PDA

View Full Version : Port forwarding


sonicomorto
01-12-2006, 19:23
ciao, spiego subito la situazione.
Ho un modem Sitecom WL-527. Semplificando, ho 2 client generici identici collegati al router, che lavorano sulla stessa porta X.
Semplicemente, devo aprire la stessa porta per entrambi i client: non è possibile! ne' sul mio router, ne' su quello di un mio amico.
L'interfaccia di admin offre il port fw. per una porta relativa a un solo client.
Ecco la tabella con i titoli dei campi che devo compilare:

Current Port Forwarding Table:
NO. Private IP Type Port Range Comment Select

Quindi posso specificare un solo indirizzo IP relativo a una porta.

Come posso fare??
Grazie.ciao

Stev-O
01-12-2006, 19:25
bisognerebbe fare un trigger, ma non so se puoi nei settaggi

sonicomorto
01-12-2006, 19:28
quindi come posso fare? dove guardo?

Stev-O
01-12-2006, 19:31
mm
bisogna che provi un software esterno

l'ideale sarebbe un router che supporta il trigger delle porte tipo zyxel

[MI]Dany_80
01-12-2006, 19:34
ciao, spiego subito la situazione.
Ho un modem Sitecom WL-527. Semplificando, ho 2 client generici identici collegati al router, che lavorano sulla stessa porta X.
Semplicemente, devo aprire la stessa porta per entrambi i client: non è possibile! ne' sul mio router, ne' su quello di un mio amico.
L'interfaccia di admin offre il port fw. per una porta relativa a un solo client.
Ecco la tabella con i titoli dei campi che devo compilare:

Current Port Forwarding Table:
NO. Private IP Type Port Range Comment Select

Quindi posso specificare un solo indirizzo IP relativo a una porta.

Come posso fare??
Grazie.ciao


Devi cambiare necessariamente la porta del servizio su uno dei 2 computer.
Altrimenti devi mettere un altro router in mezzo ai 2 client, per accedere dall'esterno a tutti e due sulla stessa porta.
Altrimenti scaricati uno di quei programmi che fanno il redirect delle porte, per lnux esiste rinetd, per win non so se esiste.. Ad esempio uno accetta connessioni sulla porta 1194 e l'altro sia sulla 1194 che sulla 1195, fornendo lo stesso servizio. Così puoi mapparli

Stev-O
01-12-2006, 19:37
sei convinto adesso ?

sonicomorto
01-12-2006, 19:49
Nel pannello di amministrazione del router ho una scheda che riporta queste cose:

Some applications require multiple connections, such as Internet gaming, video conferencing, Internet telephony and others. These applications cannot work when Network Address Translation (NAT) is enabled. If you need to run applications that require multiple connections, specify the port normally associated with an application in the "Trigger Port" field,select the protocol type as TCP or UDP, then enter the public ports associated with the trigger port to open them for inbound traffic.
Note:The range of the Trigger Port is 1 to 65535.

[check] Enable Trigger Port

Tabella coi seguenti campi da compilare:
TriggerPort - TriggerType - PublicPort - PublicType - Comment


TriggerType e PublicType hanno un menu a tendina con scelte: Both, TCP, UDP.

Come devo compilare i campi?
ho 2 indirizzi IP che usano la stessa porta X

ciao

Stev-O
01-12-2006, 19:54
oh allora puoi...
cambia la public port e metti la stessa trigger port
[controlla cmq, non ho presente la schermata di quel router, non l'ho mai visto]

sonicomorto
01-12-2006, 20:00
questa è un'immagine della schermata in questione:

http://img238.imageshack.us/my.php?image=triggerjx7.jpg


come devo compilarla?

Stev-O
01-12-2006, 20:01
prova a fare come ho detto, al massimo non funziona

sonicomorto
01-12-2006, 20:09
oh allora puoi...
cambia la public port e metti la stessa trigger port
[controlla cmq, non ho presente la schermata di quel router, non l'ho mai visto]

cosa significa "cambia la public port e metti la stessa trigger port" ??
i campi sono tutti vuoti.

Stev-O
01-12-2006, 20:13
beh li devi riempire:
su due righe diverse, visto che i pc da chiamare sono 2

su public port metti 2 porte che preferisci diverse (>1024) poi metti un nome a ciascuno (pc 1 e 2) poi su trigger port metti la stessa su entrambi (quella che NON puoi cambiare) e su ciascuna l'ip locale di destinazione

sonicomorto
01-12-2006, 20:18
scusami se sono tardo o poco esperto, ma non capisco dove mettere l'indirizzo ip dei singoli client.

Es: la porta che usano entrambi i client è la 1234
gli ip dei client sono 192.168.0.100 e 192.168.0.101

TriggerPort ,TriggerType , PublicPort , PublicType , Comment
1234-1234 , Both , 5000 , Both
1234-1234 , Both , 5001 , Both

gli ip dove vanno??!

Stev-O
01-12-2006, 20:21
non c'e' il riquadro per gli ip???

ma è un router si'???

sonicomorto
01-12-2006, 20:23
il riquadro degli ip nella schermata dell'immagine non c'è!! l'hai vista o no?

http://img238.imageshack.us/my.php?image=triggerjx7.jpg

è un router ma il modem è esterno, credo che c'entri poco...

Stev-O
01-12-2006, 20:25
ok ok

ho capito

quella è solo per il trigger, pensavo agli zyxel che hanno tutto unito

adesso devi andare in nat e creare le 2 regole di portforwarding sulle 2 porte 5000 e 5001 relativamente agli ip locali

dopo dovrebbe andare

sonicomorto
01-12-2006, 20:29
ho creato la prima regola nella scheda del port triggering ->OK
creo la seconda e mi dà questo errore -> Trigger port range has overlapped with used port numbers!

??

Stev-O
01-12-2006, 20:30
prova a invertire le diciture delle porte

sonicomorto
01-12-2006, 20:34
adesso non dà errore, la tabella creata è questa

NO. Trigger Port Trigger Type Public Port Public Type Comment Select
1 5000 TCP+UDP 1234 TCP+UDP db1
2 5001 TCP+UDP 1234 TCP+UDP db2

Stev-O
01-12-2006, 20:41
bene
fai le nat/pf adesso

DarkwaveNs
08-12-2006, 10:39
Ciao a tutti, ho circa lo stesso problema anche io, ma il mio router e' un Netgear WGT624v3.
Diciamo che devo aprire la stessa porta a tutti i pc connessi al router (sono 3) in quanto con tutti accedo allo stesso programma.

Ho un menu' del port triggering che pero' e' diverso dal suo, credo sia qualcosa di unito, ma non capisco come settarlo..

Se il servizio fosse WOW e la porta da aprire fosse la 1234 (TCP) che devo fare?
Diciamo pure che i 3 pc hanno gli ip: 192.168.0.2 , 192.168.0.3 e 192.168.0.4
mentre il router ha l'ip 192.168.0.1

La maschera e' divisa in 2 (una e' SERVICE e l'altra e' REQUIRE INBOUND CONNECTION)

SERVICE
Service Name: credo che qui posso mettere un nome a caso (esempio WOW)
Service User: Posso scegliere Any oppure mettere un singolo indirizzo IP (credo che volendo che tutti e 3 i miei pc possano accedere a WoW devo scegliere any)
Service Type: TCP oppure UDP --> qui metto TCP
Triggering Port: (1~65535) --> metto la porta associata al programma diciamo 1234

REQUIRE INBOUND CONNECTION -> NON CAPISCO COSA SIA STA PARTE
Connection Type : posso scegliere tra TCP/UDP oppure solo TCP o solo UDP
Starting Port (1~65535)
Ending Port (1~65535)

La seconda parte invece proprio non la capisco..
Che sono le porte che mi chiede?

Grazie in anticipo a tutti