View Full Version : [REBOOT] Se lancio BOINC o ATITOOL il PC riavvia ciclicamente o si pianta :(
Matrixbob
01-12-2006, 18:17
[NB]
Il titolo NON è + molto corretto, perchè a volte mi capita anche alla cavolo il reboot, mentre cazzeggio ad esempio ....
... 1 volta l'ho sentito spegnersi e mettere a fare:
1 bip lungo e 2 corti consecutivi.
Le temperature sono queste a riposto:
http://img66.imageshack.us/img66/8562/svgatt9.gif
.. e queste a pieno carico di CPU & SVGA:
http://img522.imageshack.us/img522/4397/cpuvgagf6.gif
Matrixbob
01-12-2006, 18:20
Dimenticavo il mio HW:
AMD X2 4200+
su Asus A8N-E BIOS 1010
con VDATA 512MB x 2 moduli
e GeCube X800GTO
WinXP PRO aggiornato ed installato su WD SATA2 200GB.
SuSE 10.1 convive con Winzoz. :)
Matrixbob
01-12-2006, 18:29
Addirittura mentre facevo girare Kaspersky (ed era al 25%) e stavo scrivendo questo III append di questo 3D, il PC ha riavviato!!!
Niente scermate blu tipiche della RAM, nero e via!
http://img212.imageshack.us/img212/5715/hdpr8.gif
http://img394.imageshack.us/img394/2734/hd2kz7.gif
Matrixbob
01-12-2006, 18:34
Ho provato a pulire dentro il case con l'aria compressa ed a controllare le ventole, tutto sembra andare. :(
Gli altri sintomi "BIIIIIIP BIP BIP" a parte sono queste voci che poi trovo nel registro:
[REBOOT] Dopo 1 riavvio improvviso mi trovo ste cose all'avvio .. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1346956)
:help: :O :help: :( :help: :cry: :help:
Matrixbob
04-12-2006, 16:15
UP!
Vai in: Pannello Di Controllo--->Prestazioni e manutenzione--->Sistema--->Avanzate---->avvio e ripristino
Togli la spunta da: Riavvia automaticamente.
A questo punto anzichè riavviarsi ti farà la schermata blu con la descrizione dell'errore.
Matrixbob
04-12-2006, 20:52
Vai in: Pannello Di Controllo--->Prestazioni e manutenzione--->Sistema--->Avanzate---->avvio e ripristino
Togli la spunta da: Riavvia automaticamente.
A questo punto anzichè riavviarsi ti farà la schermata blu con la descrizione dell'errore.
Cavolo lo ho già portato dal negoziante, vedremo cosa sarà!
IMHO non 1 problema di RAM perchè non dava errore di scrittura della RAM o pagine blu.
Io pensavo alla SVGA GeCube X800GTO, magari la sua di RAM.
Oppure l'HD Western Digital SATA2 perchè mi dava problemi anche durante lo scanning di Kaspersky ... mah ... :O :rolleyes: :stordita:
Domani PM dovremmo saperlo.
Grazie del consiglio, a prox volta farò così.
Grazie ancora.
Matrixbob
04-12-2006, 21:08
CMQ non penso sia 1 virus dato che quando switchavo in LINUX anche li si incasinava ...
Di solito i problemi di riavvio sono imputabili ad alimentazione insufficiente o temperature elevate della CPU/GPU.
Speriamo bene..:)
Matrixbob
04-12-2006, 21:13
Di solito i problemi di riavvio sono imputabili ad alimentazione insufficiente o temperature elevate della CPU/GPU.
Speriamo bene..:)
:eek: :eek: :eek:
Ho l'Enermax EG465P-VE(FMA) ... CMQ proprio perchè NON sapevo come identificare l'errore ho fatto che portarlo a vedere, è tutta roba che NON ha nemmeno 2 anni di vita. Il processore proprio qualche mese ...
... ormai NON mi impressiono più di niente, tutto può essere, anche 1 formica tra le ventole che fa dispetti ... :doh: :p :D
Matrixbob
06-12-2006, 14:00
Pare che sia l'HD Western Digital secondo il negozio specializzato in riparazioni HW in cui l'ho portato ed allora sto PM giù di Western Digital Data Lifeguard Tools:
http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=15&swid=1
anche attraverso Hiren's BootCD 8.5!!!
Dopo aver preso il numero d'errore e cancellato i dati "sensibili" andrò da Computer Discount per chiederne la sostituzione.
Dovrebbe essere questo il mio HD e la mia situazione (spero possa servire a qualcuno in futuro):
Sto x mettere WD SATA2 su A8N-E, vado tranquillo?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154057)
Speriamo bene. :sperem: :tie:
[PS]
A voi è mai capitato problemi con gli HD Western Digital?
Io avevo abbandonato Maxtor proprio per evitarli, mannaggia ....
Matrixbob
07-12-2006, 16:48
Di solito i problemi di riavvio sono imputabili ad alimentazione insufficiente o temperature elevate della CPU/GPU.
Speriamo bene..:)
Forse ho risolto sostituendo le 2 RAM VDATA 512MB con 1 S3 da 1GB.
Certo che quando capitano sti casini le combinazioni d'errori possibili possono essere veramente tanti:
addirittura si è parlato di 1 slot DDR danneggiato, ma si son limitati x ora in negozio a darmi il modulo S3.
Per la cronaca, fallivano i seguenti test.
RAM:
Memtest86, DocMemory e GoldMemory.
HD:
Il tool DataLifeGuard di Western Digital no invece, dava 0 errori.
Matrixbob
07-12-2006, 16:56
Qualche volta dopo il reboot mi era capitato anche questa schermata bloccata:
http://img79.imageshack.us/img79/5467/bootblockvh9.jpg
o questo NON boot stalloso :)
http://img468.imageshack.us/img468/8582/blockdoporebootsw2.jpg
Matrixbob
10-12-2006, 21:58
Anche la ri-codifica di video con SUPER sembra funzionare benino:
http://img375.imageshack.us/img375/9435/supertq2.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.