View Full Version : Router ZYXEL 660H-D1
Nessuno ha questo router?
Io ho un problema che mi assilla fin dall'acquisto: dopo 8/10/12 ore di utilizzo perfetto inizia a perdere la portante.
Inizia a perderla ogni 10 minuti, poi ogni 5 minuti, poi ogni 2 minuti ed infine la perde, la RIPRENDE (spia portante accesa) ma incredibilmente internet non va....
Basta spegnerlo, aspettare che si riaccenda e tutto funziona per altre 8/10/12 ore....
All'inizio ho pensato a problema di linea adsl (tiscali 2M su telecom) ma con il modem che avevo prima non ho mai avuto rogne.
Ma ora, dopo 3 settimane, ho notato che OGNI giorno lo fa dopo, appunto, le fatidiche 8/10/12 ore, sia di giorno che anche se lo lascio acceso di notte.
Nessuno ha questo router?
Che pensate del mio problema?
Non esistono firmware oltre al mio ma io vorrie sapere:
- ZyXel sta lavorando a nuovi firmware?
- Sul loro sito italiano non trovo il modo di mandare una mail ad un centro tecnico per essere aiutato.... help me!!!!
l'epidemia dilaga....
prima solo i netgear ora anche gli zyxel :rolleyes:
chissà che non siano tutti nel THREAD UFFICIALE :D
pppoe / pppoa?
hai provato ad usare tcpoptimizer?
thread da chiudere & segnalato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347785
Ciao,
HW 660 qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947
Ciao,
ho riaperto su richiesta di david-1
In effetti questo router è leggermente diverso dal HW660 classico , in ogni caso, nel thread che abbiamo segnalato si parla anche di quel modello
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14397309&postcount=3302
Non voglio essere eccessivamente fiscale... so bene che vengono aperti nuovi thread al di fuori delle discussioni ufficiali pensando di avere maggiore visibilità ma gli esperti difficilmente rispondono in altri topic :)
pegasolabs
02-12-2006, 22:12
Purtroppo il router l'ho comprato online e ora è un casino.....
Non so aiutarti su questo modello.
Però il problema di averlo comprato online è relativo.
Se arrivi a stabilire che il router è difettoso, poiché la Zyxel non fornisce l'assistenza direttamente all'utente finale, vai sul negozio online dove l'hai comprato, apri un RMA, lo rispedisci al negoziante e lui gestirà per te la garanzia. Probabilmente, sempre atraverso il negozio online, la zyxel ti farà pervenire un router nuovo.
alur, io ho il 660H-61 che non so' in cosa differisca, probabilmente niente, cmq
mai avuto problemi di instabilita' con gli zyxel, ed e' il 3 questo... eccezion fatta per alice 20 mega che perde la portante, ma e' un problema di linea.
quindi i tuoi problemi possono essere 2
1)problemi di linea... capita, dovresti fare varie prove e controllare l'impianto ecc
2)router difettoso -> mandarlo in garanzia
ah c'e' anche il 3) in effetti: potrebbero essere dei problemi/lavori in centrale, e li campa cavallo
Ciao,
ho riaperto su richiesta di david-1
In effetti questo router è leggermente diverso dal HW660 classico , in ogni caso, nel thread che abbiamo segnalato si parla anche di quel modello
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14397309&postcount=3302
Non voglio essere eccessivamente fiscale... so bene che vengono aperti nuovi thread al di fuori delle discussioni ufficiali pensando di avere maggiore visibilità ma gli esperti difficilmente rispondono in altri topic :)
solo per una questione di sottoscrizione e notifica email più che altro: molti la mettono nei topic ufficiali e postare al di fuori signfica perdere molte possibilità ;)
Ciao,
ho riaperto su richiesta di david-1
In effetti questo router è leggermente diverso dal HW660 classico , in ogni caso, nel thread che abbiamo segnalato si parla anche di quel modello
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14397309&postcount=3302
Non voglio essere eccessivamente fiscale... so bene che vengono aperti nuovi thread al di fuori delle discussioni ufficiali pensando di avere maggiore visibilità ma gli esperti difficilmente rispondono in altri topic :)
Cmq grazie.
Ho provato achiedere sul 3d del HW660 ma non ho risposta ad una domanda non troppo difficile, almeno credo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14966659&postcount=3704
:D
Ho provato achiedere sul 3d del HW660 ma non ho risposta ad una domanda non troppo difficile ...
non troppo difficile? Discutibile questa affermazione. Comunque una risposta c'e' eccome ed e' fornita da aurelioc. Trattasi di vedere se applicabile alla serie D1:
wan adsl opencmd gdmt
e così facendo si collega nella vecchia modalità, al max previsto per quest'ultima (8128 kbps / 480 kbps).
aurelioc
06-12-2006, 00:22
Sì va bene per il D1, ma il mio intervento era relativo ad un'altra problematica: il router non si allinea per nulla né in adsl 2+ né 2, e questo è un sistema per arrangiare il collegamento fino ad una (speriamo) prossima soluzione.
Personalmente sto attendendo una risposta da Zyxel tramite il rivenditore...
:confused:
Sì va bene per il D1, ma il mio intervento era relativo ad un'altra problematica: il router non si allinea per nulla né in adsl 2+ né 2, e questo è un sistema per arrangiare il collegamento fino ad una (speriamo) prossima soluzione.
Grazie aurelioc per le info. A breve avro' qui sul tavolo un 660HW-D1 di un amico che ha problemi su una normale ADSL 640/256; si allinea alla portante ma appena transitano dati si disconnette. Devo dire che quella linea ha un buon rapporto di SNR ma una pessima attenuazione: > 50db.
Personalmente sto attendendo una risposta da Zyxel tramite il rivenditore... :confused:
Ottimo hardware ma un'assistenza ... (censura) :rolleyes:
Ho provato achiedere sul 3d del HW660 ma non ho risposta ad una domanda non troppo difficile, almeno credo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14966659&postcount=3704
:D
Uppete
Grazie a stepvr per l'intervento, ma non mi sembra che li si risponda alla mia domanda, almeno che la risposta non sia implicita e quindi premetta una cultura della materia che io non ho.
David, se c'e' un problema col firmware possiamo star qui a fare ipotesi per il resto della vita. aurelioc indicava un possibile rimedio per aggirare l'ostacolo che potrebbe essere valido anche per le linee ADSL normali (non ADSL2 o ADSL2+). Fissare il protocollo semplifica la vita al router.
David, se c'e' un problema col firmware possiamo star qui a fare ipotesi per il resto della vita. aurelioc indicava un possibile rimedio per aggirare l'ostacolo che potrebbe essere valido anche per le linee ADSL normali (non ADSL2 o ADSL2+). Fissare il protocollo semplifica la vita al router.
La mia domanda è relativa alla opzione Zero Configuration che, dalle righe di manuale che ho postato, sembra vada attivata di default: invece io ce l'ho disattivata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14966659&postcount=3704
Voglio sapere solo cosacavolo è questa opzione e come gestirla. :)
Voglio sapere solo cosacavolo è questa opzione e come gestirla. :)
L'opzione Zero Configuration non e' altro che una utility che mette a disposizione Zyxell per facilitare la vita ai "pivelli" (scusa il termine) ;) . In poche parole, fornendo solo user/password per la connessione, il router analizza in automatico la linea e i vari protocolli e si auto-configura. Non la uso, ma dovrebbe essere sul CD.
In questo thread di opzione Zero Configuration non se ne mai parlato ... :wtf:
Inizialmente il problema mi sembrava un altro ed e' il motivo per cui il thread e' ancora aperto.
Io sono un vero pivello in networking! :D
Quello che mi puzza è che quando ho installato il router (operazione che ho fatto più volte per prova, resettando il router) sembra proprio che la funzione Zero Configuration sia attiva.
Infatti il router apre da solo IE ti chiede il nome utente e password del provider e poi fa tutto tutto lui!!!
Ti dice solo che ora si può navigare ed infatti va benissimo, sia il pc1 che il pc2 (è una LAN di 2 desktop).
Però nel pannello di controllo la funzione Zero Configuration è OFF!
(vedi il link con foto di prima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14966659&postcount=3704 )
Nessuno conosce l'opzione Zero Configuration?
http://img415.imageshack.us/img415/9874/immagine2xl6.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=immagine2xl6.jpg)
Nessuno conosce l'opzione Zero
Ma cosa ti ha fatto di male l'opzione Zero Configuration?
L'opzione e' intesa per un uso una tantum alla prima configurazione del router. Hai presente la ricerca automatica dei canali sulla TV? Non e' una funzione che usi ogni 3 minuti salvo che uno non sia masochista.
Tra l'altro ho l'impressione, ma non sono sicuro, che l'opzione Zero Configuration faccia tabula rasa di tutta la configurazione del router riportandolo ad uno stato di base.
Ma cosa ti ha fatto di male l'opzione Zero Configuration?
L'opzione e' intesa per un uso una tantum alla prima configurazione del router. Hai presente la ricerca automatica dei canali sulla TV? Non e' una funzione che usi ogni 3 minuti salvo che uno non sia masochista.
Tra l'altro ho l'impressione, ma non sono sicuro, che l'opzione Zero Configuration faccia tabula rasa di tutta la configurazione del router riportandolo ad uno stato di base.
Non mi ha fatto niente, ma probabilmente non hai letto il link che ho postato a metà thread:
http://img451.imageshack.us/img451/2045/immagineaw2.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagineaw2.jpg)
Siccome.....:
1) Sulla confezione dello Zyxel si vantano di questa funzione "esclusiva"
2) Da come si installa il router davo per scontato che fosseATTIVA (vedi mio post precedente a questo)
3) Nella miniguida (vedi foto poche righe sopra) consigliano l'attivazione per risolvere problemi di ADSL
... volevo semplicemente evitare di fare il kamikaze sperimentando una voce che poi mi resettasse il router, cancellandomi quelle poche regole firewall e NAT che FATICOSAMENTE ho impostato (ribadisco che sono un pivello in networking)!
Visto che sul 3d dei router parlano di IP, bridge, NAT, LAN, cross, PPPoE, PPPoA, ecc.... e chi più ne ha ne metta, credevo fosse abbastanza semplice ricevere un commento su sta caxxo di Zero Configuration che , come ho detto, è la seconda di tre funzioni che Zyxel sbandiera sulla scatola del mio Prestige 660H-D1 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:)
aurelioc
07-12-2006, 14:06
Questo è quanto riportato nell'help e sul manuale:
Zero Configuration
This feature is not applicable/available when you configure the ZyXEL device to use a static WAN IP address or in bridge mode.
Select Yes to set the ZyXEL device to automatically detect the Internet connection settings (such as the VCI/VPI numbers and the encapsulation method) from the ISP and make the necessary configuration changes.
Select No to disable this feature. You must manually configure the ZyXEL device for Internet access.
Le regole firewall e nat non vengono alterate. Se vuoi comunque fare una prova in sicurezza, puoi prima fare il backup della tua configurazione.
Questo è quanto riportato nell'help e sul manuale:
Le regole firewall e nat non vengono alterate. Se vuoi comunque fare una prova in sicurezza, puoi prima fare il backup della tua configurazione.
Grazie aurelioc.
Era come avevo capito io... solo che , stranamente, il router ha riconosciuto da solo ISP, valori VCI/VPI, encapsulation method, ecc...!
Pur avendo l'opzione Zero Configuration disattiva! :mbe: :mbe: :stordita:
Visto il mio problema di caduta portante dopo le fantomatiche 8/10/12 ore, potrei risolvere attivandola?
Come is fa un backup delle impostazioni?
Era come avevo capito io...
Mi spiace deluderti, ma non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire (o leggere in questo caso).
L'opzione e' intesa per un uso una tantum alla prima configurazione del router.
Quale parte non e' chiara?
Visto il mio problema di caduta portante dopo le fantomatiche 8/10/12 ore, potrei risolvere attivandola?
No.
Quale parte non e' chiara?
Ora sto per impazzire.
Ora ti dico quello che ho (non ho) capito: se attivo Zero Configuration mi parte l'autocontrollo del router.
Finito tale controllo automatico poi l'opzione si disattiva?
Finito tale controllo automatico poi l'opzione si disattiva?
Te la taglio a fette sottili, sottili, dopo di che l'argomento per me e' chiuso:
1) imposti il flag di Zero Configuration su ON or SI' or YES
2) il router esegue l'auto-configurazione
3) il router imposta il flag di Zero Configuration su OFF or NO or NO in automatico.
Operazione UNA TANTUM = UNA VOLTA SOLA!
Te la taglio a fette sottili, sottili, dopo di che l'argomento per me e' chiuso:
1) imposti il flag di Zero Configuration su ON or SI' or YES
2) il router esegue l'auto-configurazione
3) il router imposta il flag di Zero Configuration su OFF or NO or NO in automatico.
Operazione UNA TANTUM = UNA VOLTA SOLA!
:asd: :asd:
sono proprio sottili! :stordita:
... su OFF or NO or NO.... :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie Stepvr, sei stato disponibilissimo, ti meriti un abbraccio... virtuale però!!!!
CLOSED! :D
aurelioc
08-12-2006, 02:22
Come is fa un backup delle impostazioni?
C'è l'apposita funzionalità nell'interfaccia di gestione: vai su maintenance/tools/configuration. :fagiano:
C'è l'apposita funzionalità nell'interfaccia di gestione: vai su maintenance/tools/configuration. :fagiano:
denghiù pure a te! :) :) :D
UPPO per una domanda.
Ho cambiato lo Zyxel 660H-D1 con uno nuovo di zecca e non è cambiato niente: dopo 8/10/12 ore internet non va più!
Ho "scoperto" anche una cosa che forse può essere utile: la spia DSL resta accesa ma quella Internet no.
Se digito 192.168.1.1 su IE non mi entra neanche nel pannello di controllo.
Se vado su qualche sito web mi da "Pagina inesistente o errore DNS".
Strano che non mi permetta di entrare nel pannello! Neanche resettando i 2 pc. Bisogna proprio spegnere e riaccendere il router.
Mi interrogavo sul significato [a me oscuro] del "errore DNS". Spesso sul forum si consiglia di non lasciare l'assegnazione automatica dell'IP ma di impostarli a mano.
Potrebbe essere una soluzione?
Io ho Tiscali 4M FLAT.... cosa dovrei mettere?
Grazie
UPPO ancora, aggiungendo che ho trovato questi DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70..... vanno bene?
Penso anche di avere individuato dove inserirli: in DHCP Setup c'è la sezione DNS Server (primario e secondario) :D :fagiano: :help:
Prima però qualcuno mi risponde al post precedente? :help: :read: :) :)
panino76
19-12-2006, 23:51
Qualcuno è riuscito a farlo andare a 125mb?
thread da chiudere & segnalato ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347785
Scusa Stev, ma il thread ufficiale a cui ti riferisci è relativo ad un modello differente per tecnologia, per versioni di firmware e per funzionalità. Credo che un thread ufficiale sul modello D1 sia necessario (vedi ad esempio il problema del numero massimo di sessioni "nattabili". Sul mod. 61 è stato risolto, sul D1 è ancora un problema).
uppo per i miei 2 post precedenti :D
please.... qualcuno legga i post 32 e 33 :cry:
tutmosi3
22-12-2006, 13:12
UPPO ancora, aggiungendo che ho trovato questi DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70..... vanno bene?
Penso anche di avere individuato dove inserirli: in DHCP Setup c'è la sezione DNS Server (primario e secondario) :D :fagiano: :help:
Prima però qualcuno mi risponde al post precedente? :help: :read: :) :)
Intanto prova questi DNS
208.67.220.220
208.67.222.222
151.1.1.1
4.2.2.4
Ciao
Intanto prova questi DNS
208.67.220.220
208.67.222.222
151.1.1.1
4.2.2.4
Ciao
Urca! Se vanno dove penso c'è posto solo per i primi due...:
http://img214.imageshack.us/img214/9416/immaginery1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginery1.jpg)
E' corretto? E gli altri due cosa sono?
:) grazie mille
pegasolabs
22-12-2006, 19:27
Mettili direttamente nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete (tutti e 4)
tutmosi3
23-12-2006, 11:09
Urca! Se vanno dove penso c'è posto solo per i primi due...:
http://img214.imageshack.us/img214/9416/immaginery1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginery1.jpg)
E' corretto? E gli altri due cosa sono?
:) grazie mille
Mettili sulle impostazioni della scheda di rete ma anche sul router.
Fai un po' di prove con due a tua scelta, se non vanno bene ne metti altri due e così via.
Tieni quelli con i quali ti trovi meglio.
Ciao
Mettili sulle impostazioni della scheda di rete ma anche sul router.
Fai un po' di prove con due a tua scelta, se non vanno bene ne metti altri due e così via.
Tieni quelli con i quali ti trovi meglio.
Ciao
Va bene se li metto nel posto che vedi in foto? (sezione dhcp.....)
tutmosi3
23-12-2006, 13:27
Va bene se li metto nel posto che vedi in foto? (sezione dhcp.....)
Non ne sono convintissimo.
Cosa hai nella voce WAN?
Ciao
Non ne sono convintissimo.
Cosa hai nella voce WAN?
Ciao
edit
tutmosi3
23-12-2006, 15:41
Grazie.Ho capito.
E' meglio che cewrte informazioni(tipo l'user del router) non si facciano troppo pubblicità in internet.
Ti consiglio di rimuovere l'immagine da Imageshack.
I DNS li provi nella schermata che hai postato prima.
Ciao
Grazie.Ho capito.
E' meglio che cewrte informazioni(tipo l'user del router) non si facciano troppo pubblicità in internet.
Ti consiglio di rimuovere l'immagine da Imageshack.
I DNS li provi nella schermata che hai postato prima.
Ciao
grazie mille
:ave:
hai risolto?
ho lo stesso router!
Mi è stato regalato oggi! :D
con emule quante connessioni usi?
hai risolto?
ho lo stesso router!
Mi è stato regalato oggi! :D
con emule quante connessioni usi?
Non uso emule, ma azareus.
Nel pannello di controllo mi hanno consigliato, qui sul forum, di impostare 1024 connessioni e su Azareus 200.
Il router va benissimo. Pensavo di avere dei problemi ma forse sono vicino alla soluzione... cmq non è lo Zyxel... new in arrivo!
Gran router
Forse ho scoperto la causa di questa perdita di linea.
Se ricordate dopo 8\10 ore lo Zyxel perdeva la portante un paio di volte finchè la riprendeva ma non era più disponibile la connessione col web. Addirittura non si riusciva ad entrare nel pannello di controllo (192.168.1.1).
Il PC2 della mia rete aveva colelgato un modem adsl usb della Atlantis Land. Era acceso, configurato ma non aveva il cavo telefonico attaccato al muro.
L'ho disintallato e tolto fisicamente e, al momento, non ho più avuto problemi con lo Zyxel.
Oramai sono 4\5 giorni... speriamo bene.
Che dite? Probabilmente ogni 8\10 ore lui provava automaticamente a connettersi staccandomi la portante finchè mi mandava in crisi il router???
Bho!
pegasolabs
27-12-2006, 14:18
Forse ho scoperto la causa di questa perdita di linea.
Se ricordate dopo 8\10 ore lo Zyxel perdeva la portante un paio di volte finchè la riprendeva ma non era più disponibile la connessione col web. Addirittura non si riusciva ad entrare nel pannello di controllo (192.168.1.1).
Il PC2 della mia rete aveva colelgato un modem adsl usb della Atlantis Land. Era acceso, configurato ma non aveva il cavo telefonico attaccato al muro.
L'ho disintallato e tolto fisicamente e, al momento, non ho più avuto problemi con lo Zyxel.
Oramai sono 4\5 giorni... speriamo bene.
Che dite? Probabilmente ogni 8\10 ore lui provava automaticamente a connettersi staccandomi la portante finchè mi mandava in crisi il router???
Bho!
Mi sa un pò di fantascienza David... ;)
Mi sa un pò di fantascienza David... ;)
:D
Boh! So solo che al momento il problema non c'è.... prima invece era quasi matematico...: 8/10/12 ore e zac!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.