PDA

View Full Version : Non fanno più l'hardware di una volta...


asc@rda
01-12-2006, 16:54
E' una mia impressione o la vita media dell'hardware si è ridotta sensibilmente negli ultimi anni?
non parlo di obsolescenza ma proprio di rottura, tanto per farvi un esempio ho preso una 9800pro a giugno 2005, a dicembre era già passata a miglior vita, a marzo ho avuto in cambio una x1600pro che si è rotta due settimane fa, mentre la gloriosa voodoo3 2000 agp fa il suo lavoro nel muletto da 7 anni....
Lo stesso gli hard disk, i quantum erano indistruttibili adesso rotture continue.

che ne pensate? :D

deepol
01-12-2006, 17:21
come non posso darti ragione.

il mio p166 il primo computer che ora sta in ufficio sta ancora funzionado e l'unico pezzo cambiato è stata la ventola sul processore.

il pIII 500, funziona ancora ho dato a mio cugino.

il p4 2000 si bruciò la scheda madre per un calo di tensione


i pc di adesso sono molto delicati, infatti è meglio usare anche un gruppo di continuità per evitare i cali di tensione che posso danneggiare il computer.

ho un hard disk esterno con un ibm da 13 GB che uso per salvare i dati da passare da un computer ad un altro, che non mi ha dato mai problemi.

invece gli hard disk di adesso si rompono molto facilmente.

a volte vado a controllare un computer e trovo uno slot della ram danneggiato e non mi resta che spostare la ram su un altro slot se è disponibille.

si è vero i computer di qualche anno fa erano molto più resistenti.

ciao

Aeon Flux
02-12-2006, 09:41
si è vero i computer di qualche anno fa erano molto più resistenti.

ciao


Secondo me c'e' una spiegazione per questo. Le frequenze sono molto piu' alte, il numero di transistor aumenta e quindi il calore da smaltire non è piu' quello di una volta. Per raffreddare un MMX a 166 Mhz bastava una ventolina ridicola e una scheda video nel 97 non aveva neppure il dissipatore sulla gpu, mentre una X1600 è praticamente un fornello. E forse oltre a questo anche il processo produttivo non è piu' accurato come quello di un tempo.

bennydj
02-12-2006, 11:36
indubbiamente le periferiche e la componentistica di oggi sono più "delicate"...questo è dovuto secondo me al fatto che volendo produrre hardware più performante questo è per forza anche più "tirato". Giustamente i processori volano ma scaldano quanto un microonde, le GPU puntano ad essere pià veloci delle CPU, ed il tutto è più "sul filo". Un po' come i giocatori di calcio ;)

Di fatto anche l'assemblaggio di un pc oggi è meno "semplice". Qualche anno fa mettevi insieme un processore, un po' di RAM, una mobo una scheda video ed ecco il PC. Adesso fare in casa un PC è diventato un lavoro quasi ingegnerestico, il componente X può non essere compatibile con la mobo Y, oppure dopo mesi e mesi scopri che quella maledetta "schermata blu" di WinXP appare perché il controller della Ram non lavora bene se non monti memoria di marca "Pinco Pallino"...e questo perché magari il produttore della scheda madre è lo stesso della memoria :D

E' infatti il "business" a stare poi sotto a tutto...altrimenti non si spiegherebbe il perché io debba cambiare PC per mettere su Windows Vista, che succhia il 50% delle risorse di un sistema che 5 anni fa poteva fornire la potenza di calcolo necessaria, non so, ad un laboratorio di analisi mediche...e oggi basta a malapena per far girare Word :doh: !

Sono stato troppo prolisso :D ?

skintek1
02-12-2006, 12:10
secondo me non è tanto il fatto che l'hardware si rovina ,ma che dopo 1\2 anni è gia obsoleto e bisogna fare l'upgrade...... ;)

asc@rda
02-12-2006, 13:01
secondo me non è tanto il fatto che l'hardware si rovina ,ma che dopo 1\2 anni è gia obsoleto e bisogna fare l'upgrade...... ;)

anche questo è vero, la mia gloriosa Ti4200 presa quando era una scheda di fascia media mi ha dato due anni di soddisfazioni, adesso prendi una scheda di fascia media e non ti gira nulla senza scendere a compromessi spesso insostenibili

demonbl@ck
03-12-2006, 00:24
QUOTOZZO!!!!
il mio vekkio 3310 (ok i cellulari sn un altra cosa ma sempre di tecnologia si tratta) mi cascò dal 5 (quinto(fifth)) piano a casa di un mio amico (ho quasi preso in testa un tizo che stava passando... :D ).. sono sceso dicendomi "magari la sim è ancora intera" risultato: mascherina completamente scassata, ma telefono ancora acceso e funzionante ! :eek: :eek: :eek:
il tel di mia madre (nuovissimo 400 € di tel. (regalato ovvio))si scassa ogni 3x2.....
poi c'è il 486 che ho trovato in una cassa di plastica piena d'acqua (se volete vi posto lo screen con winzozz 3.1 avviato) insieme a 3 monitor PRAIM monocromatici (azz verde e nero :mbe: manco bianco e nero.... :p ), L'epson el-plus anchesso tutto bagnato (ma nn a livello di vasca da bagno) ancora funzionante, il celeron 400 da cui sto scrivendo e il pentium 2 266 che ho nel cassetto della scrivania (tra l'altro allEsselunga entrare nei pc è difficilisssssssssssssssssssssssssssssimo.... azzo utente opexx6 password opexx6 ...., e poi c'è anche il.... ah no ho detto gia tutto :ciapet:

bennydj
03-12-2006, 19:30
tra l'altro allEsselunga entrare nei pc è difficilisssssssssssssssssssssssssssssimo.... azzo utente opexx6 password opexx6 ....

io non so questo cosa c'entri, ma se è vero avresti fatto meglio a non pubblicarlo :read:

Valuk
10-12-2006, 20:48
E poi guardate le marche dei componenti di una volta. Quelle si che erano marche serie, che ora producono componenti aerospaziali et similia, non sottoamrche che producono per una non so quale altra marca :D

Robert Valerio
11-12-2006, 09:28
of the computer era, all the hardware had the unmistakable "Made in USA" mark, symbol of the highest quality in mind.

Then came the "Made in Japan" era, symbol of higher productivity, but at the expanse of lower quality in mind.

Now we are in the "Made in China" era, symbol of even higher productivity, but even lower quality in mind.

Who knows, perhaps the next one will be the "Made in Iraq" era!

blackbit
11-12-2006, 13:50
già, un pentium 166 aveva dei transistor grandi quanto il mignolo del mio piede :sofico:

logicamente con questa esasperata miniaturizzazione, i componenti diventano più delicati... mi sembra ovvio