View Full Version : Win 2000 + Ati radeon VIVO:come acquisire?
ciao a tutti....
ho gia da un bel po la radeon vivo 64ddr ma non mi è mai riuscito di acquisire bene...
in giro vedo persone che invece ci riescono e sono pure soddisfatti...ma come si fa???
Intanto ho risolto il problema che non mi faceva funzionare nulla... aggiungendo alle directx8 anche l'aggiunta per l'acquisizione..
pero con software ati..attengo un'acquisizione indecente..
ho provato ad usare virtual-dub con il codex huffyuv...
ma se provo a lanciare : capture avi mi appare la scritta :
no captured driver avaiable:
adesso mi chiedo : ma sarà mica che con windows 2000 l'acquisizione sia impossibile e ci voglia per forza il 98??
vi ringrazio per le risposte....
ciao
Descrivo il mio sistema:
- ATI Radeon VIVO 64 DDR
- Duron 700
- Abit KT7A-RAID :D :D
- 256MB SDRAM
- HD 40GB ATA100 7200rpm 2MB buffer
Dal punto di vista SW ho installato (nell'ordine):
- WIN(zozz) 98
- DirectX 8.0a + add-on per acquisizione
- Driver ATI vers. 7184
- MMC 7.1 no DVD
- altri applicativi per Capture Video-in (VirtualDub per esempio)
Succede che quando lancio VirtualDub e seleziono File->Capture il pgm mi risponde con lo stesso msg dato a Madelui......:( :(
Dove sbaglio??
Cosa posso fare??
Qualcuno ha risolto il problema???
Ciao
Se non hai problemi con l'inglese segui il link:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33584247
nel 3d spiega che e' "semplicemente" un problema di versione dei driver della vivo, che da un certo punto in poi non supportano piu la modalita' VfW (video for windows) ma usano soltanto DirectShow:
http://support.ati.com/infobase/3749.html
Quindi le soluzioni sono molteplici:
1 - usare la patch del 3d di rage3d
2 - installare dei driver "vecchi" della vivo che non supportino ancora le DirectX 8.x
Io sto' provando, ma dopo averle provate "tutte" (questa mi mancava), mi tocchera' formattare e reinstallare tutto per avere una situazione stabile... e ci mettero' un po' di tempo...
Ciao!
Confermo quanto sopra.
Io ho scelto questa soluzione:
Win98 con drivers sempre aggiornatissimi per giochi e varie.
Win2000 con drivers "vecchi" (quelli del CD-ROM fornito con la scheda video per acquisire in full screeen).
Per rivedere invece i filmati usando il player della VIVO li devi prima spostare di directory altrimenti...,nisba Impossibile riprodurre il filmato (è un bug)
Così tutto funziona perfettamente
Ciao
... la mia versione retail della vivo 64 DDR non era dotata di alcun CD.
Quindi ti chiedo per cortesia di dirmi quale versione di driver per la vivo hai installato su W2K e quale versione di directX hai installato.
Grazie.
ora sono in ufficio e non sò dirti le versioni dei drivers.
Sò per certo che su Win2000 non ho installato alcuna versione di direct x.
Ed il driver fornito con CD risale alla versione in circolazione nel mese di Gennaio Febbraio 2001.
Se vuoi ti posso spedire il CD-rom masterizzato.
Dammi l'indirizzo attraverso E-mail.
ciao
Ciao ragazzi.
Potresti darmi una mano per cominciare a acquisire dal videoregistratore con la Vivo Radeon 64?
Considerate che non so proprio da dove partire: nè quali software usare nè quale cavo utilizzare per il collegamento :(
Se mi dite quale cavo comperare vado in giornata.
Grazie :)
Ho comperato l'adattatore scart con lo switch.
Ho installato tutto quello che mi serviva, compreso virtualdub.
Purtroppo però l'immagine sul monitor (proveniente dal vcr) si vedeva malissimo (i colori erano appena percepibili e vi erano delle righe colorate oblique oltre che a due righe verdi sopra e sotto).
Ho smanettato un po' nelle opzioni , seguendo l'ottima guida di raist, ma all'improvviso l'immagine è sparita e non è più tornata.
In ogni caso la qualità era davvero improponibile.
Dove posso aver sbagliato?? :(
Ciao
Ti ringrazio per la disponibilita'.
Ho comunque risolto utilizzando la patch consigliata nel forum Rage3d...
E finalmente tutto funziona sotto Win2K !!!
Non mi resta che acquisire esperienza e generare Kili di VCS-SVCD-DivX......
Ciao e grazie ancora
puoi descrivermi nel dettaglio le connessioni che hai eseguito? E la configurazione HW del tuo PC? E la configurazione SW del tuo PC??
Per vedere sul monitor le immagini dal VCR basta 1 cavo da connettere tra il video-out (sia SCART che RCA) del VCR e la presa video-in della VIVO (solo RCA), ovviamente in composito poiche' la Radeon VIVO non ha ingresso s-video :mad:
Diverso e' il discorso della configurazione HW/SW del PC... ma potro' essere piu' di aiuto una volta che mi avrai dato piu' dettagli, forse :D :D ;)
Ciao
Ciao Plek.
Io ho una radeon 64 vivo
athlon 1,2 ghz
Mb Via 133b
Windows 2000
Puoi dirmi cortesemente i driver che utilizzi?Versione delle directx?
Io adesso ho gli ultimi driver , i 3276 se non erro.
Ma oltre a questi driver cosa devo installare per poter fare acquisizione?
Ci sono ulteriori driver per l'acquisizione?
Ciao
Grazie
Caro il "mio" Cesenate (sono originario di Sogliano), il mio HW e' cosi' composto:
- Mobo Abit KT7A chipset KT133A + Raid;
- Duron 700;
- 256MB SDRAM PC133;
- HD 6GB UDMA33 di sistema;
- HD 40GB UDMA100 per cattura da video-in;
- ATI Radeon VIVO 64DDR;
- SBLive!5.1;
- CDR/RW Teac 512EB;
segue la mia configurazione SW attuale (in ordine di installazione):
- Win2K;
- Ultimi driver per il chipset via 4.33v;
- DirectX 8.0a
- Video Capture Update for DirectX 8.0 (per maggiori info segui i links http://support.ati.com/faq/directx.html http://www.microsoft.com/directx/homeuser/downloads/default.asp )
- Driver ATI ver 5.13.3276 per Win2K;
- Solo driver SBLive!5.1, senza tutte le utility Creative presenti sul disco di installazione;
- Multi Media Center ATI vers 7.2 (ho trovato dove scaricare uno zip dell'installazione del MMC 7.2 in un 3d nel forum di www.rage3d.com )
- Apps varie VirtualDub, TMPGEnc....;
- Ho convertito il file system dell'HD dedicato alle acquisizioni da FAT32 a NTFS, in modo da poter creare files AVI piu' lunghi di 4GB.
- Ho installato la patch a cui faccio riferimento qualche post piu' su' in questo 3d per poter utilizzare VirtualDub anche in fase di Capture;
Dopo circa 4h di installazioni e formattazioni varie finalmente tutto funziona a dovere!
Prima di acquisire lanciando l'applicativo video-in del MMC di ATI devi essere in grado di vedere esattamente le stesse immagini che vedi sul TV (se catturi da VCR).
A disposizione
Ciao
ERAAAAAA ORA!!!!!!
FINALMENTE!
Bene , bene.....ora si comincia a ragionare.
Almeno l'immagine sul monitor appare fedele a quella che ho sulla tv.
Grazie per l'aiuto.
A proposito è curioso il fatto che tu sia originario romagnolo e ora sei a Milano , io invece sono nato a Milano e vissuto la' per 6 anni e oggi vivo a Cesena.
p.s. Non escludo la possibilità di romperti di nuovo per avere dritte anche sul processo di acquisizione vero e proprio. :D
Beh...tu puoi sempre ignorarmi.
Grazie ancora. ;)
Originariamente inviato da pfaff
[B]ERAAAAAA ORA!!!!!!
FINALMENTE!
Bene , bene.....ora si comincia a ragionare.
Almeno l'immagine sul monitor appare fedele a quella che ho sulla tv.
Grazie per l'aiuto.
Di nulla!
[B]A proposito è curioso il fatto che tu sia originario romagnolo e ora sei a Milano , io invece sono nato a Milano e vissuto la' per 6 anni e oggi vivo a Cesena.
I casi della vita...
[B]p.s. Non escludo la possibilità di romperti di nuovo per avere dritte anche sul processo di acquisizione vero e proprio. :D
Beh...tu puoi sempre ignorarmi.
Grazie ancora. ;)
Allora tagliamo la testa al toro.
Sto' facendo esperienza di acquisizione da VCR/TV con l'obiettivo di riversare film in formato VCD/SVCD.
Dopo aver letto vari tutorial che puoi trovare ai links:
http://web.tiscalinet.it/benis/dvd/dig_vid.htm
http://www.digital-digest.com/
http://www.videoin.f2s.com/index.htm
http://vcdhelp.com/
credo che il metodo migliore per riversare da VCR sia quello di:
1) catturare in formato AVI le immagini ad una risoluzione di 352x576 o 480x576 per l'audio va benissimo il sampling 44010 Hz a 16bit stereo, utilizzando VirtualDub o MMC;
2) editare il file AVI per togliere spezzonidel film indesiderati (pubblicita' ad esempio);
3) convertire il file AVI in mpeg2 con TMPGEnc per produrre dei SVCD, i parametri di compressione cambiano a seconda della qualita' del video di partenza, della quantita' di CDR su cui si vuole riversare il film ed altre particolarita' che trovi meglio descritte nei tutorial di cui sopra...
4) bruciare tanti CDR prima di arrivare al risultato desiderato :D
Benvenuto e buona fortuna anche a te.
Alla prossima.
Plek
Il motivo perchè vedi male l'immagine attraverso virtualdub o altri programmi è che prima devi OBBLIGATORIAMENTE aprire il visualizzatore TV "VIDEO-IN" (il programma ATI fornito in dotazione sul CD rom con la scheda video) poi lo richiudi ed apri il programma che vuoi.
Inoltre se non ricordo male, mi pare che si debba impostare lo standard televisivo (PAL) appena installata la scheda video.
Caio
Ringrazio anche SGQ e mi dichiaro ufficialmente entrato a far parte del gruppo.
Ma i risultati che si ottengono acquisendo da vcr sono discreti?
Una partita di calcio (90 minuti) secondo voi quanto spazio mi occuperà in formato s-vcd (qualità e risoluz indicata da Plek)?
Ciao a tutti
Ieri ho campionato 43 minuti in AVI a 356x576 e poi ho compresso in mpge2 con TMPGEnc usando i parametri standard del SVCD (2450 Kbit/sec CBR con risoluzione 480x576 per il video e 128 Kbit/sec per l'audio) e sono riuscito a farlo stare in 1 CDR con qualita' video uguale alla sorgente (cassetta VHS preregistrata).
Ciao.
PS ti consiglio di "studiare" i tutorial ai link che ti ho segnalato prima troverai moltissime informazioni utili che daranno risposte anche piu' appropriate delle mie...
Ok.Comincerò a leggere un po' di cose.
Ho cmq provato a acquisire ma la qualità ottenuta con il virtualdub per ora è davvero scarsa.
Ma subito dopo la prima acquisizione con il codec Huffyuv , se voi allargate a tutto schermo il file avi ottenuto , come si vede? bene?
Ciao
Ho fatto solo una prova con VDub e Huffyuv abilitato riguardando il filmato AVI vedevo dei bei quadrettoni!!!! Cosi' non acquisiro' utilizzando il compressore Huffyuv finche' non avro' capito come devo usarlo.:rolleyes:
Sicuramente sbaglio da qualche parte per la fretta di ottenere dei risultati...:p
Ciao
Ragazzi, ora ho bisogno io di un aiutino.
Non ho mai acquisito in Mpeg2 perchè non riesco a riprodurre il file creato e residente su HD. Voi come fate? Si deve per forza masterizzarlo ? che programmi usate per vedere i filmati in Mpeg2?
Seconda domada: dal momento che la VIVO acquisisce direttamente via HW in Mpeg1-2 perchè consigliate tuttavia di acquisire con Huffyuv o altri codec per poi trasformare il tutto in Mpeg ? non si potrebbe saltare questo passaggio
Grazie
Originariamente inviato da SGQ
[B]Ragazzi, ora ho bisogno io di un aiutino.
Non ho mai acquisito in Mpeg2 perchè non riesco a riprodurre il file creato e residente su HD. Voi come fate? Si deve per forza masterizzarlo ? che programmi usate per vedere i filmati in Mpeg2?
Per riprodurre un file in formato mpeg2 e' necessario installare un player per questo tipo di files, tipicamente e' sufficiente installare un SW DVD player
[B]Seconda domada: dal momento che la VIVO acquisisce direttamente via HW in Mpeg1-2 perchè consigliate tuttavia di acquisire con Huffyuv o altri codec per poi trasformare il tutto in Mpeg ? non si potrebbe saltare questo passaggio
Certo che si potrebbe ma:
1) acquisire in AVI e poi convertire in mpeg2 permette di ottenere filmati mpeg2 di ottima qualita' a scapito di ore di elaborazione;
2) le schede ATI Radeon utilizzano la CPU di sistema per convertire "al volo" il flusso AV in un file mpeg1 o mpeg2; all'aumentare della risoluzione di acquisizione e del bit/rate di compressione aumenta il numero di calcoli che la CPU deve sostenere tra l'acquisizione di un frame ed il successivo. Ne segue che aumenta il rischio di incorrere nella perdita di quadri (Dropped Frames) ed il risultato e' un filmato "a scatti". Meglio lasciare l'acquisizione mpeg1 o mpeg2 alle schede che lo fanno via HW.
Ciao
Grazie plek della risposta ma se non sbaglio la Radeon VIVO converte via HW i filmati in mpeg; tuttavia avendo un Tb 1000 @ 1250 acquisisco anche a 720x576 senza alcun frame scartato.
A parte quanto sopra, ieri sera ho provato (per la prima volta) a creare e vedere un file in mpeg2 notando che non vi è alcuna differenza "visiva" e dimesionale con il medesimo minuto "campione" di filmato preso da videocassetta tra mpeg1 e mpeg2 (circa 200Kb in meno per mpeg2 su circa 34Mb di file totale).
A questo punto mi sorge spontanea una domanda.. che vantaggio c'è nell'usare il formato mpeg2 se non si dispone di DVD ? secondo me nessuna. Voi che ne dite?
Ciao
Originariamente inviato da SGQ
[B]Grazie plek della risposta ma se non sbaglio la Radeon VIVO converte via HW i filmati in mpeg; tuttavia avendo un Tb 1000 @ 1250 acquisisco anche a 720x576 senza alcun frame scartato.
Beato te... vorra' dire che upgradero' il mio Duron 700 al + presto :D
[B]A parte quanto sopra, ieri sera ho provato (per la prima volta) a creare e vedere un file in mpeg2 notando che non vi è alcuna differenza "visiva" e dimesionale con il medesimo minuto "campione" di filmato preso da videocassetta tra mpeg1 e mpeg2 (circa 200Kb in meno per mpeg2 su circa 34Mb di file totale).
Beh, dipende dai parametri di compressione e di risoluzione che hai impostato in MMC per l'acquisizione...... Puoi postarli?
Secondo me se crei dei VCD e SVCD standard (cioe' 352x288 1150Kb/sec mpeg-1 per VCD e 480x576 2600Kb/sec max mpeg-2 per SVCD) tra i files esisteranno delle differenze sia di qualita' che lunghezza, a patto che si campioni da una sorgente video "ideale" (7xx X 576 interlacciato e/o progressivo)
Ciao
Rei & Asuka
14-10-2002, 22:18
Una domandina :)
Ho messo gli ultimi catalyst, l'ultim multimedia center...sia sotto 98 ke 2000, funge tutto tranne l'unica cosa ke mi serve, cioè il VideoIn...
lo lanci, la clessidra carixca 1/2 secondo poi stop, come mai??? :confused:
Che devo fare?
Intanto ho risolto il problema che non mi faceva funzionare nulla... aggiungendo alle directx8 anche l'aggiunta per l'acquisizione..
Ciao
mi spieghi meglio cosa sia questa aggiunta che hai fatto alla directX, perche' anch'io ho una all in wonder che mi funge, ad esempio ogni volta che voglio far partire il TV tuner mi dà un errore che segnala come sbagliati i driver!! :cry: :cry: e' una radeon piuttosto rara, trattasi di una all in wonder radeon 7200 con bus pci ..l'ho montata su un pc che gira sotto Xp e pur avendo provato diverse versioni dei driver dal sito ati a ritroso fino al 3.2 il risultato non cambia... :muro:
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.