View Full Version : Cortesemente ho bisogno di aiuto.
Ciao ragazzi,
purtroppo mi trovo in una situazione veramente pessima che cercherò di descrivere dettagliatamente(scusate la lunghezza del post ma sono veramente disperato) :
Sostanzialmente il mio PC non ne vuole sapere di bootare.
Una volta acceso l'alimentatore ed avviato il tutto, si avviano le ventole, ma il monitor non riceve alcun segnale, non viene riconosciuto l'hard disk...insomma non succede proprio un bel niente (non so quanto possa essere indicativo ma, a PC spento ma con l'ali sotto tensione, la lucina della scheda di rete non si accende, cosa che solitamente succedeva).
Specifico che la MB è una Asus P4P800SE (ormai ha quasi 2 anni e mezzo di vita sul groppone), non ho cambiato RAM, non ho fatto overclock(comunque pr sicurezza ho provato un altro modulo di RAM ed ho più volte fatto il "CLEAR C-MOS"), non ho modificato proprio nulla della config originale(ha sempre funzionato tranquillamente)...ho provato a cambiare VGA, montandone una PCI, ma niente...
L' unica cosa che mi viene in mente è: ho attaccato mouse e tastiera sui connettori ps2 attraverso degli adattatori USB->PS2, i quali, con il passare del tempo sono diventati ballerini ed hanno un pò di gioco; possibile che non vedendo pc e mouse, la mb non ne voglia sapere di partire? Li ho attaccati su PCI ma il risultato non cambia.
Questa bella cosa si è verificata ieri pomeriggio; dopo decine di tentativi magicamente il Pc è partito ed ha lavorato per 8 ore di fila senza fare una piega(con mouse e tast. su PS2), ho spento normalmente, stamani ho riacceso ma niente.....sto perdendo tutti i capelli!!
EDIT:
Dal momento che ormai non ci sono più dubbi, MB andata, potreste cortesemente spiegarmi come recuperare i dati dallo HD? Se compro una nuova MB, non posso semplicemente collegare tutti i cavi ed aspettarmi che windows parta normalmente....o no?
può essere l'alimentatore che tira gli ultimi...
controlla bene i connettori dell'ali sulla mobo
controlla la presa dietro l'ali se fa gioco
togli tutte le periferiche aggiunte e tutte le periferiche usb
controlla che la ram sia inserita correttamente, puo capitare che con il tempo possa uscire anche di poco dalla slot
queste sono le cose che generalmente danno il tuo problema, pero' il fatto che la lucetta della mobo nn si accenda mi fa preoccupare
.... il fatto che la lucetta della mobo nn si accenda mi fa preoccupare
Forse mi sono espresso male: la lucina della mobo si accende...non si accende quella del connettore della scheda di rete integrata ed il pc non viene visto dal router...
Forse mi sono espresso male: la lucina della mobo si accende...non si accende quella del connettore della scheda di rete integrata ed il pc non viene visto dal router...
scusa prova con un altro ali
scusa prova con un altro ali
Il problema è trovarlo un altro ali...
Comunque nel frattempo ho fatto un'altra prova:
Ho provato ad avviare senza RAM e non ci sono stati nè Beep nè altri segni di vita....
Il problema è trovarlo un altro ali...
Comunque nel frattempo ho fatto un'altra prova:
Ho provato ad avviare senza RAM e non ci sono stati nè Beep nè altri segni di vita....
ovvio...senza ram!!
hai provato i procedimenti di prima
ovvio...senza ram!!
hai provato i procedimenti di prima
Ma partendo senza RAM, il pc non dovrebbe emettere un beep lungo...o sbaglio?
Comunque prima di levarla per fare quest'ultima prova, avevo già verificato la RAM più volte...niente.
Il cavo dell' ali è inserito correttamente; ho provato ad avviare staccando contemporaneamente tutte le periferiche, i dischi (sia HD che unità ottiche)...nada!
il fatto che venga "cercato" solo il dvd potrebbe permettermi di fare un'altra prova, ovvero flashare nuovamente il Bios che magari si è inspiegabilmente corrotto?
Ma partendo senza RAM, il pc non dovrebbe emettere un beep lungo...o sbaglio?
Comunque prima di levarla per fare quest'ultima prova, avevo già verificato la RAM più volte...niente.
Il cavo dell' ali è inserito correttamente; ho provato ad avviare staccando contemporaneamente tutte le periferiche, i dischi (sia HD che unità ottiche)...nada!
il fatto che venga "cercato" solo il dvd potrebbe permettermi di fare un'altra prova, ovvero flashare nuovamente il Bios che magari si è inspiegabilmente corrotto?
potrebbe essere, ma fai attenzione e' una procedura delicata!!
Ma partendo senza RAM, il pc non dovrebbe emettere un beep lungo...o sbaglio?
Comunque prima di levarla per fare quest'ultima prova, avevo già verificato la RAM più volte...niente.
Il cavo dell' ali è inserito correttamente; ho provato ad avviare staccando contemporaneamente tutte le periferiche, i dischi (sia HD che unità ottiche)...nada!
il fatto che venga "cercato" solo il dvd potrebbe permettermi di fare un'altra prova, ovvero flashare nuovamente il Bios che magari si è inspiegabilmente corrotto?
Ciao
i beep ci dovrebbero essere...se non ti sei fuso la modo, in generale, 1 beep lungo intervallato e' ram o cpu (non sempre vero cmq ....appunto in generale)
per le prove che hai fatto e visto che puoi ti si e' schiodato per 8 ore penso venusio ti avesse dato la possibile soluzione......probabilmente e' l'ali che ha qualche condensatore che non capacita' piu o comincia ad andare in deriva...
i continui tentativi di accensione non fanno altro che continuare dare corrente; i condensatori hanno un tempo di carica piu' o meno rapido e un tempo di scarica lungo; se uno di questi ha dei problemi, il continuare a dargli e togliergli corrente (se non e' ancora partito del tutto), alla fine riesce a portarlo alla sua capacita' di lavoro. con lo stesso ragionamento potrebbe essere anche un problema di un altro componente analogo posto o in modo o , se la scheda video non e' recentissima, anche sulla scheda video.
non fare nessun flash che non c'entra niente
ci sentiamo (spero di avere scitto in italiano xche mi sono svegliato 10 min fa)
Ciao
i beep ci dovrebbero essere...se non ti sei fuso la modo, in generale, 1 beep lungo intervallato e' ram o cpu (non sempre vero cmq ....appunto in generale)
per le prove che hai fatto e visto che puoi ti si e' schiodato per 8 ore penso venusio ti avesse dato la possibile soluzione......probabilmente e' l'ali che ha qualche condensatore che non capacita' piu o comincia ad andare in deriva...
i continui tentativi di accensione non fanno altro che continuare dare corrente; i condensatori hanno un tempo di carica piu' o meno rapido e un tempo di scarica lungo; se uno di questi ha dei problemi, il continuare a dargli e togliergli corrente (se non e' ancora partito del tutto), alla fine riesce a portarlo alla sua capacita' di lavoro. con lo stesso ragionamento potrebbe essere anche un problema di un altro componente analogo posto o in modo o , se la scheda video non e' recentissima, anche sulla scheda video.
non fare nessun flash che non c'entra niente
ci sentiamo (spero di avere scitto in italiano xche mi sono svegliato 10 min fa)
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
In effetti ormai ho ristretto la lista dei sospetti a(in ordine di "probabilità"):
1)MB deceduta di morte naturale(non ho mai flashato bios, il PC è collegato alla rete elettrica tramite un ups)
2)Alimentatore mezzo fuso. In effetti, il pc è riuscito a partire dopo una serie innumerevole di tentativi andati a vuoto...cavolo se la scheda madre muore, muore e basta, mica resuscita....Dettaglio:
Prima che il PC si avviasse definiivamente, c'è stato un mezzo avviamento (ovvero il disco fisso ha iniziato ad emettere un rumore tipo "piatti che strisciano" e poi si è fermato) in seguito al quale, togliendo e levando corrente, finalmente è partito(emettendo un rumore tipo quello del motorino d'avviamento di un' auto).
Il dettaglio della lucina della scheda di rete non è significativo?
Il dettaglio della lucina della scheda di rete non è significativo?
direi di no...sono tensioni insignificanti...
nell'ordine
1) ali (non hai qualcuno che te lo puo' magari prestare?)
2) mobo (ma in ultima analisi)
se trovi un ali ricordati di riattaccare anche l'alimentazione a 4 pin in mobo.
se fosse la mobo e' un po un casino in quanto di 478 in giro ce ne sono ormai veramente poche....forse becchi ancora qualche biostar o asrock.
ciao
Capellone
02-12-2006, 11:59
prova a verificare il funzionamento dell'alimentatore in questo modo; scollegalo completamente dai componenti del computer, prendi la spina ATX e fai cortocircuitare il filo verde con uno nero (quelli neri sono tutti terra), dai corrente e l'alimentatore dovrebbe accendersi; se invece stenta o non si accende proprio hai la prova che quello è fuso.
Allora, ho trovato un alimentatore Q-tec da 500W;
Ho collegato tutto(sia il molex a 20 pin che quello a 4), ho alimentatoanche HD e DVD, ho attaccato la spina, lucetta verde della MB accesa....non è cambiato nulla!
A questo punto credo che non vi siano più dubbi: MB finita!
Imprecazioni del caso a parte...mi trovo in seria difficoltà per 3 motivi:
1)Non avevo preventivato tale spesa che mal si accorda con il mio bilancio.
2)Per recuperare i dati dallo HD posso semplicemente collegarlo ad un altro computer (magari quello che verrà fuori dalla sostituzione della sola MB o di tutta la baracca....anche questo è ovviamente un problema!) come disco dati e salvare su dvd oppure devo...?
3)Avevo appena comprato 1 GB di DDR...
Grazie per il supporto.
Ormai prevale la rassegnazione....
Ho individuato 2 opzioni:
1)MB nuova ASROCK P4I65G (http://www.asrock.com/product/P4i65G.htm) (la p4p800se si trova nuova a 110€...decisamente fuori budget)
2)MB usata qui sul mercatino. Cercherei quindi una p4p800 o una p4c800 (a trovarle...)Quale potrebbe essere il prezzo "giusto"?
Il passaggio a Conroe è decisamente fuori portata; o meglio, ho trovato una MB ASROCK che supporta il Conroe, le DDR400 e AGP; potrei recuperare RAM e VGA(fx5700)...ma ne vale la pena? Non è forse meglio spendere i soldi per una nuova scheda video AGP, piuttosto che per un 6300 "castrato" dalla MB scadente?
Ormai prevale la rassegnazione....
Ho individuato 2 opzioni:
1)MB nuova ASROCK P4I65G (http://www.asrock.com/product/P4i65G.htm) (la p4p800se si trova nuova a 110€...decisamente fuori budget)
2)MB usata qui sul mercatino. Cercherei quindi una p4p800 o una p4c800 (a trovarle...)Quale potrebbe essere il prezzo "giusto"?
Il passaggio a Conroe è decisamente fuori portata; o meglio, ho trovato una MB ASROCK che supporta il Conroe, le DDR400 e AGP; potrei recuperare RAM e VGA(fx5700)...ma ne vale la pena? Non è forse meglio spendere i soldi per una nuova scheda video AGP, piuttosto che per un 6300 "castrato" dalla MB scadente?
ciao...tra le 2 possibilita' hai incocciato la peggiore....mi spiace.....per non buttare tutto all'aria prova a vedere in giro (tipo trovaprezzi o similare)....
come 478 mi sembra che si trova ancora nuova qualche biostar tipo a 45-50 euri.......asus p4xxx nuove sara' dura....forse qualche negozio che ha ricevuto i resi da asus delle mobo guaste in garanzia magari ha ancora qualcosa.
un saluto
Un piccolo up
su quale delle domande vuoi un parere?
io ti rispondevo sulle 2 possibilita' di guasto e non all'ultimo msg che avevi mandato.
dipende cmq sempre che utilizzo ne fai del computer....se ti dico la mia conf. ti metti a ridere , pero' io ci programmo e basta, e inoltre non uso quel succhiasangue chiavicoso di winzoz
ciao
su quale delle domande vuoi un parere?
io ti rispondevo sulle 2 possibilita' di guasto e non all'ultimo msg che avevi mandato.
dipende cmq sempre che utilizzo ne fai del computer....se ti dico la mia conf. ti metti a ridere , pero' io ci programmo e basta, e inoltre non uso quel succhiasangue chiavicoso di winzoz
ciao
Potresti spiegarmi come posso recuperare i dati dal discofisso.
Se non sbaglo, qualunque cosa decidessi di fare, comprare una nuova MB, passare as Athlon ed altre follie, dovrei comunque formattare....cioè, che io sappia, il "vecchio" Windows si rifiuterà di funzionare con la nuova MB, o sbaglio?
Potresti spiegarmi come posso recuperare i dati dal discofisso.
Se non sbaglo, qualunque cosa decidessi di fare, comprare una nuova MB, passare as Athlon ed altre follie, dovrei comunque formattare....cioè, che io sappia, il "vecchio" Windows si rifiuterà di funzionare con la nuova MB, o sbaglio?
non e' detto.....per quel poco che so di winzoz se le mb sono parenti strette non dovrebbero esserci prob. certo che se passi da p4 a amd lo schermo blu non te lo toglie nessuno.
se ti serve salvare solo i dati (documenti, mail, ecc,ecc) vai da un amico, butta dentro il tuo disco (dove c'e posto, slave o master e lo stesso)...poi, o chiavetta usb o masterizzatore....
come ultima analisi, ma come ti ho detto non sono un grosso specialista di win, penso che ci sia la possibilita' di installazione in una directory alternativa a quella di default.....se ovviamente lo spazio su disco ti permette una seconda installazione.Su questa cosa comunque e' meglio cmq che ti risponda qualcuno che ci macina di piu' di me di windows
ciao
non e' detto.....per quel poco che so di winzoz se le mb sono parenti strette non dovrebbero esserci prob. certo che se passi da p4 a amd lo schermo blu non te lo toglie nessuno.
se ti serve salvare solo i dati (documenti, mail, ecc,ecc) vai da un amico, butta dentro il tuo disco (dove c'e posto, slave o master e lo stesso)...poi, o chiavetta usb o masterizzatore....
come ultima analisi, ma come ti ho detto non sono un grosso specialista di win, penso che ci sia la possibilita' di installazione in una directory alternativa a quella di default.....se ovviamente lo spazio su disco ti permette una seconda installazione.Su questa cosa comunque e' meglio cmq che ti risponda qualcuno che ci macina di piu' di me di windows
ciao
Ok grazie mille, pensavo che la cosa fosse più complessa.
Grazie ancora, sei stato gentilissimo.
Buona domenica
de nada....auguri per il "malato"..
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.