View Full Version : hp DV6195 finalmente è arrivato
ciao,
per tutti quelli che erano in attesa finalmente è arrivato!!!!!!!
Lo troverete da domani al MW con un prezzo di 1299 euro!!!!
Peccato solo il bluetooth......
fabiofranchini
01-12-2006, 12:24
Finalmente!!! E' da tre settimane che aspetto!!!! Era ora!!! Scusa posso solo chiederti come fai a saperlo con certezza? Sul sito Mw ancora non ci sono le nuove promozioni....
margherita08
01-12-2006, 12:26
ciao,
per tutti quelli che erano in attesa finalmente è arrivato!!!!!!!
Lo troverete da domani al MW con un prezzo di 1299 euro!!!!
Peccato solo il bluetooth......
che caratteristiche ha?
ciao,
per tutti quelli che erano in attesa finalmente è arrivato!!!!!!!
Lo troverete da domani al MW con un prezzo di 1299 euro!!!!
Peccato solo il bluetooth......
ho visto la tua firma... ma uscirà in italia il DV 2197ea??
outsidetheloop
01-12-2006, 13:21
ciao,
per tutti quelli che erano in attesa finalmente è arrivato!!!!!!!
Lo troverete da domani al MW con un prezzo di 1299 euro!!!!
Peccato solo il bluetooth......
Scusa la domanda, ma come fai a sapere cosa ci sarà in vendita domani da MW?
Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo
• Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200
• 2,0 GHz , 4 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
• LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Sistema operativo installato
Windows XP Media Center Edition 2005 autentico con Update Rollup 2
Aggiornabilità
PC predisposto per Windows Vista*Windows Vista Premium Ready
Memoria standard
2048 MB
Tipo di memoria
DDR2 a 667 MHz
Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
Inserimento della memoria
(2 x 1024 MB)
Unità interne
Disco rigido interno
120 GB
Controller del disco rigido
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Modem
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
Tecnologie wireless
LAN Wireless integrata Intel® PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Porte I/O esterne
1 porta VGA; 3 porte USB 2.0; 1 IEEE-1394; 1 connettore modem RJ 11; 1 connettore Ethernet RJ 45; Uscita TV S-video; Porta a infrarossi per telecomando (telecomando opzionale); 2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono; Connettore docking per il cavo
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ Go 7400
RAM video
con 256 MB di memoria video TurboCache™ inclusa 128 MB di memoria video dedicata
Sintonizzatore TV
TV Tuner DVB-T
Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Telecomando del palmare
con telecomando
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Software
Software – Produttività e finanza
Microsoft® Works 8.0
Software preinstallato
Microsoft® Internet Explorer 6.0; Microsoft® Outlook® Express; Adobe® Reader 7.0
Software del driver per unità ottica
Sonic™ Digital MediaPlus: Sonic™ RecordNow, Sonic™ MyDVD, Sonic™ Easy Archive, Sonic™ Express Labeler; Microsoft® Windows® Media Player, Microsoft® MovieMaker; HP Photosmart Premier; DVD Play (di Cyberlink); QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows; TV Play
Software - internet & online
Accesso facilitato a Internet con i principali Internet Service Providers
Software incluso
Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2006 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook
con poca differenza da auchan a 1000€ hp dv6162ea
sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005 con Update Rollup 2
PC predisposto per Windows Vista
processore Processore Intel Core 2 Duo T5500
1,66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
ram 2048 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 1024 MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
hard disk 120 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 8 GB per il ripristino del sistema
cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta
schermo (pollici) Schermo WXGA da 15,4poll High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800
connettività Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
HP Mobile Remote Control (telecomando)
scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400
Fino a 256 MB di memoria video TurboCache
PCI Express
audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
porte 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ 11
1 connettore Ethernet RJ 45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia, una con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono Connettore docking per il cavo
corrente Adattatore di corrente CA a 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
software a corredo Microsoft Works 8.0
Microsoft Internet Explorer 6.0
Microsoft Outlook Express
Adobe Reader 7.0
Sonic Digital MediaPlus: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler
Microsoft Windows Media Player, Microsoft MovieMaker HP Photosmart Premier
DVD Play (di Cyberlink)
QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows
internet e servizi on line Accesso facilitato a Internet con i principali
Internet Service Provide
assistenza e supporto Partizione di ripristino HP Pavilion (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec Norton Internet Security 2006 (live update per 60 giorni)
Guida e Supporto Notebook
EAN 882780945203
Peso Senza imballaggio: 2,99 kg (6,6 libbre)
Imballato: 4,45 kg
dDimensioni (L x A x P) Senza imballaggio: 35,70 cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min) / 3,96 cm (max) (A)
Imballato: 415 x 164 x 350 mm
garanzia 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni - HP Care Pack H7581E o UE129 (con garanzia contro danni accidentali)
con poca differenza da auchan a 1000€ hp dv6162ea
a parte il fatto che non si fa publicità sul forum ho perso tempo andandolo a cercare... almeno se fate pubblicità fatela veritiera...
costa 1199€ hai sbagliato di 200€ :doh:
ciao gente
faccio un bel copia ed incolla del topic che avevo inserito altrove, qui mi sembra più adatto.
Pure io volevo prendere il modello hp 6195 ea, ma non l'ho trovato da nessuna parte, alla fine 3 giorni fa ho ordinato un Acer 5685 Wlmi. Una domanda a voi esperti. Secondo voi mi pentirò di non aver aspettato? O comunque l'acer rimane un prodotto valido? In poche parole dato che da un punto di vista hardware sono similari, HP è tanto meglio di Acer?
Grazie
a tutti quelli che mi hanno chiesto come faccio a saperlo:
sono riuscito ad entrare in possesso del volantino che prevede le offerte dal 2 al 16 dicembre, quindi potete starne sicuri al 100%, da domani lo troverete nei negozi.
altra cosa importante, finalmente sul volantino parlano anche di questa iniziativa. Ci hanno messo "solo 3 mesi", ma alla fine ci sono riusciti. :muro:
ho visto la tua firma... ma uscirà in italia il DV 2197ea??
Ancora non ho trovato nessuna fonte ufficiale in merito, ma visto il progredire di vendite dei modelli con i processori T7200, credo che tra non molto arriverà anche questo modello (punta della serie dv2000), rispetto al 6195, schermo da 14,1, bluetooth integrato ma scheda video meno performante geffo7200.....
ciao gente
faccio un bel copia ed incolla del topic che avevo inserito altrove, qui mi sembra più adatto.
Pure io volevo prendere il modello hp 6195 ea, ma non l'ho trovato da nessuna parte, alla fine 3 giorni fa ho ordinato un Acer 5685 Wlmi. Una domanda a voi esperti. Secondo voi mi pentirò di non aver aspettato? O comunque l'acer rimane un prodotto valido? In poche parole dato che da un punto di vista hardware sono similari, HP è tanto meglio di Acer?
Grazie
Guarda come assistenza non c'è sicuramente paragone, Hp è di granlunga migliore. Cmq non sottovaluterei il 5685, ha ache dei potenziali in più rispetto il 6195. Ero indeciso anche io tra i 2, anzi tra i 3 se parliamo anche dell'asus sempre di MW........ :mc:
che caratteristiche ha?
Ecco il link con le caratteristiche, ciao
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12724456-78011773.html
Caspita sono veramente indeciso...
HP6162 @ 870€ (Vola con internet + Sconto 15%)
oppure
HP6195 @1124 (-175 se dovessero mai prendere il vola con internet)
:mc:
Caspita sono veramente indeciso...
HP6162 @ 870€ (Vola con internet + Sconto 15%)
oppure
HP6195 @1124 (-175 se dovessero mai prendere il vola con internet)
:mc:
Scusa, parli di 1124 ero in prospettiva che arriverà anche dove lavori, o lo sai già?
Scusa, parli di 1124 ero in prospettiva che arriverà anche dove lavori, o lo sai già?
No nel caso lo prenderei da MW con lo sconto del Vola Con Internet...Sul volantino del Tr**y ci dovrebbe essere l'HP 6162 e poi di T7200 purtroppo pare non ne ordino!! :mad: Purtroppo la gamma di prodotti che possiamo ordinare non è vastissima soprattutto tra i notebook.. :muro:
Mi sa che pc del genere non siano nei piani aziendali :cry:
Doppio post!!I'm sorry... :p
Cmq la differenza sarebbe di 250€ mica spiccioli...Non so se ne vale la pena... :confused:
Speriamo che non presenti gli stessi problemi di rumori/fruscii dovuti ad interferenze del 6162 di cui si sta parlando in un altra discussione su questo stesso forum
Adesso lo trovate anche nel sitobasta andare su questo link, ciao
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=213056&langId=-1&category_rn=1504
outsidetheloop
02-12-2006, 11:32
Caspita sono veramente indeciso...
HP6162 @ 870€ (Vola con internet + Sconto 15%)
oppure
HP6195 @1124 (-175 se dovessero mai prendere il vola con internet)
:mc:
Cosa cambia tra i due modelli, solo il processore? se è solo quello per me non vale la differenza di costo!
Speriamo che non presenti gli stessi problemi di rumori/fruscii dovuti ad interferenze del 6162 di cui si sta parlando in un altra discussione su questo stesso forum
Ho preso il 6162 (so che sto andanto OT), ma alla fine sono giunto ad una conclusione...se il problema esiste esiste su tutti gli HP, che sono comunque risolvibili e il rapporto qualità/prezzo ed estetica sono inbattibili
Cosa cambia tra i due modelli, solo il processore? se è solo quello per me non vale la differenza di costo!
si solo il procio e il TV-Tuner...Io mi faccio arrivare il 6162 alla fine!!
Ciao gente!
Sono nuovo!
Ma alla fine sta scheda 7400 è così riduttiva?
Per fare encoding,streming, editing video è sufficiente?
E per farci girare giochi tipo doom3 o PES6 o simili basta?
Non pretendo Oblivion... ma almeno che giochi decenti possano girarci senza problemi.
Perchè alla fine son sempre 1300 euro. E mi scoccerebbe spendere 1300 euro per un PC che alla fine va poco.
Purtroppo al MW l'offerta dell'asus a 1399E è finita,nel senso che l'hanno finito dalle mie parti a Verona. Ordinarlo non mi fido.. è poi c'è il fastidio delle spese di spedizione..
Cosa mi consigliate?
Lo prendo o no?
Secondo me è il miglior rapporto qualità prezzo che c'è in giro.
La scheda video non fa per niente schifo e l'unica cosa che gli manca è il bluetooth, ricordo inoltre come questo pc sia infinitamente più bello dell'asus PRO.
Secondo me chi deve scegliere un portatile ora può puntare tranquillamente su questo.
Alla fine l'ho preso! :D :D
Me ne son sbattuto di tutti e l'ho preso!
E devo dire che è stupendo! Designe fantastico.
Potenza ancora non misurata... ma nei prossimi giorni ci lavorerò su e poi vi dirò come va! :cool:
Sicuramente tra Norton e schifezze varie non mi sembra un fulmine in avvio ma penso che molto sia da attribuire al disco fisso da 5400giri.Collo di bottiglia per moltissimi notebook. Cmq tempo domani o postdomani elimino un po' di robaccia inutile e pesante per mettere su roba più leggera e carina. ;)
Prime sensazioni buone ma non eccelse!
Il tuner TV mi ha trovato così senza antenna 3 reti... buono!
Schermo a parer mio molto bello (lucido a me piace) e non particolarmente riflettente (anche se l'ho acceso in camera stasera).
Per info sono qui!
Da domani inizierò a farlo lavorare con qualche programma serio, qualche gioco, e pure con Pinnacle (vediamo come se la cava con l'editing). Vediamo cosa ne vien fuori!
Son proprio curioso di vedere come va!
Ciao!
virtualj
03-12-2006, 02:11
Alla fine l'ho preso! :D :D
Me ne son sbattuto di tutti e l'ho preso!
E devo dire che è stupendo! Designe fantastico.
Potenza ancora non misurata... ma nei prossimi giorni ci lavorerò su e poi vi dirò come va! :cool:
Sicuramente tra Norton e schifezze varie non mi sembra un fulmine in avvio ma penso che molto sia da attribuire al disco fisso da 5400giri.Collo di bottiglia per moltissimi notebook. Cmq tempo domani o postdomani elimino un po' di robaccia inutile e pesante per mettere su roba più leggera e carina. ;)
Prime sensazioni buone ma non eccelse!
Il tuner TV mi ha trovato così senza antenna 3 reti... buono!
Schermo a parer mio molto bello (lucido a me piace) e non particolarmente riflettente (anche se l'ho acceso in camera stasera).
Per info sono qui!
Da domani inizierò a farlo lavorare con qualche programma serio, qualche gioco, e pure con Pinnacle (vediamo come se la cava con l'editing). Vediamo cosa ne vien fuori!
Son proprio curioso di vedere come va!
Ciao!
L'ho visto oggi al mediaworld ed è veramente molto bello a vedersi. Di classe direi ;) e dentro le caratteristiche parlano ben chiaro. In realtà ero anke io dietro all'asus pro31Jc che di differente ha la scheda video 7600 con 512 mb di memoria dedicata (anke se non ci credo..) e il bluetooth, ma manca la scheda tv... Bè io dico che 100 euri non li vale la differenza. E adesso vengo da un asus (Athlon64 3200+) ke non è stato proprio il top degli acquisti... Ora rimane l'incertezza se prendere questo subito o aspettarae magari un pò perchè la serie core 2 duo è uscita veramente da pochissimo nei negozi e penso che debbano ancora calare vorticosamente i prezzi di questi gioiellini. E magari vedere anke come scende l'asus.. Io che ci gioco anke x lan party a destra e a manca la 7600 mi gustava proprio... Piuttosto, ora ho una radeon 9700 con 64mb dedicati. La 7400 in questione in che rapporto sarebbe? Xkè con la 9700 mi trovo abbastanza bene e gioco praticamente a TUTTO.. Quindi se è meglio la 7400 andrei quasi ad occhi chiusi... :D
@icebit: mica potresti fare un test dell'hd con hdtach (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach) x vedere quanto va? Sti hd dei portatili sono sempre così lenti.. :(
EDIT: lol ho appena postato e mi sono ricordato ke ho il portatile in vendita nella firma :oink:
Domani faccio dritto dritto il Benchmarks e faccio anche questo test dell'hd con hdtach.
solidguitarman
03-12-2006, 08:44
Ciao, sono interessato anche io a questo pc e volevo chiederti se potevi confermare che non fa il sibilo che veniva riscontrato nel fratello minore. So che probebilmente erano casi sporadici, ma avere una conferma mi farebbe stare più tranquillo.
Il tv tuner come è equipaggiato? Ha anche un'antenna "da tavolo" o è solo collegabile a quella di casa? La qualità video?
Grazie. Ciao.
virtualj
03-12-2006, 10:34
Mi accodo anke io a quelle richieste e vorrei aggiungere se puoi darci un'idea della durata della batteria :D metti sotto torchio quel macinino ;)
Allora io sibili non ne sento.
Il pc è molto silenzioso anzi!
Oddio... se poi ci andate con l'orecchio sulla tastiera sentite un ronzio.. ma credo sia ovvio..... ;)
Per il resto posso confermare un'ottima qualità dello schermo, e udite udite delle casse!! Si sente bene per essere un notebook! :cool:
Il tv tuner ha di serie la scheda da inserire nel pc, l'antennino per ricevere il digitale senza antenna fissa, il cavo per collegarlo all'antenna fissa, supertelecomando in dotazione.
Ora sto disinstallando morton cercando di installare qualcosa di più opportuno.
outsidetheloop
03-12-2006, 11:21
ma il tv tuner è integrato o è la solita penna usb (tipo quella della toshiba)?
a il telecomando è compreso? Credevo fosse opzionale!
Devo aspettare fino a giovedì per andarlo a prendere da MW, spero ne a abbiano ancora per allora!
solidguitarman
03-12-2006, 11:28
Il tv tuner ha di serie la scheda da inserire nel pc, l'antennino per ricevere il digitale senza antenna fissa, il cavo per collegarlo all'antenna fissa, supertelecomando in dotazione.
Ora sto disinstallando morton cercando di installare qualcosa di più opportuno.
Per l'antivirus io ti consiglio avg che è gratuito e lo scarichi dal sito.
Quindi l'antenna è tipo la scheda pci che si inserisce nello slot, mi incuriosisce un po', non è che gli fai un paio di foto inserita e fuori? se non è troppo disturbo.
Un ultimo dubbio e poi lo compro subito (magari :D ) segnali del TMP? Da bios o da risorse del computer se ne individua la presenza? su sito non se ne parla.
Allora la scheda tv è di tipo PCI, inserita a lato del pc (tipo quella per la navigazione della vodafogne, un po' più piccolina) dopo vi faccio delle foto.
Scusa l'ignoranza.. ma del campo non sono un drago..
Cos'è il TMP?
top.gun84
03-12-2006, 12:55
puoi cortesemente guardare nel libretto d'istruzioni la capienza della batteria, e il suo numero di celle?
Quanto pesa sto notebook??
Altra cosa....l'hard disk, è up-gradabile senza perdere la garanzia?
io ho il 6162, ma è lo stesso....il peso è di 2,9 kg, la batteria è a 6 celle se non mi sbaglio...arrivi a fare circa 2 ore con una carica
Ecco qualche fotarella
http://img456.imageshack.us/img456/9931/pc030041rq8.jpg
I componenti del tuner tv
http://img101.imageshack.us/img101/9278/pc030042xr3.jpg
visione della scheda tv inserita nel notebook
http://img376.imageshack.us/img376/9545/pc030044pq2.jpg
Cmq riconfermo una qualità dell'audio mai sentita prima in nessun portatile! Casse stupende!
solidguitarman
03-12-2006, 15:22
Sei un fenomeno, meglio di quello che avrei potuto aspettarmi, grazie per le foto. Ora aspetto calmo calmo i bench se riuscirai a farli. Certo che è una vera bomba sto pc...
Sono indecisissimo fra questo e l'FE31M, il fatto è che il vaio mi dà sensazione di più qualità costruttiva, ma dai componenti l'HP è molto più potente (procio e ram). Di contro la scheda video che un po' mi interessa, è migliore sul Vaio anche se i mb dedicati sono gli stessi.
Aspetterò il tuo 3Dmark05.
Grazie ancora per le foto, sei stato grande.
Ho un problema con il bench.
Visto che non ha attiva la connessione ad internet, come faccio a vedere i risultati? :cry:
Sulla schermata iniziale del Mark, dopo aver fatto il test, mi da solo "PCMark score :on line". Gli altri campi restano con N/D.
Internet ce l'ho qui sul desktop (che è senza scheda di rete).
Mi fa salvare volendo un file, ma come faccio ad aprirlo? è *.prc, con cosa lo apro?
La scatoletta con presa usb a cosa serve?
outsidetheloop
03-12-2006, 22:08
Grande icebit...
Le foto sono favolose.. nemmeno l'hp stessa sapeva fare di meglio!
alfredoqu
03-12-2006, 22:32
Davvero molto utile!!!
alfredoqu
03-12-2006, 23:05
Riguardo a "rumori strani" qualcuno sa niente?
la scheda video come va?
solidguitarman
03-12-2006, 23:12
Il TMP è il chip fritz, insomma il chip integrato nella mobo che una volta abilitato (ad esempio con vista) ti "protegge" impedendoti di fare quello che vuoi con il tuo pc, tipo ascoltare mp3 fatti con il tuo pc con altri pc... poi mille altre cose. Cerca su wiki.
alfredoqu
03-12-2006, 23:14
Il TMP è il chip fritz, insomma il chip integrato nella mobo che una volta abilitato (ad esempio con vista) ti "protegge" impedendoti di fare quello che vuoi con il tuo pc, tipo ascoltare mp3 fatti con il tuo pc con altri pc... poi mille altre cose. Cerca su wiki.
ma in questo modello è di "serie"? :(
solidguitarman
03-12-2006, 23:45
ma in questo modello è di "serie"? :(
NOOOO, davvero? ora guardo meglio nel sito ufficiale...
Me ne stavo già innamorando... come per l'F3 dell'asus...
Edit: ah ma la tua era una domanda... quando ho letto ho avuto un colpo e non ho notato il "?". Dai speriamo che non ci sia, proverò a sentire anche un mio amico che dovrebbe esserne informato... speriamo bene...
alfredoqu
03-12-2006, 23:57
NOOOO, davvero? ora guardo meglio nel sito ufficiale...
Me ne stavo già innamorando... come per l'F3 dell'asus...
Edit: ah ma la tua era una domanda... quando ho letto ho avuto un colpo e non ho notato il "?". Dai speriamo che non ci sia, proverò a sentire anche un mio amico che dovrebbe esserne informato... speriamo bene...
certo, è una domanda..
teniamoci informati...
Rispondo subito
Questo famigerato chip non l'ho notato assolutamente!
Ho messo su mp3, installato programmi di vario tipo.. e senza nulla di diverso.
Quindi non credo ci siano chip strani.
Sulla scatoletta con presa USB è il ricevitore infrarossi del telecomando.. ma non ho ben capito perchè c'è. In pratica ho scoperto un altro cavetto nella confezione con una piccola porta infrarossi terminale a punta di spillo (forse per posizionarla dove voglio..boh!) sinceramente non so perchè. Poi ovviamente gli infrarossi sono anche integrati sul PC, quindi non chiedetemi a cosa servono 3 porte infrared perchè devo ancora scoprirlo!!
Rumori strani non ne fa assolutamente. Devo dire però che il lettore dvd è efficace anche se quando gira lo si sente, quello si!
Devo anche far notare che la ventolina si accende veramente poco (anche se non l'ho mai messo a dura prova con giochi) e in generale dopo un pomeriggio intero (circa 5 ore) non era per nulla caldo, era caldino solo sotto vicino alla ventola.
Altra cosa Benchmark!
Allora parto dal presupposto che non sono riuscito a vedere il punteggio perchè, ripeto, non ho capito come si fa a vedere il punteggio senza pubblicarlo on-line (e il mio pc non ha accesso ad internet attualmente).
Ho fatto 2 prove parallele sul mio PC desktop, athlon xp 2000+ / 768Mb ram/ GeForce mx 400 64mb (vecchia gloria.. :rolleyes: ), e il nuovo notebook HP:
l'HP ci ha messo circa 4-5minuti a completare il test.
Il PC desktop circa 15-18minuti con un risultato di: 928.
Una bella differenza!!!Anche se non so il valore esatto del Bench del portatile.
La fluidità cmq nel test delle scatole che cadono dal palazzo è ottimale! rapidissimo!Mi ha impressionato! E mi fa ben sperare per i giochi. :cool: :D :D
Per ora credo sia tutto.
Poi domani faccio il test sull'HD.
Ciao!
virtualj
04-12-2006, 02:27
ma in questo modello è di "serie"? :(
Da quel che so io in tutti i core 2 duo c'è di serie il chip fritz. Ma finkè non ci saranno piattaforme compatibili (windows vista con service pack1) non ci saranno problemi. Almeno così ho capito :confused:
FONTE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
Aspetto con ansia il test del disco rigido da icebit e ancora ho sentito dir nulla sulla durata della batteria :D spero che ci fornirai anche questa informazione. Quando riuscirai a fare anke il test della scheda video lo farò anke sul mio portatile con ati 9700 e vedremo la differenza :D :rolleyes: speriamo :)
alfredoqu
04-12-2006, 08:00
Grazie icebit..
ci stai aiutanto a capire per bene le caratteristiche di questo poretatile...
anche io ,come virtualj aspetto altri test.. e poi decido se comprarlo.. :D
grazie ancora e rimaniamo in attesa.. ;)
[
Altra cosa Benchmark!
Allora parto dal presupposto che non sono riuscito a vedere il punteggio perchè, ripeto, non ho capito come si fa a vedere il punteggio senza pubblicarlo on-line (e il mio pc non ha accesso ad internet attualmente).
Ho fatto 2 prove parallele sul mio PC desktop, athlon xp 2000+ / 768Mb ram/ GeForce mx 400 64mb (vecchia gloria.. :rolleyes: ), e il nuovo notebook HP:
l'HP ci ha messo circa 4-5minuti a completare il test.
Il PC desktop circa 15-18minuti con un risultato di: 928.
Una bella differenza!!!Anche se non so il valore esatto del Bench del portatile.
La fluidità cmq nel test delle scatole che cadono dal palazzo è ottimale! rapidissimo!Mi ha impressionato! E mi fa ben sperare per i giochi. :cool: :D :D
io icebit con il 6162 che ha il t5500 rispetto al tuo t7200 ( :ciapet: ) fa 3718 punti al pc mark 05 e 2006 al 3d mark 05...il tuo farà di più grazie al processore
Ciao a tutti. Allora sto scrivendo dai PC dell'Università (sono dal lunedi al venerdi a Ferrara).
Se mi dici come visualizzare il Bench senza mettere on-line i dati (non ho internet sul portatile) domani mattina ti dico tutto.
A casa non sono riuscito a fare in tempo a tirar giù il PCmark05 full... quindi ho ancora quello superlimitato, ma non c'è proprio verso di risalire al dato senza internet anche con questa versione?
Per la batteria: dovrebbe essere a 6celle Litio. Devo ancora provarla sinceramente, anzi devo ancora montarla sul notebook, stasera ci provo.
Caspita, Delso, se il tuo fa 3718 punti io spero di arrivare vicino ai 4000 allora! :cool: :cool: :cool: :D :D
Stasera faccio il test anche sull'HD. Scusate se ci metto tanto a fare sti test ma son limitato dai parecchi impegni... :muro:
outsidetheloop
04-12-2006, 10:28
Scusate se ci metto tanto a fare sti test ma son limitato dai parecchi impegni... :muro:
ma scherzi icebit?! Stai facendo un sacco di favori a tutti noi! Tr foto test, ecc...GRAZIE A TE, sei molto disponibile e gentile!
ArcHPimede
04-12-2006, 10:28
ok... lieto di essere fra i primi possessori di questa macchina :D
le primissime impressioni (da non molto esperto quale sono):
l'aspetto è da 10 e lode!
devo essere sincero, il mio budget permetteva qualcosa in più a livello di scheda grafica ma con il dv6195 è stato amore a prima vista (pericoloso... lo so!)
Il "famoso" sibilo? Secondo me c'è proprio! Se, come ho letto altrove, esso è più o meno "fisiologico" e non dovrebbe creare particolari problemi, può comunque risultare fastidioso, almeno all'inizio. Io l'ho effettivamente percepito come tale al momento della prima accensione, ora però, dopo un giorno soltanto, quasi non ci faccio più caso...
per il resto mi pare abbastanza silenzioso
iniziamo con un paio di benchmark...
PCMark05
HDD - XP Startup: 6.13 MB/s
Physics and 3D: 135.0 FPS
Transparent Windows: 339.55 Windows/s
3D - Pixel Shader: 54.47 FPS
Web Page Rendering:3.16 Pages/s
File Decryption: 53.6 MB/s
Graphics Memory - 64 Lines: 563.69 FPS
HDD - General Usage: 4.21 MB/s
Multithreaded Test 1 / Audio Compression: 2009.82 KB/s
Multithreaded Test 1 / Video Encoding: 372.88 KB/s
Multithreaded Test 2 / Text Edit: 133.8 Pages/s
Multithreaded Test 2 / Image Decompression: 27.9 MPixels/s
Multithreaded Test 3 / File Compression: 4.39 MB/s
Multithreaded Test 3 / File Encryption: 27.37 MB/s
Multithreaded Test 3 / HDD - Virus Scan: 36.37 MB/s
Multithreaded Test 3 / Memory Latency - Random 16 MB: 7.82 MAccesses/s
4099 punti
HD Tune
http://img218.imageshack.us/img218/7582/hdtunebenchmarkfujitsumvl7.png
io pensavo di migrare al 7200rpm piuttosto rapidamente... può essere una buona soluzione?
confermo: l'audio è ottimo!
ok... lieto di essere fra i primi possessori di questa macchina :D
le primissime impressioni (da non molto esperto quale sono):
l'aspetto è da 10 e lode!
devo essere sincero, il mio budget permetteva qualcosa in più a livello di scheda grafica ma con il dv6195 è stato amore a prima vista (pericoloso... lo so!)
Il "famoso" sibilo? Secondo me c'è proprio! Se, come ho letto altrove, esso è più o meno "fisiologico" e non dovrebbe creare particolari problemi, può comunque risultare fastidioso, almeno all'inizio. Io l'ho effettivamente percepito come tale al momento della prima accensione, ora però, dopo un giorno soltanto, quasi non ci faccio più caso...
per il resto mi pare abbastanza silenzioso
iniziamo con un paio di benchmark...
PCMark05
HDD - XP Startup: 6.13 MB/s
Physics and 3D: 135.0 FPS
Transparent Windows: 339.55 Windows/s
3D - Pixel Shader: 54.47 FPS
Web Page Rendering:3.16 Pages/s
File Decryption: 53.6 MB/s
Graphics Memory - 64 Lines: 563.69 FPS
HDD - General Usage: 4.21 MB/s
Multithreaded Test 1 / Audio Compression: 2009.82 KB/s
Multithreaded Test 1 / Video Encoding: 372.88 KB/s
Multithreaded Test 2 / Text Edit: 133.8 Pages/s
Multithreaded Test 2 / Image Decompression: 27.9 MPixels/s
Multithreaded Test 3 / File Compression: 4.39 MB/s
Multithreaded Test 3 / File Encryption: 27.37 MB/s
Multithreaded Test 3 / HDD - Virus Scan: 36.37 MB/s
Multithreaded Test 3 / Memory Latency - Random 16 MB: 7.82 MAccesses/s
4099 punti
HD Tune
http://img218.imageshack.us/img218/7582/hdtunebenchmarkfujitsumvl7.png
io pensavo di migrare al 7200rpm piuttosto rapidamente... può essere una buona soluzione?
confermo: l'audio è ottimo!
Strafantachissimo!!!!!!! :eek: :eek: :D :D :D
Superiamo quota 4000!!!
Ottimo risultato!
Grazie mille per aver fatto il test al posto mio!
Contentissimo. Diciamo che ci posizioniamo bene in classifica,no? :D
Anzi, direi che siamo dietro all'Asus "mostro" di poco!
Non hai il risultato del test "Graphics"?
Sarebbe curioso vedere quanto perdiamo rispetto all'Asus.. :rolleyes:
Dai diciamo che è gran fico come Notebook! Uno tra i più belli (oltre che potente :cool: ) in circolazione. Poi tutte quelle trame sulla superficie son stupende!
Dopo stasera al max domani lo metto sotto con Pinnacle ad elaborare circa 1ora di filmato con parecchi effetti.. vediamo quanto ci mette!
Sai cosa mi da relativamente fastidio?
Le "sole" 3 porte USB.
Ah tu hai capito a cosa serve quel filetto (con il jeck) con all'estremità tipo una mini porta infrarossi? :help:
virtualj
04-12-2006, 12:13
Io sono un pò fissato con gli HD :D così mi sono fatto il test con HD tune (ke mi sembra anke + carino di hd tach che avevo consigliato io :ciapet: ) e direi ke la differenza si nota :)
http://web.tiscali.it/virtualj/HDTune_Benchmark_IC25N080ATMR04-0.png
Buono quindi l'hp, anke se purtroppo siamo ben lontani dalle prestazioni dei desktop :( forse un 7200 giri farebbe la differenza.. oppure avere un portatile con 2 dischi in raid :D avevo letto la recensione di uno ke aveva due dischi in raid 0 + la skeda x1900 :eek: e monitor 17" :fagiano: allucinogeno.. Ma non si trova ancora in commercio mi pare...
Sarebbe carino vedere anke le info del disco date nella pagina "Info" appunto ;) e poi molto curioso nella pagina Health c'è il dato "Power on Time" :eek: dovrebbe essere il tempo di vita del disco? A me segna 11868.. Mi sa che è espresso in ore :sofico: Lol 494 giorni acceso il pc su 670 ke lo possiedo :D E' un bel modo x vedere quanto è usato il pc.. Veramente carina questa info x comprare usato :)
si nota si!
Decisamente più stabile e con 10Mb/s di media in più. :cool:
Niente male dai!
virtualj
04-12-2006, 18:42
si nota si!
Decisamente più stabile e con 10Mb/s di media in più. :cool:
Niente male dai!
Si, devi anche contare che la media del tuo hd è su 120 gb :)
Fenomenale!!
Dall'appartamento qui a Ferrara sto scroccando una connessione wireless a 54Mbps!!!
Non ci credo!! :eek:
Secondo voi è possibile che mi "scoprano"? :rolleyes:
Se mi scoprono possono in qualche modo danneggiarmi?
Vabbè a parte questo..
Prima ho fatto partire il HD tach e ho totalizzato una media di 33Mb/s, quindi leggermente meglio! :D
Ah solo per dire una cosa sul tunerTV.
E' ottimo! Un po' ingombrante tra antenna e infrarossi per il telecomando...
Ma si vede da dio!! Mi prende la bellezza di 67canali!
Solo una cosa non capisco, perchè non prendo canale5, italia1 e rete4?
Poi tutti gli altri li prendo senza problemi...
virtualj
04-12-2006, 21:57
Ah solo per dire una cosa sul tunerTV.
E' ottimo! Un po' ingombrante tra antenna e infrarossi per il telecomando...
Ma si vede da dio!! Mi prende la bellezza di 67canali!
Solo una cosa non capisco, perchè non prendo canale5, italia1 e rete4?
Poi tutti gli altri li prendo senza problemi...
E' un bug del mediacenter... I canali mediaset sono inviati con l'opzione "criptata", quindi mediacenter li scarta in automatico nella ricerca, ma in realtà non sono criptati! lol! Ho comprato un mediacenter a gennaio e non si vedeva la rai x un altro problema.. A maggio è uscita una patch e ora si vede la rai.. Dopo un mesetto Mediaset ha cambiato questa cosa nelle trasmissioni e ora non si vede mediaset e la patch pare ke non voglia arrivare :mad: Ma senza antenna non si vede?
Ho trovato un thread su un diretto concorrente di questo portatile.. L'asus PRO31J che hanno ribattezzato in forum "IL MOSTRO". Hanno fatto una marea di test e benchmark.. Mica ne riusciresti a fare qualcuno anche tu? :) Cmq ho visto che l'hd montato è proprio lo stesso (fujitsu MV.. ecc..). Cmq è un thread veramente ben curato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492
Io dopo aver letto tutte quelle belle cose su quell'asus.. Sono ancora orientato verso questo HP :) Anche xkè asus ha fatto un portatile proprio identico a questo hp (cioè con scheda video 7300) e si trova a 1300 euro
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=6157954&prmenbr=593057&lang=ITA
Quindi tra HP e quell'asus andrei sicuramente sull'HP.. E cmq l'altro asus 100 euro di differenza non so se li vale..
E' un bug del mediacenter... I canali mediaset sono inviati con l'opzione "criptata", quindi mediacenter li scarta in automatico nella ricerca, ma in realtà non sono criptati! lol! Ho comprato un mediacenter a gennaio e non si vedeva la rai x un altro problema.. A maggio è uscita una patch e ora si vede la rai.. Dopo un mesetto Mediaset ha cambiato questa cosa nelle trasmissioni e ora non si vede mediaset e la patch pare ke non voglia arrivare :mad: Ma senza antenna non si vede?
Ho trovato un thread su un diretto concorrente di questo portatile.. L'asus PRO31J che hanno ribattezzato in forum "IL MOSTRO". Hanno fatto una marea di test e benchmark.. Mica ne riusciresti a fare qualcuno anche tu? :) Cmq ho visto che l'hd montato è proprio lo stesso (fujitsu MV.. ecc..). Cmq è un thread veramente ben curato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492
Io dopo aver letto tutte quelle belle cose su quell'asus.. Sono ancora orientato verso questo HP :) Anche xkè asus ha fatto un portatile proprio identico a questo hp (cioè con scheda video 7300) e si trova a 1300 euro
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=6157954&prmenbr=593057&lang=ITA
Quindi tra HP e quell'asus andrei sicuramente sull'HP.. E cmq l'altro asus 100 euro di differenza non so se li vale..
Ti assicuro che questo è una bellezza!
E un'altra chicca.. l'audio è fenomenale!Non ho mai sentito suoni così belli in un portatile! Al massimo volume si sente bene, forte anche se c'è tanto casino, e senza quelle distorsioni tipiche.
Il PC è velocissimo!
Allora prima stavo trasferendo da un dvd 4giga di dati sull'hd, stavo guardando la tv col mediacenter e in più navigavo, senza che il pc si fosse minimamente appesantito! Stupendo!
Cmq l'asus di in più ha solo la scheda video, per il resto è uguale. Anzi qui al posto della scheda video hai il tvtuner. Ovvio che sarebbe meglio la scheda video... (dovevo comperalo anch'io ma erano finiti! Cmq son contentissimo di questo portatile!)
L'altro asus ha addirittura la 7300... insomma iniziamo ad essere più scadenti. Tra la 7400 e la 7300 inizia già ad esserci una più che discreta differenza!
Per i vari test devo riuscire a installare e scaricare i vari programmi..
E poi siamo solo in 2 per ora ad averlo preso.. spero che qualcun'altro si unisca a noi!
Per la mediaset quindi per ora devo mettermela via,eh? :doh:
virtualj
05-12-2006, 01:12
Ti assicuro che questo è una bellezza!
E un'altra chicca.. l'audio è fenomenale!Non ho mai sentito suoni così belli in un portatile! Al massimo volume si sente bene, forte anche se c'è tanto casino, e senza quelle distorsioni tipiche.
Il PC è velocissimo!
Allora prima stavo trasferendo da un dvd 4giga di dati sull'hd, stavo guardando la tv col mediacenter e in più navigavo, senza che il pc si fosse minimamente appesantito! Stupendo!
Cmq l'asus di in più ha solo la scheda video, per il resto è uguale. Anzi qui al posto della scheda video hai il tvtuner. Ovvio che sarebbe meglio la scheda video... (dovevo comperalo anch'io ma erano finiti! Cmq son contentissimo di questo portatile!)
L'altro asus ha addirittura la 7300... insomma iniziamo ad essere più scadenti. Tra la 7400 e la 7300 inizia già ad esserci una più che discreta differenza!
Per i vari test devo riuscire a installare e scaricare i vari programmi..
E poi siamo solo in 2 per ora ad averlo preso.. spero che qualcun'altro si unisca a noi!
Per la mediaset quindi per ora devo mettermela via,eh? :doh:
Bè no.. Non devi metterla via.. E' solo che non devi usare mediacenter x vedere la tv :) a me gli altri programmi non piacciono veramente.. Xò puoi provare mediaportal.. Che in teoria è uno dei migliori, ma ormai ce ne sono a decine in giro..
Ho trovato un thread su un diretto concorrente di questo portatile.. L'asus PRO31J che hanno ribattezzato in forum "IL MOSTRO". Hanno fatto una marea di test e benchmark.. Mica ne riusciresti a fare qualcuno anche tu? :) Cmq ho visto che l'hd montato è proprio lo stesso (fujitsu MV.. ecc..). Cmq è un thread veramente ben curato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492
Modestamente... :D Scherzi a parte, complimenti per l'acquisto raga, non ci fosse stata l'offerta degli Asus, avrei comprato questo!
Io dopo aver letto tutte quelle belle cose su quell'asus.. Sono ancora orientato verso questo HP :) Anche xkè asus ha fatto un portatile proprio identico a questo hp (cioè con scheda video 7300) e si trova a 1300 euro
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=6157954&prmenbr=593057&lang=ITA
Quindi tra HP e quell'asus andrei sicuramente sull'HP.. E cmq l'altro asus 100 euro di differenza non so se li vale..
Non ci piove che tra l'Asus a 1300 e il vostro convenga il vostro... Però il PRO31 secondo me i 100 euro in più li vale, anche solo considerando che ha 2 anni di garanzia, una scheda video da 512MB tutti dedicati (!!!) e nei benchmark è "stranamente" più potente di tutti gli altri modelli, anche di quelli con caratteristiche identiche.
outsidetheloop
05-12-2006, 08:22
spero che qualcun'altro si unisca a noi!
Lo devo andare a prendere venerdi...spero ne rimarrano fino ad allora :ciapet:
Per la mediaset quindi per ora devo mettermela via,eh? :doh:
Io ho un TV Tuner della Toshiba e con il prgramma in dotazione non si vedevano ne mediaset ne rai, ma provando con un altro software (free tra l'altro) si vedono. Non mi ricordo il nome del sw ke non ho su questo PC ma a casa.. al max te lo posto domani... Ma mediacenter forse non usa altri sw pr vedere la tv, è cosi?
Ciao ragazzi, sono veramente indeciso sull'acquisto.. ..ma per la durata della batteria sapete nulla? icebit, complimenti per tutte le informazioni che ci hai riportato.. ..riusciresti a fare un ulteriore piccolo test :D , del tipo vedere un film su dvd, o un divx, con luminosità max del display e volume adeguato? So che non è una prova molto efficiente, ma mi darebbe per lo meno l'idea di quanto lo si possa usare senza alimentazione da rete fissa.. :D
Grazie!
Ciao ragazzi, sono veramente indeciso sull'acquisto.. ..ma per la durata della batteria sapete nulla? icebit, complimenti per tutte le informazioni che ci hai riportato.. ..riusciresti a fare un ulteriore piccolo test :D , del tipo vedere un film su dvd, o un divx, con luminosità max del display e volume adeguato? So che non è una prova molto efficiente, ma mi darebbe per lo meno l'idea di quanto lo si possa usare senza alimentazione da rete fissa.. :D
Grazie!
Ciao!
Allora la batteria usandola guardando la tv e navigando qua e la è durata circa 2 ore nette.
Per il resto..
Oggi mi ha dato dei problemi!
Ma credo sia colpa dell'antivirus non so..
In pratica quando riavvia non mi carica tutto e si rallenta quando deve caricare.. poi quando spengo mi dice che avp non si chiude correttamente.. è il Kaspersky vero?
in pratica se si carica lui si carica anche tutto il resto, se invece non si carica lui anche tutte le altre cose non si caricano, provo a disinstallarlo? Che dite?
Ah cmq se lo prendete preparatevi al ronzio maledetto.. per carità è sopportabilissimo.. però a qualcuno potrebbe dar fastidio. Sopratutto si sente più che altro quando non ci sono periferiche attaccate e non è attaccato all'alimentazione diretta (ovvero non so in quanti lo usino solo con la batteria).
Cmq nell'acquisto è da tenere in conto.
Ciao!
outsidetheloop
05-12-2006, 14:08
Ah cmq se lo prendete preparatevi al ronzio maledetto.. per carità è sopportabilissimo.. però a qualcuno potrebbe dar fastidio. Sopratutto si sente più che altro quando non ci sono periferiche attaccate e non è attaccato all'alimentazione diretta (ovvero non so in quanti lo usino solo con la batteria).
Cmq nell'acquisto è da tenere in conto.
Ma un portatile da 1300 euri non può avere un ronzio.. secondo me deve essere un problema di fabbricazione, che HP dovrebbe risolvere...
Venerdi prossimo dorei acquistarlo, ma comincio ad avere i primi dubb per via di questo ronzio di cui tanto parlate... non ho voglia di spendere tutti questi soldi per poi dovermi abituare ad un ronzio.. Spero da MW ce ne siano di accesi cosi provo a sentire se lo sento.. ma con il casino di persone che ci sarà sarà difficile (almeno spero altrimenti vuol dire che è proprio astidiosisimo!)
scusate il ritardo nella risposta.
Il prezzo da me inserito è corretto poichè in questo periodo au* fa un ulteriore sconto del 15% su tutti i prodotti elettronici e del 25% su gli altri prodotti utilizzando i buoni sconto allegati ai volantini.
virtualj
05-12-2006, 15:03
scusate il ritardo nella risposta.
Il prezzo da me inserito è corretto poichè in questo periodo au* fa un ulteriore sconto del 15% su tutti i prodotti elettronici e del 25% su gli altri prodotti utilizzando i buoni sconto allegati ai volantini.
Quale sarebbe questo prezzo?? Ma quindi si vende anche al'a u c h a n questo notebook?
Edit: ho rivisto ora nella prima pagina 1000 euro ma non questo portatile ma il fratellino minore... Certo xò ke 300 euro in meno :eek:
Il prezzo è riferito al 6162
Ma un portatile da 1300 euri non può avere un ronzio.. secondo me deve essere un problema di fabbricazione, che HP dovrebbe risolvere...
Venerdi prossimo dorei acquistarlo, ma comincio ad avere i primi dubb per via di questo ronzio di cui tanto parlate... non ho voglia di spendere tutti questi soldi per poi dovermi abituare ad un ronzio.. Spero da MW ce ne siano di accesi cosi provo a sentire se lo sento.. ma con il casino di persone che ci sarà sarà difficile (almeno spero altrimenti vuol dire che è proprio astidiosisimo!)
Guarda sinceramente non ci avrei mai fatto caso se non lo avessi saputo tramite il forum..
Però usandolo con solo la batteria e senza periferiche il "fischietto" si sente se sei in una zona molto silenziosa (tipo in camera di notte).
Diciamo che non è che ti spacchi i timapani.. dipende da persona a persona e da notebook a notebook. per me è sopportabile (anche perchè alla fine è sempre acceso con la corrente e quindi il ronzio non si sente o solo se appoggi l'orecchio alla tastiera)
Invece cosa dite? provo ad aggiornare il bios? Queste sono le caratteristiche che sono state implementate:
# Provides the new Intel CPU microcode.
# Adds support for the new Flash Part.
# Adds "Intel Virtualization Technology Enable/Disable" item to the BIOS Setup menu.
Cioè? :confused:
io sono indeciso tra questo e l'Asus pro31jm.
A questo punto la differenza la può fare la qualità dello schermo.
Tendo a pensare che lo schermo hp sia migliore. Voi cosa ne pensate?
io sono indeciso tra questo e l'Asus pro31jm.
A questo punto la differenza la può fare la qualità dello schermo.
Tendo a pensare che lo schermo hp sia migliore. Voi cosa ne pensate?
Io ho il PRO31 e secondo me, sinceramente eh, il display è migliore... Il fatto è che gli schermi degli HP hanno dei riflessi assurdi, e poi il vetro è come se fosse non perfettamente liscio. Però come qualità in generale, sia del case che di altri componenti, l'HP è migliore.
Comunque le scorte di PRO31 sono finite praticamente ovunque e, a meno che il MW non ripeta l'offerta, sarà difficile trovarlo ormai... :stordita:
io sono indeciso tra questo e l'Asus pro31jm.
A questo punto la differenza la può fare la qualità dello schermo.
Tendo a pensare che lo schermo hp sia migliore. Voi cosa ne pensate?
Se lo trovi prendi l'asus, io lo avrei fatto.. solo che il tizio del MW mi aveva detto che non poteva ordinarne altri.. che sia maledetto!
Il fatto è che ne uno ne l'altro mi soddisfano completamente.
Dell'HP non mi interessa il ricevitore DVB-T e non mi piace tanto che abbia win xp media edition. Al posto del dvb-t preferirei allora una cpu t7400. L'asus mi potrebbe andare come componenti , anche se non mi serve per giocare il nb, quindi non mi serve tutta quella potenza nella scheda video, ma come qualità costruttiva è inferiore ad hp.
Sapete se hp e asus hanno in uscita modelli con caratteristiche simili a queste?
virtualj
05-12-2006, 19:50
Il fatto è che ne uno ne l'altro mi soddisfano completamente.
Dell'HP non mi interessa il ricevitore DVB-T e non mi piace tanto che abbia win xp media edition. Al posto del dvb-t preferirei allora una cpu t7400. L'asus mi potrebbe andare come componenti , anche se non mi serve per giocare il nb, quindi non mi serve tutta quella potenza nella scheda video, ma come qualità costruttiva è inferiore ad hp.
Sapete se hp e asus hanno in uscita modelli con caratteristiche simili a queste?
Scusa ma il tuo discorso non fila molto :confused: winxp media center ce l'hanno entrambi e cmq è semplicemente un win xp pro con un programma in + e poi avendolo ti permette un aggiornamento gratuito a windows vista home premium...
Il T7400 non costa certo quanto una skeda dvb-t aggiunta.. Poi il resto dei componenti tra l'asus e l'hp sono identici e tu dici ke ti va bene solo l'asus. L'unica differenza sta nella scheda video che tu dici ke non ti serve :muro: Ma mettiti d'accordo con te stesso! :D E poi cmq alla fine non ho capito di ke notebook hai bisogno... Questi 2 hanno praticamente tutto quello che si può volere al momento attuale. Se vogliamo trovare una pecca nell'hp è la mancanza del bluetooth, ma io ho una pennetta usb pagata 10 euro ke entra benissimo nella borsa del portatile e quindi è come se l'avessi :)
Se lo trovi prendi l'asus, io lo avrei fatto.. solo che il tizio del MW mi aveva detto che non poteva ordinarne altri.. che sia maledetto!
Ma noooo!! Tu che alla fine hai preso l'hp non puoi dirmi così!! Piuttosto.. Xkè lo dici?? :confused: c'è qualcosa ke non ti ha soddisfatto? O è solo invidia del "mostro"? :) cavolo tutte quelle sciccoserie dell'hp sui tastini a me fanno sbavare ;) loro mica le hanno :D
Ma noooo!! Tu che alla fine hai preso l'hp non puoi dirmi così!! Piuttosto.. Xkè lo dici?? :confused: c'è qualcosa ke non ti ha soddisfatto? O è solo invidia del "mostro"? :) cavolo tutte quelle sciccoserie dell'hp sui tastini a me fanno sbavare ;) loro mica le hanno :D
Eh beh... non c'è nulla da dire..
L'asus è più potente!la scheda video è migliore! Se avessi potuto avrei preso quello (io).
Poi invece è venuto questo e mi son fatto 2 conti e alla fine va benone pure questo! Diciamo che con questo fai il figo! E come prendersi il mercedes serie C o prendersi il il Subaru.. magari il motore del subaru sarà sicuramente più figo e potente ma a livello di finiture e confort si sta meglio sul mercedes.. (senza contare le donne poi :D )
i tastini dedicati che si azionano a sfioramento sono una gran ficata, quello si! :cool:
altra cosa è che mi sta dando dei problemi con l'avvio di windows e il caricamento finale di tutti i programmi, ma penso sia più che altro legato a qualcosa che ho installato e che entra in conflitto con qualcos'altro..
infatti mi sa che mi toccherà fare un bel ripristino.. oppure lo porto a sostituirmelo così faccio prima :D :D
mandolino2006
06-12-2006, 08:22
interessato alla vostra discussione..volevo fare una valutazione...NON POSSEGGO NE HP E NE L'ASUS...ma penso che sull'hp 128 mb di memoria dedicata siano un pò pochi xi nostri tempi....e per la rivoluzione che si avvierà con l'arrivo di VISTA...per cui non scriviamo tanto non mi servono....HO VISTO ENTRAMBI NOTEBOOK....l'asus è bruttino lo riconosco...
biucciolo
06-12-2006, 09:33
Salve a tutti.
Qualche settimana fa grazie ai vostri consigli mi sono orientato verso il 6162 dell' hp, e oggi vedo questo 6195!? :eek:
Volevo una conferma sul fatto che la differenza tra i due è effettivamente solo il proc. e la TV, e che per il resto sono uguali.
Io il 6162 l'ho trovato a 1200 Euro compreso (in omaggio) di penna per bluethot e di lettore mp3.
Penso sia una buona offerta o sbaglio?
Grazie
Saluti
Scusa ma il tuo discorso non fila molto :confused: winxp media center ce l'hanno entrambi e cmq è semplicemente un win xp pro con un programma in + e poi avendolo ti permette un aggiornamento gratuito a windows vista home premium...
Il T7400 non costa certo quanto una skeda dvb-t aggiunta.. Poi il resto dei componenti tra l'asus e l'hp sono identici e tu dici ke ti va bene solo l'asus. L'unica differenza sta nella scheda video che tu dici ke non ti serve :muro: Ma mettiti d'accordo con te stesso! :D E poi cmq alla fine non ho capito di ke notebook hai bisogno...
Hai ragione, ho fatto un po di casino.
Mi spiego meglio. Il notebook mi serve per lavorare e non per giocare, quindi vorrei un nb che mi duri qualche anno. Processore potente, tanta ram, e una scheda video che faccia girare bene aero di vista(questo non è fondamentale per il lavoro).
La nvidia 7400 con 128 mb di ram mi lascia un po perplesso.
Il mio notebook ideale sarebbe con cpu t7200 o t7400, 2 gb di ram espandibili a 4, e una scheda video con almeno 256 mb di memoria dedicata.
Dell'hp non mi servono il dvb-t e non mi convince in pieno la nvidia 7400. Dell'asus mi piacciono tutti i componenti ma non mi piacciono finiture e materiali.
A questo punto chiedo: HP ha in programma di rilasciare nb con le caratteristiche da me descritte entro fine gennaio?
Finalmente sono riuscito a fare in Benchmark PcMark05!! Dico subito che però il sistema non è pulito,pulito ma è pieno di programmini che mi girano..
Metto anche il HD tach
Questi son i risultati!
HDD - XP Startup 6.27 MB/s
Physics and 3D 137.08 FPS
Transparent Windows 360.81 Windows/s
3D - Pixel Shader 54.47 FPS
Web Page Rendering 2.21 Pages/s
File Decryption 54.63 MB/s
Graphics Memory - 64 Lines 565.83 FPS
HDD - General Usage 4.22 MB/s
Multithreaded Test 1 / Audio Compression 1452.69 KB/s
Multithreaded Test 1 / Video Encoding 428.33 KB/s
Multithreaded Test 2 / Text Edit 137.24 Pages/s
Multithreaded Test 2 / Image Decompression 27.37 MPixels/s
Multithreaded Test 3 / File Compression 4.69 MB/s
Multithreaded Test 3 / File Encryption 26.36 MB/s
Multithreaded Test 3 / HDD - Virus Scan 39.38 MB/s
Multithreaded Test 3 / Memory Latency - Random 16 MB 7.82 MAccesses/s
4022 punti
HD tach 3
Invece mi da un risultato di 110,4 Mb/s
con media di 33,6Mb/s
random acess 19,2ms
Riporto su l'ambaradam per dire che ho testato "need for speed carbon".
Il gioco va benissimo nonstante la scheda video non sia certo eccelsa.
Cmq a impostazioni di risoluzione max con dettagli medi va che è una bomba!
Grafica e fluidità eccezionale!
Poi mi sono spinto a dettagli al max.. diciamo che li si intorbidisce un po' tutta la grafica (non penso che sia normale..) ma cmq la fluidità rimane molto elavata!
Insomma non è certo un notebook nato per giocare, ma di sicuro non disdegna neanche qualche bel gioco magari piuttosto esoso di risorse!
virtualj
09-12-2006, 13:09
Il fatto ke a dettagli massimi si sfochi un pò tutto mi sa ke è normale :) è l'effetto blur ke si attiva :D a molti non piace... ;)
Il fatto ke a dettagli massimi si sfochi un pò tutto mi sa ke è normale :) è l'effetto blur ke si attiva :D a molti non piace... ;)
Ah ecco! Quindi non è che sia la scheda video che non ce la fa!
Si ma non si può eliminare! a me fa schifiello..
Non posso semplicemente avere i dettagli alti e punto?
Quindi vuol dire che riesco a giocare con gli effetti al massimo con sta scheda video? Fenomeno!!!
Ma allora non è così scarsa come la vogliono descrivere dai! :cool:
virtualj
09-12-2006, 13:50
Metti i dettagli al massimo e poi vai in avanzate e disattiva l'effetto scia o blur.. non mi ricordo come si kiami ;)
solidguitarman
10-12-2006, 21:14
Non posso essere annoverato fra i possessori di questo DV6195, ma ieri a MW l'ho preso con la mia ragazza per lei. Cavoli la qualità è davvero alta nei materiali e nella sensazione di solidità.
Unica cosa, come si può cambiare i settaggi della velocità di clock del processore, e ad esempio diminuirla quando si fanno cose leggere?
Mi sembra di aver notato che sta sempre al massimo, almeno proprietà di sistema segna 2.0 Ghz. Non c'è un tasto veloce che possa cambiare le impostazioni?
Avete per caso installato rmclock? Se qualcuno lo ha messo, come lo ha impostato? Dà problemi?
Ora domanda da neofita esagerato: non volendo ho cliccato con il tasto destro sull'iconcina di NVIDIA in basso a destra ed on fatto chiudi, però al riavvio mi sembra che non sia riapparsa, come si fa?
Grazie a chi mi aiuterà, è la prima volta che ho a che fare direttamente con un nb, spero mi aiuterete (tranquilli che altre richieste non tarderanno ad arrivare :help: ).
GRAN COMPUTER!!!!!
Lorenzo1
10-12-2006, 21:50
Che scheda madre ha? Com'è? C'è possibilità di overclock? Perchè sull'ultimo pc hp che avevo c'era un limite assurdo nel bios !!!!!
Un'altra cosa....è possibile dire a mediwarold di mettere una 7600 anzichè una geforce7400 ?!?!?
Forse lo prenderò..non mi convince però il fatto che abbia solo 3 porte usb..la vga con solo 128mb !!! e 256dedicati...
UFF:
virtualj
10-12-2006, 21:53
Che scheda madre ha? Com'è? C'è possibilità di overclock? Perchè sull'ultimo pc hp che avevo c'era un limite assurdo nel bios !!!!!
Un'altra cosa....è possibile dire a mediwarold di mettere una 7600 anzichè una geforce7400 ?!?!?
Forse lo prenderò..non mi convince però il fatto che abbia solo 3 porte usb..la vga con solo 128mb !!! e 256dedicati...
UFF:
Medi@w@rld mica assembla i pc.. Specialmente quelli portatili non sono modificabili, nemmeno se volessi smontarlo tu potresti cambiargli la scheda video.. E cmq anke di overclock da bios penso che non sia possibile. Forse fai confusione con i pc desktop ;)
Lorenzo1
10-12-2006, 22:02
Medi@w@rld mica assembla i pc.. Specialmente quelli portatili non sono modificabili, nemmeno se volessi smontarlo tu potresti cambiargli la scheda video.. E cmq anke di overclock da bios penso che non sia possibile. Forse fai confusione con i pc desktop ;)
Mi sa che ti confondi tu :rolleyes:
Moltissimi notebook hanno la possibilità di essere overclockati...comunque..volevo sapere solo se era possibile dire al mediaworld di sostituire la 7400 con la 7600..ma mi hai detto di no quindi...:(
ODIO IL TURBOCACHE o qualsiasi cosa che ciucci ram..:D
Uff..ma questa vga come va con i giochi di ultima generazione?Io programmo e faccio elaborazione 3d ma molto spesso ( come tutti penso ) amo giocare a giochi di avventura dove ogni immagine è curata...ci sono problemi con gli ultimi giochi=? :help:
virtualj
10-12-2006, 22:20
Mi sa che ti confondi tu :rolleyes:
Moltissimi notebook hanno la possibilità di essere overclockati...comunque..volevo sapere solo se era possibile dire al mediaworld di sostituire la 7400 con la 7600..ma mi hai detto di no quindi...:(
ODIO IL TURBOCACHE o qualsiasi cosa che ciucci ram..:D
Uff..ma questa vga come va con i giochi di ultima generazione?Io programmo e faccio elaborazione 3d ma molto spesso ( come tutti penso ) amo giocare a giochi di avventura dove ogni immagine è curata...ci sono problemi con gli ultimi giochi=? :help:
Io ho avuto 3 portatili: due asus e un toshiba. Dal bios non si poteva overcloccare proprio nulla. Quello che potevi fare era via software.. Ma cmq su portatile l'OC è sempre SCONSIGLIATO dato che non puoi intervenire per migliorare il raffreddamento e riski di rovinare tutto.
Per quanto riguarda la scheda video (icebit dammi conferma :)) mi sembra ke aveva detto che ci ha giocato a need for speed carbon ai massimi dettagli.. Il che non è da poco :) io cmq con una 9700 non ho ancora trovato un gioco a cui non possa giocare (ovviamente non al top..), quindi penso ke la 7400 x i giochi attuali sia buonissima, quello ke mi preoccupa anke a me è la durata.. cioè tra quanto tempo diverrà "obsoleta" :) e il turbocache da fastidio anke a me: preferirei una 128 mb dedicati rispetto ad una 128+128 turbocache...
Ps: la mia 9700 ha 2 anni..
Mi sa che ti confondi tu :rolleyes:
Moltissimi notebook hanno la possibilità di essere overclockati...comunque..volevo sapere solo se era possibile dire al mediaworld di sostituire la 7400 con la 7600..ma mi hai detto di no quindi...:(
ODIO IL TURBOCACHE o qualsiasi cosa che ciucci ram..:D
Uff..ma questa vga come va con i giochi di ultima generazione?Io programmo e faccio elaborazione 3d ma molto spesso ( come tutti penso ) amo giocare a giochi di avventura dove ogni immagine è curata...ci sono problemi con gli ultimi giochi=? :help:
Vai tranquillo!
Anch'io avevo molti dubbi su questa scheda video ma per i miei bisogni è molto più che sufficiente!
Io non ho nessun problema a giocare con giochi tipo need for speed carbon con effetti quasi tutto al max dettaglio possibile!!
Sinceramente devo ancora provare sparatutto (ma io non vado matto per il genere....), ma giochi come doom3 o simili dovrebbero andare senza alcun problema. Beh se magari ci monti su Oblivion magari qualche problemi salta fuori ma ti dovrebbe girare lo stesso! :D
Ciao!
Ciao,
qualcuno di voi fortunati possessori di questo gioiellino, hp 6195, saprebbe gentilmente dirmi se e' possibile disabilitare la memoria Turbo cache dal bios?
Ciao! :)
Io rinuncio a questo portatile. Non mi convince appieno.
Ho letto i requisiti di Windows Vista. Allora microsoft dichiara che è necessario 1 gb di ram e 128 mb di memoria video.
Di solito per avere una cosa decente bisogna moltiplicare per 2 le richieste di MS. Per avere una cosa ottimale bisogna moltiplicare per 4, per cui 4 gb di ram e 512 mb di memoria video.
Io mi orienterò quindi su un prodotto simile all'asus pro31jm che ha 512 mb di ram video dedicata e supporta fino a 4 gb di ram.
Io rinuncio a questo portatile. Non mi convince appieno.
Ho letto i requisiti di Windows Vista. Allora microsoft dichiara che è necessario 1 gb di ram e 128 mb di memoria video.
Di solito per avere una cosa decente bisogna moltiplicare per 2 le richieste di MS. Per avere una cosa ottimale bisogna moltiplicare per 4, per cui 4 gb di ram e 512 mb di memoria video.
Io mi orienterò quindi su un prodotto simile all'asus pro31jm che ha 512 mb di ram video dedicata e supporta fino a 4 gb di ram.
Ciao,
si beh, basta non metterci winzoz .. ;-)
Come dicevo non mi serve per giocare, inoltre, come caratteristiche sono identici a parte forse il supporto per 4GB di ram che sicuramente non metterei mai. Attualmente non ho mai avuto problemi con 1GB di ram...ovviamente non uso windows! :cool:
Sinceramente pero', come ho gia' accennato in un altro post, spero di leggere anche qualche notizia positiva, altrimenti aspettero' e tornero' ad Asus, acquistando un G1 magari verso marzo. A meno che quell'FJ PRO 31 o come diavolo si chiama non salti miracolosamente fuori ... Sul sito di MW non ce n'e' neanche l'ombra! :muro:
Cmq, e' da un anno che ho un hp dv4294 pavillon e non ho mai avuto problemi, tranne il massaggino su un pixel divenuto bianco dopo qlc mese per farlo tornare a brillare, anzi, funge egriamente, e' silenziosissimo e soprattutto, lo tengo acceso praticamente 24h su 24. Il vecchio Asus L8400l era molto + rumoroso e il lettore DVD Toshiba divenne difettoso dopo circa un paio d'anni, ma funge ancora oggi, basta solo dargli una spintarella leggermente + energica qnd si inserisce un dvd/cd.
Cmq, prendo per buone anche le rivelazioni di un'amica che lavora a un customer care per conto di HP e dice di non comprare HP che son + i resi dei venduti!
Che mi sia andata di :ciapet: o la qualita' e' vertiginosamente calata??
Ciao a tutti! :)
Beh mi risulta proprio difficile non metterci windows. Ovviamente metterò una configurazione dual boot win-linux, ma per lavoro non posso proprio eliminare win del tutto.
Beh mi risulta proprio difficile non metterci windows. Ovviamente metterò una configurazione dual boot win-linux, ma per lavoro non posso proprio eliminare win del tutto.
Ciao,
probabilmente il tuo e' un pc aziendale. Io uso winzoz sul pc aziendale, anche se con alcune estensioni Unix, ma sul mio ci metto quel che dico io. :D
Cmq, con una bestia simile puoi benissimo installarci un emulatore virtuale tipo vmware e usare win insieme a Linux ;)
Alla fine non comprero' nulla. L'HP mi "tirava" una casino, ma sono in troppi a lamentarsi ...prob. ritornero' su Asus anche epr il notebook, da anni uso MB Asus per i desktop. Aspettero' ..cosa non so, ma qualcosa accadra', almeno spero! ;-)
Ciao!
Lorenzo1
11-12-2006, 20:47
Sono in procinto insomma di acquistare questo notebook..ma avete visto qui?
http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html
http://notebookitalia.it/hp-con-whine-caccia-al-componente-difettato.html
E' cosi anche nei vostri casi?
Sentite ma mediaw--++ accetta il bonus vola con internet?
Ma siete davvero così masochisti?
Ma siete davvero così masochisti?
Molto di piuuuuuuu'! :sofico:
Lorenzo1
12-12-2006, 19:49
:D :D
Dico sul serio comunque...
Nessuno ha questo problema? E' un problema abbastaza grave. :mbe:
solidguitarman
13-12-2006, 14:03
Mi potreste aiutare? Vorrei comprare un hd esterno da 2,5" usb per il mio DV6195ea, che si alimenta direttamente dal pc, è un passport della WD e volevo sapere se qualcuno di voi ha già utilizzato un hd simile, in pratica vorrei sapere se è sufficiente l'alimentazione che il mio HP può offrirgli. Il sito ufficiale parla di questa necessità
Current Requirements
DC Input Voltage 5 VDC, 1.0A
Che mi dite? Avete già provato? non vorrei dover prendere il cavo con 2 usb o addirittura un hub alimentato. Grazie.
virtualj
13-12-2006, 17:44
Mi potreste aiutare? Vorrei comprare un hd esterno da 2,5" usb per il mio DV6195ea, che si alimenta direttamente dal pc, è un passport della WD e volevo sapere se qualcuno di voi ha già utilizzato un hd simile, in pratica vorrei sapere se è sufficiente l'alimentazione che il mio HP può offrirgli. Il sito ufficiale parla di questa necessità
Current Requirements
DC Input Voltage 5 VDC, 1.0A
Che mi dite? Avete già provato? non vorrei dover prendere il cavo con 2 usb o addirittura un hub alimentato. Grazie.
Le porte USB hanno uno standard di fornitura di energia che è appunto quello che hai scritto tu. Quindi se è un hd fatto per funzionare con una porta sola funzionerà su tutte le porte USB 2.0 che esistono al mondo :)
solidguitarman
13-12-2006, 18:53
Le porte USB hanno uno standard di fornitura di energia che è appunto quello che hai scritto tu. Quindi se è un hd fatto per funzionare con una porta sola funzionerà su tutte le porte USB 2.0 che esistono al mondo :)
Anche un altro utente mi conferma che un suo HD che dichiara di necessitare di 1.0 A gli funziona sul nb. Quindi sto più tranquillo. Immaginavo che li costruissero seguendo uno std. condiviso anche dai produttori di nb, ma visto che anche sul sito dalla WD c'è fra gli accessori a pagamento il cavo a 2 usb...
Grazie. Passo ad ordinare il mio Passport.
virtualj
13-12-2006, 19:46
Anche un altro utente mi conferma che un suo HD che dichiara di necessitare di 1.0 A gli funziona sul nb. Quindi sto più tranquillo. Immaginavo che li costruissero seguendo uno std. condiviso anche dai produttori di nb, ma visto che anche sul sito dalla WD c'è fra gli accessori a pagamento il cavo a 2 usb...
Grazie. Passo ad ordinare il mio Passport.
Aspè cmq mi ero confuso :| lo standard se non ricordo male è 0.5 A...
solidguitarman
13-12-2006, 20:49
Aspè cmq mi ero confuso :| lo standard se non ricordo male è 0.5 A...
OPS... l'altro utente non l'ha ancora provato. E fra l'altro ho letto quella cifra che dici nelle faq dell'hp, solo che sono in inglese e non riesco a cogliere tutto. Possibile che non esista una scheda tecnica che sia più precisa?
Lorenzo1
14-12-2006, 15:15
Ragazzi ma "voi del HP 6195" avete lo stesso rumorino?!?
ho anch'io appena acquistato questo favoloso hp!
l'ho preso da mediaworld dove fortunatamente accettano lo sconto vola con internet.
purtroppo anche io ho riscontrato questo rumore fastidioso, soprattutto con la batteria.
pero grazie all aggiornamento messo a disposizione da hp è tutto risolto, è molto silenzioso!!!!!!!!!!!!
vi consiglio di farlo!!
ciaoooooooo
Ciao,
non è che qualcuno dei possessori del 6195 avrebbe voglia di verificare se dopo l'aggiornamento del bios, contro quel fastidioso rumorino, i giri della ventola risultano inferiori rispetto ai giri prima della patch?
Grazie in anticipo! :)
Lorenzo1
15-12-2006, 07:30
ho anch'io appena acquistato questo favoloso hp!
l'ho preso da mediaworld dove fortunatamente accettano lo sconto vola con internet.
purtroppo anche io ho riscontrato questo rumore fastidioso, soprattutto con la batteria.
pero grazie all aggiornamento messo a disposizione da hp è tutto risolto, è molto silenzioso!!!!!!!!!!!!
vi consiglio di farlo!!
ciaoooooooo
Biru ciao . Quindi con l'aggiornamento messo a disposizione da hp il rumore va via??E dove lo trovo questo aggiornamento?Che aggiornamento è? Drivers ? Mobo?Bios?
Se è così in tal caso domani andrei a visionarlo al mediaworld di roma o latina :)
solidguitarman
15-12-2006, 09:32
Biru ciao . Quindi con l'aggiornamento messo a disposizione da hp il rumore va via??E dove lo trovo questo aggiornamento?Che aggiornamento è? Drivers ? Mobo?Bios?
Se è così in tal caso domani andrei a visionarlo al mediaworld di roma o latina :)
AAAAHHHH!!!! Davvero c'è un aggiornamento miracoloso che toglie il rumore?
Chi l'ha già installato può dirci dov'è e come si installa? (la seconda è perché non sono molto pratico di portatili). Hai usato il programmino di diagnostica sul sito hp (che è in lingua inglese)?
GRAZIE!!!
C'era già questo link nella pagina dietro, http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html , ho fatto questo, e il problema si è risolto, da come si può leggere dall'articolo però nn a tutti è funzionato, direi che però provare nn guasta :) .
Ciao
Ps: un grazie a Luigi, Tecnico di fiducia e mio amico :D .
solidguitarman
15-12-2006, 12:26
Ragazzi, non vedo l'ora di poter provare, aspetto notizie positeve anche da altri; sta notizia mi ha davvero risollevato l'umore. Magari postate anche come si installa la patch, dal sito hp sempra semplice, ma non vorrei far danni, quindi mi affido a voi. Ciao.
manni.alessandro
15-12-2006, 12:43
C'era già questo link nella pagina dietro, http://notebookitalia.it/hp-notebook-con-wine.html , ho fatto questo, e il problema si è risolto, da come si può leggere dall'articolo però nn a tutti è funzionato, direi che però provare nn guasta :) .
Ciao
Ps: un grazie a Luigi, Tecnico di fiducia e mio amico :D .
Possiedi un hp dv6195 vero??? o parli di un altro modello?
digi-music
15-12-2006, 16:34
salve a tutti!
sono il possessore del hp DV6195 che ha provato l aggiornamento del bios di cui parlava biru, consulente di fiducia e mio amico. :D :D
mi aveva fatto da tramite perche ancora nn mi ero iscritto e lo ringrazio.
dunque..
eseguendo quell aggiornamento ed istallandolo ieri il rumore era scomparso del tutto. oggi pero pultroppo è tornato! :cry:
ho provato a reinstallarla ma niente.
per la patch, basta scaricarla da internet e farla partire con doppio-click. seguire le poche istruzioni e il gioco è fatto. fa tutto lei.
vi consiglierei di provarla.. magari a voi va
cmq ora sto spulciando il sito hp alla ricerca di soluzioni
se mai vi farò sapere
ciao a tutti
salve a tutti!
sono il possessore del hp DV6195 che ha provato l aggiornamento del bios di cui parlava biru, consulente di fiducia e mio amico. :D :D
mi aveva fatto da tramite perche ancora nn mi ero iscritto e lo ringrazio.
dunque..
eseguendo quell aggiornamento ed istallandolo ieri il rumore era scomparso del tutto. oggi pero pultroppo è tornato! :cry:
ho provato a reinstallarla ma niente.
per la patch, basta scaricarla da internet e farla partire con doppio-click. seguire le poche istruzioni e il gioco è fatto. fa tutto lei.
vi consiglierei di provarla.. magari a voi va
cmq ora sto spulciando il sito hp alla ricerca di soluzioni
se mai vi farò sapere
ciao a tutti
ah, maledetto :D mi hai rovinato la reputazione :asd: .
digi-music
15-12-2006, 21:15
ahahahahhahah ma che dici biru... figurati se un novellino come me puo mettere in dubbio uno che mi guarda dall'alto dei suoi 1500 post :D :D :D :D
cioè sei un senior member............. scusa :D:D:D:D
cmq scherzi a parte, ho visto sui vari siti hp e non c'è dell'altro...
pero ho mandato una mail al tanto famigerato centro assistenza hp.. dicono sia il migliore.. staremo a vedere :cool:
saluti
daniela3184
16-12-2006, 09:29
Ciao raga, vorrei sapere
1)la risoluzione della webcam del dv6195ea(e anche di quella del dv6162ea);
2)cosa danno in dotazione con il pc(quali cavi o altro c'è incluso nella scatola)?
3)quali software sn pre-installati sul pc?....il norton?
Infine vi chiedo se qualcuno può mettere altre foto del pc...per capire per esempio la distanza fra le porte usb sul lato sinistro
Grazie e buona giornata,
Daniela
digi-music
16-12-2006, 15:21
1) 1.3 megapixel
2) nella scatola trovi: telecomando + ricevitore segnale telecomando usb + antenna tv + connettore antenna tv attraverso scheda (trovi le foto qualche pag prima) + un cosetto che non so che sia con una mezza porta infrarossi da un lato e dall'altro un mini-jack
3) microsoft works + utilities Sonic + norton (per maggiori info vai sul sito della mediaw*** e cerca questo portatile.. nella scheda trovi tutti i soft installati)
hir79ole
16-12-2006, 15:35
ciao a tutti,ero interessato a questo portatile,ma mi frena il fatto di aspettare l'uscita di Vista,perchè il mediacenter mi fa veramente pena.
Ho letto da qualche parte che ci sarebbe un coupon per il passaggio a vista,appena esce sul mercato.Voi avete trovato questo coupon??
Altra domanda:Secondo voi c'è la possibilità di chiedere l'installazione di win xp professional?? :stordita: :stordita:
outsidetheloop
16-12-2006, 17:29
ciao a tutti,ero interessato a questo portatile,ma mi frena il fatto di aspettare l'uscita di Vista,perchè il mediacenter mi fa veramente pena.
Ho letto da qualche parte che ci sarebbe un coupon per il passaggio a vista,appena esce sul mercato.Voi avete trovato questo coupon??
Altra domanda:Secondo voi c'è la possibilità di chiedere l'installazione di win xp professional?? :stordita: :stordita:
Allora:
1) non c'è alcun coupon ma bisogna far richiesta sul sito HP dando i dati del note... num di serie e non so cosa...
2) non puoi richiedere XP professional, altrimenti non hai più la possibilità di passare a vista (è solo per la versione media center)
virtualj
16-12-2006, 17:50
E poi mediacenter è un windows professional con un programma in più non capisco xkè molti lo snobbano... Se non usi quel programma (mediancenter appunto) il pc è un win xp pro a tutti gli effetti.. Con tuttii pro e i bug del caso :D
Lorenzo1
17-12-2006, 08:26
E poi mediacenter è un windows professional con un programma in più non capisco xkè molti lo snobbano... Se non usi quel programma (mediancenter appunto) il pc è un win xp pro a tutti gli effetti.. Con tuttii pro e i bug del caso :D
:D :D :D QUOTO
BUG BUG BUG :cool:
carminepo
17-12-2006, 08:28
salve ragà,complemeti per il forum è ottimo,mi sono letto tutta la discussione su questo fantastico portatile,infatti sarei intenzionato a comprarlo ma da euronics e expert non lo trovo......avrei alcune domande da fare,ma è vero che si sente questo fruscio?la batteria quanto dura?con i prrogrammi tipo premier,si setnte la velocità del processore?ha qualche bug in particolare?poi come si fa ad aggiornarlo in windows vista?grazie ciao ;)
carminepo
17-12-2006, 08:30
La scatoletta con presa usb a cosa serve?
appunto che cosa è?
hir79ole
17-12-2006, 11:20
E poi mediacenter è un windows professional con un programma in più non capisco xkè molti lo snobbano... Se non usi quel programma (mediancenter appunto) il pc è un win xp pro a tutti gli effetti.. Con tuttii pro e i bug del caso :D
si per l'uso casalingo può anche andare,ma a me serve per il mio lavoro e devo avere a disposizone degli strumenti che il MC non ha.
Per esempio,non ha la possibilità di essere inserito in un dominio,ma solo in un workgroup e questo per me è una grave carenza.La stessa riscontrata in win xp home ed. ;)
virtualj
17-12-2006, 12:07
si per l'uso casalingo può anche andare,ma a me serve per il mio lavoro e devo avere a disposizone degli strumenti che il MC non ha.
Per esempio,non ha la possibilità di essere inserito in un dominio,ma solo in un workgroup e questo per me è una grave carenza.La stessa riscontrata in win xp home ed. ;)
Ti sbagli alla grande mi sa :) non ho capito bene cosa intendi con l'inserimento in un dominio, ma ti ripeto che win mediacenter è un win xp professional, ad esempio si possono criptare i file (che nella home non si può fare)...
salve ragà,complemeti per il forum è ottimo,mi sono letto tutta la discussione su questo fantastico portatile,infatti sarei intenzionato a comprarlo ma da euronics e expert non lo trovo......avrei alcune domande da fare,ma è vero che si sente questo fruscio?la batteria quanto dura?con i prrogrammi tipo premier,si setnte la velocità del processore?ha qualche bug in particolare?poi come si fa ad aggiornarlo in windows vista?grazie ciao ;)
Devo essere sincero?
No, non te lo consiglio proprio!
Evitalo accuratamente.
Subito ti accontenti.. poi pensi ai 1300euri.. e capisci che per quei soldi non possono rifilarti una bidonata! Il rumore è fastidioso! Il lettore Cd penoso (alcuni non me li legge neanche!) carica elettrostatica fastidiosa sul case e touch-pad.
In più difficoltà a caricare windos con wi-fi acceso.
Hard disk lento (anche se son quasi tutti così..) che secondo me inibisce le prestazioni del processore che altrimenti sarebbe una bestia!
Io ce l'ho ma lo cambio entro fine mese grazie al buono del MW.
Ciao!
contezizzi
17-12-2006, 16:45
il mio non fischa, ma proprio per nulla... evidentemente hanno risolto il problema in hp... preso in promozione e pagato relativamente poco, per ora, incrociando le dita, il migliore acquisto che potessi fare! SODDISFATTISSIMO! alla faccia di chi ne sconsiglia l'acquisto ;-)
carminepo
17-12-2006, 18:55
il mio non fischa, ma proprio per nulla... evidentemente hanno risolto il problema in hp... preso in promozione e pagato relativamente poco, per ora, incrociando le dita, il migliore acquisto che potessi fare! SODDISFATTISSIMO! alla faccia di chi ne sconsiglia l'acquisto ;-)
dove l'hai preso?pagato quanto?
Eriol the real
17-12-2006, 19:16
Devo essere sincero?
No, non te lo consiglio proprio!
Evitalo accuratamente.
Subito ti accontenti.. poi pensi ai 1300euri.. e capisci che per quei soldi non possono rifilarti una bidonata! Il rumore è fastidioso! Il lettore Cd penoso (alcuni non me li legge neanche!) carica elettrostatica fastidiosa sul case e touch-pad.
In più difficoltà a caricare windos con wi-fi acceso.
Hard disk lento (anche se son quasi tutti così..) che secondo me inibisce le prestazioni del processore che altrimenti sarebbe una bestia!
Io ce l'ho ma lo cambio entro fine mese grazie al buono del MW.
Ciao!
scusa icebit... come sarebbe lo cambi entro fine mese? La MW ti ha fatto un buono e per ora hai ancora il notebook???
hir79ole
17-12-2006, 20:55
Ti sbagli alla grande mi sa :) non ho capito bene cosa intendi con l'inserimento in un dominio, ma ti ripeto che win mediacenter è un win xp professional, ad esempio si possono criptare i file (che nella home non si può fare)...
scusami ancora,ma io faccio il sistemista informatico e so bene le differenze tra i vari s.o e ne ho trovato conferma anche sul sito della MS:
Posso collegare un nuovo computer che esegue Windows XP Media Center Edition 2005 a un dominio o a una rete di lavoro?
È possibile accedere alle risorse di rete di un dominio o di una rete di lavoro ma non è possibile aggiungere un sistema Media Center Edition 2005 al dominio. I computer che eseguono Windows XP Media Center Edition 2005, infatti, sono concepiti appositamente per un utilizzo domestico e non includono le funzionalità di Windows XP Professional, in particolar modo l'aggiunta di un computer al dominio e le credenziali memorizzate nella cache. Di conseguenza, dopo aver riavviato o eseguito nuovamente l'accesso al computer, verranno richiesti il nome utente e la password per accedere alle risorse di rete. Non saranno disponibili neanche i file in condivisione o le risorse di rete alle quali si può accedere solo con un computer aggiunto al dominio. Resta disponibile, invece, il supporto per Desktop remoto e la crittografia del file system.
Questo è il problema,che mi blocca nell'acquisto!
A proposito che ediz. di Vista è offerta come upgrade al MCE??
dragorex
17-12-2006, 21:03
A proposito che ediz. di Vista è offerta come upgrade al MCE??
Ho fatto questa specifica domanda ad HP e mi hanno risposto che ancora non lo sanno di preciso :eek: :eek: :eek: !!!!
Comunque indagando un pò in rete diverse fonti dicono che MCE==>Vista Home Premium (quello con Aero per intenderci).
hir79ole
17-12-2006, 21:10
Ho fatto questa specifica domanda ad HP e mi hanno risposto che ancora non lo sanno di preciso :eek: :eek: :eek: !!!!
Comunque indagando un pò in rete diverse fonti dicono che MCE==>Vista Home Premium (quello con Aero per intenderci).
infatti anche io ho letto qualcosa del genere!Beh,non è male come upgrade anche se io preferirei la versione business!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
contezizzi
18-12-2006, 11:43
dove l'hai preso?pagato quanto?
pagato esattamente 1019 eur e , ribadisco, nessun fischio ne con batteria NE SENZA. era appena arrivato in magazzino, solo un pezzo, puo' essere che abbiano risolto il problema per i nuovi lotti prodotti...
BUONE FESTE RAGAZZI!!!
scusa icebit... come sarebbe lo cambi entro fine mese? La MW ti ha fatto un buono e per ora hai ancora il notebook???
No, semplicemente mi hanno detto che posso cambiarlo entro fine mese dato che HP da la possibilità di cambiarlo entro un mese dalla data di acquisto.
Appena lo cambio mi fanno il buono.
Per Contezizzi.
Sono felice per te che il tuo non abbia problemi.
Però a sto punto devi dirci dove lo hai preso, sinceramente ad un prezzo così mi sembra troppo poco. intendi forse senza iva? oppure ti stai riferendo ad unaltro modello!
Se non hai problemi sei l'unico in tutta italia!
Cerca di darci delle info in più!!
contezizzi
18-12-2006, 21:29
porca miseria, mi sono rinc o glio ni to di brutto... io ho il 6162ea... ho cannato per ben 2 volte discussione... scusate a tutti... cmq ribadisco che il mio non palesa nessun problema di quelli da voi menzionato...saluti e baci
Buon Natale ;-)
digi-music
18-12-2006, 23:03
raga sperimentando ho potuto notare delle cose
cerchiamo di fare il punto, chiedendo chi è piu esperto cosa ne pensa
innanzi tutto ora ho una situazione inversa... ovvero quando il portatile non ha alcuna funzione attiva non fa più rumore ma lo fa quando si avvia qualche programma.. quindi mi si è invertita la situazione... che misteroooo :D :D :D
altra roba importante è che quando uso qualche programma quindi col sibillio, e collego la rete elettrica il sibilio diminuisce quasi a scomparire
ultima cosa.. questo sibilio proviene dalla zona dell hard disk
secondo me il problema è questo.. che ne pensate???
digi-music
19-12-2006, 00:21
e aggiungo al riguardo (dal sito hp)
HP Notebook PCs - High Pitched or Buzzing Sound
Description
A high pitched or buzzing sound may occur when using the notebook PC
This is normal behavior when the notebook PC is used in certain power configurations. Under certain power configurations the power supply capacitors in the notebook can resonate, producing an audible sound.
Solution
Reduce the sound by selecting a different power scheme.
You can adjust power configurations through Start > Control Panel > Power Options. Power saving schemes such as Portable/Laptop and Max Battery yield the best results.
io ho provato ma con risultati minimi.. provate pure voi non si sa mai
saluti
Signori aggiungiamo il problema hard-disk!!!
All'inizio non ci facevo caso.. o cmq non lo credevo un problema.
Ma da ieri ha iniziato a far decisamente casino!!! :mad:
In pratica c'è sempre quel rumorino della molletta che salta ogni tot minuti quando il pc non sta facendo nulla. Ma ieri dopo che era acceso da circa 5-6ore ha iniziato a scattare di continuo.. tipo una molletta che continua a sviolinare..
E' difficile da spiegare come rumore, ma son quasi certo che sia cmq un rumore dell'hard-disk.
Insomma signori sto notebook (almeno il mio) l'hanno fatto proprio con il cxxo!!!
E non vorrei che tutto dipendesse sempre dal ronzio strano che si sente... :muro:
digi-music
19-12-2006, 17:35
raga fate come me, scrivete tutti al supporto tecnico!!!!
qualcosa si sta smuovendo ;)
saluti
Lorenzo1
21-12-2006, 17:21
Signori aggiungiamo il problema hard-disk!!!
All'inizio non ci facevo caso.. o cmq non lo credevo un problema.
Ma da ieri ha iniziato a far decisamente casino!!! :mad:
In pratica c'è sempre quel rumorino della molletta che salta ogni tot minuti quando il pc non sta facendo nulla. Ma ieri dopo che era acceso da circa 5-6ore ha iniziato a scattare di continuo.. tipo una molletta che continua a sviolinare..
E' difficile da spiegare come rumore, ma son quasi certo che sia cmq un rumore dell'hard-disk.
Insomma signori sto notebook (almeno il mio) l'hanno fatto proprio con il cxxo!!!
E non vorrei che tutto dipendesse sempre dal ronzio strano che si sente... :muro:
O mio dio..qui siamo veramente al limite di un disastro :eek:
Ma questi hp sono notebook o rottame? :mbe:
Maynard85
21-12-2006, 17:50
Comunque tutto questo è incredibile!! Non posso credere che hp non si accorga di problemi talmente complessi quando collauda i suoi prodotti. Forse non ci VOGLIO credere perchè sono innamorato del 6195 e lo voglio a tutti i costi, ma leggendo questo forum i dubbi sono cresciuti talmente tanto che ormai l'idea di buttarmi su Acer non è poi così malvagia. Forse è meglio combattere due mesi con l'assistenza Acer che sentire un note che fischia, ronza, da la scossa, frigge e quant'altro. :confused:
Comunque tutto questo è incredibile!! Non posso credere che hp non si accorga di problemi talmente complessi quando collauda i suoi prodotti. Forse non ci VOGLIO credere perchè sono innamorato del 6195 e lo voglio a tutti i costi, ma leggendo questo forum i dubbi sono cresciuti talmente tanto che ormai l'idea di buttarmi su Acer non è poi così malvagia. Forse è meglio combattere due mesi con l'assistenza Acer che sentire un note che fischia, ronza, da la scossa, frigge e quant'altro. :confused:
comprare qualcosa di più affidabile spendendo di più o spendere uguale e rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni nemmeno?
Continuate così io un pò ci godo quanto si danno consigli e non vengono presi in considerazione nel nome dei componenti all'ultimo grido...
UN NOTE NON è UN DESKTOP!!!!
non è solo componenti ma molta progettazione (almeno dovrebbe)
digi-music
23-12-2006, 02:13
raga cerchiamo di non esagerare comunque.. questo notebook non da la scossa ne vi mangia le dita :D
secondo me ha solo un problema di stabilità di tipo elettrico... tipo ora vi sto scrivendo in completo silenzio e il ronzio è appena udibile.
non so è strano.. anche con la batteria... avvolte non lo si percepisce e volte si... c'è qualcosa che scazza e alla hp da quanto ne so pare si siano attivati per il rilascio di una patch per risolvere cio
riguardo al rumere mollettina.. è quello che si sente in tutti i notebook e desktop in quanto penso sia l hd che "scrive" i dati...
mi sa che qui si sente di piu perche posizionato nella parte anteriore del nb che è un po calda se la si tocca
cmq nn cosi è fastidioso
e poi i test sull hd non erano cosi male anzi
cmq continuo a sperimentare con questo notebook che credo non sia male; ha solo bisogno di qualche piccola regolazione dalla casa madre e si sa che hp in questi casi è la migliore (speriamo :D:D:D )
saluti
carminepo
24-12-2006, 14:02
quindi il vostro consiglio è di non comprarlo?in alternativa quale hp scegliere?
raga cerchiamo di non esagerare comunque.. questo notebook non da la scossa ne vi mangia le dita :D
secondo me ha solo un problema di stabilità di tipo elettrico... tipo ora vi sto scrivendo in completo silenzio e il ronzio è appena udibile.
non so è strano.. anche con la batteria... avvolte non lo si percepisce e volte si... c'è qualcosa che scazza e alla hp da quanto ne so pare si siano attivati per il rilascio di una patch per risolvere cio
riguardo al rumere mollettina.. è quello che si sente in tutti i notebook e desktop in quanto penso sia l hd che "scrive" i dati...
mi sa che qui si sente di piu perche posizionato nella parte anteriore del nb che è un po calda se la si tocca
cmq nn cosi è fastidioso
e poi i test sull hd non erano cosi male anzi
cmq continuo a sperimentare con questo notebook che credo non sia male; ha solo bisogno di qualche piccola regolazione dalla casa madre e si sa che hp in questi casi è la migliore (speriamo :D:D:D )
saluti
Ciao,
ho il 9095 e a parte il trrrrrr mentre scrive, che e' normalissimo, capita che subito dopo il trrrrr faccia anche tac! Solitamente il tac non e' buon segno, ma in questo caso sembra, e spero, che si tratti di qualcosa che ha a che fare con l'entrata e la perentina uscita dalla modalita' di power save dell'hd. Infatti, si manifesta solo quando scrive pochi byte e a intervalli di qlc secondo.
Se non sbaglio sei il terzo, me incluso, che ha udito quel tac, quindi c'e' da sperare che sia "normale". Sono ancora in tempo epr portarlo indietro, ma preferireri di no. Cmq, la prova certa l'avro' stanotte, lo lascero' nuovamente acceso con lopster attivo ...
Ciao!
SatchBoogie81
03-01-2007, 13:30
Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)... :help:
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio! :mc:
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!
A bientot!
solidguitarman
03-01-2007, 14:20
Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)... :help:
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio! :mc:
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!
A bientot!
Consiglio da non possessore (ce l'ha la mia ragazza):
Potresti provare con SYSTOOL ad attivare la modalità silenziosa dell'hd, magari può fare qualcosa, io ce l'ho su 3 hd del mio desktop e le prestazioni restano praticamente le stesse. Fare un tentativo non costa nulla. Ciao.
virtualj
03-01-2007, 14:52
Titolo del topic: hp dv6195 finalmente arrivato... Ma è gia spartito :( mha.. che l'hanno fatto a fare x venderlo un mese solamente?
Salve a tutti,
sono anch'io possessore di un HP dv6195, e devo ammettere che di rumorini strani non ne ho mai sentiti. Fino ad OGGI. Ogni 30 secondi circa c'è qualcosa che scatta nell'hard disk, che provoca un suono tipo "clack"...fastidiosissimo, soprattutto per uno come me che sul notebook ci lavora 8 ore al giorno (ho letto in un precedente messaggio che già un altro utente ha questo problema). Escludendo ciò, il computer si dimostra comunque all'altezza, in termini di prestazioni, processore ecc...peccato per questo dannatissimo rumore! Forse è dovuto al surriscaldamento, ma non ci giurerei troppo. Mi rendo conto che non sono un espertone in materia, e quindi chiedo a voi che sicuramente potete capirne di più, da cosa potrebbe essere causato il disturbo (e soprattutto se qualcun altro che ha il medesimo pc lo sente)... :help:
Non vorrei spedirlo in un centro assistenza dopo un solo mese di utilizzo...quindi se trovassi una soluzione preliminare sarebbe meglio! :mc:
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi...!
A bientot!
Ciao,
tranquillo, lo fa anche il mio dv9095 se lo lascio acceso a lungo e se l'attivita' sul disco e' pressoche' nulla: sembra un problema di calibrazione, ma e' una deduzione azzardata la mia non ne sono certo ...
Sul sito hp c'e' un aggiornmaento del bios, volevo provarloa nch'io, ma devo prima verificare perche' forse il mio bios attuale e' + recente e ora non posso riavviare :cool: . Dice che risolve "unexpected beep" proveniente da sotto la tastiera. Guarda se c'e' anche per il tuo modello e al limite provalo, male non gli fara' e se non ti piacera' potrai sempre ripristinargli il vecchio, quindi salva il bios attuale prima di aggiornarlo! Oppure verifica che siano disponibili in download anche i bios precedenti, sempre sullo stesso sito.
Cmq, tranqui, non c'e' nulla di rotto altrimenti il mio sarebbe gia' saltato! :D
E guai ai mengrami ...vi si ritorcera' contro con tutte le variabili esponenziali decuplicate all'ennesima potenza! :D
SatchBoogie81
03-01-2007, 19:09
Dunque, anche la versione del mio BIOS è più recente di quella messa a disposizione da HP, comunque proverò. Dopo aver riavviato il pc pare che il rumore si sia dissolto nel nulla...speriamo bene!
Per quanto riguarda SYSTOOL: l'ho scaricato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, anche perché l'interfaccia mi pare di non immediata comprensione :confused: ! Me lo studierò a dovere...
In definitiva, devo dire che dopo tutto questo notebook non è affatto male, e leggendo i messaggi precedenti potrei pensare di essere stato fortunato...mah, chissà.
Se volessimo proprio andare ad esaminare il capello, ci si potrebbe lamentare della ventola, che gira troppo spesso per il surriscaldamento quasi immediato, ma presumo sia una cosa normale.
Vi ringrazio per le risposte immediate ed esaurienti, e spero che risolviate i maledettissimi "noise problems under the keyboard" ;) !
Buona serata!
digi-music
03-01-2007, 23:36
mah ripeto questo tack del hd nn è cosi fastidosio, anzi in scrittura l hd è molto silenzioso soo questi rumoretti so fastidiosi.
riguardo al ronzio maledetto, quello rimane un problema per il fatto che a volte si sente e a volte no
io cmq una soluzione molto terra-terra l'ho trovata: inserire il mouse via usb nell ingresso vicino a quello della corrente.
il rumore si attenua di molto fino a quasi scoparire del tutto.
a propio per questo che credo che sia un problema di stabilita elettrica e derivati.
per il resto nn mi lamento.. in queste festività mi so visto una catasta di dvd ed è sempre stato perfetto, e quelle casse rendono molto per essere di un portatile, lo schermo e le immagini poi spettacolo.. per nn dire del telecomando.. paura :D :D
forza hp, rilascia sto cavolo di aggiornamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
solidguitarman
04-01-2007, 07:19
Dunque, anche la versione del mio BIOS è più recente di quella messa a disposizione da HP, comunque proverò. Dopo aver riavviato il pc pare che il rumore si sia dissolto nel nulla...speriamo bene!
Per quanto riguarda SYSTOOL: l'ho scaricato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo, anche perché l'interfaccia mi pare di non immediata comprensione :confused: ! Me lo studierò a dovere...
Ho visto che la versione di bios che consiglia hp è la f 06, mi fate sapere se risolve il problema, o almeno lo attenua, e poi magari se avete tempo mi spiegate come si salva l'attuale bios?
Per Systool è molto semplice, lo avvii, clicchi su HDD Acoustic Management, poi selezioni l'hd nella finestra in alto, clicchi read e il programma controlla l'impostazione attuale, poi sposti la barra verso minimum noise e clicchi write. Fatto. Questo procedimento annulla i rumori che l'hd produce in scrittura e in lettura, ovviamente non può togliere il rumore della rotazione dell'hd, cmq la differenza si sente un bel po'.
SatchBoogie81
04-01-2007, 10:10
Dunque dunque...faccio partire Systool, clicco su Acuostic Management, ma non riesco a "vedere" nessun HD, e di conseguenza non ho i tasti di Read e Write attivi. E' normale questa cosa?! Presumo di no... :muro:
solidguitarman
04-01-2007, 10:49
Strano, prova a controllare la versione e che caratteristiche ha, io non ho mai avuto a che fare direttamente con un portatile (quindi con hd da 2,5" sata), non so se qualcuno più esperto di me può intervenire e dire la sua. Mi dispiace.
Ho visto che la versione di bios che consiglia hp è la f 06, mi fate sapere se risolve il problema, o almeno lo attenua, e poi magari se avete tempo mi spiegate come si salva l'attuale bios?
no non risolve... tra l'altro a me è sparito da quando ho installato AVS... sarà un caso... boh! la versione del bios montata è f08... pare che abbiano pasticciato tra le versioni precedenti e questa, per quello la versione del sito è precedente.
ah come ho scritto in un altro forum... AVS mi ha trovato un virus nel file hp-easy.exe che è nella cartella programmi\servizi di rete... sicuramente non è un virus vero e proprio però potrebbe assomigliarci :D ...
solidguitarman
04-01-2007, 11:07
no non risolve... tra l'altro a me è sparito da quando ho installato AVS... sarà un caso... boh! la versione del bios montata è f08... pare che abbiano pasticciato tra le versioni precedenti e questa, per quello la versione del sito è precedente.
ah come ho scritto in un altro forum... AVS mi ha trovato un virus nel file hp-easy.exe che è nella cartella programmi\servizi di rete... sicuramente non è un virus vero e proprio però potrebbe assomigliarci :D ...
Ma AVS è un antivirus? dove lo hai preso? Davvero può essere lui ad aver fatto sparire il ronzio?
Ma AVS è un antivirus? dove lo hai preso? Davvero può essere lui ad aver fatto sparire il ronzio?
si è un antivirus... basta che metti su google active virus shield è il primo risultato... devi avere una email aol.com a cui ti mandano la licenza gratis ed è basato su kaspersky... (se ti interessa controlla il thread ufficiale nel forum sicurezza)
non lo so io ho notato che da quando l'ho installato il rumore è scomparso.. ma può essere semplicemente un caso. ah, ho anche scaricato tutti gli aggiornamenti di windows update.
solidguitarman
04-01-2007, 14:11
si è un antivirus... basta che metti su google active virus shield è il primo risultato... devi avere una email aol.com a cui ti mandano la licenza gratis ed è basato su kaspersky... (se ti interessa controlla il thread ufficiale nel forum sicurezza)
non lo so io ho notato che da quando l'ho installato il rumore è scomparso.. ma può essere semplicemente un caso. ah, ho anche scaricato tutti gli aggiornamenti di windows update.
Grazie per l'informazione. Sai che già un altro utente mi ha detto che dopo aver aggiornato windows (200mb) gli è scomparso? chissà che anche questo non influisca.
Dunque dunque...faccio partire Systool, clicco su Acuostic Management, ma non riesco a "vedere" nessun HD, e di conseguenza non ho i tasti di Read e Write attivi. E' normale questa cosa?! Presumo di no... :muro:
Ciao,
non coosco systool ma potrebbe non avere il supporto per sata, condizionale.ad es. in Linux, hdparm mi consente di fare test in lettura e scrittura, ma, ovviamente, non mi lascia impostare alcuna ottimizzazzione considerato che hdparm e' per ide e non sata.
Ho visto che la versione di bios che consiglia hp è la f 06, mi fate sapere se risolve il problema, o almeno lo attenua, e poi magari se avete tempo mi spiegate come si salva l'attuale bios?
Ciao,
non so se il tool messo a disposizione da hp consente di salvare il bios attuale, ma se cosi non fosse trovi alseguente link l'uniflash che dovrebbe essere universale,ovvero fungere su parecchi bios e mb indipendentemente dal marchio.
naturalmente non mi assumo nessuna responsabilita' se non dovesse funzionare e a tal proposito ti consiglio di salvare il bios attuale con uniflash, quindi solo in lettura, ma di flasharlo col tool messo a disposizione da hp.
So che stai per chiedermelo: si l'ho usato in passato, sempre da floppy col dos e ha sempre funzionato, ma mai dire mai; quindi prudenza se non hai familiarita' con queste procedure.
Il link e' il seguente:
http://www.uniflash.org/
Ciao a tutti,
dopo vari confronti e ragionamenti mi decido: "il mio notebook sarà il 6195ea" ma...
qualcuno sa dirmi dov'è possibile trovarlo attualmente? ho girato vari negozi, soprattutto catene tra cui quelle nominate in precedenza ma non lo trovo, non solo, sembra non esistere neppure negli shop online, l'hanno per caso ritirato dal commercio?
Sarebbe un peccato perchè sembra davvero un gran bel notebook (sibilii a parte)!
virtual1
16-01-2007, 17:00
Anch'io lo stò cercando...quelli che avevano al mediaworld, li hanno esauriti...non è che magari si è presentato qualche problema e ora stanno aspettando di sistemarlo prima di rimetterlo sul mercato
manuel c.
16-01-2007, 20:22
Il mio 6195 a parte il ronzio risolto con l'aggiornamento bios va alla grande,nessun rumore strano o altro,per chi aveva dubbi se girava col vista,rispondo di si,il mio gira da un paio di settimane con una versione di vista ultimate,è si più lento che con l'xp,ma non di molto,piuttosto è vista che non è stabilissimo.
Anch'io lo stò cercando...quelli che avevano al mediaworld, li hanno esauriti...non è che magari si è presentato qualche problema e ora stanno aspettando di sistemarlo prima di rimetterlo sul mercato
attualmente sul sito di medi*****d c'è disponibile
Maynard85
17-01-2007, 10:41
Il mio 6195 a parte il ronzio risolto con l'aggiornamento bios va alla grande,nessun rumore strano o altro,per chi aveva dubbi se girava col vista,rispondo di si,il mio gira da un paio di settimane con una versione di vista ultimate,è si più lento che con l'xp,ma non di molto,piuttosto è vista che non è stabilissimo.
Ciao hai fatto qualche bench tipo 3dMark 2003, 2005? Se si puoi postare i risultati? Grazie.
P.S. LA Geforce 7400 montata sul 6195 è a 128 bit di frequenza del bus vero?
Franzsys
20-01-2007, 21:33
...non è che magari si è presentato qualche problema e ora stanno aspettando di sistemarlo prima di rimetterlo sul mercato
No, semplicemente questo modello è una variante creata per Natale in lotto limitato (credo solo per Mediaworld) e verrà sostituito a Febbraio dai nuovi modelli serie DV6200.
manuel c.
20-01-2007, 23:35
Ciao hai fatto qualche bench tipo 3dMark 2003, 2005? Se si puoi postare i risultati? Grazie.
P.S. LA Geforce 7400 montata sul 6195 è a 128 bit di frequenza del bus vero?
Te li avrei postati volentieri,ma ho disinstallato vista per tornare a xp,perlomeno per un pochino di tempo,3 quarti dei programmi che usavo sia per la sicurezza che per "lavoro" non funzionano con vista,purtroppo per il momento è un sistema operativo castrato,riproverò tra qualche mese :(
Anch'io lo stò cercando...quelli che avevano al mediaworld, li hanno esauriti...non è che magari si è presentato qualche problema e ora stanno aspettando di sistemarlo prima di rimetterlo sul mercato
Te lo supersconsiglio!!!
Vade retro!
manuel c.
21-01-2007, 16:15
Te lo supersconsiglio!!!
Vade retro!
Scusa icebit,ma probabilmente hai avuto sfortuna col tuo notebook,il mio va benissimo,(mi tocco..),e anche ad altri utenti non è andata male da quanto ho letto,perciò non credo sia da sconsigliare,ma piuttosto da fare un pò di attenzione all'atto ddell'acquisto :)
Jay Cutler
21-01-2007, 23:39
Ragazzi, con un budget di 1200 euro che cosa mi consigliate della famiglia HP?
grazie mille del tempo
solidguitarman
22-01-2007, 09:35
Ragazzi, con un budget di 1200 euro che cosa mi consigliate della famiglia HP?
grazie mille del tempo
Per non rischiare il fischio io prenderei l'HP NC8430 a 999€ on line. Altrimenti meglio aspettare la nuova serie DV6200.
Jay Cutler
22-01-2007, 21:58
Per non rischiare il fischio io prenderei l'HP NC8430 a 999€ on line. Altrimenti meglio aspettare la nuova serie DV6200.
a quando questa nuova serie?
cosa ne dici di questi modelli, sto impazzendo nella scelta...
DV6162ea , dv6299ea Special , DV6195...
solidguitarman
22-01-2007, 22:41
a quando questa nuova serie?
cosa ne dici di questi modelli, sto impazzendo nella scelta...
DV6162ea , dv6299ea Special , DV6195...
Non so dirti di preciso, forse qualcun altro nel forum ne può sapere di più. La mia ragazza ha il DV6195 e c'è da dire che è davvero uno spettacolo, una vera bomba come potenza, se per chi lo compra una geforce 7400 è sufficiente. Inoltre la qualità costruttiva è davvero ottima, c'è gente che critica la finitura dei pavilion, ma a mio parere è davvero buona, solida e soprattutto bellissima.
C'è il fatto del ronzio, alla mia ragazza non ho ancora installato il bios indicato da HP che per alcuni è stato una manna, lo farò quando torna dal tirocinio a Kiev, non è così esagerato, lei poi usa un mouse usb che aiuta a farlo diminuire un po'.
Forse le nuove serie usciranno con Vista, chi può aspettare sicuramente, dopo conferme di assenza di ronzio, potrà trovare l'hp che desidera.
Edit: guarda qua
http://h41131.www4.hp.com/it/it/pr/ITit11012007102638.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
virtualj
23-01-2007, 10:43
Cioè praticamente il dv6200 sarà uguale alla serie dv6100?? mha xkè si continuano ad ostinare a mettere sempre e solo soluzioni con grafica nvidia 7400? Da quello che leggo tutte le caratteristiche sono identiche a questo dv6195, a parte il disco fisso un pò + grande. Penso che l'unica differenza sarà che non ci sarà + il sibilo (si spera) e che monteranno vista originariamente.. Aspettiamo sto 1° febbraio..
Scusa icebit,ma probabilmente hai avuto sfortuna col tuo notebook,il mio va benissimo,(mi tocco..),e anche ad altri utenti non è andata male da quanto ho letto,perciò non credo sia da sconsigliare,ma piuttosto da fare un pò di attenzione all'atto ddell'acquisto :)
Perchè un notebook col sibilo è una vergogna! Punto!
Dai ma scherziamo?
E infatti cos'ha fatto HP? Ha sospeso la produzione e al loro posto ne usciranno degli altri assolutamente uguali con l'unica differenza che non dovrebbero fischiare!
in pratica HP ha venduto dei notebook tarocchi che non ha provveduto in alcun modo a sistemare e poi accortasi della enorme capperata fatta dice "mi dispiace" ai clienti fregati e buonasera ma se comprate ora questi nuovi il rumore non lo fa più.
Grazie, non se ne fa nulla.
Ciao!
virtualj
23-01-2007, 12:32
Perchè un notebook col sibilo è una vergogna! Punto!
Ex possessore di HP dv6195ea dopo avermi mandato ai limiti della pazzia.
Ora alla ricerca di un valido sostituto ma senza difetti.
Ma il tuo prossimo portatile sarà un dv6295?? :) piuttosto dato che sarà una serie uscita circa 3 mesi dopo, ma con le medesime caratteristiche spero che i prezzi siano + bassi...
Non lo so..
Ora mi sto orientano sul toshiba a110-149.... :D :D
Vedi il mio post da poco aperto :read:
Non lo so..
Ora mi sto orientano sul toshiba a110-149.... :D :D
Vedi il mio post da poco aperto :read:
Se a parte il ronzio sei rimasto così soddisfatto dell'HP perchè non aspetti i nuovi ? :D
Jay Cutler
23-01-2007, 18:23
Se a parte il ronzio sei rimasto così soddisfatto dell'HP perchè non aspetti i nuovi ? :D
aspetterò i nuovi allora...per il primo febbraio sono previsti quindi?
aspetterò i nuovi allora...per il primo febbraio sono previsti quindi?
Già, così sembra, equipaggiati con Vista, anche io sto aspetterò i nuovi hp, prezzo permettendo.
Allora mi rivolgo ad icebit e tutti coloro i quali stanno spalando m***a su hp, state esagerando! come si fa a giudicare me***so un notebook solo perchè ha il ronzio? Forse siete troppo giovani per ricordare il famoso caso sui portatili apple (e qui ci lascio un pezzo di cuore).
Ho lavorato tanto con il mac e sono stato fra i possessori del mac buggato, ma fortunatamente a differenza vostra ho pazientato aspettando che la apple risolvesse il problema, purtroppo poi per necessità son dovuto passare a windows. Voi invece? subito a sparare giudizi (neanche foste il tribunale dell'inquisizione) su una ditta che ha una distribuzione 10 superiore alla apple, solo sui notebook, pretendendo che risolvessero il problema in meno di un mese, e se conoscete un minimo come funzionano i meccanismi all'interno delle grandi ditte vi rendereste conto che quello che avete chiesto è fantascienza.
Intanto dalla versione f06 di novembre siamo alla f15, e vi pare poco? questo vi fa capire che stanno lavorando, un conto è fare in modo che la voce arrivi a chi di dovere, un altro è insultare in maniera pesante una ditta che a mio avviso è fra le più serie.
P.S. se volete un consiglio vero e spassionato, se volete un notebook con la N maiuscola prendete un MacBook, su i nuovi con proc intel vi fate una partizione per win per usare i programmi che vi servono che sn solo per windows, per il resto mac nn ha paragoni, niente virus, niente crash, nientre drivers da istallare... altro che vista. ;)
virtualj
02-02-2007, 09:21
Ieri sono andato al mw e ho ascoltato un portatile hp della nuova serie.. 9200, con vista montato.. Il ronzio c'era ancora :( e sinceramente a me non pareva una ventola. Sembra proprio una cosa "elettrica". Anche se non era forte e ho sentito molto peggio con un fujitsu siemens.
matteovia
02-02-2007, 10:33
Ieri sono andato al mw e ho ascoltato un portatile hp della nuova serie.. 9200, con vista montato.. Il ronzio c'era ancora :( e sinceramente a me non pareva una ventola. Sembra proprio una cosa "elettrica". Anche se non era forte e ho sentito molto peggio con un fujitsu siemens.
no cavolo questo sballa tutti i miei programmi!!!
manuel c.
02-02-2007, 20:11
Perchè un notebook col sibilo è una vergogna! Punto!
Dai ma scherziamo?
E infatti cos'ha fatto HP? Ha sospeso la produzione e al loro posto ne usciranno degli altri assolutamente uguali con l'unica differenza che non dovrebbero fischiare!
in pratica HP ha venduto dei notebook tarocchi che non ha provveduto in alcun modo a sistemare e poi accortasi della enorme capperata fatta dice "mi dispiace" ai clienti fregati e buonasera ma se comprate ora questi nuovi il rumore non lo fa più.
Grazie, non se ne fa nulla.
Ciao!
Come ti ho detto ho anche io il 6195 e dopo l'aggiornamento bios devo dire che va benissimo,,tra l'altro il 6195 è stato prodotto per tre mesi perchè era una serie limitata che si poteva trovare solo da mw.
Chiarisco subito!
Io no sto criticando HP come azienda! Anzi!
E' grazie a lei che ho potuto ritornare il portatile e farmi ridare indietro pure i soldi! Infatti ho avuto ben un mese per fare questa operazione. Cosa che nessun'altra azienda permette!
Non critico la qualità dei materiali.. sempre di prim'ordine!
Io critico questo portatile!! E critico di conseguenza HP (mi sembra più che giustamente) che ha lasciato entrare sul mercato tal portatile con un difetto più che irrisorio...
Volevo solo aggiungere che nel mio caso il secondo notebook che mi è stato dato oltre al ronzio aveva ben altri problemi più gravi, per questo l'ho restituito definitivamente!
Sono stato sfortunato io? Probabile!
ma non venitemi a dire che non ho il sacro diritto di lamentarmi se spendendo 1300euro mi si sa un aggeggio mezzo guasto, me lo cambiano e me ne danno uno ancor più peggiore! Ma il problema col Wi-fi ce lo avevo solamente io? :mbe:
Ripeto non critico HP in generale, critico questo "errore" di HP. Può succedere! Appunto come citavi è successo anche ai Mac..
Ma non è un buon motivo per passarci sopra come niente fosse. E scontarglielo.. perchè a me lo sconto sul notebook non l'hanno mica fatto!
La realtà è che è stato comesso un errore di fabbricazione (e ci può stare..) e io da HP mi aspettavo una riparazione che non è mai arrivata e probabilmente mai arriverà dato che il problema probabilmente non è solamente di BIOS.
Saluti.
P.S. se volete un consiglio vero e spassionato, se volete un notebook con la N maiuscola prendete un MacBook, su i nuovi con proc intel vi fate una partizione per win per usare i programmi che vi servono che sn solo per windows, per il resto mac nn ha paragoni, niente virus, niente crash, nientre drivers da istallare... altro che vista. ;)
Su questo invece siamo perfettamente d'accordo! ;)
virtualj
03-02-2007, 13:03
Chiarisco subito!
Io critico questo portatile!! E critico di conseguenza HP (mi sembra più che giustamente) che ha lasciato entrare sul mercato tal portatile con un difetto più che irrisorio...
Quello che più preoccupa è che la nuova serie ha lo stesso problema... :rolleyes: Ma siamo matti? Avevano fretta di mettere in giro portatili con vista, che x adesso sono la novità e kisà quanti lo compreranno senza sapere di questo difetto che si porta dietro..
Jay Cutler
06-02-2007, 09:40
ma alla fine che aspettavo questi nuovi hp...che azz faccio? aspetto ancora fino a quando non risolvono il ronzio?
matteovia
06-02-2007, 10:15
Su questo invece siamo perfettamente d'accordo! ;)
si se la versione base non costasse 2000 euro!
1099 euro la versione base! Intel core 2 duo 1,83 ghz; 512 ram ddr2 667; hd 60gb; grafica intel integrata 950 a 128 mb; S.O. Mac OS X Tiger
Potete addirittura aggiungere memoria e/o software al momento dell'ordine!
Appena esce il leopard mi sa proprio che lo prendo un bel macbook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.