PDA

View Full Version : AMD mostra i prototipi delle prime architetture quad core


Redazione di Hardware Upg
01-12-2006, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19419.html

In arrivo a metà 2007 i primi processori basati su Core Barcelona, nome che indica la presenza di 4 core e della nuova architettura K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
01-12-2006, 11:32
cazzo c'ha da ridere Richard? :D

non l'ha letta la comparativa dei suoi "quad core" su HWUpgrade? :asd:

Johnny Ego
01-12-2006, 11:34
solo ora ci sono programmi in grado di sfruttare il doppio core e già spuntano i quad-core e gli "octa-core". Secondo vanno troppo veloci con le novità... dovrebbero pensare di più amigliorare quello che c'è visto che introdurranno nuovi socket e noi utenti siamo sempre pronti ad aprire il portafoglio...

I love OC!!
01-12-2006, 11:35
Con 4 core in un processore avranno rese ridicole..... poi voglio vedere come faranno a mantenere i prezzi bassi....

accipixy
01-12-2006, 11:39
cazzo c'ha da ridere Richard? :D

non l'ha letta la comparativa dei suoi "quad core" su HWUpgrade? :asd:

quad? finti quad dato che hanno dovuto lanciare una piattaforma di derivazione server per arrivare ai 4 core (che fra l'altro le ha anche prese)

Felix
01-12-2006, 11:40
che arriveranno tardi...
la soluzione di due pezzi di silicio in singolo package non e' malvagia, ed amd avrebbe anche la possibilita' di connetterli con l'HT3.0.
Avrebbe una buona resa e la possibilita' di moltiplicare o core per le piattaforme FX.

Rincorrere i 4 core in singolo die per poi arrivare sempre tardi mi sembra un suicidio...

dema86
01-12-2006, 11:42
Per Johnny Ego:
sinceramente speravo che i commenti di questo genere tendessero a scomparire col tempo...
Non possiamo pretendere di fermare il progresso tecnologico solamente per evitare che il nuovo gioco ci costringa a comperare una nuova CPU.
In molti ambiti maggiore potenza di calcolo (rendering e simulazioni) significa tempi molto più corti e perciò ogni novità é ben accetta!

VitOne
01-12-2006, 11:50
Vedremo le prestazioni reali e vedremo sopratutto cosa sarà capace di offrire Intel quando AMD proporrà la sua soluzione 4 core "reale" e non quella basata su due socket con due processori a doppio core.

viscm
01-12-2006, 11:50
Forse ride xchè è sicuro che questi nuovi processori riusciranno a colmare il gap o forse addirittura a superare la concorrenza.
E questo possono saperlo solo lui e pochi altri tecnici AMD.
Cmq anche io sono d'accordo con Felix , sopratutto x una ditta come Amd che ha poche FAB.

Al max comunque credo che rivenderanno i proc 'bacati' come dual o addirittura singol-core

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-12-2006, 11:54
il processo produttivo calerà, pertanto la resa sarà tale e quale.
processori di questo tipo sono soprattutto adatti in ambiti server.
in ambito "casalingo" c'è gente che invece di giocare 24 ore su 24 solo ad un gioco per volta, col pc ci fa anche altre cose: monta video, ascolta musica, ha in esecuzione un web server, compila programmi, attende risultati da matlab o maple, ha diversi browser e chat aperte, renderizza immagini 3d, e scarica i suoi contenuti legali preferiti dal suo programma di p2p preferito (hem) tutto questo magari mentre è in teleconferenza con skype.
purtroppo a volte capita di avere anche qualcosa in più aperto, in questi ambiti il multi core è gia utilissimo da ora.

Edo15
01-12-2006, 12:03
ma qui c'è gente che sta commentando riferendosi e infamando gli amd 4x4.....mi spiegate cosa c'entrano con sto articolo??? qui si parla di 4 core per processore, un processore tutto nuovoe in più la 4x4 a quel punto 8 core....fate commenti sensati...

Rubberick
01-12-2006, 12:04
AMD a differenza di Intel non puo' permettersi di abbassare il processo produttivo e campare solo su quello... quando scende di processo produttivo ottimizza o crea una nuova architettura... cosa che intel fa in 2 passaggi e con + calma...

I Barcellona rulleranno di brutto ;)

Rubberick
01-12-2006, 12:06
Inoltre queste innovazioni AMD si rifanno principalmente nel mercato server dove Intel ultimamente sta prendendo solo botte...

Vuoi mettere quanto sbavano le farm che offrono servizi ad avere un server con 8 CPU disponibili in un solo rack 1U server da 2 processori?

tony73
01-12-2006, 12:14
Dio mio quanto desidero sta cpu accoppiata ad un R600 :(

capitan_crasy
01-12-2006, 12:24
Quindi finalmente il K10 ex K8L quad core è funzionante!
Anche se Henri Richard assomiglia a Luca Giurato ( :D :rotfl: ) avrei preferito qualche foro di queste CPU montate su scheda mamma...

wuma71
01-12-2006, 12:27
Quindi ricapitolando in un non lontano futuro ci troveremo sistemi Octacore + Quadrasli x 2 = 1 MW di potenza :D

Grillo.M
01-12-2006, 12:27
Questa volta AMD dovrà puntare solo sulle prestazioni, la carta 64 bit l'ha già giocata nel 2003 e ora anche Intel ha i 64bit, ora o va di + e con meno watts con il K8L (K10) oppure ci sarà una migrazione in massa ad Intel, soprattutto per quelli che aspettano un confronto tra le 2 nuove architetture.

ma avranno comprato un Core2 solo per toglierli il cappello? :D

Raid5
01-12-2006, 12:30
solo ora ci sono programmi in grado di sfruttare il doppio core e già spuntano i quad-core e gli "octa-core". Secondo vanno troppo veloci con le novità... dovrebbero pensare di più amigliorare quello che c'è visto che introdurranno nuovi socket e noi utenti siamo sempre pronti ad aprire il portafoglio...
Mamma mia, che mentalità ristretta! Pensi che se non ve bene per te non va bene per nessuno?

Il titolo della presentazione è "AMD Demonstrates World's First Native Quad-Core X86 Server Processor".

È chiaro che se il tuo unico scopo è quello di giocare allora di questo rpocessore non te ne farai nulla. Mentre in ambito server 4 core possono anche essere pochi, ormai.

imayoda
01-12-2006, 12:30
Ride bene chi ride ultimo.. bravo Richie!!! :D :D :D

legno
01-12-2006, 12:33
che arriveranno tardi...
la soluzione di due pezzi di silicio in singolo package non e' malvagia, ed amd avrebbe anche la possibilita' di connetterli con l'HT3.0.
Avrebbe una buona resa e la possibilita' di moltiplicare o core per le piattaforme FX.

Rincorrere i 4 core in singolo die per poi arrivare sempre tardi mi sembra un suicidio...


Non ricordo la roadmap Intel ma se non erro rispetto quest'ultima ai 4 core su singolo die ci arrivera' per prima. Ciao :)

TheZeb
01-12-2006, 12:36
Ride bene chi ride ultimo.. bravo Richie!!! :D :D :D
:rolleyes:

intanto poteva buttare su un bench e vedere come va il suo gingillino nuovo.. e poi che azzo fa il figo a scappellare il quad intel per farci vedere che il suo ha i die unificati ,che quella di intel non è manco la versione definitiva..... si stanno arrampicando sugli :mc: .. altro che.....

capitan_crasy
01-12-2006, 12:46
Per maggiori informazioni
Clicca qui... (http://virtualexperience.amd.com/index.html?cid=quadcore&co=quadcore)

KVL
01-12-2006, 12:56
La domanda è: AM2 sarà longevo come il socket a oppure faranno come intel?

Intendo: socket uguale e chipset incompatibili o compatibili solo sulla carta?

Io credo che andrò su un 4600+ EE e una x1950pro.

IlGranTrebeobia
01-12-2006, 13:19
Non ricordo la roadmap Intel ma se non erro rispetto quest'ultima ai 4 core su singolo die ci arrivera' per prima. Ciao :)

Si, ma la carta della nuova tecnologia intel se l'è gia giocata col core2duo AMD no, a sto punto non è interessante il numero dei core ma cosa c'è di nuovo in sto k10 :fagiano:
edit: per cosa c'è di nuovo intendevo dire come andrà rispetto a "core" quello che ci sarà di nuovo

(... E solo a quel punto deciderò il mio prossimo pc :D )

Firedraw
01-12-2006, 13:25
se nn si danno una sveglaita per utilizzare più core su un sigolo task mi sa che sit 4 e 8 core se li possono tenere in uso home. Un dual core è più che sufficente per gestire tutte el apllicazioni home user, anche il singolo basta voelndo.

Cmq noto molti commenti insensati, dato ceh qui si sta aprlando dei nuovi core amd, dovrebbero essere quello ceh per intel sono stati i conroe. Che cavolo commentate a fare riferendovi alle recensioni di hwupgrade del 4x4?? Magari hwupgrade potesse avere un sample dei barcellona da recensire adesso.......

Firedraw
01-12-2006, 13:28
dimenticavo.... (doppi9o post dato che mi scoccio a entrare nel forum per modificare, quando lo mettete il bottoncino sulle news??) sul soket am2 si potranno montare i nuovi K8L o K10, con l'unica penalizazione che nn si avrà l'hypertransport 3.0 delle nuove schede madri. Resta da vedere quanto incedere sulle prestazioni questo nuovo hypertransport...

idt_winchip
01-12-2006, 13:32
eccoci..sse a 128bit..aspetta intel che amd ritorna :asd:

R3GM4ST3R
01-12-2006, 13:34
Sembra promettente questa CPU...staremo a vedere come si comporta, e soprattutto quanti organi bisognerà donare per comprarlo...


Tempo fa avevo letto una notizia che riguardava una nuova tecnologia che stava sviluppando AMD riguardante un processore multicore che veniva visto dagli OS come single core...(praticamente si autosmazzava il carico di lavoro internamente ai vari core fisici)così facendo anche tutti quei programmi che non sono sviluppati per sfruttare più core potevano beneficiare della superiore potenza di calcolo...
Qualcuno ne sa qualcosa o sa dirmi se tale progetto è abbandonato?


ByEX

mcgyver83
01-12-2006, 13:51
Ma scusate perchè dirte che fa male a ridere?
Hanno attualmente il processore con il magggiorn numero di core esistente.
Intel deve unire due cpu in un'unico package per ottenere 4 core.
Alla fine amd ha scelto di non seguire la strada della semplice miniaturizzazione (intel ha ridotto le dimensioni di due duo e li ha uniti come si vede dalla foto) ma ha sofferto un po per poter proporre il primo vero processore a 4 core.

LanK
01-12-2006, 13:59
NON CI CREDO, CHE CENTRA LUCA GIURATO CON AMD!

CryTek_Modder
01-12-2006, 14:09
Prevedo 1 boost considerevole a breve con queste architetture.
Intel.. quasi pronta @ mangiar polvere.
passo & chiudo.

ultimate_sayan
01-12-2006, 14:10
Questa CPU non c'entra niente con i quad core presentati qualche giorno quindi non capisco certi accanimenti... qui si parla di una nuova architettura, non di due dual-core messi vicini... il punto è sperare che AMD non subisca ritardi e problemi di rese che complicherebbero la loro situazione.

BitFall
01-12-2006, 14:12
Secondo me Johnny ego non ha tutti i torti...certo, voi parlate di velocità, di ambito server, di 16 CORE, di mentalità ristretta, ecc... ma qualche cervellone di voi -nessuna polemica, per carità- si ricorda che per quanto ultraveloce possa essere il processore deve sempre fare i conti con la RAM?? E questo perchè la CPU,come tutte le periferiche, deve accedere alla memoria centrale per eseguire le proprie operazioni e non ne ha accesso esclusivo e deve pertanto "rispettare la fila"? Alla luce di questo, mi dite a che diavolo servono 16 core se non si dispone di una RAM che VOLA ad almeno 16.994.738.292.846 Ghz?? Poi, per carità, se è per dire all' amico "io ho il nuovo prcessore con 16 core" questo è un altro discorso....
Non ho detto niente, non so niente e non c' ero...Ciao a tutti

e.cera
01-12-2006, 14:21
la piantate di offendere Luca Giurato che é molto simpatico e stimo molto piu del mega presidente amd.
Grazie.

@ndre1
01-12-2006, 14:25
Ma sarà compatibile con DDR3??!! Se è cosi allora posso solo immaginare cosa puo fare con una bella accoppiata K10 DDR3 + R600 DDR4 :sbav:
Ps. Intel puoi iniziare a tremare.. :rotfl:

cionci
01-12-2006, 14:28
eccoci..sse a 128bit..aspetta intel che amd ritorna :asd:
Le SSE sono già a 128 bit fin dagli Athlon XP

MakenValborg
01-12-2006, 14:37
Premetto di aver sempre avuto amd, ora ho core2duo..
vedo gente che scrive intel comincia a tremare perchè amd s'è decisa a tirar fuori un 4 core pronto per il debutto a metà del 2007, ma forse v'è sfuggito l'articolo di qualche giorno fà riguardo all'uscita dei 45 nanometri a fine 2007
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-primo-processore-a-45-nanometri-di-intel_19365.html

amd non viaggia poi così bene,rimane sempre un passo indietro.

Ciao

@ndre1
01-12-2006, 14:41
Premetto di aver sempre avuto amd, ora ho core2duo..
vedo gente che scrive intel comincia a tremare perchè amd s'è decisa a tirar fuori un 4 core pronto per il debutto a metà del 2007, ma forse v'è sfuggito l'articolo di qualche giorno fà riguardo all'uscita dei 45 nanometri a fine 2007
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-primo-processore-a-45-nanometri-di-intel_19365.html

amd non viaggia poi così bene,rimane sempre un passo indietro.

Ciao
Guarta ke 65nm di intel vs 90nm di amd non cambiava niente a parte core2 :read:

MakenValborg
01-12-2006, 14:43
appunto, parliamo della situazione attuale in poi...non a caso avevo amd prima di core2duo ;)

viscm
01-12-2006, 14:54
X MakenValborg

E' molto probabile che Intel inizi ad utilizzare i 45nm a fine 2007 xo' ricordati che a parità di miniaturizzazione ,grazie all'accordo con IBM, il processo produttivo AMD è migliore rispetto a quello Intel.

JohnPetrucci
01-12-2006, 14:58
Dalle premesse (viste le caratteristiche tecniche) il nuovo Quad Core Amd K8L dovrebbe colmare e magari ottenere maggiori prestazioni rispetto agli attuali Intel quad, ma non credo che Intel resterà a guardare visto che ha anche la carta dei 45nm da giocarsi in un prossimo futuro.
Staremo a vedere chi la spunterà.

MakenValborg
01-12-2006, 14:59
X viscm: se così è benvenga ( non ho sposato nessuno ),
ma a casa mia un più basso processo produttivo mi permette clock più alti, e prestazioni maggiori di conseguenza.
per ora amd brancola nel buio in quanto a risultati, e questo è innegabile.

II ARROWS
01-12-2006, 15:06
Emh... nel 207 verrà presentata?

Perchè così è scritto nella notizia... :asd:

cionci
01-12-2006, 15:07
amd non viaggia poi così bene,rimane sempre un passo indietro.
Riguardo al progetto produttivo è stata sempre indietro...
A partire dagli 0.18 um che arrivarono con il con il core K75 pochi mesi dopo l'uscita del P3 Coppermine, AMD ha sempre mantenuto più a lungo il processo produttivo rispetto ad Intel.
Intel, data la grande quantità di fabbriche, si può permettere di aggiornare il processo produttivo senza limitare la produzione. Al contrario AMD con una fabbrica sola (fino ai 65 nm) non ha potuto che fare uno shift graduale alla nuova tecnologia.

MakenValborg
01-12-2006, 15:14
Riguardo al progetto produttivo è stata sempre indietro...
A partire dagli 0.18 um che arrivarono con il con il core K75 pochi mesi dopo l'uscita del P3 Coppermine, AMD ha sempre mantenuto più a lungo il processo produttivo rispetto ad Intel.
Intel, data la grande quantità di fabbriche, si può permettere di aggiornare il processo produttivo senza limitare la produzione. Al contrario AMD con una fabbrica sola (fino ai 65 nm) non ha potuto che fare uno shift graduale alla nuova tecnologia.

nessuno ne fa una colpa ad amd,
però è così :O , e adesso come adessa la cosa sembra rendere bene (per intel)

retnI W
01-12-2006, 15:15
Ma degli Altair, che fino ad una settimana fa sembravano dover diventare i primi processori quad amd a fine 2007 non si sa nulla o Altair è stato rimpiazzato da questa CPU catalana?

Narmo
01-12-2006, 15:44
Bene bene.. vediamo come va il K10..

aaasssdddfffggg
01-12-2006, 16:03
Ma che cazzo si ride quel tipo?Cara AMD ma l'hai capito o no che ti trovi un anno e mezzo dietro INTEL tecnologicamente parlando?Stai andando come una lumaca e vorresti superare Intel?Mhummm.Tempi duri prevedo anche nel corso del 2007.

maurischio
01-12-2006, 16:21
per me fa benissimo a ridersela, solo oggi con il C2D intel è riuscita a colmare il gap prestazionale che aveva con un'architettura di 4 anni fa, e in questi anni AMD non sarà stata certo a guardare.

MiKeLezZ
01-12-2006, 16:27
ma qui c'è gente che sta commentando riferendosi e infamando gli amd 4x4.....mi spiegate cosa c'entrano con sto articolo??? qui si parla di 4 core per processore, un processore tutto nuovoe in più la 4x4 a quel punto 8 core....fate commenti sensati...
Ti brucia eh?

idt_winchip
01-12-2006, 16:28
Le SSE sono già a 128 bit fin dagli Athlon XP

intendevo questo:
supporto SSE dual 128bit , contro quello a 64bit delle attuali versioni di processore Athlon 64 e Opteron

addirittura ce l'hanno gli athlon xp e non i piu nuovi K8?? peeeeeeeso! :asd:

cionci
01-12-2006, 16:52
intendevo questo:
supporto SSE dual 128bit , contro quello a 64bit delle attuali versioni di processore Athlon 64 e Opteron

addirittura ce l'hanno gli athlon xp e non i piu nuovi K8?? peeeeeeeso! :asd:
Hai parlato di SSE a 128 bit, ma le SSE sono a 128 bit fin da quando sono nate... Quella che riporti sopra è un feature che permette di eseguire contemporaneamente due istruzioni SSE a 128 bit per ciclo...o 4 operazioni floating point a doppia precisione per ciclo...

DINKO
01-12-2006, 17:14
Richard è (Enthusiast) ecco perchè sorride.

imayoda
01-12-2006, 17:21
Ti brucia eh?
Mike------- non devi avere molti amici tu eh? :D :D :p :Prrr:

Grillo.M
01-12-2006, 17:30
Richard è (Enthusiast) ecco perchè sorride.

figurati quando sarà Ultimate... :D

lumacone10
01-12-2006, 17:35
finalmente, erano 4 anni che nn vedevo battagli nei 2 fronti:), almeno vedremo cpu sempre + potenti e fresche, bah vediamo chi la spunterà, dp che si saranno stabilizzate le cpu col gap prestazionale migliore sarà quella a cui prendere;), ora vedo troppe battaglie quindi meglio tenersi ancora i soldi in tasca...

ciauz

blindwrite
01-12-2006, 18:10
io sono convinto che la versione dual core di questo k10 sarà un ottimo processore per uso generico.
Adesso con piattaforma 4x4 e quad core AMD ha in assoluto la piattaforma desktop(di fascia altissima) più performante. credo che con questi barcellona una configuarazione 4x4 vada almeno il doppio di un quad intel, perchè colma il gap prestazionale attuale di architettura e raddoppia il numero dei core.
l'acquisizione di ATI porterà grandissimi vantaggi nel campo videoludico e la tecnologia Torrenza (secondo me l'innovazione più promettente) permetterà ad AMD di continuare a guadagnare posizioni nel mercato a vantaggio di una sempre maggiore concorrenza.

@ndre1
01-12-2006, 18:20
finalmente, erano 4 anni che nn vedevo battagli nei 2 fronti:), almeno vedremo cpu sempre + potenti e fresche, bah vediamo chi la spunterà, dp che si saranno stabilizzate le cpu col gap prestazionale migliore sarà quella a cui prendere;), ora vedo troppe battaglie quindi meglio tenersi ancora i soldi in tasca...

ciauz
;) Bravo.., vedo ke hai capito!!! Immagina quanti persone nel mondo sono passati a core2 vendendo a 2 lire i AMD64 X2 compreso il resto dei comonenti :rotfl:
NON VENDEREI MAi IL MIO OPTY PER PASSARE A CORE2 ;)
MA LO FARO' PER BARCELONA K10!!! :sofico:

bs82
01-12-2006, 18:56
hai presente la differenza tra amd quadcore k8l e amd 4x4? no eh... ce ne siamo accorti....

MM46
01-12-2006, 19:31
Ciao
Io sono un AMD-ista :D ed ero quasi deciso di passare al C2D ma visto che non ho nessuna fretta di aggiornare il pc, aspetterò il K10 e vedrò cosa fare ( magari aggiorno il pc con l'accopiata K10 & ATI R600 :sofico: )

nikname
01-12-2006, 19:51
intel fa' valere come al solito la sua potenza finanziaria...maggiore...:D
ciao

nikname
01-12-2006, 19:58
anzi spero che adesso che amd ha aquistato ati possa diversificare gli introiti e avere un maggior profitto...

eriki71
01-12-2006, 20:27
Meglio tardi che mai,
intanto a meta' anno vediamo che fine fanno le cpu intel, sicuramente all'ultimo posto nei Benckmark....
E AMD sara' di nuovo la migliore ( in verita' lo e' sempre stata....)

nikname
01-12-2006, 21:21
negli ultimi tempi è questo l'andazzo....quindi evitino di sventolare la bandiera i "tifosi" di intel...cmq
un'architettura del genere con 2 dual cose nello stesso package penso che sia stata fattibile anche per amd...se non fosse per l'approccio differente a tale tecnologia da parte sua...l'abbiamo visto anche dalle immagini dell'articolo su questo sito...cmq non ci scandaliziamo...che sia un sli scendi fra le due compagnie ormai è una cosa normale....:D ciao

I love OC!!
01-12-2006, 21:37
NON VENDEREI MAi IL MIO OPTY PER PASSARE A CORE2 ;)
MA LO FARO' PER BARCELONA K10!!! :sofico:

Anche perchè l'acquisto non è conveniente..... :rolleyes:

ERNEST HEMINGWAY
01-12-2006, 22:05
Che signori alla AMD: presentano il loro processore bello lindo ed il quad core di intel bello lordo di pasta termica.......mah

aaasssdddfffggg
01-12-2006, 22:49
A metà anno arrivano i quad core nativi di Intel.Svegliati eriki71anzi informati prima di sparare a vanvera.

VitOne
01-12-2006, 23:14
io sono convinto che la versione dual core di questo k10 sarà un ottimo processore per uso generico.
Adesso con piattaforma 4x4 e quad core AMD ha in assoluto la piattaforma desktop(di fascia altissima) più performante. credo che con questi barcellona una configuarazione 4x4 vada almeno il doppio di un quad intel, perchè colma il gap prestazionale attuale di architettura e raddoppia il numero dei core.
l'acquisizione di ATI porterà grandissimi vantaggi nel campo videoludico e la tecnologia Torrenza (secondo me l'innovazione più promettente) permetterà ad AMD di continuare a guadagnare posizioni nel mercato a vantaggio di una sempre maggiore concorrenza.

Scusami ma tu per oggi esattamente cosa intendi? :D No perché da quello che mi risulta oggi la piattaforma di gran lunga e sottolineo di gran lunga più prestazionale (considerando anche il rapporto con consumi e rumorosità) è Intel. Per favore, rimandiamo gli entusiasmi sul 4x4 a quando uscirà Barcellona, perché per ora AMD è veramente sotto ;).
Ho avuto processori di tutte le marche, forse in questo forum dovrebbe parlare solo chi ha avuto almeno una CPU Intel ed una AMD, perché non è veramente possibile questo tifo per AMD :stordita: . Oggi è sotto, sotto nella piattaforma "entusiasta"! Ieri era sopra (almeno per quello che mi riguarda) con l'FX, oggi non regge il confronto con un sistema dual socket. Domani è domani, e non sappiamo, non sa nessuno cosa tirerà fuori Intel. Si è visto che i dati sulla carta contano poco in informatica...

idt_winchip
02-12-2006, 01:22
Hai parlato di SSE a 128 bit, ma le SSE sono a 128 bit fin da quando sono nate... Quella che riporti sopra è un feature che permette di eseguire contemporaneamente due istruzioni SSE a 128 bit per ciclo...o 4 operazioni floating point a doppia precisione per ciclo...

sì..errore grossolano..so che le sse erano a 128 bit infatti ai tempi consentivano elaborazioni su piu dati per ciclo di clock di piu delle corrispettive mmx/3dnow a 64bit..cmq mi riferivo al supporto dual sse128bit. Penso che gran parte del gap che si ha nelle applicazioni multimediali sia recuperabile con queste sse così implementate.. :)

CryTek_Modder
02-12-2006, 11:53
finalmente, erano 4 anni che nn vedevo battagli nei 2 fronti:), almeno vedremo cpu sempre + potenti e fresche, bah vediamo chi la spunterà, dp che si saranno stabilizzate le cpu col gap prestazionale migliore sarà quella a cui prendere;), ora vedo troppe battaglie quindi meglio tenersi ancora i soldi in tasca...

ciauz

Dalli a me piuttosto..!

Passo & chiudo.

blindwrite
02-12-2006, 13:35
Scusami ma tu per oggi esattamente cosa intendi? :D No perché da quello che mi risulta oggi la piattaforma di gran lunga e sottolineo di gran lunga più prestazionale (considerando anche il rapporto con consumi e rumorosità) è Intel. Per favore, rimandiamo gli entusiasmi sul 4x4 a quando uscirà Barcellona, perché per ora AMD è veramente sotto ;).
Ho avuto processori di tutte le marche, forse in questo forum dovrebbe parlare solo chi ha avuto almeno una CPU Intel ed una AMD, perché non è veramente possibile questo tifo per AMD :stordita: . Oggi è sotto, sotto nella piattaforma "entusiasta"! Ieri era sopra (almeno per quello che mi riguarda) con l'FX, oggi non regge il confronto con un sistema dual socket. Domani è domani, e non sappiamo, non sa nessuno cosa tirerà fuori Intel. Si è visto che i dati sulla carta contano poco in informatica...
con adesso dico con l'introduzione di barcellona.
prima di sparare conclusioni di ogni sorta sulla mia parzialità, faresti bene a leggere la mia firma. nella mia vita ho avuto quasi solo intel:
1 pentium 150mhz ,2 pentiumIII 450, 1 Pentium 4 2000 e un 2660(da cui sto scrivendo) e per AMD un palomino 1800+ e un sempron 3000+.
quindi forse sono una delle persone più imaprziali che ha scritto commenti per questa recensione!
le nuove architetture di processori non si creano in 2 giorni, di questo k8l(o k10) si parla da più di un anno, da prima che intel introducesse l'architettura core. quindi è estremamente improbabile che intel introduca qualcosa di sostanzialmente nuovo prima di almeno 1 anno e mezzo. e il k10 sulla carta ha ottime possibilità di essere superiore in tutto all'architettura core, perchè come ho già detto mille volte colma tutte le lacune del K8 rispetto ai CORE

Keifer
04-12-2006, 14:41
Non metto in dubbio la bontà d'intenzione di Intel e AMD, ma qui più che loro, noi utenti finali facciamo a gara a chi apre prima il portafoglio. Ho una piattaforma AM2 ed è già vecchia!!! Ma che cens....

Keifer
04-12-2006, 14:44
Cmq il vero quad core è di AMD!!!!

domi.a
04-12-2006, 15:30
Scusate la domanda!!! Non sono tanto esperto!!! Ma come faranno, con la nuova piattaforma FX, a rendere disponibili, con il Quad core, 8 core per il sistema operativo??? Grazie per coloro che voranno contribuire!!!

MakenValborg
04-12-2006, 15:32
Scusate la domanda!!! Non sono tanto esperto!!! Ma come faranno, con la nuova piattaforma FX, a rendere disponibili, con il Quad core, 8 core per il sistema operativo??? Grazie per coloro che voranno contribuire!!!
mobo con 2 socket

Pier de Notrix
16-12-2006, 12:20
x Dema86 sul commento "Ogni novità è ben accetta"

Ogni novità che porti VANTAGGIO. Fino ad ora queste k...te mi sembri ke nn siano sfruttabili da una sola applicazione, ad esempio x avere vanatggi nell'editing video