PDA

View Full Version : selezione di dati immessi in form con php


fifth
01-12-2006, 10:38
Ho un pezzo di codice php fatto in questo modo:

echo"
<html>
<select name=name>
<option id=1>option1</option>
<option id=2>option2</option>
<option id=3>option3</option>
...
</select
</html>
";

Siccome devo fare una query sql sul dato immesso in quella select, come faccio a dirgli nella query di controllare il campo "id" della option "name" invece che fargli controllare il testo contenuto(option1 ad es), che richiede tempi molto lunghi?

andbin
01-12-2006, 11:22
Ho un pezzo di codice php fatto in questo modo:

echo"
<html>
<select name=name>
<option id=1>option1</option>
<option id=2>option2</option>
<option id=3>option3</option>
...
</select
</html>
";

Siccome devo fare una query sql sul dato immesso in quella select, come faccio a dirgli nella query di controllare il campo "id" della option "name" invece che fargli controllare il testo contenuto(option1 ad es), che richiede tempi molto lunghi?Innanzitutto quella <select> devi metterla dentro un form (tag <form>). Il form dovrà avere un attributo action che indica quale è l'URL (la pagina PHP nel tuo caso) che dovrà gestire i dati del form. Dovrai anche specificare un attributo method che indica il modo di passaggio dei dati e in genere per i form viene usato "post". Quando il form viene inviato, lo script PHP riceve il dato tramite la variabile $_POST['nome_della_select'].

kk3z
01-12-2006, 11:30
<select name=name>
<option value=1>option1</option>
<option value=2>option2</option>
<option value=3>option3</option>
</select>
Così al posto del testo dell'opzione, in $_POST['name'] riceverai il suo valore "nascosto".

fifth
01-12-2006, 11:49
Innanzitutto quella <select> devi metterla dentro un form (tag <form>). Il form dovrà avere un attributo action che indica quale è l'URL (la pagina PHP nel tuo caso) che dovrà gestire i dati del form. Dovrai anche specificare un attributo method che indica il modo di passaggio dei dati e in genere per i form viene usato "post". Quando il form viene inviato, lo script PHP riceve il dato tramite la variabile $_POST['nome_della_select'].

Sì, è già dentro una struttura del genere, ho riportato solo quel pezzettino

Mi serve sapere come poter usare l'attributo id per le query, cioè come specificare sintatticamente di andare a confrontarsi con quel valore
Non potrei usare il value perchè il testo deve essere quello che metto fuori dai tag perchè dovrei riportarlo...

fifth
01-12-2006, 12:24
ho risolto non facendo stampare il testo contenuto.
Grazie :)