PDA

View Full Version : Come condividere la linea ADSL


Ayreon
01-12-2006, 00:13
Salve a tutti ragazzi.
Ho un mega problema: sono 2 mesi che sbatto su di un fatto. Voglio condividere la mia rete ADSL Tiscali 6Mega Flat (con servizio voce) e volevo sapere come fare. Cioè quali "attrezzature" adottare per poterci riuscire. La mia idea sarebbe di mettere il computer fisso "cablato" e il portatile invece navigherebbe in wireless.
Io possiedo la connesione Tiscali con il servizio voce (VoIP) e quindi mi hanno dato un modem router Pirelli al quale connetto due telefoni. Il fatto che sarebbe semplice condividre internet se non fosse per questo: prenderei un Router Modem Wireless ADSL e avrei risolto. Solo che il mio modem Pirelli non di può eliminare. Quindi come faccio a trovare un dispositivo per riuscire nel mio intento? Avevo pensato ad alcuni prodotti. Tipo "D- Link - GATEWAY CON AP 108 MBPS 4 P SWITCH (DI- 624- 108)" oppure "Asus - WL520G W.LAN ROUTER 125MBPS (WL- 520G)" o anche "Linksys - GATEWAY WIRELESS 125MBPS 4PT SWITCH (WRT54GS)". Cioè questi sono dei router switch access point tutto in uno. Il modem router Pirelli che possiedo lo dovrei connettere (tramite Ethernet) ad una porta del router Wireless sopracitato e poi da quest'ultimo collegare il PC (cablato) con una delle 4 porte LAN del router wireless. Il Notebook invece navigherebbe via wireless.
In pratica, se non erro, è come collegare un router appresso ad un altro, solo che il primo ruoter è anche modem (Pirelli VoIP). Questo collegamento mi costringe e cambiare l'indirizzo di almeno un router visto che di solito hanno indirizzo tipo http://192.168.... ecc ecc ???? Cioè non potrei avere 2 router con lo stesso indirizzo?
Ecco è possibile fare ciò con i prodotti sopracitati oppure no? E nel caso esistono altre alternative ai suddetti prodotti? (prezzi che no superino gli 80€)
Ragazzi se potete aiutarmi ve ne sarò grato. Purtroppo non son molto di reti. :(

Ayreon
01-12-2006, 01:21
nessuno ha un'idea? Se sbaglio il ragionamento, se quello che scrivo è esatto??? Vi prego neanche alla Tiscali sanno come condividere una connessione ADSL con più PC!!! :confused:

lafrancos
01-12-2006, 01:32
Salve a tutti ragazzi.
Ho un mega problema: sono 2 mesi che sbatto su di un fatto. Voglio condividere la mia rete ADSL Tiscali 6Mega Flat (con servizio voce) e volevo sapere come fare. Cioè quali "attrezzature" adottare per poterci riuscire. La mia idea sarebbe di mettere il computer fisso "cablato" e il portatile invece navigherebbe in wireless.
Io possiedo la connesione Tiscali con il servizio voce (VoIP) e quindi mi hanno dato un modem router Pirelli al quale connetto due telefoni. Il fatto che sarebbe semplice condividre internet se non fosse per questo: prenderei un Router Modem Wireless ADSL e avrei risolto. Solo che il mio modem Pirelli non di può eliminare. Quindi come faccio a trovare un dispositivo per riuscire nel mio intento? Avevo pensato ad alcuni prodotti. Tipo "D- Link - GATEWAY CON AP 108 MBPS 4 P SWITCH (DI- 624- 108)" oppure "Asus - WL520G W.LAN ROUTER 125MBPS (WL- 520G)" o anche "Linksys - GATEWAY WIRELESS 125MBPS 4PT SWITCH (WRT54GS)". Cioè questi sono dei router switch access point tutto in uno. Il modem router Pirelli che possiedo lo dovrei connettere (tramite Ethernet) ad una porta del router Wireless sopracitato e poi da quest'ultimo collegare il PC (cablato) con una delle 4 porte LAN del router wireless. Il Notebook invece navigherebbe via wireless.
In pratica, se non erro, è come collegare un router appresso ad un altro, solo che il primo ruoter è anche modem (Pirelli VoIP). Questo collegamento mi costringe e cambiare l'indirizzo di almeno un router visto che di solito hanno indirizzo tipo http://192.168.... ecc ecc ???? Cioè non potrei avere 2 router con lo stesso indirizzo?
Ecco è possibile fare ciò con i prodotti sopracitati oppure no? E nel caso esistono altre alternative ai suddetti prodotti? (prezzi che no superino gli 80€)
Ragazzi se potete aiutarmi ve ne sarò grato. Purtroppo non son molto di reti. :(

Penso che un qualsiasi router/wireless vada bene, basta che non abbia il modem adsl integrato. Collegherai via ethernet il cavo che esce dal router tiscali alla porta wan del router e dovrebbe funzionare tranquillamente. Per la questione degli ip devono essere della stessa classe del router tiscali se ad es. il router tiscali ha 192.168.0.1 il router che andrai a collegare dovrà avere 192.168.0.2 e così a seguire tutti i pc che collegherai dovrai solo cambiare l'ultima cifra. Per le marche evita quelle più economiche e meno conosciute e orientati su marche più famose come netgear, us robotics, 3com, linksys, ecc.
Ciao. :)

Ayreon
01-12-2006, 10:08
Ma se il ruoter che acquisto di default ha un indirizzo ip (Esempio: 192.168.0.1) ed il mio Modem router Tiscali ne ha uno differente (Esempo: 192.168.1.1) devo modificare quale dei 2? E quale per primo?

lafrancos
01-12-2006, 15:28
Ma se il ruoter che acquisto di default ha un indirizzo ip (Esempio: 192.168.0.1) ed il mio Modem router Tiscali ne ha uno differente (Esempo: 192.168.1.1) devo modificare quale dei 2? E quale per primo?

Non ha nessuna importanza, puoi modificare uno qualsiasi dei due per accordarlo all'altro.
Ciao. :)