PDA

View Full Version : Raid 0


Osvardo
30-11-2006, 21:08
Ho un Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata (1.5)Gb/s 16MB Buffer "6B250S0".Volevo acquistarne un'altro per metterli in raid 0.Purtroppo però questo modello che ho in dotazione non è recentissimo quindi reperirne un altro uguale è difficile. Potrei accoppiare il mio hard disk con altri modelli per effettuare il Raid0?Potreste dirmi eventualmente su che caratteristiche devono essere identici per poter metterli in raid? Vanno bene anche altre marche?
Grazie

Osvardo
01-12-2006, 16:30
Ho un Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata (1.5)Gb/s 16MB Buffer "6B250S0".Volevo acquistarne un'altro per metterli in raid 0.Purtroppo però questo modello che ho in dotazione non è recentissimo quindi reperirne un altro uguale è difficile. Potrei accoppiare il mio hard disk con altri modelli per effettuare il Raid0?Potreste dirmi eventualmente su che caratteristiche devono essere identici per poter metterli in raid? Vanno bene anche altre marche?
Grazie
Consigli?
Grazie

Crash5wv297
01-12-2006, 16:54
Mmhhh... da che so io, più simili sono i due dischi, meglio è. La cosa importante (per non buttare gb) è che abbiano la stessa capienza, poi marca e modello meglio se uguale, ma insomma, non è indispensabile.
Tieni conto che fra i due, vince il peggiore. :D
Se hai un disco veloce ed uno lento, il veloce andrà come il lento (esempio, eh). Se ad un disco da 40 metti in raid 0 o 1 un disco da 80, il raid risultante sarà di 80gb per il raid 0, 40 per il raid 1. In pratica l'80 verrà visto come un 40.


;)

Speedy L\'originale
01-12-2006, 19:08
l'importante è che sia un Maxtor dm10 da 250GB con 16mb di cache. poi il raid potresti cmq farlo anke un wd da 250gb..

Per evitare problemi è meglio però che siano uguali ;)

Osvardo
02-12-2006, 10:37
l'importante è che sia un Maxtor dm10 da 250GB con 16mb di cache. poi il raid potresti cmq farlo anke un wd da 250gb..

Per evitare problemi è meglio però che siano uguali ;)
Sul Mercato dispoibile c'è il Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata2 (3.0)Gb/s 16MB Buffer. Il mio è Sata1 (1.5)Gb/s.Questa è l'unica differenza tra i due.
-Possono essere messi in Raid0,avendo solo quella differenza?
-Possono avere conflitti,o l'eventuale nuovo hard disk Sata2 si adatterà alla velocità di trasmissione del mio hard disk Sata1 in possesso(1.5 Gb/s)?
-Posso anche acquistare un hard disk identico al mio ma di marca differente,e metterli in Raid0 senza alcun problema di compatibilità?(che modello potreste eventualmente consigliarmi?)
Grazie per eventuali consigli e risposte.

Speedy L\'originale
02-12-2006, 11:37
1. si

2. un HD sata2 può essere impostato come sata1 tanto non cambian niente cambia solo un limite teorico..

Magari il tuo hd facesse 1,5gb/s ti devi accontere se ne fà 70 mb/s..

3. per evitare possibili problemi è sempre meglio che siano i + uguali possibile.

Se vuopi un altro hd, vanno bene un pò tutte, magari lascia stare i maxtor vecchie serie (9-10)

skintek1
02-12-2006, 11:59
Ho un Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata (1.5)Gb/s 16MB Buffer "6B250S0".Volevo acquistarne un'altro per metterli in raid 0.Purtroppo però questo modello che ho in dotazione non è recentissimo quindi reperirne un altro uguale è difficile. Potrei accoppiare il mio hard disk con altri modelli per effettuare il Raid0?Potreste dirmi eventualmente su che caratteristiche devono essere identici per poter metterli in raid? Vanno bene anche altre marche?
Grazie





1,5GB/s?????? :eek: :eek: ,lo voglio anche io..........cmq è meglio se li metti uguali ,quello che hai trovato te (Maxtor DiamondMax10 250GB)puo' andar bene...... ;)

Osvardo
02-12-2006, 13:12
2. un HD sata2 può essere impostato come sata1 tanto non cambian niente cambia solo un limite teorico..


L'impostazione di un hard disk Sata2 per farlo lavorare come fosse Sata1 è hardware-fisica(tramite jumper sull hard disk) o software?

Crash5wv297
02-12-2006, 14:32
Può avere il jumper dietro (maxtor mi sembra) oppure niente (io ho appena preso un Hitachi 320 sata2 l'ho installato senza problemi, anche se la mia scheda mamma ha il sata1).

Ciao

Speedy L\'originale
02-12-2006, 19:18
Mi sò che dipende dall'hd che prendi..

Cmq un credere che cambi qualcosa tra un da pata, sata1 e sata2, sono gli stessi dischi dove x vendere hanno cambiato standard...

Capellone
02-12-2006, 21:00
L'impostazione di un hard disk Sata2 per farlo lavorare come fosse Sata1 è hardware-fisica(tramite jumper sull hard disk) o software?
Alcune marche hanno il jumper da spostare per cambiare la velocità, altre non ce l'hanno ed escono di fabbrica preimpostate come sata 1 (1,5 GB/s) per esempio gli Hitachi; poi attraverso un programmino di gestione fornito dalla casa madre si può abilitare la velocità della luce.

Osvardo
03-12-2006, 09:01
Sapete come si imposta a Sata1(jumper o via softw) questo hard disk Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata2 (3.0)Gb/s 16MB Buffer che andrò ad accoppiare in raid0 con il mio hard disk in possesso Maxtor DiamondMax10 250GB,Modello Sata (1.5)Gb/s 16MB Buffer "6B250S0".
Grazie per eventuali risposte

Capellone
03-12-2006, 14:02
se c'è il jumper di solito c'è il disegnino sul cofano del disco (come per i vecchi PATA che bisognava fare master/slave) oppure in un foglietto allegato, altrimenti scarica da Maxtor (Seagate) il programmino apposito e segui le isue struzioni.