PDA

View Full Version : Maxtor che suona?


MasterMosquiton
30-11-2006, 20:36
Ciao a tutti ragazzi
ho un problema da porvi
uno dei miei gloriosi hd maxtor ha (credo) smesso di funzionare, alla veneranda età di 5 anni (11/2001 - 11/2006)
Dico così perchè l'hd s'è messo letteralmente a suonare, nel senso che quando lo accendo suona una musichetta intermittente :eek:
Da cosa è dato? Qualcuno lo sa? :confused:
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao!

Nos89
30-11-2006, 20:43
so solo che i Maxtor fanno schifo,cmq si è defunto il tuo disco xchè pure ha me mi è successa una cosa simile

MasterMosquiton
30-11-2006, 23:55
Non era di una opinione personale che avevo bisogno sinceramente, ma di un parere tecnico. Mi interessa sapere a cosa si riferisce la musichetta, a che tipo di errore.
Saran 7 anni che uso dischi Maxtor, ed è il secondo su 25-30 dischi che mi si rompe (anche perchè è caduto), quindi così schifo non devono fare.
Poi se becchi il disco fallato, lo becchi che sia Maxtor o Seagate o quel che preferisci, ma la cosa non mi è di aiuto :mbe:

mister pink
01-12-2006, 01:06
Un HD che comincia a fare rumori strani e insoliti in genere preannuncia una rottura causata dalla compromissione della meccanica interna.

Nel caso dei Maxtor sono divenuti leggendari i rumori tipo "clack" che precedevano, quasi sempre, la rottura del disco.

Il commento di Nos89, probabilmente, deriva dal fatto che, soprattutto nell'ultimo anno, si è verificata una morìa impressionante di HD Maxtor, al punto che questo forum è stato, per lunghi periodi, letteralmente bombardato quotidianemente da richieste di aiuto da parte di utenti che avevano acquistato questi HD.

Intendiamoci: sul mio PC di casa ho un Maxtor, un'altro ce l'ho sul "muletto" e sul computer che uso in ufficio ne ho addirittura 2 ed almeno altri 5 sono installati sui PC dei miei colleghi. Ciononostante nessuno di questi ha dato problemi.

Ciò non toglie che di Maxtor se ne siano rotti davvero tanti nell'ultimo periodo, soprattutto in Italia, dove sono stati venduti in quantità abnorme.

Inoltre, si dice che l'altissimo numero di HD rispediti in RMA durante il periodo di garanzia, abbia inciso non poco sulle difficoltà finanziarie che hanno costretto Maxtor a cedere le armi (è stata infatti rilevata da Seagate).

Su questo forum si sono tenute delle discussioni molto accese circa il modo per individuare i Maxtor "buoni" da quelli "bacati" (data e/o luogo di fabbricazione, modello, chipset, ecc..) senza tuttavia addivenire a delle verità assolute.

La mia personale opinione è che gli HD Maxtor siano stati di buona o discreta fattura fino ad un certo periodo (quelli che uso io sono vecchiotti e reggono ancora bene), per poi divenire sempre meno affidabili, soprattutto nel periodo immediatamente precedente all'acquisizione da parte di Seagate.

Ad ogni modo, se ho ben capito, l'HD che non va ti è caduto per terra e questo, a prescindere dalla marca, è un fatto che, nella maggior parte dei casi, compromette la meccanica interna del dispositivo e potrebbe spiegare il rumore che senti.

Se quella che definisci "musichetta intermittente" è una serie di "click" o "clack" ritmici, beh, non si tratta di un sintomo incoraggiante...

MasterMosquiton
02-12-2006, 12:10
Ciao
inanzitutto grazie per la risposta
Si conosco la vicenda Maxtor, ma non era mio scopo tirarla fuori.
So che maxtor ha tirato fuori parecchie serie fallate, ma questo è di 5 anni fa non rientra tra i recenti problemi di Maxtor.
Non sono i click clack che sento ed è questo che mi ha davvero incuriosito.
Ti ricordi i vecchi speaker dei 286-386 quando non montavi le soundblaster che ti facevano sentire comunque dei "suoni"? Ecco, esce una musichetta di quel tipo.
Ti giuro che te la farei sentire perchè quando l'ho sentita io sono scoppiato a ridere :D
E' questo che mi interessa sapere, che cavolo è che causa il concerto di capodanno nel mio hd :stordita:

mister pink
02-12-2006, 12:32
Azz.. Un Maxtor canterino. Questa non l'avevo ancora sentita... :D

Scherzi a parte, se sei assolutamente sicuro che il rumore provenga proprio dall'HD, potrebbe dipendere dalle testine che hanno perso completamente l'allineamento e stanno "grattando" la superficie del disco. Non saprei... E' la prima volta che sento parlare di un HD che suona in quella maniera.

I rumori "classici" o comunque noti sono:

- il tipico "grat-grat" provocato dalla normale lettura dei dati su HD piuttosto frammentati;

- il famigerato "click" o "clack" (testine che si "inchiodano" e poi si sbloccano di colpo) che annuncia la compromissione della meccanica interna e che, generalmente, prelude alla morte dell'HD;

- gli improvvisi "PAM" o "fsssss" di quando salta la parte elettronica e l'HD prende fuoco o va (letteralmente) in fumo.

Altri non ne conosco. :boh:

MasterMosquiton
02-12-2006, 12:42
L'ho collegato a diverse schede madri, messo e tolto dal cassettino, niente fa sempre questa musichetta e se avvicini l'orecchio ti accorgi che viene proprio da li :eek:
Nemmeno io l'avevo mai sentita prima d'ora, per questo mi sono incuriosito

MikeleX800
02-12-2006, 14:22
Mi dispiace ma ilo disco è rotto

non puoi pare nulla mi è successo lo stesso suona ma il suono viene dall'altoparlante interno del computer e ti sta avvertendo che la lettura del Hdd è compromessa mi dispiace fin che puoi fai una copia del disco su uno nuovo prima che salti tutto il contenuto

ciao