PDA

View Full Version : Problema condivisione ADSL a due computer..


BieSseA
30-11-2006, 20:02
Ciao ragazzi, mi decido a scrivervi perchè penso siate la mia ultima speranza:
mi son deciso a metter in piedi una piccola LAN, due computer e una sola connessione ADSL. Ora vi spiegherò al meglio tutto per farvi capire il mio problema, e magari, venire a una soluzione.
Utilizzo il mio computer principale come server e come connessione 24h su 24h al quale vorrei appoggiarmi con il computer di mio padre, perchè si possa sbrigare i suoi piccoli lavoretti con internet, niente di impegnativo, ma mi semplificherebbe di molto la vita, visto che mi toglieva diverso del mio tempo libero sul computer a causa di diverse sue attività. Ho connesso i due computer tramite cavo incrociato sulle due schede ethernet (il mio computer su scheda madre DFI Lanparty Ultra-D ha una scheda Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 ethernet mentre quello di mio padre sulla sua scheda madre Asus A8V-VM ha una Realtek RTL8201CL) e dopo diverse peripezie le due schede ethernet si trovano e il cavo risulta collegato su entrambi i computer (le lucine sulle schede ethernet si accendono regolarmente). A questo punto navigo su internet su entrambi i computer, quindi tutto fa presagire che funziona ogni cosa, ma dopo un certo intervallo di tempo indefinito (a volte mezz'ora a volte un'ora) la connessione internet del mio computer cade inesorabilmente (e quindi pure quella del computer di mio padre) visualizzando questo errore su monitor:
http://img397.imageshack.us/img397/4241/connessioneerroreqf6.jpg

A questo punto mi risulta impossibile riconnettermi, nemmeno spegnendo/riaccendendo il modem, è come se i servizi di connessione siano immobili, pure abilitando/disabilitando la scheda ethernet dal sistema operativo del mio computer non succede niente. Devo per forza riavviare e riconnettermi nuovamente, ma il problema mi succede puntualmente, la connessione sul mio computer cade, come se non riuscisse a star online. Non capisco perchè, sono mezzo disperato (forse anche TUTTO) perchè mi serviva davvero collegare un altro computer in maniera da farci lavorare mio padre e avere il mio sempre libero, ma dove sta il mio errore? Dallo screen che ho messo vi ho aiutato a capire qualcosa? Quali consigli mi date?
Pensate che per non farmi cadere la connessione devo DISABILITARE la seconda scheda ethernet della mia scheda madre (quella che uso appunto per connettermi all'altro computer) e usarne solamente la solita nella quale collego il modem ADSL.. non so proprio come mai.. che problema ho? Vi prego datemi una mano, devo trovare la soluzione!!! :help: :help: :help:
Grazie ragazzi ;)

Stev-O
30-11-2006, 22:36
ma non fate prima a prendere un router ?

BieSseA
30-11-2006, 22:52
Ma cosa sto router.. e poi non devo prendere un altro modem ADSL visto che ne ho solo uno???
Cmq questo errore vi dice qualcosa? Qualcuno sa niente??

Stev-O
30-11-2006, 23:02
qualche casino con l'ics: in tutto il tuo argomentare non hai citato i sistemi operativi, ma dalla schermata potrebber essere xp (ma anche li: pro/home sp1 sp2)

cmq non puoi mettere 2 modem: metti un router e rendi i due pc veramente indipendenti nei cfr della rete

[MI]Dany_80
30-11-2006, 23:13
Ma cosa sto router.. e poi non devo prendere un altro modem ADSL visto che ne ho solo uno???
Cmq questo errore vi dice qualcosa? Qualcuno sa niente??

Allora, l'errore è abbastanza generico, vuol semplicemente dire che un generic host ha eseguito un'operazione che nel suo codice non era prevista o considerata, e dunque è crashato. Ciò che ha causato ciò, non si può sapere. Comunque windows nei servizi di routing o di bridging non è esattamente il massimo. Dovresti magari provare se con il sistema operativo pulito (..formattando il computer..) ti dà ancora lo stesso problema.

Solo una domanda: hai fatto bridge delle schede di rete o hai fatto fare tutto a lui? Poi, hai win xp normale o pro, con tutte le sp installate?

Quello che intendeva Stev-O, era che in una situazione come la tua, (se hai una connessione flat soprattutto!), la soluzione migliore è un router adsl, magari, già che ci sei, spendendo qualche eurino in più, wireless. In questo modo puoi collegare il tuo computer, quello di tuo padre e, quando magari lo comprerai, anche un portatile, senza problemi!

Configurare un router è semplicissimo: alla porta adsl ci attacchi il cavo dell'adsl, e alle porte ethernet del router ci attacchi i cavi di rete dai tuoi pc, incrociati o dritti, ci pensa il router a correggere l'errore. Comunque meglio incrociati, so che li hai.

Poi devi fare in modo che il tuo computer prenda gli indirizzi in dhcp. Ci penserà il nuovo router ad assegnarglielo. Guardi a questo punto l'idirizzo assegnato al tuo computer.Il modo più professionale per farlo è digitare "ipconfig /all" in consolle (.ifconfig per chi usasse linux.. :D ). Ad esempio 192.168.1.3
Lo ridigiti uguale nel browser, ma al posto dell'ultimo numero metti 1
Guardi sul manuale di istruzioni utente e password di default, li inserisci, e da lì configuri in moto intuitivo il tuo router :)

....bye
dany

Stev-O
30-11-2006, 23:54
quindi in sostanza è meglio se prendi un router

[MI]Dany_80
01-12-2006, 00:15
quindi in sostanza è meglio se prendi un router

Giusto.. ma almeno sa anche come fare :)

BieSseA
01-12-2006, 08:42
Grazie mille per le vostre risposte, più avanti probabilmente prenderò sto router mi sa...
allora il mio sistema operativo è Win XP Sp2 con tutti gli aggiornamenti, solo che leggendo in giro per i forum questo errore può esser dato da qualche malware/virus/spyware che cerca di entrare sul pc finchè compare questo errore che rende impossibile la navigazione fino al prossimo riavvio del computer;
a questo punto su un forum ho trovato una patch da scaricare dal sito microsoft e per il momento l'errore non si è ripetuto. Ora però dovrò installare la patch anche sul computer di mio padre e vedere se tutto va bene collegando i due computer nuovamente (ora non sono connessi).. poi vi saprò dire.. certo che a volte non si sa se dar la colpa a virus stessi o a qualche problema del sistema operativo.. è veramente difficile trovare la colpa del tutto, come ultima speranza ci starà proprio la mia formattazione, visto che sarà ad un 9 mesi che non formatto (anche se non installo tutta la robaccia che mi capita a tiro), mentre quello di mio padre è fresco fresco di windows..
vi faccio sapere, se avete qualche altra idea a riguardo, vi prego di scrivermi.. io maniere diverse per scoprire altro non saprei... aspetto i vostri utili consigli.. grazie!

[MI]Dany_80
01-12-2006, 10:00
Grazie mille per le vostre risposte, più avanti probabilmente prenderò sto router mi sa...
allora il mio sistema operativo è Win XP Sp2 con tutti gli aggiornamenti, solo che leggendo in giro per i forum questo errore può esser dato da qualche malware/virus/spyware che cerca di entrare sul pc finchè compare questo errore che rende impossibile la navigazione fino al prossimo riavvio del computer;
a questo punto su un forum ho trovato una patch da scaricare dal sito microsoft e per il momento l'errore non si è ripetuto. Ora però dovrò installare la patch anche sul computer di mio padre e vedere se tutto va bene collegando i due computer nuovamente (ora non sono connessi).. poi vi saprò dire.. certo che a volte non si sa se dar la colpa a virus stessi o a qualche problema del sistema operativo.. è veramente difficile trovare la colpa del tutto, come ultima speranza ci starà proprio la mia formattazione, visto che sarà ad un 9 mesi che non formatto (anche se non installo tutta la robaccia che mi capita a tiro), mentre quello di mio padre è fresco fresco di windows..
vi faccio sapere, se avete qualche altra idea a riguardo, vi prego di scrivermi.. io maniere diverse per scoprire altro non saprei... aspetto i vostri utili consigli.. grazie!

Prova a guardare nell'event viewer la prossima volta che si ripresenta l'errore! ...segnati l'evento correlato, e postalo qui nel forum :)

Stev-O
01-12-2006, 10:46
e aggiorna i sistemi operativi ;)

BieSseA
01-12-2006, 10:49
Nell eventi viewer mi segnala questo tipo di errore, riguardante l^svchost:

http://img155.imageshack.us/img155/9674/eventierroreconnessionemt9.jpg

che ne dite???

Stev-O
01-12-2006, 10:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1259600

avevo detto di aggiornare il so :mbe:

BieSseA
02-12-2006, 14:02
Ma scusate, io da quando ho scaricato sta patch sembra tutto andar bene, ma perchè windows non mi si autoaggiorna come una volta che mi chiedeva di installare gli aggiornamenti scaricati?
Nelle opzioni di autoaggiornamento ho attivato tutto, dovrebbe andar bene boh..

cmq niente da fare, la storia delle connessioni condivise e il lungo cavo incrociato mi sta facendo impazzire, per esempio ora ho collegato il cavo e non me lo trova connesso, i due sistemi non riescono a vedere che li ho collegati tra di loro tramite il cavo e le due schede ethernet!!!

Ma che cazzo, non è possibile, con sta storia della condivisione internet sto impazzendo, può mai essere che il cavo a volte lo vede e altre no?

...sono esausto e senza parole...solo parolaccie... -_-

[MI]Dany_80
02-12-2006, 23:02
Capito perchè, se si utilizza un sistema windows, tutti consigliano un router? ...per evitare casini :)

Cmq è strano che il cavo non funzioni da un momento all'altro...

Quando riesci a ripristinare la connessione, invece di fare la connessione condivisa, prova a mettere su al massimo un proxy server!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14932525&postcount=25

ciao ciao

Stev-O
02-12-2006, 23:40
cambia casa: forse è colpa delle tempeste elettromagnetiche ;)

BieSseA
03-12-2006, 12:22
Buoni router da collegamento senza fili? Il 3com ADSL/ADSL2+ wireless com'è?

Mi sa proprio che alla fine metterò un bel router, così da finirla con questa sofferenza :)

Al massimo lo prendiamo insieme io e mio padre, così ammortizziamo la spesa :D

E cmq la mia casa non è soggetta a tempeste elettromagnetiche uffa! :cry:

Stev-O
03-12-2006, 12:59
meglio cosi'

BieSseA
03-12-2006, 13:59
Allora, continuiamo qua la discussione:

io sto pensando se prendermi sto router, wi-fi o no; per il momento ho la connessione ADSL 24su24 e dai siti internet riesco a downloadare a volte anche a 500kb/sec.. penso di avere quindi la 4mega.. non è che mettendo un router del tipo 3com wi-fi perdo in velocità di navigazione e download, sopratutto guardando filmati da internet?? Perchè in tal caso, a quel punto preferisco un router con i soliti fili, sperando di non trovare problemi coi fili, come fin'ora mi è successo...

attendo consigli ragazzi :)

Stev-O
03-12-2006, 15:15
non dovresti perdere niente

N3V3RM1ND
04-12-2006, 14:00
Ok, ti rispondo qui, come mi hai chiesto. Intanto mi sembra piuttosto strano che il cavo crossed ora dia i due computer scollegati, sembrerebbe quasi il cavo danneggiato (può capitare, nulla di strano); hai modo di provare con un altro cavo?
Detto questo, e fatta questa prova, vai sul sito windows update e scarica tutti gli aggiornamenti per il tuo pc, poi vedremo di capire perchè non fa l'aggiornamento automatico.
Una volta aggiornato tutto il tuo pc, collega il modem direttamente a quello di tuo padre e fai fare anche a lui tutti gli aggiornamenti di windows, in modo da essere sicuro che tutti e due i computer sono perfettamente aggiornati.
A questo punto, riprova a far andare la condivisione internet, e vediamo che succede.

BieSseA
04-12-2006, 21:45
Allora, i computer sono aggiornati, ora il cavo sembra funzionare, anche se a volte va a volte non va, e già questo mi fa impazzire.
I due computer con il cavo connesso si vedono, pingo correttamente il mio computer da quello di mio padre nelle schede ethernet collegate, ma non riesco a pingare il mio computer da quello di mio padre nella scheda ethernet che collega il mio pc a internet, morale della favola, io viaggio su internet come sempre, ma mio padre non riesce a farlo, riesco a vedere i due computer ma non riesco a connettermi con quello di mio padre. Ora sono sicuro che è un problema di configurazione di qualche parametro, ma siccome ci capisco non molto e non sono un esperto, non riesco a capire qual'è. Mi sa che metto su un router Wi-Fi, magari quello della 3Com da 108Mbsec WI-FI, solo che vorrei sapere se nella scatola ci sono già incluse le due antennine da attaccare a ognuno dei due computers..

Stev-O
04-12-2006, 22:08
le antennine che sarebbero poi le schede no non ci sono..
al massimo ne trovi una con i bundle

[MI]Dany_80
05-12-2006, 00:07
Allora, i computer sono aggiornati, ora il cavo sembra funzionare, anche se a volte va a volte non va, e già questo mi fa impazzire.
I due computer con il cavo connesso si vedono, pingo correttamente il mio computer da quello di mio padre nelle schede ethernet collegate, ma non riesco a pingare il mio computer da quello di mio padre nella scheda ethernet che collega il mio pc a internet, morale della favola, io viaggio su internet come sempre, ma mio padre non riesce a farlo, riesco a vedere i due computer ma non riesco a connettermi con quello di mio padre. Ora sono sicuro che è un problema di configurazione di qualche parametro, ma siccome ci capisco non molto e non sono un esperto, non riesco a capire qual'è. Mi sa che metto su un router Wi-Fi, magari quello della 3Com da 108Mbsec WI-FI, solo che vorrei sapere se nella scatola ci sono già incluse le due antennine da attaccare a ognuno dei due computers..

No, dovresti comprare a questo punto sia il router sia 2 schede wireless PCI da mettere nel PC. Lynksys è ottimo.
Io ho un router DLink che è sempre andato bene, solo da qualche tempo mi si riavvia ogni tanto, e perdo per 5-10 secondi laconnessione, solo quando scarico tanto da emule.

Ti consiglio di prendere per ora il router, magari wireless, e colleghi cmq tutto col cavo.
Magari tra un po' ti compri le schedine wireless!

Ciao ciao
dany

BieSseA
09-12-2006, 12:21
Perfetto farò così allora.. prendo il router wi-fi e collego con due cavi normali rj45... poi successivamente al massimo prenderò le due schedine (ma esistono anche delle chiavette no?) per la connessione wi-fi..

N3V3RM1ND
09-12-2006, 21:18
Perfetto farò così allora.. prendo il router wi-fi e collego con due cavi normali rj45... poi successivamente al massimo prenderò le due schedine (ma esistono anche delle chiavette no?) per la connessione wi-fi..

Si, esistono anche delle schede wi-fi su usb