View Full Version : Benchmark aggiornati per compatibilità con Vista
Redazione di Hardware Upg
30-11-2006, 14:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19407.html
Futuremark rilascia aggiornamenti per i propri benchmark 3D Mark 2006, 3D Mark 2005 e PC Mark 2005così da renderli compatibili con Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
masterpol
30-11-2006, 15:00
bene ora manca solo.... windows vista :\
coschizza
30-11-2006, 15:32
bene ora manca solo.... windows vista :\
veramente anche vista esiste solo che non è ancora in vendita, io per esempio la mia copia RTM originale la ho ma non posso usarla perche il mio pc è un po troppo datato
ma se la rtm é appunto per gli oem (ready to manufacturer) come puoi averne una originale? O a chi faceva parte del beta testing hanno dato la rtm dopo la rc2?
Incredibile come la rtm sia già diffusa in rete cmq...
ayrtonoc
30-11-2006, 15:52
Io ho la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
Ora dico, appena finita l'installazione, XP occupa poco meno di 100mega...Ubuntu gira tranquillissimo occupando i suoi 256mega, OsX, che cache un sacco e con la ram non è mai stato leggero, viaggia sui 340mb, con il solo OS caricato...
Già questo a me fa impressione, poi per ora non ho potuto provarlo "bene" perchè ho tutte le console di amministrazione incompatibili ancora
coschizza
30-11-2006, 15:54
ma se la rtm é appunto per gli oem (ready to manufacturer) come puoi averne una originale? O a chi faceva parte del beta testing hanno dato la rtm dopo la rc2?
Incredibile come la rtm sia già diffusa in rete cmq...
ai betatester hanno regalato uan copia della versione RTM con ovviamente un codice personale
Io ho la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
il consumo e utilizzo della ram in vista non è confrontabile con quello di windows xp, io per esampio sul pc in ufficio che ha 2Gb di ram ho più di 500mb di memoria occupata dal solo sistema operativo, a casa dove ho solo 512mb di ram vista a parità di configurazione occupa meno di 300mb, il sistema piu memoria trova e piu ne utilizza per migliorare le performance del sistema ,quando le applicazioni hanno bisogno di memoria allora il sistema libera parte di queste risorse.
questo perche la nuova mentalita del SO ms è "free RAM is bad RAM", se hai tanta memoria che senso ha che il sistema non la utilizzi? alla fine se tale memoria ti servira allora io sistema operativo te la cedo in un istante.
il mio portatile con x700 128mb dedicati, 1Gb di ram, centrino 1,7 va liscio come l'olio con la ultimate final (e aero installato).
mi occupa 420mb di ram una volta caricato tutto..
non mi sembra cosi esoso..
sul fisso (in firma) con 2gb di ram sono 540mb occupati..
:)
Nockmaar
30-11-2006, 16:07
Io ho la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
Ora dico, appena finita l'installazione, XP occupa poco meno di 100mega...Ubuntu gira tranquillissimo occupando i suoi 256mega, OsX, che cache un sacco e con la ram non è mai stato leggero, viaggia sui 340mb, con il solo OS caricato...
Già questo a me fa impressione, poi per ora non ho potuto provarlo "bene" perchè ho tutte le console di amministrazione incompatibili ancora
Ancora co' sta storia dei 600 mega di RAM. Se hai la RTM, si presume che tu abbia accesso a MSDN o Technet Plus, indi che abbia una discreta conoscenza di come funzioni Vista.
Ma da quello che scrivi, ho forti dubbi ( ed anche su come ne sei venuto in possesso ).
Quei 600 mega di ram NON sono assolutamente indicativi della "pesantezza" del SO ( e ci mancherebbe ). Vengono solamente allocati da Windows, che la gestira ( leggasi liberera' ) nel momento in cui qualche applicazione ne avra' bisogno.
veramente anche vista esiste solo che non è ancora in vendita, io per esempio la mia copia RTM originale la ho ma non posso usarla perche il mio pc è un po troppo datato
si evince che fai parte del programma MSDN.
Mi toglieresti una cursiosita'?Perche' pagate migliaia di euro per fare da betatester per i prodotti microsoft?Che vantaggio ne traete?
ayrtonoc
30-11-2006, 16:29
Nockmaar sono Partner, quindi il DVD è vero ed originale. E quei 600mb diventano rapidamente molti di più quando si aprono le applicazioni, la percentuale utilizzata per caching è molto bassa secondo me, perchè lievita velocemente.
E non ho mai detto che è lento o pesante, solo che ha un'occupazione di RAM notevole. Ho forse espresso qualche dubbio su performances o stabilità?? Io non lo so cazzo, rilassatevi!
picard88
30-11-2006, 16:37
a me la RC2 lascia liberi circa 8 mb di RAM (ne ho 1 GB) ma visto che non ho mai notato alcun rallentamento non mi lamento..
Nockmaar
30-11-2006, 16:37
Nockmaar sono Partner, quindi il DVD è vero ed originale. E quei 600mb diventano rapidamente molti di più quando si aprono le applicazioni, la percentuale utilizzata per caching è molto bassa secondo me, perchè lievita velocemente.
E non ho mai detto che è lento o pesante, solo che ha un'occupazione di RAM notevole. Ho forse espresso qualche dubbio su performances o stabilità?? Io non lo so cazzo, rilassatevi!
Eh... te ne esci con paragoni con Xp e Ubuntu, calcolando la quantita' di gente che non aspetta altro per dire Winzozz sux linux r0x, era facile fraintendere... http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/crasd.gif
andy4ever
30-11-2006, 16:41
Mi piacerebbe provare sti bench sulla RTM...
Peccato che non esistano ancora dei driver vista per la mia 8800 GTX :(
ErminioF
30-11-2006, 16:44
Il paragone non so quanto reggerebbe, forse se 3dmark si accorge che hai vista ti regala 1000 punti bonus così da far sembrare l'os migliore :asd:
Per me i paragoni vanno fatti con i giochi
Beh, io ho 499MB di ram occupati e ho Winamp e Firefox (11 tabs) aperti. Vista RTM
Per la notizia: Finalmente posso testare il mio sistema con i bench anche Vista (voglio vedere in soldoni quanti punti perdo... :( )
Ah, al momento uso 1GB di ram
MiKeLezZ
30-11-2006, 17:15
Quindi la quantità di RAM allocata è slegata dalla valutazione della quantità di RAM richiesta dal sistema?
Allora bisognerebbe vedere quanta RAM tiene comunque a sé il sistema (e non meno) se lancio per esempio 3DMark, Photoshop, Opera, etc, tutti assieme.
...i requisiti minimi per vista sono di almeno 512 mega di ram..altrimenti neanche si installa :mc:
ayrtonoc
30-11-2006, 19:51
XSonic, hai Aero attivo?? io l'ho provato con 2Gb di RAM, quindi può essere usi più chache, però ripeto, fa impressione l'occupazione vista dal task manager. Poi ripeto, voglio vederlo quando lavoro come gestisce la RAM
IL_Jolly
30-11-2006, 21:09
Io sto provando Vista RC1, e tutte le volte che voglio vedere un filmato o un DVD mi dice "Memoria insufficente, chiudi qualche programma e riprova"...
Infatti poi chiudo Vista, faccio partire XP e mi guardo quello che mi pare... :muro:
E per fortuna ho 2 Giga di ram...
MiKeLezZ
30-11-2006, 21:16
Io sto provando Vista RC1, e tutte le volte che voglio vedere un filmato o un DVD mi dice "Memoria insufficente, chiudi qualche programma e riprova"...
Infatti poi chiudo Vista, faccio partire XP e mi guardo quello che mi pare... :muro:
E per fortuna ho 2 Giga di ram...
il consumo e utilizzo della ram in vista non è confrontabile con quello di windows xp, io per esampio sul pc in ufficio che ha 2Gb di ram ho più di 500mb di memoria occupata dal solo sistema operativo, a casa dove ho solo 512mb di ram vista a parità di configurazione occupa meno di 300mb, il sistema piu memoria trova e piu ne utilizza per migliorare le performance del sistema ,quando le applicazioni hanno bisogno di memoria allora il sistema libera parte di queste risorse.
questo perche la nuova mentalita del SO ms è "free RAM is bad RAM", se hai tanta memoria che senso ha che il sistema non la utilizzi? alla fine se tale memoria ti servira allora io sistema operativo te la cedo in un istante.
Noto una leggera discrepanza :asd:
coschizza
30-11-2006, 22:09
Noto una leggera discrepanza :asd:
forse ha solo qualche problema con quelle vecchia build
coschizza
30-11-2006, 22:17
si evince che fai parte del programma MSDN.
Mi toglieresti una cursiosita'?Perche' pagate migliaia di euro per fare da betatester per i prodotti microsoft?Che vantaggio ne traete?
quelli del programma MSDN non sono betatester, questo servizio a pagamento ha un altro scopo e semplicemente ti da la possibilità di testare anche alcune versioni beta dei vari software, ma solo quelle ufficiali come le beta e le rc, le build intermedie non sono incluse
i betatester invece lo fanno gratuitamente e lo fanno puramente per hobby, io per esempio ho fatto il betatester da windows 95 in poi, SO office sql ecc
alla fine lo fai per poter mettere le mani su nuove tecnologie prima degli altri, e come se ti avessero dato la xbox 360 o la ps3 1 anno prima degli altri per vedere come migliorare il tutto..............non lo faresti ;)
poi è ovvio che un 50% mi serve anche per testare i software ms prima della lora diffusione e visto che alla fine devo gestire oltre 1000 pc poter testare con anticipo le varie tecnologie è molto importante, tento per farti un esempio molte aziende hanno implementato la sp 2 di windows xp solo molto tempo dopo il suo rilascio perche era particolarmente articolato come sp e richiedeva parecchi test, io nel mio piccolo ho potuto verificare tutto nei mesi del betatesting e alla fine ho implementato in produzione su tutte le macchine della rete appena è stata resa disponibile la versione italiana...e tutto questo mentre molti si lamentavano di malfunzionamenti e vari problemi, che io ho invece potuto capire e risolvere anche con mesi di anticipo
comunque il primo motivo è quello piu importante per me :) senza considerare che nella mia esperienza ho ricevuto windows 95, windows 98 windows xp a 32 e a 64 bit office xp e windows vista gratis....non fanno mai male
ora visto che in azienda ho tutti server windows 2003 sto seguendo la beta della sp2 di questo sistema operativo e presto comincerà quella della sp3 di xp, queste le faro principalmente per motivi lavorativi
si evince che fai parte del programma MSDN.
Mi toglieresti una cursiosita'?Perche' pagate migliaia di euro per fare da betatester per i prodotti microsoft?Che vantaggio ne traete?
Perchè oltre alle beta ci sono anche le licenze dei vari windows (fra cui 2003 server ),office, sqlserver, visualstudio ecc.....
Ti può bastare ?
thecatman
01-12-2006, 11:52
ai betatester hanno regalato uan copia della versione RTM con ovviamente un codice personale
il consumo e utilizzo della ram in vista non è confrontabile con quello di windows xp, io per esampio sul pc in ufficio che ha 2Gb di ram ho più di 500mb di memoria occupata dal solo sistema operativo, a casa dove ho solo 512mb di ram vista a parità di configurazione occupa meno di 300mb, il sistema piu memoria trova e piu ne utilizza per migliorare le performance del sistema ,quando le applicazioni hanno bisogno di memoria allora il sistema libera parte di queste risorse.
questo perche la nuova mentalita del SO ms è "free RAM is bad RAM", se hai tanta memoria che senso ha che il sistema non la utilizzi? alla fine se tale memoria ti servira allora io sistema operativo te la cedo in un istante.
cavoli! ma gia con la lingua italiana o solo in uk?
coschizza
01-12-2006, 12:01
cavoli! ma gia con la lingua italiana o solo in uk?
secondo la ms le varie lingue dovrebbero essere rese disponibili entro fine dicembre o inizio gennaio
quelli del programma MSDN non sono betatester, questo servizio a pagamento ha un altro scopo e semplicemente ti da la possibilità di testare anche alcune versioni beta dei vari software, ma solo quelle ufficiali come le beta e le rc, le build intermedie non sono incluse
i betatester invece lo fanno gratuitamente e lo fanno puramente per hobby, io per esempio ho fatto il betatester da windows 95 in poi, SO office sql ecc
alla fine lo fai per poter mettere le mani su nuove tecnologie prima degli altri, e come se ti avessero dato la xbox 360 o la ps3 1 anno prima degli altri per vedere come migliorare il tutto..............non lo faresti ;)
poi è ovvio che un 50% mi serve anche per testare i software ms prima della lora diffusione e visto che alla fine devo gestire oltre 1000 pc poter testare con anticipo le varie tecnologie è molto importante, tento per farti un esempio molte aziende hanno implementato la sp 2 di windows xp solo molto tempo dopo il suo rilascio perche era particolarmente articolato come sp e richiedeva parecchi test, io nel mio piccolo ho potuto verificare tutto nei mesi del betatesting e alla fine ho implementato in produzione su tutte le macchine della rete appena è stata resa disponibile la versione italiana...e tutto questo mentre molti si lamentavano di malfunzionamenti e vari problemi, che io ho invece potuto capire e risolvere anche con mesi di anticipo
comunque il primo motivo è quello piu importante per me :) senza considerare che nella mia esperienza ho ricevuto windows 95, windows 98 windows xp a 32 e a 64 bit office xp e windows vista gratis....non fanno mai male
ora visto che in azienda ho tutti server windows 2003 sto seguendo la beta della sp2 di questo sistema operativo e presto comincerà quella della sp3 di xp, queste le faro principalmente per motivi lavorativi
l'esauriente risposta.
Sei stato molto cortese.
Raga ma a voi funziona il 3d mark? Ho messo la patch ma cmq mi da sempre errore sulle librerie DX, sembra che cerchi le DX9 :(
coschizza
03-12-2006, 10:23
Raga ma a voi funziona il 3d mark? Ho messo la patch ma cmq mi da sempre errore sulle librerie DX, sembra che cerchi le DX9 :(
che driver video utilizzi? quelli di base dell'installazione o quelli scaricati online?
sto scaricando ora il programma per provarlo personalmente poi ti faro sapere, io ho una ATI 9800pro
Risolto, ho reinstallato il 3d mark, praticamente quando vi chiede di installare l'aggiornamento delle DX9 fateglielo fare, altrimenti nn vi funziona.
Pensavo che avendo le DX10 nn ci fossero problemi, invece sembra che cmq ci vuole un'aggiornamento, probabilmente vista avrà al suo interno le librerie DX9 per emulare appunto la compatibilità...
Cmq questi i primi test con la mia x1900xt:
Windows Vista (1280*1024):
3DMark Score 4277 3DMarks
SM 2.0 Score 1748 Marks
SM 3.0 Score 2044 Marks
CPU Score 1101 Marks
Il benchmark ha girato a 1280x1024. Ho notato che su XP invece gira a 1280x800 (ho un monitor wide), ma ancora nn ho montato la patch, forse dipende da quello, cmq giusto per paragone (anche se non si può propriamente fare perchè le risoluzioni sono diverse), su XP ho fatto:
Windows XP (1280*800):
3DMark Score 4821 3DMarks
SM 2.0 Score 2003 Marks
SM 3.0 Score 2397 Marks
CPU Score 1135 Marks
Al di là della risoluzione (che credo influsica per 100-200 punti, forse di più, bisognerà verificare), chiaramente ATi dovrà ottimizzare al meglio i drivers una volta che il sistema sarà rodato... Personalmente mi aspettavo di peggio.
Ah cmq i drivers che ho usato sono gli 8.31, gli ultimi disponibili sul sito ATi per Windows Vista.
Noto una leggera discrepanza :asd:
Io no. Difatti uno sta parlando di una versione RC1 con molti piu' bug e dalla provenienza dubbia, l'altro sta parlando di una regolare RTM.ù ufficiale dichiarata stabile.
Allora ho rifatto i benchmark, dunque:
3D Mark 2006 1.1.0 - 1440*900 - x1900xt default
XP: 4440 (drivers Catalyst 6.10, dovrò mettere i 6.11 o se li riesco a recuperare i 6.12 ma dubito cambi molto)
Vista: 4305 (drivers versione 8.31 che in teoria equivalgono i Catalyst 6.10)
Direi che cmq i risultati sono buoni, anche alla luce del fatto che Vista emula le DX9 tramite DX10.
Qualcuno sa dirmi dove scaricare (come si chiama) quella utility di Microsoft da installare sotto XP che analizza il computer e ti dice dove è carente/idoneo il computer per Vista?
Grazie mille.
diabolik1981
05-12-2006, 18:26
Qualcuno sa dirmi dove scaricare (come si chiama) quella utility di Microsoft da installare sotto XP che analizza il computer e ti dice dove è carente/idoneo il computer per Vista?
Grazie mille.
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
Grazie mille ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.