Redazione di Hardware Upg
30-11-2006, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19403.html
Marvell, dopo aver acquisito la divisione di Intel che si occupa dello sviluppo dei processori XScale, presenta i primi processori della famiglia PXA3xx
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà che prestazioni quello da 806 Mhz e se Dell intenda rilasciare un nuovo Axim.
Tuttavia non penso sostituirò X51v con il chip della serie precendete a 624 Mhz con cui mi trovo benissimo usando sempre la massima risoluzione VGA: velocissimo anche con più applicazioni aperte, video fluidissimi grazie al chip grafico discreto di Intel ed una autonomia più che buona.
Comunque ben venga l'innovazione :)
Secondo me Marvell porterà innovazione in un campo nel quale Intel stava perdendo punti.. voglio ricordare che al momento il più dei prodotti palmari monta il TI a 200 MHz il quale risulta ben scalabile e più che sufficiente per tutte le applicazioni attuali.
Le ultime versioni di PXA non gestivano correttamente la buona scalabilità del sistema cpu tanto da dover ricorrere a programmi esterni...
Vedremo.. :huh:
ilsensine
30-11-2006, 14:04
voglio ricordare che al momento il più dei prodotti palmari
(forse intendi i telefonini? I palmari dovrebbero in maggioranza montare ancora pxa)
monta il TI a 200 MHz il quale risulta ben scalabile e più che sufficiente per tutte le applicazioni attuali.
La fortuna degli omap TI è di avere un dsp interno, sufficiente a svolgere le codifiche baseband (e utile per le elaborazioni video). A livello general purpose (/se si può usare questo termine per questi dispositivi), gli ex-Intel mi sembrano messi meglio.
Le ultime versioni di PXA non gestivano correttamente la buona scalabilità del sistema cpu tanto da dover ricorrere a programmi esterni...
Me la sono persa...cosa sai in proposito?
zephyr83
30-11-2006, 16:01
La maggior parte dei nuovi pda/phone tipo gli htc usano i TI (in particolare l'omap850) nella fascia media e bassa. Per i dispositivi più seri hanno sempre usato gli intel e negli ultmi tempo sempre più i samsung
Dimenticavo di scrivere che ora si usano parecchio i Samsung 400MHz anche.
Ti garantisco che è così più o meno da quando si sono evoluti da palmari semplici a pocket pc phone edition. I più grandi produttori(HtC) scelgono prodotti decisamente più economici ed energicamente efficienti(TI o SAMSUNG).
Da utente decennale di palmare ho avuto modo di testarne parecchi e quelli muniti di PXA (seppur velocissimi) si dimostravano incapaci di far effettivamente fluttuare la freq operativa senza l'aiuto di programmi esterni (vedi quelli di Anton Tomov) con conseguenze drastiche sui consumi una volta inserite le funzioni phone... questo nonostante la caratteristica nativa di SCALING per la quale furono pensati. All'atto pratico l'avere potenza elaborativa elevata su dei semplici pocketpc passò in secondo piano anche presso i costruttori nonchè presso l'utente e così sorse l'era degli ARM compatibili di altri brand.
Anche per questo motivo e la disponibilità di alternative (fino al 2001 praticamente Intel era la sola produttrice di cpu low voltage) si è arrivati alla vendita del progetto PXA alla Marvell.
A presto
si ma quand'è che ci presentano la versione a 1,2 Ghz? :D
si ma quand'è che ci presentano la versione a 1,2 Ghz? :D
Ahhh.. se per questo aspetto con ansia il palmare integrato nella montatura degli occhiali, comandi in funzione dei movimenti della pupilla e capacità di memorizzazione almeno un tera. :p
se con l'axim con 612mhz ci giochi bene a quake3arena con questo a 806 puoi far partire half life 2 :asd: :D
Ahhh.. se per questo aspetto con ansia il palmare integrato nella montatura degli occhiali, comandi in funzione dei movimenti della pupilla e capacità di memorizzazione almeno un tera.
:rotfl::rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.