PDA

View Full Version : XP con Nlite non parte !


Sub_mariner
30-11-2006, 11:49
ciao :)
Dopo aver gettato 3 cd creati con Nlite chiedo aiuto al forum. :muro:
Ho seguito il procedimento alla lettera, copio il cd di xp su hard disk, lancio nlite, faccio creare il cd, lo masterizzo.
poi lo provo in ambiete windows e parte l'autorun regolarmente, se invece lo lascio nel lettore e riavvio, per installare, si blocca e mi vien fuori la schermata, "ntldr missing, premere mctrl+alt+canc per riavviare.
Ovvio che provo il cd su un disco fisso formattato e vuoto, apposta per installare l'xp leggero creato con nlite.
Ho visto che nessuno di voi ha riscontrato problemi in fase di installazione, vorrei capire perchè a me non va.
Il cd è settato da bios come periferica di avvio (ovviamente).
se metto il cd di win xp originale parte al boot regolarmente.
Ho creato 3 xp con nlite diversi, sia con procedura guidata (sicuro e lite) , sia alleggeriti da me.
Che altro?
mi sembra di aver detto tutto.
Datemi una mano, prima che getto tutto il pc nella spazzatura :mad:
grazie

arkoss
30-11-2006, 22:56
a me era successa una cosa simile...

innanzitutto io ho usato nlite solo per crearmi un cd di windows integro senza snellirlo in quanto il cd di ripristino ad ogni formattazione ci sbatte su un sacco di roba inutile, creata la iso avviabile con nlite ho scaricato ultraISO, ho aperto la iso appena fatta e in alto a sinistra se tutto è stato creato correttamente dovrebbe apparire la scritta "avviabile", io ho cliccato su salva e ho masterizzato il tutto. Il mio problema era proprio il fatto che creando solo la iso con nlite non mi faceva il boot da cd mentre aprendola e salvandola con ultraISO va tranquillamente, non so dirti il perchè ma è così. Inoltre provando a snellire solo di qualche mb xp con nlite mi sono ritrovato il notebook che non mi faceva installare i driver audio o comparivano strane finestre di protezione xp quindi me lo sono tenuto integro :)
E' comunque meglio usare cd riscrivibili per fare prove di questo tipo e quando sei sicuro puoi sbatterlo sopra ad un cd normale ;)

rattopazzo
01-12-2006, 00:14
Oppure tenere la iso su hard disk e provarla prima di masterizzarla con vmware o virtual pc.

Sub_mariner
01-12-2006, 09:09
Grazie della risposta, provo senz'altro con ultraiso e ti faccio sapere..strano però che con decine di guide che ci sono in giro su nlite non si faccia nessun riferimento a problemi del genere..

arkoss
01-12-2006, 09:24
hai messo nell cartella i386 il file di testo rinominato in WINNT.SIF? Attenzione perchè senza quello non parte, infatti io mi ero dimenticato di inserirlo la prima volta che ho creato la iso con nlite :doh:

lucausa75
12-09-2008, 17:21
Salve ragazzi,
ho provato a creare una copia di XP+SP3 (ho la ISO) modificata con Nlite ma se la faccio partire in un EEE PC mi procura una schermata blu di errore irreversibile.
Se la masterizzo e la inserisco in un notebook o pc questa pare non essere avviabile.
La cosa strana è che se monto con DAEMON TOOLs la ISO di XP+SP3 (non Nlitizzata) mi si apre in automatico questa schermata: http://www.theosweb.com/img/boot_ini_instxp.jpg
Se invece monto una ISO creata con Nlite mi si apre solo la cartella che mi mostra il contenuto del CD: http://img520.imageshack.us/my.php?image=immaginejg5.jpg

Avete consigli a riguardo di questo intoppo o su problemi riscontrati con le ISO Ntlizzate?
Leggevo in questo 3d del file WINNT.SIF...mi dareste delucidazioni?