oOMichaelOo
30-11-2006, 11:17
Ciao a tutti,
ho appena finito di leggere la guida nella sezione "FAQ, Info e Guide" l'articolo riguardante le configurazioni raid ecc ecc...
arrivando in fondo...
"- limitazione boot: poiché il sistema operativo, per gestire l’array, avrà bisogno di caricare le relative routine, il boot dall’array RAID non è possibile, ma sarà necessaria una partizione di boot indipendente dal RAID"
eh??? :confused: ovvero, prima di configurare il raid bisogna creare 1 partizione (cn 1 dei 2 hd) e installarci il sistema operativo, dopo di ke tutto il rimanente in raid? ma facendo cosi nn impappina qst equazione:
20GB + 30GB + 20GB + 40GB = 20GB x 4 = 80 GB per il RAID (30 GB) inutilizzati)?
un altro concetto 1 po vago e':
RAID hardware e RAID software
nn avevo mai sentito parlare di raid software, nn e' ke nn lo utilizza nessuno? :rolleyes:
nn e' finita... :stordita: Grazie.
Ciauzzz
ho appena finito di leggere la guida nella sezione "FAQ, Info e Guide" l'articolo riguardante le configurazioni raid ecc ecc...
arrivando in fondo...
"- limitazione boot: poiché il sistema operativo, per gestire l’array, avrà bisogno di caricare le relative routine, il boot dall’array RAID non è possibile, ma sarà necessaria una partizione di boot indipendente dal RAID"
eh??? :confused: ovvero, prima di configurare il raid bisogna creare 1 partizione (cn 1 dei 2 hd) e installarci il sistema operativo, dopo di ke tutto il rimanente in raid? ma facendo cosi nn impappina qst equazione:
20GB + 30GB + 20GB + 40GB = 20GB x 4 = 80 GB per il RAID (30 GB) inutilizzati)?
un altro concetto 1 po vago e':
RAID hardware e RAID software
nn avevo mai sentito parlare di raid software, nn e' ke nn lo utilizza nessuno? :rolleyes:
nn e' finita... :stordita: Grazie.
Ciauzzz