PDA

View Full Version : due xp su un solo pc, si può?


wizard1993
30-11-2006, 10:29
buongiorno a tutti e scusate se disturbo
non so questa è la sezione più adatta, ma mi è stato detto di postare qui
allora; io ho un sistema com win xp pro e suse linux; ora visto che non sono rimasto soddisfatto delle prestazioni delle virtual machine su nessuna dei due sistemi; vorrei sapere se fosse possibile partizionre una parte degli hd (eventualmente togliendo suse) e poterci installare xp; ora mi sorgono due dubbi;

i due xp andranno in conflitto?
cosa posso utilizzare come bootloader?


attendo le vostre risposte

wizard1993
30-11-2006, 11:15
up

fab77
30-11-2006, 12:11
certo che li puoi installare, partizionanado l'hd, è come se ne avessi 2 diversi.
All'avvio del pc poi ti verrà chiesto quale delle 2 installazioni avviare.
Il mio dubbio a riguardo è sul sistem file da usare, perchè non ricordo se due ntfs si "guardano" a vicenda...

wizard1993
30-11-2006, 18:03
era quello il mio dubbio; e sinceramente mi pare che xp se installato come secondo sistema operativo non installi un bootloader

Matteo Trenti
30-11-2006, 22:35
Si si guardano vai tranquillo...


Dual Boot con BOOT.INI


Ciao

wizard1993
01-12-2006, 10:24
c'è una guida decente su come farlo senza suptanare l'altro ( non ho mai messo + di un sistema operativo nello stesso pc) e gli unici sistemi che ho installto finora erao linux e mac osx

wizard1993
01-12-2006, 14:53
up

Matteo Trenti
02-12-2006, 01:17
Basta avviare l'installazione dopo aver creato una nuova partizione... si arrangia tutto il nuovo S.O. che riconosce il vecchio e... lo rispetta... ;)

wizard1993
02-12-2006, 12:17
Basta avviare l'installazione dopo aver creato una nuova partizione... si arrangia tutto il nuovo S.O. che riconosce il vecchio e... lo rispetta... ;)

un altra cosa; ieri ho provato a farlo; però quando installo il secondo xp mi salta il bootloader di linux e quindi mi tocca formatattare la partizione di win appena installato di linux e rimettere suse er far tornare a funzionare il tutto

fab77
02-12-2006, 15:37
Basta avviare l'installazione dopo aver creato una nuova partizione... si arrangia tutto il nuovo S.O. che riconosce il vecchio e... lo rispetta... ;)
bella questa definizione......
http://members.lycos.nl/skydancer/hpbimg/Ali%20G%20Respect!.jpg

wizard1993
02-12-2006, 19:11
bella questa definizione......
http://members.lycos.nl/skydancer/hpbimg/Ali%20G%20Respect!.jpg

ora una cosa; come faccio a togliere di mezzo il boot loader di suse linux?

wizard1993
03-12-2006, 09:35
nessuno lo sa?

fab77
03-12-2006, 11:29
nessuno lo sa?io no mi spiace, sono completamente ignorante di linux.
Ma se formatti la partizione con linux, non dovrebbe togliere anche il boot loader?

wizard1993
04-12-2006, 13:30
io no mi spiace, sono completamente ignorante di linux.
Ma se formatti la partizione con linux, non dovrebbe togliere anche il boot loader?

no; ho dovuto pulire la mbr; una guida su come installare xp; l'uno accanto a l'altro si trova?

tutmosi3
04-12-2006, 14:15
Per reistituire il boot Microsoft è necessario far partire il PC dal floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) e dare il comando fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ci sarebbe anche un'altro metodo con la console di ripristino del CD di Windows ma non l'ho mai imparata ... Le vecchie abitudini sono dure a morire.

La sequenza corretta di installazione per una coesistenza pacifica anche al boot sarebbe:
1 - Installi Windows.
2 - Installi Linux.
Qualora ci sia la necessità di una reistallazione di Windows, 'sto becco andrà a sovrascrivere il boot, rendendo inavviabile Windows.
In questo caso non è necessario fare piazza pulita, basta procurarsi una Live (per esempio Mepis) e far partire il PC da CD.
Tramite Mepis è possibile reistituire il boot, in internet sono disponibili decine di guide su come fare.
Ciao