View Full Version : Funzionalità USB Palmari
[Riot]-kyashan
30-11-2006, 10:15
qualcuno mi sa dire se esiste (ed ovviamente modello) un Palmare con la connessione USB in grado di riconoscere periferiche esterne tipo HD portatile o una penna ottica? :confused:
Frankie_r
30-11-2006, 11:54
La funzione che ti interessa si chiama USB Host, non tutti i palmari ce l'hanno, al momento mi vengono in mente l'Acer n311 e il Fujitsu Siemens N560 che ne sono dotati.
[Riot]-kyashan
30-11-2006, 12:30
La funzione che ti interessa si chiama USB Host, non tutti i palmari ce l'hanno, al momento mi vengono in mente l'Acer n311 e il Fujitsu Siemens N560 che ne sono dotati.
Grazie Frankie :D , ma il punto è: sono HOST PURI? nel senso che possono riconoscere qualsiasi periferiche USB client? e l'alimentazione come fa? riesci a reggere o c'è comunque bisogno di collegare la presa di rete?
Sembrano domande facili, ma se non hai avuto sottomano qualche palamare è difficile, dato che sulle specifiche delle case madri non ci sono, e comprarne uno per poi accorgersi che non mi serve :doh:
Grazie ancora :D
[Riot]-kyashan
30-11-2006, 13:40
per esempio, volendo collegare una tastiera esterna o una periferica in emulazione tastiera, conviene usare l'USB o il Bluetooth? :confused:
aledevasto
30-11-2006, 18:34
Per periferiche che necessitano di >500mA -> alimentatore
Poi avresti anche bisogno dei driver :D
Frankie_r
30-11-2006, 18:58
Ovviamente il palmare non riesce a passare molta potenza alle periferiche quindi, anche se per quanto riguarda le chiavette USB non ci dovrebbero essere problemi, il discorso cambia ad esempio per gli HDD non alimentati. I driver su WM5 da quello che so non hanno problemi a riconoscere una tastiera USB collegata al palmare, invece con un mouse potrebbero esserci maggiori difficoltà. Sulle recensioni dei palmari con protocollo USB Host comunque di solito ci sono alcune prove di compatibilità con i vari accessori USB client.
[Riot]-kyashan
01-12-2006, 09:04
Per periferiche che necessitano di >500mA -> alimentatore
Poi avresti anche bisogno dei driver
infatti questa è la mia preoccupazione maggiore :( , per esempio l'N560 sarebbe un ottima scelta per funzionalità e costo, ma se poi non mi riconosce il lettore? driver per WM5 non esistono :confused: , per l'alimentazione è chiaro.
Ovviamente il palmare non riesce a passare molta potenza alle periferiche quindi, anche se per quanto riguarda le chiavette USB non ci dovrebbero essere problemi, il discorso cambia ad esempio per gli HDD non alimentati. I driver su WM5 da quello che so non hanno problemi a riconoscere una tastiera USB collegata al palmare, invece con un mouse potrebbero esserci maggiori difficoltà. Sulle recensioni dei palmari con protocollo USB Host comunque di solito ci sono alcune prove di compatibilità con i vari accessori USB client.
Potresti passarmi qualche link con delle buone recensioni?
Ragazzi GRAZIE, per uno che non ha mai preso in mano un palmare (e qui le battute si sprecano), avete reso l'idea perfettamente ed indirizzato bene.
Frankie_r
01-12-2006, 12:23
-kyashan']
Potresti passarmi qualche link con delle buone recensioni?
Per il FS N560 prova a guardare qui: http://www.solopalmari.com/content/view/1564/39/
[Riot]-kyashan
01-12-2006, 21:48
Per il FS N560 prova a guardare qui: http://www.solopalmari.com/content/view/1564/39/
ottimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.