PDA

View Full Version : Ghost 2003 e fs NTFS


Carciofone
30-11-2006, 09:55
Salve a tutti, volevo rendere note le conclusioni cui sono giunto riguardo ad un grave problema che affligge le immagini delle partizioni dell'hd create con il popolare programma Ghost 2003 in occasione, ad es., della sostituzione dell'hd con uno nuovo, oppure a fini di backup.
Mi è capitato in proposito che l'immagine creata precedentemente con Ghost 2003 e salvata in una partizione NTFS non risultasse in alcun modo leggibile in un momento successivo dallo stesso Ghost avviato da floppy o cd.
Ebbene, il problema sembra doversi ricondurre all'applicazione a tale fs di un registro proposto in molti siti di consigli su Windows che avrebbe lo scopo di velocizzare o ottimizzare le prestazioni del file system NTFS. Il registro in questione è il seguente:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate "=dword:00000001
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\I/O System]
"CountOperations"=dword:00000000

Se l'immagine di backup è stata creata con Ghost 2003 dopo l'applicazione del registro e viene registrata su una partizione ntfs dello stesso pc, non sarà leggibile da Ghost 2003 avviato da floppy o da cd, mentre sarà leggibile se ricaricata mediante la versione di Ghost 2003 installata in Windows XP.

Kaos70
30-11-2006, 10:15
Stesso problema con Drive Image 2002, io ho risolto scrivendo i backup di sistema su una partizione FAT32...ma quindi una modifica al registro puo' risolvere definitivamente il problema?

Carciofone
30-11-2006, 11:39
Immagino che una di queste chiavi:
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000001 oppure
"NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002
pregiudichi la compatibilità in lettura dei files da dos. Anch'io ho rilevato che passando il file in Fat32 viene letto nuovamente ed anche se lo stesso file illeggibile da fat32 lo riporti in una partizione NTFS formattata ed utilizzata da un pc in cui non è stato applicato il registro che ho riportato sopra (quindi ho pochi dubbi sulla responsabilità di quel registro in merito).
Addirittura se lo applichi e poi lo rimuovi si possono avere nella stessa cartella file leggibili da dos e file che non lo sono, sicchè anche dopo averlo rimosso occorrerà sempre farsi un copia-incolla dei file illeggibili sullo stesso hd per leggerli da dos.
Ciao
:cool:

Carciofone
17-12-2006, 06:55
A distanza di qualche tempo posso affermare con una certa sicurezza che il problema dipende proprio dall'applicazione di quel registro che ho detto più sopra. Ora il problema è quello di come rimediare, dato che anche correggendolo, i file registrati sotto la sua funzione rimangono illeggibili anche dopo che è stato modificato sino a che non vengono copiati. Inoltre se si è formattato un volume sotto la sua azione, questo riporterà sempre degli errori nei nomi dei files...

Trym
17-12-2006, 11:01
il problema l'ho notato anch'io

faccio l'immagine col ghost, la metto in una partizione ntfs e col registro di win modificato, la chiamo 20061216.gho


faccio di nuovo il boot col cd del ghost 2003, e accidenti non mi fa vedere il file immagine,
però se vado a scrivere io il nome del file nell'apposito spazio, e cioè 20061216.gho, l'immagine la carica senza prolemi anche se non la fa vedere




ora ho capito il problema, grazie

Carciofone
17-12-2006, 12:23
Buono a sapersi che mettendo il nome il file viene letto. Comunque se formatti l'hd su un pc cui non è stato applicato il registro e il file viene trsferito tramite quel pc, è leggibile, oppure splittandolo e mettendolo in una partizione FAT32.

Carciofone
10-03-2007, 16:41
Come ripristinare il registro nel caso si sia applicato il registro di velocizzazione dell'NTFS:
1) ripristinare la chiave di registro originaria come segue:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000
"Win31FileSystem"=dword:00000000
"Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001
2) cancellare la chiave di registro:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\I/O Sysem]
3) riavviare. D'ora in poi sarà possibile leggere con Ghost 2003 le immagini create semplicemente copiandole in un'altra parte dell'HD e cancellando le vecchie. Lo stesso dicasi di tutti gli altri files non visibili da DOS normalmente.