PDA

View Full Version : win xp sp2 si riavvia automaticamente


LS76
29-11-2006, 23:08
salve a tutti,
posseggo da poco pi? di una settimana un mbp c2d che va una meraviglia, c'Ë un unico problema di cui non riesco a venirne a capo.

installo bootcamp, creo una partizione di 32 gb per win xp sp2;
installo win formattando la partizione in fat32;

nei primi giorni tutto ok, ultimamente subito dopo il login mentre si caricano le applicazioni nella barra,
a volte accade che il comp si riavvia automaticamente. Al riavvio seguente, la classica visualizzazone di
controllo del disco c: con recupero file troncati e voci troppo lunghe...

eseguito scan avg e non c'Ë traccia di virus

trovato link ( http://www.manuali.net/manuali/predownload.asp?nome=Windows%3A+Riavvio+involontario+del+pc&idn=6174 )
con problema simile di cui riporto alcuni passi:


"Se il pc che presenta questo problema Ë collegato in rete con una stampante HP1300n
e la stessa stampante Ë interfacciata alla rete con una scheda HP JETDIRECT 200M allora
abbiamo trovato líarcano: il driver che gestisce questa stampante (driver + status monitor)

va a creare dei problemi al modulo DCOM di Windows, modulo che gestisce svariate funzioni.

Per essere sicuri che sia effettivamente il DCOM ha dare problemi si puÚ andare a vedere
il ìregistro eventi del pcî, (Pannello di controllo ‡ Strumenti di ammistrazione ‡ Visualizzatore eventi).
Qui andare su ìSistemaî e verificare se sono presenti degli errori (in rosso) di questo tipo
(quello riportato Ë uno dei possibili perso ad esempio l'importante Ë l' "ID EVENTO" e l' "ORIGINE EVENTO")"

il mio Ë collegato in rete ma con una epson200 e gli ultimi messaggi danno:
pannello di controllo\strumenti di amministrazione\visualizzatore eventi\sistema

\Device\ACPIEC: l'hardware del controller integrato (EC) non ha risposto nei limiti del periodo di timeout.
CiÚ indica un errore dell'hardware o del firmware del controller integrato oppure che un BIOS non all'altezza
ha tentato di accedere al controller integrato in modo errato. Il driver del controller integrato riprover‡
eventualmente a effettuare la transizione non riuscita.

http://www.hwupgrade.it/forum/newthread.php?do=newthread&f=33#COSA DEVO FARE?????

per ora ho disabilitato la stampante; il riavvio Ë andato bene, ma la cosa Ë completamente random,(stamattina su 3 avvii su 3 non c'Ë stato un problema ma nel pomeriggio e accaduto nuovamente).

grazie in anticipo per l'aiuto!!!

card72
30-11-2006, 07:59
oltre ai virus, hai controllato anche gli spyware???
superantispyware e emco malware

LS76
02-12-2006, 10:28
adesso provo, ho scaricato la versione free di superantispyware...
cmq la cosa non la capisco..è totalmente casuale;mi chiedo se potesse essere causato dal fatto che la partizione che ho creato per win era la massima consentita per il filesystem fat32...gli ultimi tre accessi a win con mouse usb inserito non hanno dato problemi, in precedenza si è piantato tre volte di fila... che dite, se non ci fossero miglioramenti, ripartiziono e reinstallo?
-grazie-

LS76
17-12-2006, 11:58
salve a tutti.
Continuano i soliti problemi: win si riavvia automaticamente dopo il login oppure si blocca nel caricamento.
un amico mi consiglia di togliere l'esecuzione automatica di alcune applicazioni, lasci quelle di default, disattivo il collegamento wireless e
tutto sembra migliorare. dopo una settimana nuovamente un mare di problemi tanto che si blocca o si riavvia una volta su tre.
eseguito scan, spyware aggiornati e niente.
aggiornato win con autopatch 10-2006, avviato rimozione malware e niente.
cosa devo fare? Questa m@@@@a di win mi serve per terminare la tesi e poi giuro lo butto nel cesso ed è per questo che Il cd d'istallazione di win è stato scaricato, deve essere una versione light che include il serv pack 2. i problemi possono essere dovuti a questo? Se opto per una licenza originale ma senza sp2, eseguo l'aggiornamento all'sp2 può essere che rislvo il problema?
grazie per l'attenzione, saluti a tutti

card72
18-12-2006, 08:02
Ciao, se installai una versione corretta di XP non è sicuro che risolvi i problemai, ma almeno parti da una base concreta per riconscerli.
Il cd di windows con nlite lo hai fatto tu ????,
Ci sono troppe incognite con questo tipo di cd.

LS76
21-12-2006, 14:31
allora, grazie intanto card72 x l'interessamento, il problema è stato risolto disattivando la funzione di controllo di luminosità all'avvio -con msconfig- e da allora nn ci sono stati più riavvii improvv....e' accaduto però che si bloccasse al caricamento per tre volte consecutive...pensavo di reinstallare windows ma l'unica copia regolare in possesso è un sp1, mentre si consiglia quella con sp2 integrato...si può istallare l'sp1 e aggiornare in seguito oppure no? in questo caso dovrei cmq eliminare la partizione, e riformattare nuovamente i dischi, cosa che vorrei evitare...
grazie cmq

sonoioloziopino
19-02-2007, 18:46
Stesso problema , riscontrati su 3 pc della mia ditta tutto in 2 gg , xp originale home ed sp2 ,prima del login , schermata nera e si riavvia , con uno ho risolto , ho formattato e via, ma ora vorrei evitare,premetto che ho provato tutti i cmd di ripristino possibili , dal bootmbr al bootfix e tutti gli altri ...
help