PDA

View Full Version : Zalman 9500M2 con Celle di Peltier!! Possibile..??


@ndre1
29-11-2006, 21:50
Ciao a raga!! :)
Come da titolo di qst topic cerco consigli per Celle di Peltier e se avete qualcosa da suggerirmi sarò molto grato!!
Voglio provare a montare un Peltier sul Zalman 9500M2!!
Ho trovato uno su eB.. da 113W.
Allora le specifiche sono:
P 113W
Imax 12A
Umax 15.2V
Tmax (DT max) 67°C

Cpu consuma 99W X 2 @ v1.488 @ 2900Mhz se è vero quello che dice Sandra:
http://img461.imageshack.us/img461/851/99wld9.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/903/41wge1.jpg
Usando le famose formule presi da qst guida: http://www.megaoverclock.it/CELLEDUE.html ho avuto qst risultati:

Con alimentatore del pc va a 12v a questo punto etra in gioco la regola:
P = 113 / 15 x 12 = 90.4W che sfrutto da 113W

C/W - Rapporto di efficienza del dissipatore (nel mio caso Zalman 9500): Info del produttore 0.12 (quando cpu a riposo v.096 @ 41w @ 1300mhz c/w sta 0.02 ) nel calcolo il c/w ho messo 0.1

TA- Temp. Amb. Case 25°C

T1 -Temperatura faccia calda della cella Peltier:
T1 = Ta + (C/W)*(P + Cpuw) 53.84°C = 25 + (0.1) x (90.4 + 198)

DT Reale - Differenza di temperatura tra la faccia fredda e la faccia calda della cella Peltier:
DT reale = (1 - Cpuwatts/P) x DTMAX -79.73°C = (1 – (198 / 90.4)) x 67

T2 - Temperatura faccia fredda della cella Peltier:
T2 = T1-DT reale -25.89°C = 53.84 – 79.73 ??

Ho fatto bene i calcoli!!??
Come non sono tanto pratico in materia vi chiedo un aiutino!!
Ora vorrei capire se T1 è la temperatura massima del mio dissi e se va bene qst temperatura (intento cpu in full) e T2 la temperatura del procio (sempre in full)??!!
devo usare un altro Peltier..,quale??
Sis. è quella in firma..
Thx a tutti quanti.. ;)