Tascappane
29-11-2006, 20:46
Ho il pc in sign, ed uso il dissipatore che mi è stato dato con la cpu.
La mb ha il connettore cpufan a 4 pin, mentre il dissipatore boxed ha lo spinotto a 3 pin.
Anche abilitando da bios il controllo della velocita della ventola, richiede una ventola a 4 pin.
Come funziona il controllo della velocità della ventola? E' possibile emulare il funzionamento di una ventola a 4 pin, magari modificando leggermente il connettore? non vorrei semplicemente downvoltare la ventola, ma se possibile vorrei conservare la possibilità di variare la velocità
ricordo che una vecchia motherboard asus per p3 regolava efficientemente la velocita di qualunque ventola a 3 pin.
sono riuscito ad overcloccare la cpu da 1600 fino a 2350mhz :D , ci sta girando orthos da 4 ore (a quella freq) e la temperatura si mantiene sotto i 43°. Penso che sopratutto in idle potrei abbassare di parecchio la velocitò.
Avete qualche idea?
La mb ha il connettore cpufan a 4 pin, mentre il dissipatore boxed ha lo spinotto a 3 pin.
Anche abilitando da bios il controllo della velocita della ventola, richiede una ventola a 4 pin.
Come funziona il controllo della velocità della ventola? E' possibile emulare il funzionamento di una ventola a 4 pin, magari modificando leggermente il connettore? non vorrei semplicemente downvoltare la ventola, ma se possibile vorrei conservare la possibilità di variare la velocità
ricordo che una vecchia motherboard asus per p3 regolava efficientemente la velocita di qualunque ventola a 3 pin.
sono riuscito ad overcloccare la cpu da 1600 fino a 2350mhz :D , ci sta girando orthos da 4 ore (a quella freq) e la temperatura si mantiene sotto i 43°. Penso che sopratutto in idle potrei abbassare di parecchio la velocitò.
Avete qualche idea?