View Full Version : consiglio utilizzo batteria
rivorivo
29-11-2006, 19:29
ciao, finalmente mi è arrivato il notebook toshiba (tecra a7)
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=122106&toshibaShop=false
Volevo alcuni suggerimenti sull'uso delle batterie.
Io lo uso per la maggior parte del tempo attaccato alla rete dell'ufficio . Tuttavia penso che lasciando il notebook collegato alla corrente per parecchie ore vada ad intaccare le prestazioni e lo stato della batteria.
Alcuni amici con i loro portatili, quando collegano il portatile alla corrente , staccano le batterie.
Secondo voi dovrei fare anche io così? sul manuale non c'è scritto niente a riguardo!!
ciaooooo
Quando lo usi toglila la batteria, ammenochè non sia scarica. In tal caso prima la ricari e poi la togli.
se lo usi da rete carica la batteria a poco meno della metà e poi staccala. Gli eviterai un inutile stress !
skintek1
29-11-2006, 21:39
se vuoi una maggiore sicurezza tienila,nel caso che la corrente venisse a mancare avresti la scorta.... :D
cmq io la tengo e ogni tanto lo faccio andare solo con la batteria fino a scaricarla del tutto e poi la ricarico e vado con la rete elettrica...... ;)
con quelle al litio scaricarle e ricaricarle è inutili ai fini della durata !
COmunque toglila, toglila e toglila !
Demin Black Off
29-11-2006, 23:06
Io ti consiglio di fregartene, se l'elettronica è di qualità tenere la batteria o toglierla non cambia nulla, ed è una sicurezza per componenti sensibili dato che l'erogazione in Italia di corrente è pessima in molte zone e la batteria aiuta non poco. L'unica cosa è non andare mai sotto i 20% di carica per quelle a litio, non caricare mai la batteria a portatile acceso e in generale non farla mai riscaldare.
Ricorda, alla batteria al litio fa male il caldo e la scarica completa, se ti metti a fare piccoli utilizzi vai tranquillo, scariche complete ne puoi fare un 300 a seconda dei modelli.
Nel manuale del tuo nb ci saranno sicuramente tutte queste indicazioni da seguire. Fa riferimento al manuale, dato che le indicazioni potrebbero cambiare da nb a nb.
interessatissimo...
io penso di toglierla...ma la devo togliere da carica o scarica??
possiedo un dell inspiron 640m
anke io lo uso quasi sempre attaccato alla rete elettrica...e nn vorrei ke la batteria dopo un pò sempre attraversata dalla corrente elettrica iniziasse a perdere colpi
interessatissimo...
io penso di toglierla...ma la devo togliere da carica o scarica??
possiedo un dell inspiron 640m
anke io lo uso quasi sempre attaccato alla rete elettrica...e nn vorrei ke la batteria dopo un pò sempre attraversata dalla corrente elettrica iniziasse a perdere colpi
La batteria deve essere riposta con una carica intorno al 40%.
La batteria, una volta carica, non è più alimentata. L'unico problema del tenerla sempre inserita è che molti note potrebbero scaldare troppo il vano batteria e quindi esporre la batteria ad un calore eccessivo, estremamente dannoso per le batterie al litio.
quindi mantenerla collegata senza raggiungere la alta temperatura nn ha controindicazioni??l'esser attraversata dalla corrente sempre di continuo anche a pc spento nn comporta nulla??
xke riporla al 40% e nn pienamente carica o totalmente scarica??
è necessario caricarla a pc spento?? xke ad esempio se la uso e consumo il 20% e poi ho bisogno del pc lo attacco con la batteria la corrente mantiene il pc e pure carica la batteria...nn è la stessa cosa??
quindi mantenerla collegata senza raggiungere la alta temperatura nn ha controindicazioni??l'esser attraversata dalla corrente sempre di continuo anche a pc spento nn comporta nulla??
Il concetto di alta temperatura è alquanto relativo, più è freddo il vano batteria e meglio è.
Ripeto ancora una volta, la batteria, una volta carica, non viene più alimentata ("attraversata dalla corrente"). L'unica cosa è che se si ha intenzione di tenere la batteria inserita al note spento coll'alimentatore per un periodo piuttosto lungo, si rischia che la normale perdita di carica della batteria faccia cominciare un clico di ricarica...alla lunga è dannoso.
xke riporla al 40% e nn pienamente carica o totalmente scarica??
Il concetto alla base di tutto è che le batterie al litio dei notebook hanno un numero predefinito di cicli carca-scarica e che tendono a perdere piccole pencentuali di carica quando sono lasciate "a se stesse".
Dato che soffrono notevolmente una scarica completa (al di sotto del 10%), riporre una batteria scarica si rischia che la carica residua scenda col tempo sotto al 10%.
Riporla carica fa sì che, quando la si vorrà riutilizzare, supponendo che la carica sia scesa dal 100% al 96%, la batteria subirà un ciclo di ricarica "inutile", dato che deve ricaricare solo un 4%.
Quindi il valore 40% è un buon compromesso, poichè permette di riporre la batteria anche per un mese senza che la carica arrivi al 10% ed inoltre garantisce, al riutilizzo, un ciclo di carica "efficace" del 60% o più.
è necessario caricarla a pc spento?? xke ad esempio se la uso e consumo il 20% e poi ho bisogno del pc lo attacco con la batteria la corrente mantiene il pc e pure carica la batteria...nn è la stessa cosa??
L'unica controindicazione alla carica a note acceso è sempre quella del calore.
Quindi è un'indicazione che varia da note a note.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.