View Full Version : p4 3.2ghz 775
zandig4ever
29-11-2006, 19:06
che dissipatore passivo mi consigliate???
berto1886
29-11-2006, 19:34
che dissipatore passivo mi consigliate???
Dissy passivo su un Prescott??? Prenditi un dissy silenzioso ma nn passivo...
Paolobody
29-11-2006, 19:40
ragazzi ma questi p4 sono "spacciati" per dual-core.
Ma sono dualcore davvero e quindi vanno bene "per il futuro" con le nuove applicazioni, o non reggono il confronto col i core duo?
berto1886
29-11-2006, 19:58
Se è P4 nn è dual core...
Arctic freezer 7 pro da 30 euro, così ti resta anche per un futuro (non troppo lontano) upgrade a core 2 duo
berto1886
29-11-2006, 20:10
Arctic freezer 7 pro da 30 euro, così ti resta anche per un futuro (non troppo lontano) upgrade a core 2 duo
:asd:
zandig4ever
30-11-2006, 07:44
artic cooling freezer 7 non è male ma ha la ventola.... non prendo più dissipatori con ventole per esperienza.... ho preso il nexus pht-7750 e dopo mdue mesi fa già un casino infernale
Pangasius
30-11-2006, 09:06
Il migliore dissipatore ad aria anche a leggere i commenti di tanti qui
del forum è senza dubbio lo Scythe Ninja SCNJ-1000P - Plus Rev.2,
neanche eccessivamente costoso (43€)
berto1886
30-11-2006, 16:59
Anche lo zalman 9500 è ottimo... purtroppo il P4 prescott scalda troppo per usare il dissy passivo...
zandig4ever
01-12-2006, 09:50
hai ragione... il p4(il mio non è una prescott ma il lga775) scalda parecchio.... infatti ho sostituito il dissipatore+ventola originale con il nexus pht-7750(questo circa 3-4 mesi fà).. in questi ultimi giorni anche il nexus incomincia a darmi problemi di rumore.... è per questo che stò cercando un dissipatore passivo.
comunque, nel caso prendessi il sonic tower mi prenderei anche una ventola della schythe 120x120 da posizionare nel retro del mio case(la casa produttrice propone di utilizzare il dissipatore senza ventola a patto che ve ne sia una di sistema)... è fattibile una cosa del genere?
berto1886
01-12-2006, 18:06
Il tuo P4 che serie è???
zandig4ever
02-12-2006, 12:08
pentiumn 4 processor, LGA775 PKg
3,2ghz, 2mb l2-cache, 800mhz FSB
quindi è un 640 come il mio,scalda troppo x un dissipatore passivo,te lo assicuro,soprattutto in estate
Demistificatore
02-12-2006, 14:32
quindi è un 640 come il mio,scalda troppo x un dissipatore passivo,te lo assicuro,soprattutto in estate
quoto, prima avevo come dissy il cooler master acquagate r80 era una cosa letteralmente schifosa arrivavo a 90-100° in full load :eek: sicchè mi sn comprato il freeezer 7 pro e ora sto 44 in idle e 50-55° senza oc...sn comunque temp alte ma accettabili....tornassi indietro avrei preso un 3500+ :rolleyes:
zandig4ever
02-12-2006, 15:39
quindi l'unica soluzione è il raffreddamento a liquido
berto1886
03-12-2006, 11:59
Beh... dissi passivo su Prescott per me è pura utopia (o masochismo che dir si voglia).
Regolati tu. :)
Come farsi del male cn la dissipazione passiva :D
zandig4ever
03-12-2006, 14:53
e installare un controller per ventole?
berto1886
04-12-2006, 13:50
e installare un controller per ventole?
Già :asd:
berto1886
04-12-2006, 14:30
e installare un controller per ventole?
Meglio del dissy passivo di sicuro cmq...
zandig4ever
04-12-2006, 18:51
cosa mi consigli?... deve essere potenziometrico e semplice
hai ragione... il p4(il mio non è una prescott ma il lga775) scalda parecchio....
LGA775 è il socket, non il core...
in secondo luogo, i P4 non sono spacciati per dual-core, sono semplicemente HyperThreading, cioè simulano, grazie ad un secondo core logico, il principio di funzionamento delle CPU dual-core.
Ovviamente gli incrementi prestazionali sono molto relativi.
zandig4ever
05-12-2006, 11:16
al di là di tutto questo che è bene conoscere, quale controller per ventole mi consigliate? deve essere semplice e potenziometrico
Demistificatore
05-12-2006, 11:26
tiè http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48 scegline uno...io ti consiglio lo zalman visto che puoi puoi anke spegnere le ventole...
Luca Pitta
05-12-2006, 12:15
Ma con MB non riesci a regolare la ventola CPU con il bios o con speedfan?
Pitta
berto1886
05-12-2006, 19:38
cosa mi consigli?... deve essere potenziometrico e semplice
Zalman 9500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.