Entra

View Full Version : 2007: i film si scaricano dalla rete


Redazione di Hardware Upg
29-11-2006, 17:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19393.html

I colossi dell'intrattenimento iniziano a muoversi per offrire servizi di download di film e video: il prossimo anno si preannuncia come rivoluzionario per il settore entertainment

Click sul link per visualizzare la notizia.

tazok
29-11-2006, 17:18
omg era ora!!!!

darkins
29-11-2006, 17:21
go bt go!!!!!

certo che se prima i blockbuster erano in crisi a causa del download ora sono proprio destinati al fallimento...

gpc
29-11-2006, 17:25
Tutto sta a capire a quanto li venderanno...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

polostation
29-11-2006, 17:30
l'ideale sarebbe trovare una soluzione tipo "noleggio" on line, p.e. un file che non si possa masterizzare e che debba essere visionato entro 6 ore...

tazok
29-11-2006, 17:31
Tutto sta a capire a quanto li venderanno...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

penso molto + di 2 euro

mouse
29-11-2006, 17:31
Mi viene da pensare ai provider come Libero che limitano la banda su questo tipo di applicazioni!

Dox
29-11-2006, 17:39
può funzionare se i film vengono venduti a meno di 10 euro , visto che già molti dvd originali si trovano a quei prezzi, anzi penso che la cosa migliore sia una sorta di abbonamento o pacchetti da 50 euro per 20 film , ovviamente prenderà piede solo senza drm

KHRonoS OnE
29-11-2006, 17:40
l'ideale sarebbe trovare una soluzione tipo "noleggio" on line, p.e. un file che non si possa masterizzare e che debba essere visionato entro 6 ore...
è impossibile farlo semplicemente con "un file". lo potresti manipolare in qualsiasi modo. la soluzione imho più sicura sarebbe:
blockbuster o altro rende disponibile un software. questo software comprende acquisto, download e visione del film. dopodichè lo stesso software deleta il file, criptografato chissà dove.
l'unica sarebbe la registrazione in tempo reale... software tipo fraps non ce la farebbero a farti uno streaming continuo, sempre imho...

Thunder82
29-11-2006, 17:43
l'ideale sarebbe trovare una soluzione tipo "noleggio" on line, p.e. un file che non si possa masterizzare e che debba essere visionato entro 6 ore...

microsoft ci ha gia pensato :p

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/al-via-la-tv-on-demand-su-xbox-live_19320.html

Pearl
29-11-2006, 17:43
Chissà se lo faranno con i film in alta definizione... :)

cristian5
29-11-2006, 17:48
veramente lo si fa già... :p

Diablix
29-11-2006, 17:49
Chissà se ora WB & co. cominceranno a chiedere le royalties per i player DVD come han fatto le major con i lettori mp3 :asd:

mjordan
29-11-2006, 17:51
go bt go!!!!!

certo che se prima i blockbuster erano in crisi a causa del download ora sono proprio destinati al fallimento...

I blockbuster stanno in crisi non per il download, ma per il fatto che hanno prezzi semplicemente fuori la portata media di una normale videoteca. Mai preso un film da Blockbuster e mai ne prenderò.

DevilsAdvocate
29-11-2006, 17:51
Tutto sta a capire a quanto li venderanno...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.
Piu' che altro risparmiare apparententemente 2 euro che poi
si stanno rispendendo per:
-corrente necessaria per scaricare
-abbonamento ADSL alta velocita' necessario
-usura dell'hardware
-costo del DVD vuoto (parte del quale va poi alla siae.....)

sarebbe una fregatura immane.

Personalmente mi domando anche come mai, ora che i formati mpeg4
sono maturi (h264 ancora no...) e possono contenere:
-piu' piste audio/sottotitoli,
-video ottenuto con n passate indistinguibile o quasi dal dvd
Mentre i lettori standalone mpeg4 si trovano pure nell'uovo di pasqua,
ci propongono di nuovo di scaricarci svariati GBytes alla volta....

kralin
29-11-2006, 17:52
l'ideale sarebbe trovare una soluzione tipo "noleggio" on line, p.e. un file che non si possa masterizzare e che debba essere visionato entro 6 ore...
ideale per chi?

mjordan
29-11-2006, 17:55
Tutto sta a capire a quanto li venderanno...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

Dimentichi di aggiungere i costi di connessione. Visto il materiale trattato, le connessioni "classiche" di consumo generale sono inadatte, a meno che uno non voglia aspettare ore in attesa che ti passa la voglia di vedere un film.
Abbiamo BD e HD-DVD, usiamoli...

Il bello di prendere un film è pure quello di uscire a farsi una passeggiata, IMHO.
E comunque nella news si parla di rivoluzionario. Per come la vedo io di rivoluzionario c'è solo che si aggiunge un prezzo d'acquisto... :asd: :asd: :asd:

ShinjiIkari
29-11-2006, 17:56
Il DVD vuoto non serve, nel futuro ci sono i media extender non i dischi.
Sarebbe una cosa bella se:
1- costassero poco (per poco intendo meno di 10 euro, e soprattutto sconti per acquisti consistenti).
2- la qualita' fosse pari a quella di un dvd (vedi Apple con iTunes store, i film a 640x272 a 2Mbit/s di bitrate possono tenerseli, con 10€ ci compro un dvd).
3- ci fosse anche un servizio di noleggio a meno di 2€, anche questo con sconti quantita' (mensile). Chi affitta al blockbuster non fa testo, io i film li prendo in videoteca con distributore automatico a 1.30€ per 6 ore (o 1€ per quelli di catalogo).

Rubberick
29-11-2006, 18:00
^^ e quale e' la novita' del 2007? :p i film gia' si scaricano dalla rete :D

ShinjiIkari
29-11-2006, 18:02
Hehe volevo farla io quella battuta, m'hai fregato sul tempo!

guerret
29-11-2006, 18:13
In effetti la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il titolo è stata "e se ne accorgono solo adesso?"...

Demin Black Off
29-11-2006, 18:14
:rolleyes:

minimo minimo un film lo faranno pagare 10 euro.

Fx
29-11-2006, 18:16
pacchetti da 50 euro per 20 film

senza drm

e poi un pompino no eh? :asd:

bjt2
29-11-2006, 18:22
x Demin Black off: 2 dollari per la 480p e 3 per la 720p, dal sito MS per la XBox 360... ;) Per ora solo in USA e solo per alcuni film. Anche serie televisive. Prezzo ridotto di conseguenza... ;)

Fx
29-11-2006, 18:36
mmm ho come l'impressione che qualcuno parli di noleggio e qualcuno di acquisto :D

ulk
29-11-2006, 18:49
La videoteca on-line c'è già solo che con il mio 56 kakka posso fare ben poco... :cry: :cry: :cry: :cry:

2€ a film scaricato? :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

ErminioF
29-11-2006, 18:56
e poi un pompino no eh? :asd:
:rotfl:

mjordan
29-11-2006, 18:57
^^ e quale e' la novita' del 2007? :p i film gia' si scaricano dalla rete :D

Come dicevo poc'anzi, la novità consiste nel fatto che si aggiunge un prezzo di acquisto e dei limiti di utilizzo :read: :asd:

CoreDump
29-11-2006, 18:57
Il successo di queste iniziative o l'insuccesso sta solo in mano alle major,
se vogliono che io usi in parte la mia banda ( ricordate bittorrent ) e che mi
ritrovi con una manciata di byte, quindi senza supporto, copertina o altro
devono farmi un prezzo equo e non mettermi delle limitazioni assurde, il file
scaricato devo poterlo vedere su computer o masterizzarmelo su dvd :)

polostation
29-11-2006, 19:30
ideale per chi?

Ideale per tutti dato che si potrebbe visionare il dvd sul pc o, collegandolo alla tv, visionarlo in breve tempo.




E per chi ha risposto che esiste già una possibilità simile, nel link che mi avete fornito è scritto che il servizio è fruibile solo in America.

ulk
29-11-2006, 19:38
Ideale per tutti dato che si potrebbe visionare il dvd sul pc o, collegandolo alla tv, visionarlo in breve tempo.



in breve tempo...... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

AtuttaBIRRA!
29-11-2006, 19:38
beh ma io per un film scaricato più di 5eur non li spendo, altro che 10!

a 10 ci prendo i DVD in offerta io

è ora di finirla, se vogliono davvero combattere la pirateria che abbassino sti prezzi

MiKeLezZ
29-11-2006, 19:55
Piu' che altro risparmiare apparententemente 2 euro che poi
si stanno rispendendo per:
-corrente necessaria per scaricare
-abbonamento ADSL alta velocita' necessario
-usura dell'hardware
-costo del DVD vuoto (parte del quale va poi alla siae.....)
Invece se vai al nolleggio devi spendere:
-carburante necessario per il mezzo di trasporto
-mezzo di trasporto necessario
-usura del mezzo di trasposto
-tasse sul mezzo di trasporto (parte delle quali va poi allo Stato.....)
inoltre c'è anche la seconda parte, quella a piedi:
-cibo necessario per costituire un essere umano in grado di camminare
-cibo trasformabile in energia per usare gli arti inferiori, parte di cervello, e parzialmente quelli superiori
-vestiti per coprire le nudità ed evitare multe (che alzerebbero eccessivamente il prezzo)
-usura delle scarpe, oppure consumo di acqua e sapone se si usano i piedi nudi, poi a casa si devono rilavare
-tasse per l'essere cittadino, spazzatura, ICI, RAI, etc
sono evitabili, ma l'esser barbone è poco compatibile con la voglia di nolleggiare un dvd


basta baggianate please... :(

Niiid
29-11-2006, 20:53
io sono sempre del parere che se uno vuole vedere un film va al cinema e selo vede.magari ad un cinema un po piu piccolo ,con la poltrona un po scomoda e lo schermo un po picolino,cosi non deve fare la fila come da polo.

penso che chi scarica i film e' quello che non da valore a quello che vede,ed in quel senso e giusto che non paga...una volta si pagava al uscita dal cinema,e non cera un prezzo fisso.ogniuno dava quelo che voleva.

:Puke:

obogsic
29-11-2006, 20:53
lanciare in Italia un servizio del genere, con la banda ridicola e la copertura adsl lacunosa che abbiamo sarebbe un fallimento allo stato attuale. Tra un anno o due chissà...
Se devo stare 3 giorni col pc attaccato a scaricare di continuo7-8 gb di film a 70k al sec (e quelli di libero scaricano a 30 se sono fortunati...)potrebbe pure passarmi la voglia...
Mica tutti c'hanno fastweb...
Forse sarebbe veramente il caso di pensare a diffondere materiale con coden nuovi come x264...
Ti tirò giù un film tipo da 1gb in qualche ora anche con una connessione non velocissima, la qualità potrebbe essere eccellente e il costo potrebbe essere contenuto entro i 5-6 euro se poi me lo posso masterizzare.
Oltre lo compro dopo qualche mese appena cala di prezzo e lo prendo a 10-15 euro al max...
Per il noleggio max 2 euro sarebbe il prezzo equo secondo me.
Oramai le videoteche a ore si stanno diffondendo sempre più e tranne nei paesi piccoli (che spesso non hanno manco l'adsl e quindi nn sono raggiungibili da tale servizio) ci si deve arrangiare a farsi le gite in macchina x noleggiare i dvd...

obogsic
29-11-2006, 21:01
io sono sempre del parere che se uno vuole vedere un film va al cinema e selo vede.magari ad un cinema un po piu piccolo ,con la poltrona un po scomoda e lo schermo un po picolino,cosi non deve fare la fila come da polo.
penso che chi scarica i film e' quello che non da valore a quello che vede,ed in quel senso e giusto che non paga...una volta si pagava al uscita dal cinema,e non cera un prezzo fisso.ogniuno dava quelo che voleva.

:Puke:

reintervengo perché il messaggio quotato è stato postato mentre scrivevo il mio

Io credo che quello che dici sia vero solo in parte.
Ti garantisco che nn sempre andare al cinema è la cosa migliore per gustarsi un film...
Chi parla...chi si alza...chi tossisce, chi ride...insomma alle volte ti vengono dei nervi che quasi ti alzi e meni una capata a quello dietro...
Inoltre oramai i cinema "un po piu piccolo ,con la poltrona un po scomoda e lo schermo un po picolino,cosi non deve fare la fila come da polo" sono proprio quelli in cui è meglio nn andare.
Spesso sono i cinema di secondo ordine, dove il film lo vedi una skifezza.
Avete presente i cinema vecchi che si usavano spesso anche come teatro?
Con i pannelli piccolissimi, lontani (alle spalle del palco per forza di cose) e l'audio pessimo?
Ecco cosa sono oggi i cinema di "secondo ordine" (almeno nella mia zona è così)...al max ti può andare bene se vedi il classico filmettino commedia, comico et similia...
ma va a vedere il signore degli anelli in uno di questi e poi vedilo in un cinema con le contropa**e...poi mi dici se vale la pena fare la fila...
Inoltre i prezzi nn cambiano manco molto...oramai tutti i cinema costano tra i 6 di quelli più economici agli 8 di quelli cari...ergo per due euro quando vado scelgo il max...e per evitare l'eventuale fila prenoto online(cazz però si paga la commissione!)!

CicCiuZzO.o
29-11-2006, 21:23
io se mi voglio gustare un film vado da un mio amico... :D :D :D

ha la "stanza cinema" max 3 persone con impianto 7.1, schermo flat 42" e puff per appoggiare i piedi :sofico:

tornando in topic, un servizio così lo devono far pagare veramente poco perchè ormai i noleggi di 1,5€ per 6 ore si trovano ovunque...
per la vendita invece credo che già 10 euro sia molto...

ThePunisher
29-11-2006, 21:30
Non con ISDN... visto che da me l'ADSL è ancora un miraggio... altro che scaricare film.

AtuttaBIRRA!
29-11-2006, 22:17
io sono sempre del parere che se uno vuole vedere un film va al cinema e selo vede.magari ad un cinema un po piu piccolo ,con la poltrona un po scomoda e lo schermo un po picolino,cosi non deve fare la fila come da polo.


esistessero ancora ci andrei volentieri

JohnPetrucci
29-11-2006, 22:34
go bt go!!!!!

certo che se prima i blockbuster erano in crisi a causa del download ora sono proprio destinati al fallimento...
Poco ma sicuro...... :O

obogsic
29-11-2006, 22:40
io se mi voglio gustare un film vado da un mio amico... :D :D :D

ha la "stanza cinema" max 3 persone con impianto 7.1, schermo flat 42" e puff per appoggiare i piedi :sofico:

tornando in topic, un servizio così lo devono far pagare veramente poco perchè ormai i noleggi di 1,5€ per 6 ore si trovano ovunque...
per la vendita invece credo che già 10 euro sia molto...


se fosse amica sarebbe 1000 volte meglio... :oink: :oink: :oink:

o al max ti fai prestare "il cinema" quando ti serve...

Ti quoto in pieno per la questione prezzi.
A venderlo max 5 euro un film novità, a noleggio devono fare prezzi da noleggio ad ore (così chi nn ha la videoteca vicino lo noleggia online).
Solo che chi nn ha una videoteca a ore vicena spesso abita in paese...e chi abita in paese (soprattutto qua al sud) spesso nn ha l'adsl...
E' come il cane che si morde la coda...
ciao ciao!
Notte a tutti!

*Pegasus-DVD*
30-11-2006, 00:14
roba da pazzi

CYRANO
30-11-2006, 06:44
Tutto sta a capire a quanto li venderanno...
Risparmiare 2€ per avere un film da masterizzare su un supporto che pago io, con una qualità verosimilmente ridotta a meno di non usare un dual layer, senza avere una custodia o altro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

concordo.



Ciaozoaiza

raistlin84
30-11-2006, 07:21
In Italia non potrà prendere piede questa cosa, o comunque non nel 2007, e ci sono vari motivi:
1- Città abbastanza piccole, molti noleggi e facilmente raggiungibili [a differenza delle metropoli americane]
2- Banda adsl inispiegabilmente ridotta,che per scaricare un DVD ci vorrebbero giorni [la telecom sta passando dei brutti quarti d'ora, per colpa della promozione 20mega, che è stata sospesa]
3- Costi elevati: un noleggio costa 2-3€ per 24h, quindi ha ben poco senso scaricare il film. Se invece è per comprarlo, vado a un videonoleggio,mi compro un dvd usato ex-noleggio, magari graffiato, che funziona appena, ma possedendo l'originale posso farmi un copia di backup, o scaricarlo da internet al solo uso personale. Quindi me lo porto a casa con 5-7€
4- Ehy...Siamo in Italia, non ci prendiamo in giro...Pensate che chi fino ad oggi scaricava dvix, di colpo si mette a comprarli i film??? O che il nero all'angola della strada ti dica: "Ehy guarda, li puoi scaricare da internet, non li comprare contraffatti da me". Ma per piacere.

ThePunisher
30-11-2006, 07:43
^^ e quale e' la novita' del 2007? :p i film gia' si scaricano dalla rete :D
Hanno omesso la parola "legalmente" :asd:.

Klingon66
30-11-2006, 08:23
In Italia non potrà prendere piede questa cosa, o comunque non nel 2007, e ci sono vari motivi:
1- Città abbastanza piccole, molti noleggi e facilmente raggiungibili [a differenza delle metropoli americane]

Ma quanti centri di videonoleggio hanno cataloghi regolarmente aggiornati?

3- Costi elevati: un noleggio costa 2-3€ per 24h, quindi ha ben poco senso scaricare il film. Se invece è per comprarlo, vado a un videonoleggio,mi compro un dvd usato ex-noleggio, magari graffiato, che funziona appena, ma possedendo l'originale posso farmi un copia di backup, o scaricarlo da internet al solo uso personale. Quindi me lo porto a casa con 5-7€

Forse da te, ma da me, qui a Genova, c'è chi ha il coraggio di mettere in vendita gli ex noleggio a 12-13 €. Una follia, ma lo fanno (e, ovviamente, non ne vendono uno che sia uno...)
4- Ehy...Siamo in Italia, non ci prendiamo in giro...Pensate che chi fino ad oggi scaricava dvix, di colpo si mette a comprarli i film??? O che il nero all'angola della strada ti dica: "Ehy guarda, li puoi scaricare da internet, non li comprare contraffatti da me". Ma per piacere.

Su questo sono d'accordo, ma in genere i Dvd contraffatti sono di qualità scadentissima, spesso addirittura peggiori di molti DivX scaricabili dai circuiti P2P

CYRANO
30-11-2006, 08:25
io ho un videonoleggio a 5 min a piedi da casa mia :D :D



Ciaozoaizza

Doraneko
30-11-2006, 09:08
Cmq soluzioni di questo tipo si scontreranno con problemi di natura "pratica".
Il costo dev'essere assolutamente competitivo,perchè praticamente con bit torrent l'utente avrà 2 opzioni:
1)pagare per poter scaricare il film;
2)non pagare per poter scaricare il film :D
Perchè se è vero che inizieranno ad esserci queste soluzioni,è anche vero che continueranno ad esserci anche quelle "tradizionali" (scaricarlo illegalmente e basta!).
Poi c'è anche il fatto che per una buona fruizione di un film scaricato sono richiesti:
1)tempo per il download;
2)una connessione stabile,cioè che abbia una buona velocità e/o non cada la linea;
3)un buon monitor oppure un metodo efficace per poter vedere il film sulla TV,tipo un cavo o masterizzandolo.
C'è inoltre da considerare che ormai praticamente tutti hanno una videoteca vicino a casa e coloro che non ce l'hanno è perchè abitano in zone "remote":spessissimo chi vive in queste zone "remote" non ha neanche la banda larga perciò l'opzione del download non è che sia così comoda....
In conclusione,penso che per il 95% delle persone la videoteca sarà ancora la scelta migliore.

rutzer
30-11-2006, 13:02
Se il delta tra il costo del DVD e quello del file scaricato dalla rete è lo stesso di quello che si trova su STEAM per i giochi...cioè prossimo allo zero...penso che non avranno molti utenti !!!

tazok
30-11-2006, 13:18
4- Ehy...Siamo in Italia, non ci prendiamo in giro...Pensate che chi fino ad oggi scaricava dvix, di colpo si mette a comprarli i film??? O che il nero all'angola della strada ti dica: "Ehy guarda, li puoi scaricare da internet, non li comprare contraffatti da me". Ma per piacere.
se un bel film da scaricare mi costasse 4 euro me lo comprerei volentieri.

AntonioBO
30-11-2006, 14:20
Riguardo alla questione, penso che se mettessero a noleggio o per acquisto i film ben rippati in Divx (quindi Divx legali......) e senza odiose protezioni. Si potrebbe anche fare, un buon Divx ha una qualità più che accettabile e se volete fare gli..sboroni... per circa un 1,5 GB c'è anche l'audio 5.1. Del resto alcuni film in divx li stanno già commercializzando e la qualità mi sembra molto buona. Parliamoci chiaro, quanti con un dvd passanno all'audio originale o al doppiaggio portoghese o ai sottotitoli ebraici.....penso pochi...

polostation
30-11-2006, 18:16
Parliamoci chiaro, quanti con un dvd passanno all'audio originale o al doppiaggio portoghese o ai sottotitoli ebraici.....penso pochi...


E' questo quel che ti offre in più dvd rispetto a un divx, oltre che i capitoli e menate varie. Il fatto di poter sentire come si dice per esempio un'esclamazione in un'altra lingua secondo me è una figata. Per non parlare di quelli, che hanno tutto il mio rispetto, che riescono a vedersi (e godersi) un film in lingua originale; io purtroppo non ce la faccio ma non si può negare che sia una gran cosa.

fabs13
30-11-2006, 21:16
L'importante nel mio caso è che si può scaricare con l'audio in lingua originale e cio'è in inglese (per mia fortuna sono madre lingua inglese), inoltre con filmati aggiuntivi tipo i backstage. Avete presente nell'edizione de Il Signore degli Anelli a 4 DVD, una figata tutta l'informazione in più!