PDA

View Full Version : Partizione in XP


Aliante76
29-11-2006, 16:46
Salve ragazzi...ho un problemino e tra l' altro non sono sicuro di esporlo nella room giusta: spero mi perdoniate, eventualmente.

Dunque: ho dovuto riformattare il pc e durante l' istallazione di xp profes. ho fatto la scelta di suddividere il disco fisso in 2 partizioni:una da 15gb, in cui ho messo xp, e l' altra da 5gb, in cui avrei intenzione di parcheggiare i miei file (o eventualmente metterci linux, che vorrei imparare ad usare... ma non so ancora); il problema è che di questa seconda partizione non c'è traccia...se vado in C appare una sola partizione da 15gb (e tutto sommato potrebbe anche essere logico che accada questo)...ma dell' altra partizione non v'è traccia, non so dove trovarla: come faccio a trovarla, ad accedervi, a trasferirvi file o evantualmentae installarci linux???

Mi date una mano? Ho omesso qualche passaggio? Grazie.

somfy
29-11-2006, 18:58
Salve ragazzi...ho un problemino e tra l' altro non sono sicuro di esporlo nella room giusta: spero mi perdoniate, eventualmente.

Dunque: ho dovuto riformattare il pc e durante l' istallazione di xp profes. ho fatto la scelta di suddividere il disco fisso in 2 partizioni:una da 15gb, in cui ho messo xp, e l' altra da 5gb, in cui avrei intenzione di parcheggiare i miei file (o eventualmente metterci linux, che vorrei imparare ad usare... ma non so ancora); il problema è che di questa seconda partizione non c'è traccia...se vado in C appare una sola partizione da 15gb (e tutto sommato potrebbe anche essere logico che accada questo)...ma dell' altra partizione non v'è traccia, non so dove trovarla: come faccio a trovarla, ad accedervi, a trasferirvi file o evantualmentae installarci linux???

Mi date una mano? Ho omesso qualche passaggio? Grazie.
Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Gestione computer\Gestione disco. Da li, la attivi!

Aliante76
29-11-2006, 22:16
Grazie mille... e come deve essere questa partizione??primaria, estesa oo logica??

skintek1
29-11-2006, 22:28
Grazie mille... e come deve essere questa partizione??primaria, estesa oo logica??



unita' logica e formatta con file system NTFS..... ;)

Aliante76
29-11-2006, 22:47
...Quindi credo che devo prima creare la partizione estesa e poi modificarla in logica....ma dico: che differenza c'è tra le tre?
Qual'è la funzione di ognuna??

E posso indistintamente usarle per metterci un nuovo SO e immagazzinare file??

Grazie

Aliante76
29-11-2006, 23:03
Ma spiegatemi una cosa:ho dovuto formattare più volte il pc, durante quest' ultimo anno, ed ho perso più volte tutti i miei file....
In teoria potrei riservare al sistema operativo windows una partizione minima, giusto per poter girare e far funzionare il pc (a proposito: secondo voi di quanto dovrebbe essere?) e poi salvare invece i miei vari file in una seconda partizione, creata apposta per questo, in modo che se dovrò riformattare nuovamente windows non perderò i miei file pur rimettendo il SO da zero?..E di che tipo deve essere questa partizione per i file da salvare??

E posso poi contemporaneamente creare una terza partizione per un altro eventuale SO (vorrei imparara ad usare Linux)??.. E di che tipo deve esere quest' altra partizione??

Cioè: questi miei ragionamenti sono sbagliati?

Il fatto è che non sono un tecnico e cerco di capirci qualcosa...

Grazie