View Full Version : Coltelli e lavastoviglie......
Mi sono sempre chiesto, come ma i coltelli dopo il lavaggio in lavastoviglie, presentano sempre delle macchie simili a ruggine, e solo sulla parte della lama!
Capita anche a voi?
microcip
29-11-2006, 16:23
no, mai successo :O
no, mai successo :O
Non mi dite che sono l'unico!!!
Mi succedeva anche con la vecchia lava, ho provato vari tipi di detergenti, ma la cosa molto strana è che le macchie le trovo solo sulla lama dei coltelli, sul manico pur essendo dello stesso materiale, (acciaio inox) niente! Le forchette dello stesso servizio neppure una macchiolina, come si spiega sto fatto????
p.NiGhTmArE
29-11-2006, 16:42
mai successo :O
Senza Fili
29-11-2006, 16:53
Mi sono sempre chiesto, come ma i coltelli dopo il lavaggio in lavastoviglie, presentano sempre delle macchie simili a ruggine, e solo sulla parte della lama!
Capita anche a voi?
Si, più che altro sembrano aloni scuri...
Dipende dalla qualita' dell' acciaio al Cromo
Con alcuni coltelli non mi capitava mai, con altri si,
con quelli dell'IKEA si formano delle macchie non definitive.
In piu' al lavoro qualcuno ha avuto la stupida idea di aggiungere un tappo di
candeggina (ipoclorito di sodio) nella lavastoviglie con l'intenzione di
migliorare la brillantezza delle posate (visto che non aveva il brillantante),
senza sapere che lo ione cloro e' uno dei pochi che attaccano il Cromo;
risultato, macchie definitive di ruggine invece di macchie provvisorie.
Ciao ;)
Lucrezio
30-11-2006, 12:35
Dipende dalla qualita' dell' acciaio al Cromo
Con alcuni coltelli non mi capitava mai, con altri si,
con quelli dell'IKEA si formano delle macchie non definitive.
In piu' al lavoro qualcuno ha avuto la stupida idea di aggiungere un tappo di
candeggina (ipoclorito di sodio) nella lavastoviglie con l'intenzione di
migliorare la brillantezza delle posate (visto che non aveva il brillantante),
senza sapere che lo ione cloro e' uno dei pochi che attaccano il Cromo;
risultato, macchie definitive di ruggine invece di macchie provvisorie.
Ciao ;)
Eventualmente lo ione ipoclorito ;)
Che effettivamente è effettivamente un forte ossidante; ad alte temperature, in particolare, è in grado di ossidare il cromo metallico a cromo III e - non ne sono sicurissimo, questo dipende molto dalla cinetica, comunque mi sembra ragionevole - addirittura a cromo VI... che è pure fortissimamente cancerogeno :eek:
Ovviamente non certo nelle dosi in questione ;)
Dipende dalla qualita' dell' acciaio al Cromo
Con alcuni coltelli non mi capitava mai, con altri si,
con quelli dell'IKEA si formano delle macchie non definitive.
In piu' al lavoro qualcuno ha avuto la stupida idea di aggiungere un tappo di
candeggina (ipoclorito di sodio) nella lavastoviglie con l'intenzione di
migliorare la brillantezza delle posate (visto che non aveva il brillantante),
senza sapere che lo ione cloro e' uno dei pochi che attaccano il Cromo;
risultato, macchie definitive di ruggine invece di macchie provvisorie.
Ciao ;)
Ok, la tua spiegazione mi sembra valida, ma come mai i manici non vengono interessati da tale fenomeno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.