PDA

View Full Version : "ricettario" sul computer :P


blue_blue
29-11-2006, 15:56
ciao!mi chiedevo..esiste un programma che mi crei una sorta di "ricettario digitale"?spesso copio e incollo le ricette che trovo in internet e che mi interessano su un semplice documento di testo ma poi, nel momento in cui devo ritovarne una, devo passare pagina per pagina sto documento..non mi va di stampare tutto perchè sono parecchie pagine(e poi mi ritroverei con la stessa confusione che ho sul computer..)..ho pensato a creare un file per ogni ricetta ma penso che il tutto mi occuperebbe un bel po' di spazio..non mi viene in mente niente di pratico e "leggero".. :D non è che per caso qualcuno ha qualche idea o conosce un programma che faccia al caso mio ( la vedo dura :asd: )?grazie :)

GianoM
29-11-2006, 16:11
Scusami per la domanda stupida e banale... ma... dove incolli le ricette... credo sia un documento word no? La funzione cerca non ti aiuta a ritrovare la ricetta senza scorrere il file?

Altrimenti potresti mettere ogni ricetta separatamente in un file txt diverso... naturalmente rinominato con il nome della ricetta...

:stordita:

tutmosi3
30-11-2006, 08:26
Io l'ho fatto per mia mamma (e poi anche per la mia fidanzata).
Ho creato un file HTML per ogni ricetta ed uno che fa da indice con tutti i collegamenti.
Ci perdi un po' di tempo a fare il tutto ma, visto che stiamo parlando di uso interno la grafica non deve essere particolarmente elaborata e pesante, di conseguenza viene tutto molto leggero.
In pratica fai un template iniziale che usi successivamente per scriverci dentro le ricette.
La struttura che ho fatto io era

index.htm
|
|______ primi.htm
|
|______ secondi.htm
|
|______ contorni.htm
ecc.

Ciao

ziozetti
30-11-2006, 13:58
E un semplicissimo database con OpenOffice?
In questo modo puoi anche cercare comodamente le ricette dividendole per genere e, se hai tempo da perdere, per ingredienti.
Ad esempio:

- Pasta al sugo
Ingredienti: pasta, pomodoro
E qui scrivi la ricetta

- Pasta al ragù
Ingredienti: pasta, ragù
E qui scrivi la ricetta

- Pasta gorgonzola e noci
Ingredienti: pasta, gorgonzola, noci
E qui scrivi la ricetta

Quando cerchi una ricetta puoi spulciare fra le paste oppure cercare un ingrediente particolare...

tutmosi3
30-11-2006, 14:15
Si ... Per blue_blue può andare bene un database ma io sono stato costretto a fare con HTML perchè mia mamma non è di sicuro capace di fare le ricerche in un database.

Tu ... Invece ...
Vecchio amico, come va?
Hai iniziato a cambiare pannolini?
E le nottate in bainco sono arrivate?
Insomma Zoe, mamma e papà come stanno?
Ciao

ziozetti
30-11-2006, 14:24
E' colpa mia, ho un amore infinito verso i database inutili! :D
Zoe sta bene, le si cambiano una decina di pannolini al giorno... per il resto mangia e dorme. E' decisamente brava e ci fa dormire... almeno per ora! :D

GianoM
30-11-2006, 17:36
E un semplicissimo database con OpenOffice?
Santi numi! Ci ho solo provato e non è proprio semplicissimo... nativamente OpenOffice non ha la gestione dei database... bisogna installare qualche cosina...

tommy781
30-11-2006, 17:42
sul mulo trovi tantissime raccolte di ricette create dalla gente con tanto di capitoli ecc...

tutmosi3
30-11-2006, 19:56
sul mulo trovi tantissime raccolte di ricette create dalla gente con tanto di capitoli ecc...
Già dato ... :D
Ciao

blue_blue
30-11-2006, 21:55
Wow,grazie! non mi aspettavo tante proposte! :)
con i database non sono troppo ferrata,mi veniva sempre qualche errore e ci ho rinunciato :sofico:
invece l'idea di tutmosi3 non è male..mi sa che ci provo :fagiano: :doh: :stordita: ..a risentirci presto, temo :D
grazie mille a tutti! :)

ziozetti
01-12-2006, 08:50
Santi numi! Ci ho solo provato e non è proprio semplicissimo... nativamente OpenOffice non ha la gestione dei database... bisogna installare qualche cosina...
Perché? Base non è completo?

blue_blue
02-12-2006, 16:04
Io l'ho fatto per mia mamma (e poi anche per la mia fidanzata).
Ho creato un file HTML per ogni ricetta ed uno che fa da indice con tutti i collegamenti.
Ci perdi un po' di tempo a fare il tutto ma, visto che stiamo parlando di uso interno la grafica non deve essere particolarmente elaborata e pesante, di conseguenza viene tutto molto leggero.
In pratica fai un template iniziale che usi successivamente per scriverci dentro le ricette.
La struttura che ho fatto io era

index.htm
|
|______ primi.htm
|
|______ secondi.htm
|
|______ contorni.htm
ecc.

Ciao


:doh: l'avevo detto che sarei tornata.. :sofico:
per ora solo una "piccola" dritta..ehm..come creo i file html???serve un programma apposta? :fagiano: :stordita:

GianoM
02-12-2006, 17:37
Perché? Base non è completo?
Da quel che ho capito direi proprio di no...
http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49

tutmosi3
04-12-2006, 08:17
:doh: l'avevo detto che sarei tornata.. :sofico:
per ora solo una "piccola" dritta..ehm..come creo i file html???serve un programma apposta? :fagiano: :stordita:
Scusa blue_blue, ero convinto che tu conoscessi il codice HTML.
Il discorso si complica, per fare una cosa funzionante/funzionale dovresti leggerti un po' le guide che ci sono in internet, specialmente su www.html.it
Se hai voglia di impararti il codice (cosa non difficile e nemmeno lunghissima) salta fuori un bel lavoretto.
Diciamo che io, la prossima settimana (perchè prima non ho tempo), ti potrei fare una base sulla quale poi ci potresti smanettare con NVU o Alley Code, ottimi editor HTML gratuiti.
Per la cronaca, imparare l'HTML, ti viene utile anche per altre soluzioni.

In alternativa dovresti andare con Word (o Open Office) con le funzioni di collegamento ipertestuale.

Ciao

ziozetti
04-12-2006, 08:28
Da quel che ho capito direi proprio di no...
http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49
Ho dato un'occhiata (velocissima!) e mi sembra che per un ricettario (o comunque per una cosa semplice) vada bene... no?
Ripeto, ho dato giusto una scorsa... a casa non ho tantissimo tempo (vedi firma! :D)...