PDA

View Full Version : Problema ddr2 su Conroe


egimemo
29-11-2006, 14:58
Ho da poco preso la config che vedete in sign, e noto con cpu-z che il pc ha settato automaticamente le ram ddr2 667 con rapporto 4:5 in modo da farle andare a 333. In questo modo pero' i timings sono molto bassi (anche se le ram non sono proprio da paura). mi conviene settarle manualmente 1:1 e cosi' avere timings + elevati o le lascio cosi'?

ulk
29-11-2006, 15:31
Ho da poco preso la config che vedete in sign, e noto con cpu-z che il pc ha settato automaticamente le ram ddr2 667 con rapporto 4:5 in modo da farle andare a 333. In questo modo pero' i timings sono molto bassi (anche se le ram non sono proprio da paura). mi conviene settarle manualmente 1:1 e cosi' avere timings + elevati o le lascio cosi'?


1:1

egimemo
29-11-2006, 16:23
non converrebbe teoricamente lasciare a 333 con timings piu' alti dato che sono ddr2-667?

overfusion
29-11-2006, 16:30
non converrebbe teoricamente lasciare a 333 con timings piu' alti dato che sono ddr2-667?
fai dei test con SANDRA o everest e misura la bandwith ;) imoh 667 dovrebbero andare meglio ;)

ulk
29-11-2006, 18:46
non converrebbe teoricamente lasciare a 333 con timings piu' alti dato che sono ddr2-667?

No c'è un articolo di HW Upgrade su queste cose è meglio salire con rapporto 1:1. I prossimi quad core Intel avranno il controller della memoria integrato quindi le cose dovrebbero migliorare sotto qusto aspetto, ma per ora conviene 1:1 a meno che non si overclocchi in maniera pesantissima.

egimemo
29-11-2006, 20:07
si ma io non sto "salendo" 1:1. Le mem a 4:5 sono a default, cioe' 667. il sistema non è assolutamente overcloccato...devo provare sandra. Cmq non c'e' un applicazione proprio specifica a misurare la banda delle mem nei 2 casi? grazie raga