View Full Version : 3Dlabs si stacca da Creative e presenta nuove soluzioni
Redazione di Hardware Upg
29-11-2006, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19387.html
La storica produttrice di schede video professionali ritorna ad essere azienda indipendente, dopo essere stata acquistata da Creative nel 2002
Click sul link per visualizzare la notizia.
jappilas
29-11-2006, 14:03
http://www.3dlabs.com/content/productOverview.asp
sembra la risposta perfetta allo Xilleon di amd.ati :)
Tetrahydrocannabin
29-11-2006, 14:13
ma le wildcat che fine hanno fatto?
jappilas
29-11-2006, 14:21
ma le wildcat che fine hanno fatto?
http://www.3dlabs.com/content/wildcat.asp
in sostanza hanno deciso di continuare a venderle, ma di non farle evolvere ulteriormente
il che se da una parte ha senso visto il peso che Ati (ora AMD) ed nVidia hanno raggiunto anche nel settore professionale e la difficoltà a tenere il passo con i loro sviluppi, già notevole, perdipiù crescente più il tempo passa... dall'altra dà un certo rammarico :(
walter sampei
29-11-2006, 14:34
anche se e' molto difficile, spero che 3dlabs riesca a torna ai fasti di un tempo. peccato che non facciano piu' schede video professionali, ho visto parecchi rendering e simili fatti su loro schede e c'e' da dire che per certi aspetti ste schede erano stupefacenti, meglio di quadro e firegl
DevilsAdvocate
29-11-2006, 15:00
Le schede professionali sono destinate al declino, come gia' e' stato
per le CPU professionali (alpha-digital che?).
Max da sempre e Maya dalle ultime releases hanno iniziato a supportare le
Directx, e dalla versione 10 di queste librerie avra' ancora meno senso
comprare costose soluzioni dedicate quando le schede gaming possono
tranquillamente visualizzare milioni di poligoni con piu' di una texture
alla volta in real-time.
High speed MTP and DRM support
ARGH !!!! odio queste due inutilità
le schede video nel Rendering centrano come dei sedili comodi per ottenere più accelerazione sullo 0-100.
walter sampei
29-11-2006, 17:18
le schede video nel Rendering centrano come dei sedili comodi per ottenere più accelerazione sullo 0-100.
se intendi rendering in senso stretto (calcolo delle superfici e applicazioni texture) allora si. se intendi anche la fase di rappresentazione su schermo, c'entra anche la scheda video. e in questa fase, in progetti complessi (anche in certe operazioni 3d) la differenza tra una 3dlabs e le altre si vede
tra l'altro se non ricordo male certi programmi permettono di utilizzare la potenza della scheda per velocizzare i calcoli, anche autocad dovrebbe avere una opzione simile.
certamente parlod el rendering puro, ovvio che nella modellazione la scheda conti, ne so qualcosa io...
walter sampei
29-11-2006, 17:55
certamente parlod el rendering puro, ovvio che nella modellazione la scheda conti, ne so qualcosa io...
in questo siamo tutti d'accordo. e in certi ambiti, la 3dlabs legnava
Stefanowps
30-11-2006, 22:20
Le schede video servono solo per avere un riscontro realtime su :
modellazione
animazione
per il rendering il discorso cambia ..... nel caso specifico con le Quadro allora hai anche il preview del render (gestione delle luci se hai un bel dev team ;) ) o anche il render con un motore proprietario che è Gelato ..... ma non credo che nessuno usi in produzione Gelato !!
Saluti Stefano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.