PDA

View Full Version : Universal: royalty per ogni iPod venduto


Redazione di Hardware Upg
29-11-2006, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19384.html

UMG prova ad intavolare anche con Apple una trattativa già portata avanti con successo con Microsoft per Zune: un piccolo ritorno economico per ogni lettore multimediale venduto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcus Scaurus
29-11-2006, 11:46
Ma non è possibile! :muro: :muro: :muro:

Ma come si fa a non arginare tutte le manovre delle major? Ma possibile che possano succedere cose del genere?
Ma andiamo per logica: come può una società chiedere ad un'altra parte dei guadagni per un prodotto cui non ha contribuito nemmeno in minima parte? Che c'entra che non si scarica dai siti legali, io posso benissimo mettere sull'ipod i miei cd comprati al negozio e allora?

Lasciatemelo dire: riescono a spillare soldi meglio di qualsiasi governo... E questo la dice lunga sul potere he hanno... :doh:

Automator
29-11-2006, 11:48
che schifosi.... loro e pure la SIAE

Uriziel
29-11-2006, 11:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19384.html

UMG prova ad intavolare anche con Apple una trattativa già portata avanti con successo con Microsoft per Zune: un piccolo ritorno economico per ogni lettore multimediale venduto

Click sul link per visualizzare la notizia.
se glieli danno non comprerò piu prodotti apple.

TheSlug
29-11-2006, 11:50
RIDICOLO!
ci vuol una gran faccia da culo solo per provare a chiedere una cosa del genere, gli dovrebbero solo ridere contro! togli gli artisti? peggio per i tuoi guadagni, sicuramente la major PERDE profitti in questo caso, e cosi' dovrebbe essere!
perlomeno una lezione.

theSLug

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
29-11-2006, 11:51
io penso che devono vaere delle leve molto forti se riesconoa piegare al loro volere MS e Apple, mi viene da pensare che ci sia qualcosa sotto che non dicono.

suona un po da "tesi del complotto" ma altrimenti non si spiegherebbe perche colossi planetari si pieghino a queste richieste senza fare storie.

lowenz
29-11-2006, 11:55
Le major.....sono non per nulla le major :D

nullsoft
29-11-2006, 11:56
se apple è intelligente, rifiuta..
universal "ci stà provando", già hanno grossi problemi con la pirateria,
se in più rischiano di finire esclusi dall'unica fonte di guadagno futura,
ovvero gli online stores di musica
(e direi che quello per l'ipod sarà uno dei più importanti)
falliscono

goldenboy-z
29-11-2006, 11:58
Osceno è il termine piu civile che mi viene in mente.. Proprio ora che volevo prendere un iPod per la priva volta, per fare un regalo di Natale, sarebbe veramente disgustoso dover far parte di questa buffonata..
Se fosse cosi davvero, cioè che la maggior parte degli utenti usa gli iPod per sentire musica scaricata dai p2p, Apple dovrebbe rispondere piu o meno: "Allora non ci serve ad un caxxo la tua roba da acquistare su iTune :Prrr: " -.- (e se lo facesse godrei davvero come un riccio in calore :oink: :oink: :oink: :°D)

EDIT: dalle parti mie questa cosa si chiama minaccia a scopo di estorsione -.-

Apace
29-11-2006, 11:58
Ma andiamo per logica: come può una società chiedere ad un'altra parte dei guadagni per un prodotto cui non ha contribuito nemmeno in minima parte? Che c'entra che non si scarica dai siti legali, io posso benissimo mettere sull'ipod i miei cd comprati al negozio e allora?

Stavo pensando la stessa cosa. Il fatto che solo una minima parte degli utenti scarichi dai siti legali non significa che tutti gli altri usino musica scaricata illegalmente...
Se Apple fara' valere il proprio peso, in futuro Universal potrebbe pentirsi di questa decisione (o viceversa..).

Therinai
29-11-2006, 12:10
io penso che devono vaere delle leve molto forti se riesconoa piegare al loro volere MS e Apple, mi viene da pensare che ci sia qualcosa sotto che non dicono.

suona un po da "tesi del complotto" ma altrimenti non si spiegherebbe perche colossi planetari si pieghino a queste richieste senza fare storie.
ora la universal e le altre major hanno il coltello dalla parte del manico, ma se si realizza ciò che è stato ipotizzato, cioè che fra qualche anno le vendite via internet supereranno quelle dei dischi, microsoft e apple si prenderanno la loro rivincita.

int main ()
29-11-2006, 12:14
ma ki credono di essereeeeeeee ma porco zio!!! è come se si ricattasse quello ke ha il coltello dalla parte del manico!!! sono assurdi!!!!!!! VERGOGNAAAAAAAA :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Klontz
29-11-2006, 12:16
Ma non è possibile! :muro: :muro: :muro:

... come può una società chiedere ad un'altra parte dei guadagni per un prodotto cui non ha contribuito nemmeno in minima parte? Che c'entra che non si scarica dai siti legali, io posso benissimo mettere sull'ipod i miei cd comprati al negozio e allora? ...

E qui ti sbagli... loro, le Majors (Universal in questo caso)... "non chiedono", ma estorcono !! "Ho mi paghi per ogni iPod venduto o non ti rinnovo il contratto per vendere la musica dei miei autori via iTunes !!"
Chiamalo "libero mercato" !?!?! :doh:

Uriziel
29-11-2006, 12:17
il bello è che ms ha gia sganciato!

ma vabbè tanto chi se lo comprà zune?

io non di sicuro.

int main ()
29-11-2006, 12:17
E qui ti sbagli... loro, le Majors (Universal in questo caso)... "non chiedono", ma estorcono !! "Ho mi paghi per ogni iPod venduto o non ti rinnovo il contratto per vendere la musica dei miei autori via iTunes !!"
Chiamalo "libero mercato" !?!?! :doh:
ma keeeeeee!!! mica ci perdono alla apple!!!!! è assurdo!! se le major ricattano e loro nn accettano ki c perde??????
di sicuro nn la apple ma loro!!! tanto apple ha guadagni stratosferici da moltissimi altri prodotti!!! io sono rimasto basito a leggere la news è ridicolo :rolleyes:

M@n
29-11-2006, 12:28
secondo me cosi' facendo favoriscono e non combattono la pirateria.
Tanto se ho gia' pagato il balzello all'acquisto dell'hardware, perche' lo dovrei pagare ANCHE per la musica di Itunes??? tanto vale andare di P2P....

thebol
29-11-2006, 12:29
fanno bene.

E pieno di gente che li usa con canzoni piratate, quindi fanno bene

cowboyit
29-11-2006, 12:34
Ste multinazionali non hanno capito una cosa: e' una battaglia già persa... La pirateria c'e' da sempre e ci sarà sempre e piu' fanno pagare i loro prodotti e piu' pirateria ci sarà....

Domanda: Ma in Italia, non pago già una tassa SIAE per tutti i supporti/dispositivi di archiviazione ? Perchè devo pagare 2 volte lo stesse (siae/major) tasse/royalty ? Che le major si rifacciano sullo stato allora....
Bah si lamentano tutti ma nessuno ha mai fatto una politica dei prezzi al ribasso ma solo al rialzo e per forza di cose le persone scaricheranno materiale e lo faranno sempre di più...

int main ()
29-11-2006, 12:38
fanno bene.

E pieno di gente che li usa con canzoni piratate, quindi fanno bene
visto ke sei così ricco no saresti così gentile da regalare al 98% del forum almeno una canzone? tanto sono tutte legali le tue no? :rolleyes:

Beelzebub
29-11-2006, 12:44
Hanno veramente rotto con 'sta storia di pretendere soldi da chiunque e in tutti i modi... :muro: :muro: :muro:

Fx
29-11-2006, 12:46
iihhiih apple con creative e universal sta assaporando cosa significa essere microsoft ihiihih :D

MiKeLezZ
29-11-2006, 12:47
Purtroppo qua il danno non l'ha fatto tanto Universal quando M$, questa infatti è stata la prima a siglare un accordo che prevedeva 1$ di royalties per ogni Zune.
Universal quindi ora "rigira" la domanda a Apple, e dalla sua risposta vedrà se voltargli o meno le spalle a favore di M$ (che foraggia).
In ogni caso assolutamente scandaloso

Therinai
29-11-2006, 12:47
fanno bene.

E pieno di gente che li usa con canzoni piratate, quindi fanno bene
Non che condivida la pirateria, ma con questa storia dei ricarichi per combattere la pirateria mi sembra che ci cominciano a campare! Con la scusa della pirateria le major possono ricaricare su tutto, se non le appoggia la legge ricorrono alle minacce. Intanto per comprarti un cd uscito 40 anni fa o più di un artista morto, i cui figli di certo non hanno ereditato nulla a livello artistico, devi spendere 20 euro. Eccetera, ormai mi annoio a fare questi discorsi :O

IL PAPA
29-11-2006, 12:49
io penso che devono vaere delle leve molto forti se riesconoa piegare al loro volere MS e Apple, mi viene da pensare che ci sia qualcosa sotto che non dicono.

suona un po da "tesi del complotto" ma altrimenti non si spiegherebbe perche colossi planetari si pieghino a queste richieste senza fare storie.

Ovviamente perchè la major prende una percentuale sul costo di vendita, il tutto si riperquote in ogni caso sull'utente finale che acquista il prodotto, di conseguenza Microsoft o Apple non perdono parte dei guadagni, è l'utente che alla fine ci rimetterà acquistando il prodotto.
L'alternativa potrebbe essere l'introduzione di formati proprietari atti a diminuire o comunque limitare per quanto possibile lo scambio o l'installazione di musica copiata sul proprio Ipod, il che porterebbe a dover riprogettare delle componenti per poter leggere solo alcuni formati di file, o riprogettare firmware per non vedersi tacciati di collaborazionismo con chi scarica musica pirata e chi la distribuisce.
A conti fatti conviene dare un contributo una tantum alle major, con la garanzi che chi installerà musica pirata sul prorpio ipod potrà continuare a farlo ( e sono in parecchi), e loro continueranno a vendere milioni di unità.
Una specie di multa collettiva alla comunità insomma, chi fa davvero uso di musica pirata nel proprio lettore ne avrà comunque un guadagno, chi invece non lo fa avrà un perdita, ed anche un incentivo a violare la legge.

BevX
29-11-2006, 12:52
secondo me cosi' facendo favoriscono e non combattono la pirateria.
Tanto se ho gia' pagato il balzello all'acquisto dell'hardware, perche' lo dovrei pagare ANCHE per la musica di Itunes??? tanto vale andare di P2P....

Quoto di brutto. Secondo me dovrebbero un po' darsi una calmata e rendersi conto che così la pirateria la stimolano.
Vendano piuttosto brani legali a un prezzo decente privi di drm. Io li comprerei.

torre81
29-11-2006, 12:57
Secondo me dovrebbero un po' darsi una calmata e rendersi conto che così la pirateria la stimolano.


Ti quoto: anche perché se uno paga la tassa alla siae su supporti vergini, questa royalty sull'ipod, uno può essere legittimato a pensare anche che ormai è libero di scaricare tutto dal p2p...

Pozz
29-11-2006, 12:58
1)che culo che l'ipod l'ho già
2)un pò mi consola che allora non siamo solo noi italiano a prendercelo in quel posto dalla gentaglia della siae.. tutto il mondo è paese...
3)se apple li manda a quel paese divento il peggior fanboy della apple che avete mai visto :asd:

Therinai
29-11-2006, 13:02
1)che culo che l'ipod l'ho già
2)un pò mi consola che allora non siamo solo noi italiano a prendercelo in quel posto dalla gentaglia della siae.. tutto il mondo è paese...
3)se apple li manda a quel paese divento il peggior fanboy della apple che avete mai visto :asd:
ma come ce lo prendiamo in quel posto noi non so se avviene altrove :asd:
Comunque questo non lo so di preciso, come sono messi all'estero.
IMHO apple scenderà a patti come a fatto MS. Come ho detto prima un giorno le cose cambieranno (spero)

Therinai
29-11-2006, 13:04
Ma alla sony non chiedono niente :confused: :oink:

Klontz
29-11-2006, 13:07
fanno bene.

E pieno di gente che li usa con canzoni piratate, quindi fanno bene

Ci sono modi e modi di "far bene"... questa, sinceramente non la condividi proprio, e mi pare che non sono il solo !!

Anziché incentivare la vendita della musica online... ci speculano !!!

FAM
29-11-2006, 13:10
se glieli danno non comprerò piu prodotti apple.
Bene, abbiamo un nuovo utente Linux :D

thebol
29-11-2006, 13:10
visto ke sei così ricco no saresti così gentile da regalare al 98% del forum almeno una canzone? tanto sono tutte legali le tue no? :rolleyes:
ricco :asd:
io :asd:
:sofico:

btw vi state infiammando per un euro a ipod.
anzi meno, 1 dollaro.

ps.si sono ricco perchè se avessi i soldi per un ipod, avrei anche l'euro per pagare il sovrapprezzo alla universal :)


pps.mai detto che tutte le mie canzoni siano legali. Solo che io non mi lamento se cercano di ostacolare questa pratica illegale, o a trovare altre modi per bypassare il loro minor introito

Fil9998
29-11-2006, 13:18
ma è il concetto in sè che è idiota.

è come se quando compero un'auto dovessi pagare al sistema sanitario nazionale
un tiket per i danni fisici che farò a me ao agli altri usando l'automobile in strada e presumendo che prima o poi avrò bisogno di cure mediche...

siamo alla folklia pura!







un produttore di un riproduttore musicale non può pagare un pizzo ad una ditta che non sa proteggere la sua musica!


robe da matti che le major che sostengono d asempre il liberismo economico usino poi metodi maoisti pe rtutelare i loro interessi...

se non sanno tutelare il proprio mercato o se il loro mercato sta morendo...
che falliscano o che cambino mercato.

Questo è liberismo economico, non imporre tangenti.

ShadowThrone
29-11-2006, 13:22
Universal giustifica questa richiesta adducendo i "soliti" motivi: solo una ridottissima percentuale degli utenti di iPod acquistano musica digitale, mentre tutti gli altri utilizzano il lettore di casa Apple per riversarvi brani scaricati illegalmente dalla rete.

si, io compro i cd ma non li rippo, me li ricompro a 10 euro su Apple Store così li posso mettere sull'iPod.. :rolleyes:

Marcus Scaurus
29-11-2006, 13:31
se non sanno tutelare il proprio mercato o se il loro mercato sta morendo...
che falliscano o che cambino mercato.


Non è che il mercato sta morendo, visto che i ricavi sono altissimi... E' solo che loro non possono pretendere di guadagnare centinaia e dico centinaia di milioni di dollari per un solo disco...
Il raffronto che faccio è sempre con un film... Quanta gente ci lavora in un film, per quanto tempo (a volte c'è perfino la colonna sonora creata apposta)... E su un disco? Eppure a conti fatti un dvd costa quanto un cd musicale... Forse qualcosa che non va c'è... :rolleyes:

Mifune
29-11-2006, 13:43
Se non ci fosse la pirateria non ci sarebbe il mercato degli Ipod: chi si può permettere 80GB di musica originale? l'1% dei possessori di ipod? forse il 2%? Ma anche se fosse il 10.. e non ci credo.
Comunque, se Apple gli facesse una leva, vorrei proprio vedere se la Universal revocherebbe la licenza per iTunes.. avrebbe delle perdite colossali, forse più di quello che perderebbe Apple.. qualcuno sa a spanne quanto prende Apple per ogni mp3 universal venduto, e quanto prende universal?

guerret
29-11-2006, 13:43
Allora, questi discorsi sono STRONZATE.

Qualche mese fa ci potevo credere. Ora che vivo negli USA, posso dirvi che qui nessuno o quasi scarica roba illegalmente. Sono tutti molto onesti. Per TERRORE di ripercussioni, s'intende, mica per onestà connaturata. Fatto sta che qui la sola idea di avere software, musica, film illegali fa venire la pelle d'oca alla gente. E' molto più facile che comprino CD, DVD e quant'altro di quanto non accada nei vecchi continenti.

Non ci credo più a questa storia che le major ci perdono per via della pirateria, visto che gli USA sono di gran lunga il loro mercato maggiore (vogliamo dirla tutta? Per la Apple questo vale ancora di più) e che qui la pirateria quasi non c'è.

Prezioso84
29-11-2006, 13:50
ma è il concetto in sè che è idiota.

è come se quando compero un'auto dovessi pagare al sistema sanitario nazionale
un tiket per i danni fisici che farò a me ao agli altri usando l'automobile in strada e presumendo che prima o poi avrò bisogno di cure mediche...

siamo alla folklia pura!

In sostanza lo paghi, assicurando il mezzo (obbligatoriamente) paghi una quota (e non da poco) al SSN proprio per questo motivo come anche paghi il bollo per l'usura delle strade e i danni legati all'inquinamento prodotto dalla tua auto.

Marcus Scaurus
29-11-2006, 14:05
Ora che vivo negli USA, posso dirvi che qui nessuno o quasi scarica roba illegalmente. Sono tutti molto onesti. Per TERRORE di ripercussioni, s'intende, mica per onestà connaturata.

Ah si? E perché non ci elenchi anche qualche prezzo? Visto che è per paura, magari comprano originale per il TERRORE che il prezzo dei cd equivalga quello che c'è da noi... :O

kingborn
29-11-2006, 14:11
moltiplicate la tassa per tutte le major che avranno il diritto di sentirsi parte lesa...

ormai in Europa il mercato discografico tradizionale fa pena... per me sono tentativi di strappare qualche soldo fatto dai megacitrulli che mettono a capo di queste super industrie del prodotto e che avranno pensato..."perchè non spilliamo qualche soldo alla apple? così non ci costa nulla!".

quindi ogni marca di lettori dovrebbe avere la soprattassa, non accetto le discriminazioni!
e chi lo usa in modo legale si dovrebbe sentire penalizzato per principio quindi. :tapiro:

teolinux
29-11-2006, 14:14
Osceno, indecente e folle

Perché le majors non chiedono $$ anche a produttori di lettori mp3 meno noti?

E poi: se ogni casa discografica facesse così.. quanti euro in più costerebbe un lettore????

E ancora: chiedono soldi alla Apple minacciando di non fornire più contenuti al suo music store? Peccato che il music store VENDA contenuti legali, e le majors dovrebbero incentivarlo, non minacciarlo. :mad:

Caso mai dovrebbero chiedere $$$ a chi produce lettori senza creare un proprio music store.

E poi: loro partecipano alla progettazione degli iPod? NO! e allora chiedano più soldi per ogni brano venduto via music store, non sui players!!!! Questo sarebbe nella logica delle trattative fra società di un libero mercato. Ma richiedere un balzello adducendo come motivazione l'esistenza della pirateria mi sembra idiota.

INDEGNI

io fossi nella Apple direi: bene ritirate pure i contenuti.. tanto gli iPod li vendo comunque, perchè la gente ci suonerà solo musica piratata, non avendo modo di comprarla legalmente.

capitan_crasy
29-11-2006, 14:24
fanno bene.

E pieno di gente che li usa con canzoni piratate, quindi fanno bene
in questo modo non si combatte la pirateria...
è come se appena acquisto un automobile devo pagare una multa per eccesso di velocità perchè il mezzo può andare più veloce dei limiti imposti dal codice... :mc:

guerret
29-11-2006, 14:43
Ah si? E perché non ci elenchi anche qualche prezzo? Visto che è per paura, magari comprano originale per il TERRORE che il prezzo dei cd equivalga quello che c'è da noi... :O
Ci posso provare, ma non è che mi interessi tanto a queste cose quando vado nei negozi. Per i CD non so proprio dirti (ho comprato il CD di Spamalot allo Shubert Theatre a 25 dollari, ma non credo sia un esempio valido). Per i DVD ovviamente non li compro per via del region code, però mi sono fatto una girata nel settore manga ed i DVD costano mediamente tra i 20-25 dollari, con qualcosa che va sui 15 e dei picchi sui 50 dollari (Una Tomba per le Lucciole). Le stagioni dei telefilm (attuali, tipo Lost, 24, Gilmore Girls etc.) in genere vanno sui 20-25 dollari, ma appena uscite sono sui 45.

Se sei interessato mandami un PM, così me ne ricordo e la prossima volta che vado a Best Buy guardo un pochino meglio.

DevilsAdvocate
29-11-2006, 14:49
Perche' non fare la controrichiesta?nessun cd/audio digitale sarebbe mai
stato venduto senza lettori CD/lettori mp3, quindi sarebbe giusto che
universal e le altre etichette iniziassero a pagare una percentuale sul loro
venduto ai produttori di hardware.

Marcus Scaurus
29-11-2006, 14:51
Ci posso provare, ma non è che mi interessi tanto a queste cose quando vado nei negozi. Per i CD non so proprio dirti (ho comprato il CD di Spamalot allo Shubert Theatre a 25 dollari, ma non credo sia un esempio valido). Per i DVD ovviamente non li compro per via del region code, però mi sono fatto una girata nel settore manga ed i DVD costano mediamente tra i 20-25 dollari, con qualcosa che va sui 15 e dei picchi sui 50 dollari (Una Tomba per le Lucciole). Le stagioni dei telefilm (attuali, tipo Lost, 24, Gilmore Girls etc.) in genere vanno sui 20-25 dollari, ma appena uscite sono sui 45.

Se sei interessato mandami un PM, così me ne ricordo e la prossima volta che vado a Best Buy guardo un pochino meglio.

Nono tranquillo! Quel che mi premeva dimostrare, come mi sembra si dimostri da quel che dici, è che da loro i prezzi medi sono notevolmente più bassi... Se consideriamo il cambio poi non ti dico... :muro:

stefanogiron
29-11-2006, 14:55
...veramente dovrebbero chiedere 1$ per ogni PC venduto :D mica si scarica musica illegale con iPod ecc, si usa un PC :sofico: MAH forse non lo sanno!
Vai a capire cosa passa per la testa a questi qui delle major :doh:

:D :D :D :D

LCol84
29-11-2006, 14:55
Perche' non fare la controrichiesta?nessun cd/audio digitale sarebbe mai
stato venduto senza lettori CD/lettori mp3, quindi sarebbe giusto che
universal e le altre etichette iniziassero a pagare una percentuale sul loro
venduto ai produttori di hardware.


Scandoloso non c'è che dire.

Il tuo ragionamento non fa una piega, se loro chiedo soldi ai produttori di hardware per il loro software, allora i produttori di hardware è giusto che chiedano soldi ai produttori di software...

Spero tanto che apple boicotti questa insensata manovra suicida di universal. :rolleyes:

Mifune
29-11-2006, 14:59
Perche' non fare la controrichiesta?nessun cd/audio digitale sarebbe mai
stato venduto senza lettori CD/lettori mp3, quindi sarebbe giusto che
universal e le altre etichette iniziassero a pagare una percentuale sul loro
venduto ai produttori di hardware.

Effettivamente potrebbe essere una contromossa di Apple: abbassare la % di ricavo che versa a Universal per i loro mp3 venduti, minacciando altrimenti di escluderli da iTunes: sarebbe proprio spassoso :D

thebol
29-11-2006, 15:00
Scandoloso non c'è che dire.

Il tuo ragionamento non fa una piega, se loro chiedo soldi ai produttori di hardware per il loro software, allora i produttori di hardware è giusto che chiedano soldi ai produttori di software...

Spero tanto che apple boicotti questa insensata manovra suicida di universal. :rolleyes:


non proprio.

il mercato dei cd e dei riproduttori si sostiene a vicenda.

il mercato dei lettori mp3 invece tende a uccidere il mercato dei cd, visto che vengono usati con musica rippata da cd, acquistata su internet, e presa dal mulo(a voi le percentuali)

Mazzulatore
29-11-2006, 15:12
"[...]anche se magari non nelle medesime condizioni."
Già, come dire che "Apple non è così fessa, ma ci provo lo stesso". Non vedo differenza col chiedere elemosina.

CoreDump
29-11-2006, 15:19
non proprio.

il mercato dei cd e dei riproduttori si sostiene a vicenda.

il mercato dei lettori mp3 invece tende a uccidere il mercato dei cd, visto che vengono usati con musica rippata da cd, acquistata su internet, e presa dal mulo(a voi le percentuali)

Perchè prima dei lettori mp3 la pirateria non esisteva? :confused: in ogni
caso non credo che tu abbia la macchina del tempo per vedere se quel
determinato lettore venga poi usato per caricarci sopra materiale illegale o no?
Le major ormai seguono tutte lo stesso tipo di ragionamento, come per
l'equo compenso, dato che i supporti possono venire usati per metterci
sopra materiale illegale vanno tassati :muro:, il ragionamento e sbagliato
alla base, non vedo perchè dovrei pagare per un illecito che non ho
commesso :confused:

Marcus Scaurus
29-11-2006, 15:21
non vedo perchè dovrei pagare per un illecito che non ho
commesso :confused:

Beh vale anche il principio per cui uno è innocente fino a prova contraria... Ma si sa, le major ribaltano tutto a modo loro... :banned:

LCol84
29-11-2006, 15:25
Perchè prima dei lettori mp3 la pirateria non esisteva? :confused: in ogni
caso non credo che tu abbia la macchina del tempo per vedere se quel
determinato lettore venga poi usato per caricarci sopra materiale illegale o no?
Le major ormai seguono tutte lo stesso tipo di ragionamento, come per
l'equo compenso, dato che i supporti possono venire usati per metterci
sopra materiale illegale vanno tassati :muro:, il ragionamento e sbagliato
alla base, non vedo perchè dovrei pagare per un illecito che non ho
commesso :confused:

In pratica è come a minority report, dove ti arrestavano per crimini che avresti commesso... qui ci manca poco, per ora ci fanno pagare qualche tassa, poi un giorno la finanza busserà alla porta sostenendo che tra 5 minuti avrei commesso un crimine... :Prrr: :ciapet:

int main ()
29-11-2006, 15:27
ricco :asd:
io :asd:
:sofico:

btw vi state infiammando per un euro a ipod.
anzi meno, 1 dollaro.

ps.si sono ricco perchè se avessi i soldi per un ipod, avrei anche l'euro per pagare il sovrapprezzo alla universal :)


pps.mai detto che tutte le mie canzoni siano legali. Solo che io non mi lamento se cercano di ostacolare questa pratica illegale, o a trovare altre modi per bypassare il loro minor introito
no comment!!!!! altri inizio a bestemmiare :sofico: ..ma ke gente ke si trova in giro :rolleyes:

The_misterious
29-11-2006, 15:36
che schifo queste major..

RaMaR
29-11-2006, 15:58
Ma non lo sapete che la Universal ha tre esemplari di PRECOG e quindi conosce in anticipo quando e come commetterete l'illecito della pirateria? Quell'euro serve per ripagare il reato che ancora non avete compiuto... :mbe:

Marci
29-11-2006, 16:29
Allora, questi discorsi sono STRONZATE.

Qualche mese fa ci potevo credere. Ora che vivo negli USA, posso dirvi che qui nessuno o quasi scarica roba illegalmente. Sono tutti molto onesti. Per TERRORE di ripercussioni, s'intende, mica per onestà connaturata. Fatto sta che qui la sola idea di avere software, musica, film illegali fa venire la pelle d'oca alla gente. E' molto più facile che comprino CD, DVD e quant'altro di quanto non accada nei vecchi continenti.

Non ci credo più a questa storia che le major ci perdono per via della pirateria, visto che gli USA sono di gran lunga il loro mercato maggiore (vogliamo dirla tutta? Per la Apple questo vale ancora di più) e che qui la pirateria quasi non c'è.
ok, ma ti ricordi quanto costa un CD in Ita? 20€, lo stesso CD che presi in un viaggio a NewYork e che pagai 11$, se i CD costassero 10€ l'uno li prenderei anche io in Italia ma ormai li prendo tutti all'estero; io mi emtto anche dalla parte dell'autore che alla fine è talmente ben tutelato che su un CD da 20€ ci rpende al max 2€

Kralizek
29-11-2006, 16:40
mi piace questa cosa... per 1 euro posso scaricare gratis dal p2p tutte le canzoni etichettate universal?

dove metto la firma?

biffuz
29-11-2006, 16:41
Cara Apple, hai voluto fare tutto da sola senza nessuna apertura? Beccati questa...

Marcus Scaurus
29-11-2006, 16:48
Cara Apple, hai voluto fare tutto da sola senza nessuna apertura? Beccati questa...

Puoi spiegarti per favore? :confused:

goldorak
29-11-2006, 18:49
E' il principio contorto della Majors che non deve passare.
Se io fossi Steve Jobbs manderei a c@gare la Universal.
Ad ogni modo la gente compra l'ipod a prescindere da itunes, quindi alla fin fine chi ci perde e' solo la Universal non la Apple.

La MS e in una situazione diversa, deve attaccare il monopolio della Apple e questo l'ha messa in situazione di inferiorita' rispetto alle Majors che non ci hanno pensato un 1 secondo a inc......re la MS.

guerret
29-11-2006, 19:01
Se io fossi Steve Jobbs manderei a c@gare la Universal.
No.

Se tu fossi Steve Jobs, chiameresti i responsabili delle vendite di iTunes Music Store e ti faresti fare per IERI un prospetto con le percentuali di vendita da prodotti Universal ed una valutazione degli scenari possibili (inclusi potenziali guadagni e perdite) derivanti dall'introduzione della gabella alla major. Poi convocheresti un consiglio di amministrazione o quantomeno una riunione con i responsabili di iTunes e presenteresti il prospetto, ed insieme valutereste quali sono i rischi del respingere la proposta della Universal e quali quelli dell'accettarla. Poi chiameresti qualche contatto della Universal e cercheresti di patteggiare in qualche modo, magari ritoccando il prezzo scritto sul contratto tra le due case. Dopodiché, se proprio la cosa dovesse essere completamente priva di ogni altra soluzione e vedessi che l'introduzione della tassa sarebbe un grosso danno economico per te, probabilmente chiameresti i tuoi 700 avvocati e cercheresti di trovare delle scappatoie legali. Fallendo quelle, in una circostanza estrema, manderesti a cagare la Universal, cercando poi di spiegare al CdA e agli azionisti che hai fatto bene.

Ma credete che sia così facile dirigere un'azienda grossa come Apple?

eric654
29-11-2006, 19:23
questa storia mi ricorda quando la microsoft faceva pagare le royalties su ogni pc venduto indipendentemente se c'era installato dos oppure no.

corsi e ricorsi

Dumah Brazorf
29-11-2006, 19:36
I primi 2 termini italici che mi vengono in mente sono "pizzo" e "mafia", che mente fervida che ho...

spannocchiatore
29-11-2006, 21:38
questa storia mi ricorda quando la microsoft faceva pagare le royalties su ogni pc venduto indipendentemente se c'era installato dos oppure no.

corsi e ricorsi

la cosa è un pelino diversa..
in quell'occasione microsoft ha fatto la genialata (e le royalties non le aveva imposte, ma era per diffondere il più possibile ms-dos, infatti i contratti con i distributori prevedevano che il costo delle licenze fosse messo in relazione ivnersa all'hardware prodotto, in questo modo si azzerava il costo marginale e per il produttore era vantaggiosissimo ma lasciamo perdere..), qua invece semplicemente la Universal sfrutta la sua posizione acquisita, e per Apple(penso troveranno un accordo, mandare a c@@@@e è impossibile, la Apple ci rimetterebbe veramente tanto) non è esattamente vantaggiosissimo..

JohnPetrucci
29-11-2006, 22:21
Non c'è più limite all'assurdo, cmq Universal o no qui bisognerebbe davvero intervenire con una legge apposita ai fini di evitare queste forme di pizzo più o meno legali.

colwa
30-11-2006, 10:52
ma è il concetto in sè che è idiota.

è come se quando compero un'auto dovessi pagare al sistema sanitario nazionale
un tiket per i danni fisici che farò a me ao agli altri usando l'automobile in strada e presumendo che prima o poi avrò bisogno di cure mediche...

siamo alla folklia pura!

Quarda che è una cosa che fai, anzi peggio la fai tutte le volte che rinnovi
l'assicurazione.

dmirab
30-11-2006, 11:52
Concordo con chi ha scritto che togliere i loro artisti da iTunes puo solo aggravare la loro posizione. Effettivamente il principio non è errato, se vogliamo è vero che la stragrande maggioranza degli ipodiani, li usa con materiale pirata.. pero è un problema delle major che hanno prezzi troppo elevati. Io posso comprare un iPod e usarlo per sentirci magari l'unico cd che ho e basta,magari proprio della universal..E allora che faccio, prima pago il cd legalmente, e poi nel prezzo del lettore ci metto 1 € perche non si sa mai che ci ascolto musica scaricata? ma dai.. secondo me se microsoft ha ceduto cedera anche apple, ma sicuramente non riparera il loro danno. .facendo 2 conti se apple vendesse 1 milione di ipod, alla universal andrebbe circa 1 milione di dollari no? che cosa ci risolve? secondo me non gli basta neanche per pagare un giorno di lavoro di tutti i suoi dipendenti tra tecnici, attori e dirigenti...Chissa che non andranno a pretendere di piu...

pikkoz
30-11-2006, 17:36
Perchè le major si sentono il diritto di essere sempre in attivo e di avere guadangi enormi in tutti i settori ed in qualunque situazione di mercato nonostante quel prodotto sia poco/meno interessante, o che è ancora poco usaro e quindi venda di meno?

Se io come azienda o società investo in qualcosa (in questo caso un veicolo) che ci guadagni più o meno non posso mica estorcercergli ancora denaro perchè non ha venduto abbastanza (a meno di una clausola contrattuale, ma dubito), ed oltretutto sono dubbioso perchè unanimamente l'itunes store è quello che ha già venduto numerosi milioni di brani.

Trovo assurdo che dopo che loro annunciano tanto la morte del cd si mettano a tassare ancora di più la musica online , quest'ultima una vera miniera d'oro perchè nonostante il prezzo sia appena inferiore ad un cd musicale fisico (ma con limiti ben noti : DRM), non devono pagare le spese di distrubuzione dei cd nel mondo, cosa che insieme alla pubblicità sono il 90% di quello che le mayor spendono per fare un cd di musica ricanrandolo poi all'ennesima.

In pratica loro vogliono passare al digitale e con prezzi appena inferiori ma , tasse sui, supporti,sui lettori ,0 spese sulsulla distribuzione fisica, e limitazioni per noi "mucche", aumentare a dismisura i loro già ingenti guadagni difatto annullando i vantaggi del digitale.

Difatti loro vogliono farci pagare la musica/film per il lettore cd, cellulare,lettore dvd, lettore mp3/video, PSP, tutto separatamente. In barba al vero vantaggio del digitale ovvero la riproducibilità e trasportabilità di musica/video su più apparecchi di uno stesso prodotto .

Infine, non voglio assolutamente giustificare la pirateria informatica, (che ritengo comunque sintomo e unica "comoda" via di manifestare il malcontento dei consumatori) ma qua in italia il mercato dell' intrattenimento (musica,video,film) e dei supporti vergini è uno dei più cari al mondo, se non il più caro.

Ed è inutile che le mayor additano come causa dei prezzi la pirateria e le vendite basse (che ripeto, ritengo un sintomo di malcontento e/o prodotto di bassa qualità ) , se così fosse in Russia o in Cina musica e film dovrebbero costare a peso d'oro.
Senza pensare poi che se loro in italia guadagnano poco sui cd musicali forse, è anche perchè chissà come mai appena valcato il confine o dato un occhiata nei negozi online d'oltralpe i prezzi calano decisamente.