PDA

View Full Version : Server Web


Neo996sps
29-11-2006, 11:24
Ciao a tutti,

come creo un webserver casalingo? E' una cosa che un newbie può fare? Costa molto?

bort_83
29-11-2006, 11:31
ero tentato di neanche rispondere...

poi visto che oggi in ufficio nn ho un cazz da fare...

bhe... potresti iniziare a cercare sulle pagine gialle...

alla voce .. installatori di webserver

se invece sei un amante del faidatè .. bhe ti puoi armare di sega pialla e una certa dose di destrezza.. e ...

ma cavolo.. .cioè uno si sveglia .. e bho.. dice... che faccio sta mattina?

metto su un webserver... così.. senza magari sapere di cosa si tratta...
ma cavolo... esiste google!

che domanda è!?!


come creo un webserver casalingo?


lo installi... ecco la rispota... e poi magari lo configuri pure..


http://www.oesf.org/forums/index.php?showtopic=22076&hl=

webserver via shell

questa è una risposta un po naif :muro:

Neo996sps
29-11-2006, 11:34
Colpa mia che dovevo dare specifiche...

praticamente voglio costruire un webserver che mi permetta di tenere l'host del mio sito. Infatti voglio staccarmi da altervista (con cui mi trovo benone). Pratcamente uso un PC con su Linux, Apache, PHP, SQL da cui la gente accede e visita il mio sito.

La domanda è: come faccio a impostare il tutto che mi venga fuori www.miosito.org?

Ho un gateway della lynksys wireless-G per ADSL, va bene anche per gestire gli accessi?

Comunque certa gente deve bere meno caffè....

Neo996sps
29-11-2006, 11:43
ero tentato di neanche rispondere...

per la risposta che mi hai dato potevi fare a meno, nessuno ti obbligava... per fortuna che la comunity linux aiuta chi non sa usare questo S.O.!

bort_83
29-11-2006, 11:44
scusa ma potevi essere un po più preciso...

tra l'altro sui forum esiste la funzione cerca... ed è buona educazione usarla prima di postare qualcosa che magari è già discusso da altre parti.
:read:


guggle dice:
Risultati 1 - 10 su circa 3.420.000 per linux webserver.

bort_83
29-11-2006, 12:06
Colpa mia che dovevo dare specifiche...

praticamente voglio costruire un webserver che mi permetta di tenere l'host del mio sito.

e fino a qui ci siamo...

Infatti voglio staccarmi da altervista (con cui mi trovo benone).
se ti trovi benone.. perchè staccarsi ?!

Pratcamente uso un PC con su Linux, Apache, PHP, SQL da cui la gente accede e visita il mio sito.

qui nn capisco... il webserver quindi ce l'hai già (apache)???

La domanda è: come faccio a impostare il tutto che mi venga fuori www.miosito.org?

fai puntare il dns al tuo IP pubblico su cui ovviamente risponde il server web


Ho un gateway della lynksys wireless-G per ADSL, va bene anche per gestire gli accessi?

dipende dal tipo di sito.. dai servizi che ci sono sopra... dipende un po da molti fattori... diciamo che un server collegato in wireless c'ha poco senso...


Comunque certa gente deve bere meno caffè....
no comment...

Neo996sps
29-11-2006, 13:40
il pc con l'installazione c'è, manca la parte di configurazione

dennyv
29-11-2006, 22:48
Io l'ho fatto.... http://dennyv.vfamilyserver.org/the-mac-mini/

magari appena ho un po' di tempo libero (sono sotto esami!) ti do una mano!

Comunque, no, non è difficile anche se lo devi seguire e monitorare e attenzione ad usare qualcosa che consumi poco (No Pentium 4, D, Athlon64/opteron e pc super figosi) che poi la bolletta della luce la devi pagare.... :D

Ciaoo

dennyv
29-11-2006, 22:52
Brevemente... per il nome:

se hai un ip dinamico attivi un servizio tipo dyndns, dopo ti compri il tuo dominio (register, tophost ecc...) e setti il DNS relativo in modo che faccia un cname tra www.miosito.it a miosito.dyndns.xxx et voilà! Sul router/gateway devi ovviamente settare il nat per i servizi che hai sul server.

Lakaj
30-11-2006, 21:17
No oppure continui ad utilizzare lo spazioweb di altervista che contiene in qualche pagina l'indirizzo ip del tuo computer che aggiornerai ogni mattina con redirect automatico su porta 80...
Poi pero' arrivano quelli di altervista e ti denunciano.. :banned:

dennyv
30-11-2006, 23:45
No oppure continui ad utilizzare lo spazioweb di altervista che contiene in qualche pagina l'indirizzo ip del tuo computer che aggiornerai ogni mattina con redirect automatico su porta 80...
Poi pero' arrivano quelli di altervista e ti denunciano.. :banned:

LOL :rotfl:

iocci
01-12-2006, 20:08
attenzione ad usare qualcosa che consumi poco (No Pentium 4, D, Athlon64/opteron e pc super figosi) che poi la bolletta della luce la devi pagare....Esatto. Anchio voglio farmi un muletto da tenere sempre acceso, per questo sto costruendo un pc che consumi meno di 20 Watt, seno non conviene. Ho messo su un P133 con solo CPU-RAM-MOBO-HD-SCHEDA RETE.

Se non l'hai gia fatto da un'occhiata a questo interessantissimo (e lunghissimo:121 pagine!) thread:
PC a basso consumo per uso 24H/24 (Il vero "Mulo") (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)

Ti quoto una parte che dovrebbe farti riflettere (soprattutto l'ultima riga):

Per rendersi conto del problema del consumo generato da un mulo noti quanto segue: un PC anche di fascia bassa, senza particolari ottimizzazioni
assorbe una potenza istantanea compresa tra i 150 e i 250 Watt, mentre un PC realmente a basso consumo puo' consumare tra i 30 ed i 50 W.

Questo assorbimento su base annua diventa:
Mulo H24 a 300 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 2628 kWh
Mulo H24 a 250 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 2190 kWh
Mulo H24 a 200 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 1752 kWh
Mulo H24 a 150 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 1314 kWh
Mulo H24 a 100 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 876 kWh
Mulo H24 a 50 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 438 kWh
Mulo H24 a 30 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 263 KWh
Mulo H24 a 20 W * 24 ore * 365gg / 1000 = 175 kWh

Tra il primo e l'ultimo caso ci sono 2453 kWh; considerando che un prezzo al kWh e' di circa 15 EuroCent, il risparmio reale puo' diventare anche di: 368 Euro all'anno!!!