PDA

View Full Version : manie di persecuzione: come affrontarle?


praseidimio
29-11-2006, 12:16
Ciao a tutti!
una persona a me cara ha, secondo me, delle manie di persecuzione.
E' convinta che sia in atto una cospirazione contro di lei sin da quando era piccola.
Come devo affrontare secondo voi questa situazione? voglio starle vicino, ma non so se dovrei reagire assecondandola o negando assolutamente il fatto o in altro modo.

LuNoco©
29-11-2006, 12:29
devi farcela sbattera la testa, cioè se dice che nn esce perchè la stanno aspettando fuori tu constringila ad uscire, se nn vuole prendere una strada perchè c'è qualcuno che la spia fagli prendere quellla strada!

TERAPIA D'URTO però funziona perchè se vede che nn succede mai nulla poi alla fine capisce se invece segue la testa nn gli passerà mai :D

praseidimio
29-11-2006, 12:41
devi farcela sbattera la testa, cioè se dice che nn esce perchè la stanno aspettando fuori tu constringila ad uscire, se nn vuole prendere una strada perchè c'è qualcuno che la spia fagli prendere quellla strada!

TERAPIA D'URTO però funziona perchè se vede che nn succede mai nulla poi alla fine capisce se invece segue la testa nn gli passerà mai :D

guarda non è che non esca di casa anzi...
piuttosto è convintissima di questo complotto e vorrebbe cercare delle prove che non ci sono accusando persone e organizzazioni alle quali non ci si può rivolgere.

<Straker>
29-11-2006, 12:43
http://www.mondointermedio.it/IMAGES/Lucy%20van%20Pelt%20psychiatric%20help.JPG

DUDA
29-11-2006, 12:46
http://www.omegacomplex.com/images/paranoia.jpg

LuNoco©
29-11-2006, 12:47
guarda non è che non esca di casa anzi...
piuttosto è convintissima di questo complotto e vorrebbe cercare delle prove che non ci sono accusando persone e organizzazioni alle quali non ci si può rivolgere.


allora digli "basta di tutte ste ca**ate"...

e se insiste psicologo anche con la forza! :O

iasudoru
29-11-2006, 12:54
Ciao a tutti!
una persona a me cara ha, secondo me, delle manie di persecuzione.
E' convinta che sia in atto una cospirazione contro di lei sin da quando era piccola.
Come devo affrontare secondo voi questa situazione? voglio starle vicino, ma non so se dovrei reagire assecondandola o negando assolutamente il fatto o in altro modo.
Penso che faresti bene a convincerla a parlare con una persona specializzata, uno pisichiatra/psicologo. Non credo che tu abbia le compatenze per affrontare questa situazione. Convincila ad affidarsi ad uno specialista.

Fradetti
29-11-2006, 12:57
ATTENTOOOOOOOOOOOOOO DIETRO DI TEEEEEEEEEEEEEE!!!!!

a perte gli scherzi non so che dirti.... auguri :)

Kharonte85
29-11-2006, 13:07
una persona a me cara
Definisci meglio questo...

E' importante... ;)

rgart
29-11-2006, 13:18
Ciao a tutti!
una persona a me cara ha, secondo me, delle manie di persecuzione.
E' convinta che sia in atto una cospirazione contro di lei sin da quando era piccola.
Come devo affrontare secondo voi questa situazione? voglio starle vicino, ma non so se dovrei reagire assecondandola o negando assolutamente il fatto o in altro modo.

ma questa sua convinzione gli compromette le normali attività ? se la risposta è si allora è schizofrenica :D

xcui è IMPERATIVO UNA VISITA DA UNO PSICHIATRA MI RACCOMANDO PSICHIATRA NON PSICOLOGO....

~ZeRO sTrEsS~
29-11-2006, 13:52
che tiipo di complotti... forse protrebbe avere ragione :)

deggungombo
29-11-2006, 13:59
Ciao a tutti!
una persona a me cara ha, secondo me, delle manie di persecuzione.
E' convinta che sia in atto una cospirazione contro di lei sin da quando era piccola.
Come devo affrontare secondo voi questa situazione? voglio starle vicino, ma non so se dovrei reagire assecondandola o negando assolutamente il fatto o in altro modo.secondo me è una situazione difficile...
le paranoie hanno spesso una struttura autoconsistente... dato che le sue convinzioni partono totalmente da fantasia spesso non esiste una controprova concreta. mi viene il paragone con i complottisti: portano teorie che spesso non possono essere smentite, ma basate assolutamente sul nulla... spesso reputano sufficiente l'impossibilità di smentire come prova concreta della veridicità delle loro teorie.
faccio un esempio:
saresti in grado di smentire con prove concrete che l'universo non sia una cellula sulla testa di homer simpson? io no, ma la reputo comunque una teoria assurda.

tutto questo per dire che secondo me mostrare ciò che per te è evidente potrebbe non esserlo per lei.
magari potresti chiederle di fornirti prove concrete cercando di farle capire cosa sia realmente una prova concreta...
ma ho seri dubbi possa funzionare.

infine:
l'efficacia di uno psicologo dipende molto dalla disponibilità del soggetto a risolvere i propri problemi, quindi ho paura che se lei non è ben disposta lo psicologo poco potrà fare..

prima di fare qualcosa chiedi consiglio ad uno psicologo, od anche ad uno psichiatra...conoscono il modo di agire in questi casi e sopratutto sapranno rendersi conto della gravità del soggetto e consigliarti di conseguenza

lnessuno
29-11-2006, 15:14
che tiipo di complotti... forse protrebbe avere ragione :)


praseidimio, se non altro la tua amica è in buona compagnia... :asd:

Iluccia
29-11-2006, 17:14
ragazzi la paranoia non è una cosa da prendere alla leggera, è inutile cercare di far capire a queste persone che le cose che pensano sono vere, è come dire a uno schizofrenico che le voci che sente non sono reali...
Io consiglio uno psicterapeuta

praseidimio
29-11-2006, 17:28
ragazzi la paranoia non è una cosa da prendere alla leggera, è inutile cercare di far capire a queste persone che le cose che pensano sono vere, è come dire a uno schizofrenico che le voci che sente non sono reali...
Io consiglio uno psicterapeuta

ma come faccio a convicerla ? tra l'altro sinora non l'ho mai contraddetta su questa questione (perchè si inca##a come una iena se dici qualcosa) e non è che me ne posso uscire da un giorno all'altro: senti ti faresti vedere da uno specialista che è meglio?

deggungombo
29-11-2006, 17:30
ma come faccio a convicerla ? tra l'altro sinora non l'ho mai contraddetta su questa questione (perchè si inca##a come una iena se dici qualcosa) e non è che me ne posso uscire da un giorno all'altro: senti ti faresti vedere da uno specialista che è meglio?vai tu da uno psicoterapeuta, esponi la situazione e senti cosa ti consiglia.

Iluccia
29-11-2006, 17:33
oddio questa è la parte più brutta... Potresti dirle che la persona con cui vuoi che parli le darà sicurezza e l'aiuterà con l'ansia rispetto al suo "dramma"...

~ZeRO sTrEsS~
29-11-2006, 18:09
ma come faccio a convicerla ? tra l'altro sinora non l'ho mai contraddetta su questa questione (perchè si inca##a come una iena se dici qualcosa) e non è che me ne posso uscire da un giorno all'altro: senti ti faresti vedere da uno specialista che è meglio?

falle credere che il complotto é vero, ti mascheri, la metti in un sacco e la leghi con il nastro adesivo e la porti da uno specialista...
oppure in modo subdolo le dici che hai trovato una persona che ha le risposte a tutte le sue domande che anche lei é vittima del complotto e potrebbe aiutarla cosi di sicuro ci va...

io preferirei la prima :D

LuNoco©
29-11-2006, 18:33
falle credere che il complotto é vero, ti mascheri, la metti in un sacco e la leghi con il nastro adesivo e la porti da uno specialista...
oppure in modo subdolo le dici che hai trovato una persona che ha le risposte a tutte le sue domande che anche lei é vittima del complotto e potrebbe aiutarla cosi di sicuro ci va...

io preferirei la prima :D


quoto :O la prima intendo :asd:

<Straker>
30-11-2006, 00:28
ma come faccio a convicerla ? tra l'altro sinora non l'ho mai contraddetta su questa questione (perchè si inca##a come una iena se dici qualcosa) e non è che me ne posso uscire da un giorno all'altro: senti ti faresti vedere da uno specialista che è meglio?Purtroppo questa e' davvero la fase piu' problematica: se la persona non e' davvero convinta di seguire una terapia, la terapia stessa servira' a poco: le sue difese saranno al massimo, e sara' uno spreco di tempo :sob:

lucio68
30-11-2006, 11:27
Potresti provare a chiedere a uno psicologo di farsi passare per un avvocato o un investigatore privato...

Fil9998
30-11-2006, 11:55
guarda non è che non esca di casa anzi...
piuttosto è convintissima di questo complotto e vorrebbe cercare delle prove che non ci sono accusando persone e organizzazioni alle quali non ci si può rivolgere.



imho... cambia amici!


in altermativa ... meglio che abbia manie da persecutore che da perseguito.

ma imho ... un buon analista farebbe al caso.

Iluccia
01-12-2006, 20:06
Potresti provare a chiedere a uno psicologo di farsi passare per un avvocato o un investigatore privato...


assolutamente no! Lei deve sentire che il suo amico le crede, e prima o poi scoprirà che il tizio non è un investigatore. Questo la farebbe stare peggio. niente bugie..