PDA

View Full Version : Chiarimenti multiboot x esperti


ilpitbull
29-11-2006, 10:37
Ragazzi, so che forse faccio domande trattate già in giro in maniera sparsa, ma volevo una risposta più veloce e precisa dagli esperti del mondo mac. Tra un paio di mesi volevo vendere il mio portatile e prendere un MacBook (non Pro) e mi piacerebbe tanto entrare totalmente ad utilizzare MacOs definitivamente. Capite però anche il mio punto di vista, spendere 1100-1200euro, che non sono bruscolini, mi fa un pò preoccupare visto che non ho la minima idea di come sarà il mio approccio, ma grazie all'architettura intel l'idea di poter gestire sul mac sia macosx che winzozz in multiboot mi mette un minimo di tranquillità, anche se penso che comprare un mac per usare windows poi sarebbe da pirla, mi piacerebbe cambiare totalmente mondo, per un sacco di motivi, anche spinto dalla mia passione per tutti i sistemi informatici e affini (e fondamentalmente per il lavoro che faccio questa passione è fondamentale). Quello che voglio capire è come funziona questo multiboot. Ho letto che c'è un software che avvia windows come macchina virtuale (se qualcuno mi può ricordare il nome...), ma che a me non interessa, vorrei capire invece come posso ottenere un avvio con più sistemi operativi "fisicamente", se quello che lo permette è questo "bootcamp" di cui ho letto, se è un software che si compra a parte, se è integrato in macosx e gestisce tutto lui se installo winzozz in aggiunta, se qualcuno può in maniera concisa e chiara chiarirmi questi concetti mi farebbe molto molto piacere. Aggiungo anche, considerando che non compro il portatile per giocare, ma su un MacBook (non pro, ma quelli li da 13 pollici core 2 duo) da quel che vedo posso aspettarmi buone prestazioni anche se utilizzano un chipset video integrato? dico sia per metter su un giochino (magari per sfizio) che nell'utilizzo generale, perdo molto in prestazioni? e soprattutto, la memoria è condivisa come quella dei pc normali che condividono con la ram e winzozz la gestisce di mer*a? scusate la moltitudine di domande ma sono tutte quelle che mi passano ora per la testa, sicuramente qui posso trovare qualcuno che sia capace di spiegarmi bene. Eventuali aggiunte e/o consigli sono ben graditi. Grazie per la pazienza. :)

SerPRN
30-11-2006, 10:24
Parallels lo emula, bootcamp lo avvia nativamente e lo fornisce Apple, per cui basta un CD con licenza di Windoze.

Il MacBook va bene se non hai particolari pretese e soprattutto se usi software già compilato per Intel. I giochi dovrebbero comunque girare decentemente. Vai invece liscio come l'olio con la suite iLife, ma prendi 1Gb di ram minimo.

fdfdfdddd
30-11-2006, 10:51
Ciao ... allora, come già detto, Parallels è un virtualizzatore che ti permette d'eseguire Windows o un altro sistema operativo all'interno di un processo di Mac OS X. Le prestazioni globali della macchina sono ottime, non viene emulato niente perché appunto i nuovi processori Intel sono in grado di "virtualizzare". Al momento l'unica cosa che perdi è l'accelerazione video, ma pare che i ragazzi di Parallels ci stiano lavorando per offrire anche questa.
Boot Camp altro non è che un aggiornamento del firmware del computer che ti permette d'eseguire altri OS (al momento ti vengono forniti solo i driver per Windows XP SP2 Home e Professional) tra cui "ufficialmente" solo Windows XP SP2. Ti da inoltre un'applicazioncina che similmente a Partition Magic ti permette di ridimensionare senza formattare il tuo disco per permetterti di installare un altro OS.

Il MacBOok è un bellissimo portatile, molto compatto e relativamente leggero. L'ideale per l'utilizzo base del computer + iLife. Con le applicazioni UB (cioé quelle già pronte per Intel) le prestazioni sono davvero ottime, ed anche quelle emulate con Rosetta non sono male, a patto d'avere una valanga di RAM (io ho 2gb).

Discorso giochi: io ho un MacBook 1.8Ghz con 2Gb di RAM ... puoi giocare quasi decentemente a patto di mettere risoluzione bassa (800x600 per intenderci) e basso numero di colori e/o dettagli grafici.
Sicuramente il nuovo modello è più veloce del mio, ma la scheda grafica proprio non c'è, quindi miracoli non è che se ne possono fare. Inoltre, almeno il mio, anche con giochi Universal Binary accende al massimo le ventole ... non ti dico che piacere ...

ilpitbull
30-11-2006, 11:34
oh che bello sentire esperienze di possessori, quantomeno mi si aprono le vedute in maniera limpida...a dedurre da quel che mi state dicendo è forse più conveniente, se dovessi farmi una configurazione, risparmiare sull'hd ma non eccepire nel mettere 2gb di ram per farlo rullare bene bene giusto? per il multiboot è tutto chiarissimo. Per UB intendi i programmi universal binary che dovrebbero andare sia su os winzozz che mac os?

Altra domanda, iLife cosa sarebbe?

fdfdfdddd
30-11-2006, 11:51
oh che bello sentire esperienze di possessori, quantomeno mi si aprono le vedute in maniera limpida...a dedurre da quel che mi state dicendo è forse più conveniente, se dovessi farmi una configurazione, risparmiare sull'hd ma non eccepire nel mettere 2gb di ram per farlo rullare bene bene giusto? per il multiboot è tutto chiarissimo. Per UB intendi i programmi universal binary che dovrebbero andare sia su os winzozz che mac os?

Altra domanda, iLife cosa sarebbe?
I forum servono a questo :-)

Allora, prima cosa ... NON comprare ram sull'AppleStore ... la ram dei mac è esattamente quella che montano i comuni pc .. DDR2 ... risparmiare sul disco e prendere la RAM? Beh, diciamo che fanno comodi entrambi e sul MacBook sono facili da sostituire entrambi ... quindi è una tua scelta. Certo, senza 2Gb di RAM le applicazioni PowerPC soffrono.
Le applicazioni Universal BInary sono quelle che funzionano su Mac PowerPC e Mac Intel, un'applicazione Mac non gira su Windows e viceversa.

iLife è una serie di programmi "creativi" che la Apple fornisce con i suoi computer ...

Jas2000
30-11-2006, 11:59
I forum servono a questo :-)

Allora, prima cosa ... NON comprare ram sull'AppleStore ... la ram dei mac è esattamente quella che montano i comuni pc .. DDR2 ... risparmiare sul disco e prendere la RAM? Beh, diciamo che fanno comodi entrambi e sul MacBook sono facili da sostituire entrambi ... quindi è una tua scelta. Certo, senza 2Gb di RAM le applicazioni PowerPC soffrono.
Le applicazioni Universal BInary sono quelle che funzionano su Mac PowerPC e Mac Intel, un'applicazione Mac non gira su Windows e viceversa.

iLife è una serie di programmi "creativi" che la Apple fornisce con i suoi computer ...

io invece ti consiglio di comprare le ram direttamente all'apple store.
le ram montate sui mac non sono le classiche dimm DDR2, ma sono le SODIMM DDR2 (per intendenderci quelle per i portatili).


se ti fai un giro nei vari negozi online vedrai che ti costa molto meno spendere
180 euro per avere 2 GB di ram, piuttosto che spendere poi 280-300 euro per avere 2 banchetti di ram da 1GB l'uno.

Quando acquisti un mac da 1GB di ram avrai 2 banchetti di ram da 512MB l'uno e purtroppo non un banchetto da 1GB.

in pratica una volta che acquisti successivamente 2GB di ram, ti ritroveresti a dover svendere i 2 banchetti da 512MB l'uno....quindi proprio non ne vale la pena.

fdfdfdddd
30-11-2006, 13:18
Beh, le configurazioni fornite con il MacBook sono 512mb 2 slot da 256mb l'uno e 1gb con 2 slot da 512mb l'uno.

2Gb di RAM la Apple te li da a 260 euro su due slot da 1gb l'uno, in giro non dovresti spendere più di 200-210 euro ed in più qualcos'altro recuperi dalla vendita dei banchetti originali ...

ilpitbull
30-11-2006, 13:18
@gtangari: ma iLife quindi è tipo una suite per fare varie cose tipo vedere dvd, masterizzare, scrivere documenti, cose di questo tipo? oppure anche tool di sistema...per capire...comunque grazie per avermi detto degli hd, piuttosto se devo fare un hupgrade in futuro non ho problemi a farlo "fai da te" giusto? quello volevo capire, spesso apple nei suoi prodotti fa cose proprietarie e l'utente non ci può smanettare troppo. Molto chiaro il discorso delle UB.

@Jas: avevo fatto il tuo esatto ragionamento perchè avendo un portatile che un anno fa aveva 512mb su due banchi da 256 ho dovuto mettere nel cassetto le due da 256 e prendere 1gb...comunque io non uso applicativi di grafica, è realmente sentita la differenza da 1 a 2 gb su applicativi che non siano di grafica? in quale caso secondo voi è consigliabile andare sui 2gb? se non ce ne sono altri al di fuori dell'uso di tool grafici io mi sento già indirizzato sul banco da 1gb. E poi se uno deve far grafica andrà su un MacBook Pro non certo su uno di questi...

altra domanda, ma arriva davvero a 5-6ore di autonomia? :eek:

ps. dimenticavo, si compra solo sul sito apple vero? niente vendita da negoziante? ho visto sul sito negozi di riferimento, ma non mi ricordo tipo al "darty" di aver visto dei mac aperti in vendita :mbe:

fdfdfdddd
30-11-2006, 13:35
@gtangari: ma iLife quindi è tipo una suite per fare varie cose tipo vedere dvd, masterizzare, scrivere documenti, cose di questo tipo? oppure anche tool di sistema...per capire...comunque grazie per avermi detto degli hd, piuttosto se devo fare un hupgrade in futuro non ho problemi a farlo "fai da te" giusto? quello volevo capire, spesso apple nei suoi prodotti fa cose proprietarie e l'utente non ci può smanettare troppo. Molto chiaro il discorso delle UB.


E' un set di programmi costituito da:


iPhoto per catalogare e fare un minimo di enhancement alle tue foto
iMovie per creare filmati
iDVD per realizzare dvd multimediali
iTunes ... penso che già lo conosci
GarageBand ... per creare composizioni musicali e molto altro


Poi c'è iWork (ti viene data una demo di 60 giorni) composta da Pages ... una specie di Word e Publisher e Keynote, simile a PowerPoint ma molto più spettacolare (anche se in alcune funzioni più limitato)


comunque io non uso applicativi di grafica, è realmente sentita la differenza da 1 a 2 gb su applicativi che non siano di grafica? in quale caso secondo voi è consigliabile andare sui 2gb? se non ce ne sono altri al di fuori dell'uso di tool grafici io mi sento già indirizzato sul banco da 1gb. E poi se uno deve far grafica andrà su un MacBook Pro non certo su uno di questi...


Guarda, se pensi di NON usare applicazioni PowerPC (occhio ... tutto Office, tutta la Adobe Creative Suite vanno in emulazione con rosetta) 1Gb basta ed avanza (512mb come nella configurazione base secondo me non sono sufficienti ... a meno che non usi un'applicazione alla volta).
Se pensi d'usare (anche se non proprio massicciamente) applicazioni PowerPC i 2gb te li consiglio caldamente (io sono passato da 512mb a 1Gb e ora a 2gb).



altra domanda, ma arriva davvero a 5-6ore di autonomia? :eek:


No, diciamo che stai tra le tre ore e mezza e le 4 se non lo usi in condizioni "tirchie" :-D


ps. dimenticavo, si compra solo sul sito apple vero? niente vendita da negoziante? ho visto sul sito negozi di riferimento, ma non mi ricordo tipo al "darty" di aver visto dei mac aperti in vendita :mbe:

Certo che si comprano anche nei negozi. Ci sono i centri autorizzati Apple, MediaWorld, Mondadori Multicenter ...

Luca_oVerClock_
30-11-2006, 13:38
@gtangari: ma iLife quindi è tipo una suite per fare varie cose tipo vedere dvd, masterizzare, scrivere documenti, cose di questo tipo? oppure anche tool di sistema...per capire...comunque grazie per avermi detto degli hd, piuttosto se devo fare un hupgrade in futuro non ho problemi a farlo "fai da te" giusto? quello volevo capire, spesso apple nei suoi prodotti fa cose proprietarie e l'utente non ci può smanettare troppo. Molto chiaro il discorso delle UB.

@Jas: avevo fatto il tuo esatto ragionamento perchè avendo un portatile che un anno fa aveva 512mb su due banchi da 256 ho dovuto mettere nel cassetto le due da 256 e prendere 1gb...comunque io non uso applicativi di grafica, è realmente sentita la differenza da 1 a 2 gb su applicativi che non siano di grafica? in quale caso secondo voi è consigliabile andare sui 2gb? se non ce ne sono altri al di fuori dell'uso di tool grafici io mi sento già indirizzato sul banco da 1gb. E poi se uno deve far grafica andrà su un MacBook Pro non certo su uno di questi...

altra domanda, ma arriva davvero a 5-6ore di autonomia? :eek:

ps. dimenticavo, si compra solo sul sito apple vero? niente vendita da negoziante? ho visto sul sito negozi di riferimento, ma non mi ricordo tipo al "darty" di aver visto dei mac aperti in vendita :mbe:

ilife è una suite multimediale inclusa in osx, che è fatta da itunes che sicuramente conosci, iphoto che è un comodissimo archivio di librerie di foto con presentazioni ritocchi etc, idvd permette di creare dvd video con tutte le opzioni possibili, imovie HD è un programma di editing video che lavora anche su formati hd, ical è un calendario con pianificazione attività, iweb è un composer web pieno di templates e altro.
spero di nona aver dimenticato niente ma è probabile.
Da 1 gb a 2gb se non usi continuamente photoshop e altre applicazioni professionali powerpc non ti servono, possono essere utili soltanto se vuoi usare parallels e quindi windows e mac aperti insieme ma ti consiglio per le prestazioni e la possibilità di usare isight e altro di mettere direttamente bootcamp.
Il mb dovrebbe arrivare all'autonomia dichiarata, io faccio quasi il dato di targa con luminosità medio bassa e airport (wifi) e bluetooth spenti.
I mac si vendono anche dai negozi e soprattutto nelle grandi città ce ne sono molti dedicati alla mela, parlo ad esempio per roma dove vivo, certo che se sei in un piccolo paese è difficile che ci sia un negozio apple, ti consiglio cmq di ordinarlo online, ti arriva subito (2/3 giorni massimo) scegli la configurazione e gli optionals che vuoi e se non sei soddisfatto o ha qualche problema come bad pixel sullo schermo o altro lo puoi rispedire all'apple store e ti rimborsano l'intera cifra pagata.
Ciao

ilpitbull
30-11-2006, 13:51
uhm grazie ragazzi siete stati chiari, ora accumulerò ancora 1-2 mesi di lurking delle due sezioni qui dedicate a mac e dei forum mac e deciderò! abito nel milanese, per cui non è un problema per me trovare un grosso centro commerciale, forse dove sono andato io è stato un caso ne fossero sprovvisti, potevo chiedere visto che era indicato nei punti vendita e forse era solo una mancanza provvisoria in vista dei carichi natalizi, boh! sul discorso ram ci farò una pensata, anche se penso non utilizzerei parallels, piuttosto andrei di bootcamp in caso di necessità, il problema di dare memoria dedicata all'os virtuale non ci sarebbe più, anche se i 2gb fan sempre gola...completa come suite iLife, ma per fare un esempio, volessi utilizzare programmi alternativi esistono solo a pagamento o c'è qualche freeware valido, oppure (senza andare nello specifico) è possibile "trovare" con una buona ricerca ciò che serve con l'aiuto di un mulo? :)

fdfdfdddd
30-11-2006, 14:03
uhm grazie ragazzi siete stati chiari, ora accumulerò ancora 1-2 mesi di lurking delle due sezioni qui dedicate a mac e dei forum mac e deciderò! abito nel milanese, per cui non è un problema per me trovare un grosso centro commerciale, forse dove sono andato io è stato un caso ne fossero sprovvisti, potevo chiedere visto che era indicato nei punti vendita e forse era solo una mancanza provvisoria in vista dei carichi natalizi, boh! sul discorso ram ci farò una pensata, anche se penso non utilizzerei parallels, piuttosto andrei di bootcamp in caso di necessità, il problema di dare memoria dedicata all'os virtuale non ci sarebbe più, anche se i 2gb fan sempre gola...completa come suite iLife, ma per fare un esempio, volessi utilizzare programmi alternativi esistono solo a pagamento o c'è qualche freeware valido, oppure (senza andare nello specifico) è possibile "trovare" con una buona ricerca ciò che serve con l'aiuto di un mulo? :)

Guarda, a Milano (non ricordo l'indirizzo ma basta cercarlo) c'è l'ottimo Mac@Work gestito da persone esperte ed appassionate.

Se non usi Parallels e applicazioni PowerPC 1gb ti sta bene tranquillo.

Programma alternativi? Che intendi? Lasciami dire che i softwar più famosi sono dispinibili tutti (o quasi) per Mac ... posso citarti Microsoft Office, Adobe Photoshop, Illustrator, InDesign, Macromedia (ormai di Adobe) Dreamweaver, Fireworks ... insomma ci siamo capiti.
C'è poi tutto il mondo dell'opensource ... trovi un sacco di software a cominciare da The Gimp, OpenOffice tanto per fare nomi.
Chiaro che poi c'è una gran quantità di software shareware/freeware ... dai un'occhiata alla sezione Mac di versiontracker.

Un avvertimento. Mac è MOLTO diverso come filosofia da Windows... per dire se mi viene da pensare ad un programma per la "musica" per Windows penso subito a MediaMonkey ... ecco 'sto genere di programmi per Mac di solito non c'è, la filosofia di iTunes è qualle più in voga :-)

ilpitbull
30-11-2006, 14:26
ok coi software credo non avrò problemi di alcun tipo, alternative se ne trovano sempre...itunes dovrò assimilarlo mentalmente, so com'è fatto ma non l'ho mai usando non avendo ipod ne mac :)

seguirò il tuo consiglio per versiontracker :D

Luca_oVerClock_
30-11-2006, 15:10
uhm grazie ragazzi siete stati chiari, ora accumulerò ancora 1-2 mesi di lurking delle due sezioni qui dedicate a mac e dei forum mac e deciderò! abito nel milanese, per cui non è un problema per me trovare un grosso centro commerciale, forse dove sono andato io è stato un caso ne fossero sprovvisti, potevo chiedere visto che era indicato nei punti vendita e forse era solo una mancanza provvisoria in vista dei carichi natalizi, boh! sul discorso ram ci farò una pensata, anche se penso non utilizzerei parallels, piuttosto andrei di bootcamp in caso di necessità, il problema di dare memoria dedicata all'os virtuale non ci sarebbe più, anche se i 2gb fan sempre gola...completa come suite iLife, ma per fare un esempio, volessi utilizzare programmi alternativi esistono solo a pagamento o c'è qualche freeware valido, oppure (senza andare nello specifico) è possibile "trovare" con una buona ricerca ciò che serve con l'aiuto di un mulo? :)

software freeware ne esiste a bizzeffe e di ottima qualità (molti dei freeware windows sono presenti anche su mac esempio azureus, firefox etc) per quanto riguarda il mulo
beh per ragioni ben note non ti posso dire se esiste su mac software scaricabile da mulo, torrent o altro ma si può dire che in generale qualsiasi piattaforma software su cui sono utilizzati prodotti commerciali è interessata da un prolifero scambio di software craccati via p2p, chi vuol intendere intenda :) .

ilpitbull
30-11-2006, 15:14
certo certo, senza voler andare nello specifico...solo per conferma...non sono un pirata, ne un nababbo...chi vuol intendere intenda :p

SerPRN
30-11-2006, 15:40
certo certo, senza voler andare nello specifico...solo per conferma...non sono un pirata, ne un nababbo...chi vuol intendere intenda :p

Se non sei un pirata, forse non ti dispiacerà non poter duplicare l'ultimo DVD della EAGLE come facevi con Windoze, ma di certo dopo un mese che usi MacOS ti chiederai come facessi prima a usare XP....

ilpitbull
30-11-2006, 20:26
Se non sei un pirata, forse non ti dispiacerà non poter duplicare l'ultimo DVD della EAGLE come facevi con Windoze, ma di certo dopo un mese che usi MacOS ti chiederai come facessi prima a usare XP....
già, sinceramente al momento del primo problema me ne sbatto, mi interessa davvero avvicinarmi a mac...anzi mi scoccia non aver subito pronti i $$$ per prenderlo, ma paziento, e lurko lurko lurko, mi faccio venire la fame di mela :sofico:

Jas2000
30-11-2006, 20:37
secondo me la differenza tra 1 o 2 GB di ram si sentono parecchio.
infatti i 2GB di ram li ho spostati nell'imac....e il giga l'ho messo nel macbook.

(l'imac è quello che uso di più).

per darti un esempio:

con amule acceso (che è un programma che usa molto la ram) la memoria libera non usata è di:

configurazione 1GB di ram:
13MB

configurazione 2GB di ram:
60MB

la diffenza è poca, però posso garantirvi che si sente molto.

il mac os, a differenza di windows, è un sistema operativo che usa la ram.
in windows che tu abbia 1GB o 2GB fa poca differenza (chiaramente non sto parlando di giocare).

quindi io consiglio ti spendere piuttosto subito qualche soldino in più (per la precisione 180euro) per avere subito 2GB e rimandare in futuro l'acquisto (per chi ne avesse bisogno) di un HD più capiente.

non ha senso acquistare dopo 2 GB

ilpitbull
30-11-2006, 22:19
stica :eek: :eek: :eek:
non capisco bene come mai questa differenza che hai spiegato tra win e mac nell'uso di ram, però mi chiedo, è normale che con un solo programma attivo (in questo caso amule, che da quanto solo è un programma p2p parallelo a emule, in questo caso ti dico che emule su winzozz usa 36mb di ram) lasci solo 30mb di ram liberi????????????? mi sembra insensato, ho capito male? :confused:

fdfdfdddd
01-12-2006, 09:28
Diciamo che con 512mb di RAM e NESSUN programma attivo, il mio MacMini Intel CoreSolo ha disponibili 60mb.... OS X "casha" tutto a quanto pare ... un po' come fa Windows con i prefetch ... comunque non lesinare sulla RAM mi raccomando, NON sendere per nessun motivo sotto il Gb

ilpitbull
01-12-2006, 09:43
ok, ho appreso il concetto, *sicuro* sto sul gigabyte, molto probabilmente su 2...tanto preferisco risparmiare sull'hd e al limite cambiarlo in futuro se proprio non mi basta...ora parte il racimolo dei soldi, appena ho venduto l'lg u900 (che ha una settimana tra l'altro) e il portatile ho già metà del necessario, il resto ce lo metto io :Prrr: