Samoht
29-11-2006, 08:34
Ciao a tutti, vi posto il mio problema e lo posto qui perchè davvero le sto provando tutte.
Anzitutto, la configurazione del mio pc:
CPU: AMD Opteron 170 X2 2Ghz (@2,6Ghz)
MOBO: ASUS A8R32-MVP DeLuxe
VGA: Connect3d Radeon X1900XTX+Ati X1900 CF (700/1600 Mhz)
RAM: 2Gb TinMos ddr pc3200 (@420Mhz)
HDD: 2x160 Gb Maxtor Diamondmax sata (raid0)[/COLOR] / COOLING: "Revolution" liquid cooling system (DIY:nb, sb, cpu e vga)
PSU: Tagan TG580-U15 - 580W (35A/12V)
Da qualche giorno il sistema accusava strani reboot, sempre negli stessi punti di un gioco o di un programma.
Ho puntato prima il dito sull'alimentatore, ma mi è sembrata una cosa strana perchè ha sempre funzionato senza nessun problema di tensioni/correnti (ho provato addirittura ad alimentare le 2 vga con 2 alimentatori separati ma non cambia nulla).
Allora me la sono presa con la ram, che sotto memtest non ha dato nessun problema.
Quindi con la cpu ma anche qui, dopo 5 ore di prime95, ho pensato di escludere questa eventualità.
Se non chè, formattando il raid0 per reinstallare il so, alla fine della formattazione l'utility di windows mi diceva che c'erano errori e che non era possibile installare windows su quella partizione (c'è un'unica partizione da 320 Gb).
Mi sono scaricato un'utility della Maxtor (Maxblast4) e ho formattato con quella. Non sono riuscito a formattare a basso livello, ma il massimo che sono riuscito a fare è stato uno "zero fill" (c'è voluta una giornata intera).
Dopodichè ho riconfigurato il raid e ri-formattato per installare windows... e anche se sembrava che tutto fosse andato per il meglio... a volte si resetta ancora.
Anche lanciando l'analisi dell'Antivirus, è probabile che si riavvii. Avevo installato il MaxBlast per Windows, ma ogni volta che lo lanciavo, si riavviava - non vorrei che lo facesse per via che magari non supporta le configurazioni raid ma solo i singoli dischi. Poi una volta riavviato per disinstallare l'utility, questa non si voleva più disinstallare (da qui suppongo errori sul disco). Ricordo di aver fatto girare anche Chkdsk all'avvio del sistema, il quale però non ha trovato settori danneggiati.
Esiste qualche tool che tratti le unità raid e ne faccia un'analisi dettagliata, per dirmi eventualmente se c'è bisogno di cambiare i dischi? Non ho ancora fatto questa prova, ma scommetto che se faccio partire un defrag, ad un certo punto fa un reboot.. quasi come se ci fossero dei settori "minati" :muro:
Anzitutto, la configurazione del mio pc:
CPU: AMD Opteron 170 X2 2Ghz (@2,6Ghz)
MOBO: ASUS A8R32-MVP DeLuxe
VGA: Connect3d Radeon X1900XTX+Ati X1900 CF (700/1600 Mhz)
RAM: 2Gb TinMos ddr pc3200 (@420Mhz)
HDD: 2x160 Gb Maxtor Diamondmax sata (raid0)[/COLOR] / COOLING: "Revolution" liquid cooling system (DIY:nb, sb, cpu e vga)
PSU: Tagan TG580-U15 - 580W (35A/12V)
Da qualche giorno il sistema accusava strani reboot, sempre negli stessi punti di un gioco o di un programma.
Ho puntato prima il dito sull'alimentatore, ma mi è sembrata una cosa strana perchè ha sempre funzionato senza nessun problema di tensioni/correnti (ho provato addirittura ad alimentare le 2 vga con 2 alimentatori separati ma non cambia nulla).
Allora me la sono presa con la ram, che sotto memtest non ha dato nessun problema.
Quindi con la cpu ma anche qui, dopo 5 ore di prime95, ho pensato di escludere questa eventualità.
Se non chè, formattando il raid0 per reinstallare il so, alla fine della formattazione l'utility di windows mi diceva che c'erano errori e che non era possibile installare windows su quella partizione (c'è un'unica partizione da 320 Gb).
Mi sono scaricato un'utility della Maxtor (Maxblast4) e ho formattato con quella. Non sono riuscito a formattare a basso livello, ma il massimo che sono riuscito a fare è stato uno "zero fill" (c'è voluta una giornata intera).
Dopodichè ho riconfigurato il raid e ri-formattato per installare windows... e anche se sembrava che tutto fosse andato per il meglio... a volte si resetta ancora.
Anche lanciando l'analisi dell'Antivirus, è probabile che si riavvii. Avevo installato il MaxBlast per Windows, ma ogni volta che lo lanciavo, si riavviava - non vorrei che lo facesse per via che magari non supporta le configurazioni raid ma solo i singoli dischi. Poi una volta riavviato per disinstallare l'utility, questa non si voleva più disinstallare (da qui suppongo errori sul disco). Ricordo di aver fatto girare anche Chkdsk all'avvio del sistema, il quale però non ha trovato settori danneggiati.
Esiste qualche tool che tratti le unità raid e ne faccia un'analisi dettagliata, per dirmi eventualmente se c'è bisogno di cambiare i dischi? Non ho ancora fatto questa prova, ma scommetto che se faccio partire un defrag, ad un certo punto fa un reboot.. quasi come se ci fossero dei settori "minati" :muro: