View Full Version : Tutto quello che c'è da sapere sulle reti!!!!!
Dopo aver letto molti vostri post, mi sono reso conto che , fortunatamente, ci sono una marea di veri esperti nel settore!!!!!!!
Ora, io vorrei chiedere a voi tutti, premettendo la mia completa volontà di imparare, quali sono i passi, le letture, libri anche, per entrare con il piede giusto nel mondo del networking!!!
Sono molto interessato alla connessioni, sopratutto su tutto quello che riguarda il wireless e la sua sicurezza!!!!
Spero in vostri utili consigli!!!!
Grazie!!!
prima di specificarti nelle wireless ti consiglio di conoscere bene almeno queste cose:
- indirizzi IP
- subnetting
- differenze tra hub, switch, bridge, router
- routing
- servizi firewall
- fare delle reti anche semplici (cablate all'inizio, poi wifi).
leggere qualcosa?
boh, io ti potrei consigliare quello che ho imparato all'università, ma è roba molto teorica e che spesso serve a poco...
tutmosi3
29-11-2006, 10:00
BTS ... Tu ed io non possiamo rispondere perchè 00xyz00 ha chiesto l'intervento di esperti.
Noi siamo dei falliti, ricordiamocelo bene.
Tornando a bomba, io ho letto ben poco (forse per questo sono un incompetente) ma fatto tanta esperienza sul campo.
Se hai già delle buone basi wired puoi lanciarti sul wireless, altrimenti approfondisci la gestione delle reti cablate partendo dalle reti senza server, poi client - server e poi spicchi il volo verso la wireless.
Ciao
:D
Già leggere i post di questo forum e cercare di rispondere non è male come allenamento.
Oltre a questo la cosa più importante è metterci le mani sopra, mettere su qualche piccola rete, fare degli esperimenti (Casalinghi!) di ogni genere.
A giro per la rete puoi trovare un numero incredibile di guide per qualsiasi cosa, leggi e applica! :D
E se poi non ti torna qualcosa puoi sempre postare sul forum...
Buon divertimento, Tommaso
mi sembra che come topic non abbia molto senso, dal momento che chiede di parlare di tuttoquello che c'e' nella sezione
Secondo me conviene leggere nella sezione :)
e sicuramente non dare a mente a BTS, Stev e specialmente a tut il cui obiettivo è quello di aumentare il numero del contapost, sebbene non si vinca nulla ne si ricevano particolari elogi/cariche/riconoscimenti :Prrr:
cosa stai dicendo?
quest'uomo ha passato un brutto mese di agosto!
cosa stai dicendo?
quest'uomo ha passato un brutto mese di agosto!
tut lo sa :Prrr:
tutmosi3
29-11-2006, 13:08
Si è vero.
So tutto.
E nonostante io sappia tutto sono solo un imbecille, incompetente (ho ricevuto anche altri complimentoni in PVT al punto che medito l'abbandono totale) che posta con un occhio di riguardo al counter.
Sholn ha ragione, leggi, studia, chiedi (ma non a me e BTS che siamo utonti) e soprattutto prova; e questa è la parte più difficile perchè le apparecchiature non le regalano.
Comunque per iniziare con una LAN tradizionale basta prendere una cavo di rete da pochi euretti.
00xyz00 prima che tu chieda lumi sui discorsi di utonteria che aleggiano intorno a me e BTS, ti spiego che in una discussione, un utente che non era d'accordo sui giudizi negativi espressi da noi nei confonti di un modem, ci ha fatto pervenire un discreta dosa di "complimenti" poco graditi.
Ciao
BTS e tutmosi3: in riga e pedalare. :fiufiu:
... io mi chiamo fuori....
perchè mi è andata bene che non c'ero..... :ciapet:
pero' tut potevi tranquillamente citarmi o richiamarmi: per una cosa simile mi sarei risvegliato dal letargo :ciapet:
Quest'estate mi devo essere perso un pezzo :D
Comunque, per tornare a noi, quoto BTS...:
- indirizzi IP
- subnetting
- differenze tra hub, switch, bridge, router
- routing
- servizi firewall
Sono parti fondamentali.... se hai un po' di tempo fai delle ricerche su internet... materiale se ne trova a volontà....
Ragazzi, grazie a tutti!!!!!
Siete molto gentili ed in parte avete risposto alle mie richieste.
Prima di continuare, specifico a Stev-O che non ho chiesto informazioni su tutto, ma su dove trovare informazioni utili e magari spiegate in maniera completa!!! Se poi si reputa un post senza senso, non per forza si deve rispondere!! :p
Tornando alle mie richieste, ho capito quali sono i "passaggi" da seguire!!!! Cercherò, anche se l'ho gia fatto trovando materiale non di qualità, sul web!
Magari, lo dico egoisticamente ma anche per il bene del forum :D :D , si potrebbe stilare una lista di link a documenti che vi sono stati utili nella vostra crescita rispetto a questi argomenti.
Io non posso che dire di saperne zero ( so impostare gli ip su router e cose del genere, fare delle reti casalinghe, ma non mi sento assolutamente preparato in materia, vado per lo più a tentoni.), ma per iniziare, mi sembra giusto chiedervi, se secondo voi, è meglio lavorare su linux o su windows!!!! da un paio d'anni utilizzo sia linux che win, quindi potrei lavorare su entrambi!!!
Spero in ulteriori vostri consigli.... e vi ringrazio per la disponibilità che avete mostrato fin ora!!!
Grazie!!!! :D
P.S. Io non so chi ne sa di più o di meno, penso semplicemente che chiunque possa portare il suo contributo , con la clausola di non rompere le balle. :p
Grazie a tutti...
Ragazzi, grazie a tutti!!!!!
P.S. Io non so chi ne sa di più o di meno, penso semplicemente che chiunque possa portare il suo contributo , con la clausola di non rompere le balle. :p
Grazie a tutti...
è una clausola che in questo forum non si puo' applicare, leggere prima di postare invece si' ;)
non ti segnalo perchè tutto sommato sei una brava persona
buona lettura ;)
è una clausola che in questo forum non si puo' applicare, leggere prima di postare invece si' ;)
non ti segnalo perchè tutto sommato sei una brava persona
buona lettura ;)
Perdonami se ho urtato la tua sensibilità.......... :D
tutmosi3
29-11-2006, 14:26
BTS e tutmosi3: in riga e pedalare. :fiufiu:
In effetti un po' di moto mi farebbe bene . :D
... io mi chiamo fuori....
perchè mi è andata bene che non c'ero..... :ciapet:
pero' tut potevi tranquillamente citarmi o richiamarmi: per una cosa simile mi sarei risvegliato dal letargo :ciapet:
A voglia ...
T'ho madato più di qualche PVT mentre la mail l'avevi disattivata e pure il motobecane era inattivo.
Quest'estate mi devo essere perso un pezzo :D
No, no.
Fidati, fratello non ti sei perso niente.
è una clausola che in questo forum non si puo' applicare, leggere prima di postare invece si' ;)
non ti segnalo perchè tutto sommato sei una brava persona
buona lettura ;)
Dai Stev-O, sei sempre il solito.
...se secondo voi, è meglio lavorare su linux o su windows!!!! da un paio d'anni utilizzo sia linux che win, quindi potrei lavorare su entrambi!!!
...
Qui apriresti una discussione molto lunga.
Linux è insuperabile come sicurezza e stabilità ma segna il passo in wireless.
La sua crescita per le WLAN è verticale me deve ancora fare molta strada.
WEP è supporato senza problemi ma WPA ha qualche rogna.
wpasupplicant è un ottimo pacchetto ma ancora qualche lacuna dovuta alla su agiovane età.
Un impulso notevole lo si ha riscontrato sui notebook al momento del rilascio in dei driver liberi per Linux delle schede 2200 e 3945.
Ciao
Ciao
il motobecane è in disuso invernale....
ah la mail no prob quella te la mando in pvt
per tornare seri:
linux o windows?
ognuno ha i sui pregi...
certo che se uno impara linux... è un sorsino più avvantaggiato
Molto gentile BTS. Io chiedevo in quanto, essendo maggiormente in uso winzoz, magari utilizzare solo linux è limitativo.
A parte che prima di passare alla pratica mi serve un po di teoria, avete altri suggerimenti su come avvicinarmi alla materia????
Grazie a tutti... :D
il motobecane è in disuso invernale....
ah la mail no prob quella te la mando in pvt
Non mi insultare il motobecane.... era così bello e veloce che ne ho avuti tre!
Quanto 00xyz00...
Ti hanno già risposto, a volte conta più la pratica che la teoria.
Inizia a casa a fare dei test e poi vai avanti, quando incontri delle difficoltà cerca sul forum le informazioni sul problema e poi ... vai avanti.
Ciao.
era....
io purtorppo ne ho uno in cortile e adesso gli hanno pure rimosso l'impianto elettrico per farlo andare più forte....
[ah si'... per frenare bisogna metterci i piedi]
essendo maggiormente in uso winzoz, magari utilizzare solo linux è limitativo
frase non del tutto sbagliata... ma in che senso la intendi?
Se mi dai la tua mail ti giro un po' di documentazione varia (sono circa 30mb).
di che parla questa documentazione e quanto approfondisce?
argomento più complesso?
[curiosità... per vedere se sono ancora attuale :D]
Se mi dai la tua mail ti giro un po' di documentazione varia (sono circa 30mb).
Cosi' decidi da te...
In realta' l'ho letta diverso tempo fa', e con tutto quello che leggo potrei raccontarti qualche caz :D
Grazie Traste, ti ho mandato un mp!!! :D
BTS, intendevo dire che sarebbe magari più utile non scartare win in quanto la sua diffusione lo rende , speriamo ancora per poco, il SO maggiormente utilizzato per condividere reti!!!! Comunque il problema non si pone, ad ogni passo avanti con win, lo porterò su linux e viceversa!!!!!
Sperem....
P.S. Colgo l'occasione di invitare tutti a racimolare documentazione prendendo spunto dal buon traste!!!! Tale documentazione si potrebbe buttare sul mulo per il bene di tutti .... :D
Grzie infinite....
... non ho mai voltato le spalle al buon windows
soprattutto dal 2000 in poi... però ambiente linux è più "formativo"
Grazie BTS!!!
Cercherò di mettermi all'opera........
a presto....
Ilpastore
01-12-2006, 15:07
eccomi quà!!!
E' ARRIVATO LO SCEMO DEL VILLAGGIO!!!!! :D :D :D :D
ho cominciato a seguire i post e ho visto che si parlava di gente che non capiva niente e mi sono messo in mezzo come il "cacio" sui maccheroni!! EH EH!! ;)
allora, per rispondere il topic, la miglior strada è:
- leggere un buon libro (adoro ancora i libri!!!) il migliore in assoluto è il tannenbaum che è la bibbia delle reti (a questo indirizzo (http://www.librinformatica.it/novita/libri03/pe1828.htm) ), però è tosto.
- Approfondire ciò che ti appasiona di più del networking, con libri, internet, corsi.....
- farti vivo nel forum con domande e risposte
- fare spesso pratica
CIAO E IN BOCCA AL LUPO!
tutmosi3
01-12-2006, 16:19
...
E' ARRIVATO LO SCEMO DEL VILLAGGIO!!!!! :D :D :D :D
...
Ilpastore , sei troppo scarso ... :D
Io e BTS abbiamo ricevuto ben altri appellativi, siamo inarrivabili :rotfl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338687
Ciao
Ilpastore , sei troppo scarso ... :D
Io e BTS abbiamo ricevuto ben altri appellativi, siamo inarrivabili :rotfl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338687
Ciao
tut, oggi la stai riprendendo come.... il cacio sui maccheroni :rotfl:
tutmosi3
01-12-2006, 16:48
tut, oggi la stai riprendendo come.... il cacio sui maccheroni :rotfl:
In effetti quell'utente mi ha urtato un po'.
Comunque l'amico ilpastore ha suggerito un libro che non conoscevo.
Ciao
Ilpastore
02-12-2006, 13:02
In effetti quell'utente mi ha urtato un po'.
Comunque l'amico ilpastore ha suggerito un libro che non conoscevo.
Ciao
ma ti ho urtato io??? :(
Reti di calcolatori, Edizione 4°, è penso il migliori libro sulle reti, senza approfondire le materie... IN PRATICA, TI DICE BENE TUTTO. MA SENZA ESAGERARE SU UN ARGOMENTO SPECIFICO.
cmq sia, W IL CACIO SUI MACCHERONI SENZ'ALTRO....
MA W LE PATATINE AMICA CHIPS!!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
no, si riferiva ad un altro... che non ha avuto mezzi termini con noi.
allora, per rispondere il topic, la miglior strada è:
- leggere un buon libro (adoro ancora i libri!!!) il migliore in assoluto è il tannenbaum che è la bibbia delle reti (a questo indirizzo (http://www.librinformatica.it/novita/libri03/pe1828.htm) ), però è tosto.
- Approfondire ciò che ti appasiona di più del networking, con libri, internet, corsi.....
- farti vivo nel forum con domande e risposte
- fare spesso pratica
CIAO E IN BOCCA AL LUPO!
Grazie Ilpastore.
Anche io preferisco libri e sono dunque molto contento che tu me ne abbia segnalato uno!!!
Cercherò di procurarmelo.
Grazie, a presto...
Ilpastore
03-12-2006, 14:14
Grazie Ilpastore.
Anche io preferisco libri e sono dunque molto contento che tu me ne abbia segnalato uno!!!
Cercherò di procurarmelo.
Grazie, a presto...
;)
tutmosi3
04-12-2006, 08:25
ma ti ho urtato io??? :(
Reti di calcolatori, Edizione 4°, è penso il migliori libro sulle reti, senza approfondire le materie... IN PRATICA, TI DICE BENE TUTTO. MA SENZA ESAGERARE SU UN ARGOMENTO SPECIFICO.
cmq sia, W IL CACIO SUI MACCHERONI SENZ'ALTRO....
MA W LE PATATINE AMICA CHIPS!!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
No no, amico.
Non ti preoccupare.
Come ha detto il grande BTS, nessun problema con te ma con un utente che si è scagliato su di noi con ferocia.
Ti conosco e ti stimo come utente competente e mi dispiace che tu non sia molto presente, anche perchè se te ne esci spesso con battute in stile patatine, tra te e me, salta fuori un teatrino tutto da ridere.
Ciao
[MI]Dany_80
04-12-2006, 16:31
Di che città sei?
Io sinceramente ti consiglio di far così:
Se hai un po' di tempo libero, vai a seguire qualche lezione all'università. Sono aperte al pubblico, e puoi seguire senza dire niente a nessuno... ti metti in fondo all'aula,e ti prendi un po' di appunti.
il tannenbaum è veramente la bibbia delle reti, al politecnico è l'unico libro "non di testo" preso in considerazione.
Se abiti a Milano, ti consiglio di andare al politecnico, piazza leonardo da vinci, e cercare quando il prof. Decina Maurizio tiene le sue lezioni. E' stato presidente dell'IEEE per un paio d'anni. E fa una lezione chiamata: Internet, infrastrutture e Sicurezza. Fantastica.
Ti spiega cosa sono (e come si creano) le chiavi di crittografia, come funzionano i firewall.. e come costruire reti grandi "Quanto Vuoi" utilizzando semplici calcoli matematici. I vari algoritmi di cifratura e scambio chiavi, DES, AES, 3DES.. tutto! Veramente interessante. Poi arrivi a casa e provi quello che ti è stato spiegato.
Così facendo ti occupi magari 2 o 3 giorni alla settimana, ma quando esci, dopo 6 mesi, hai qualcosa in più da scrivere sul CV, qualcosa di serio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.