PDA

View Full Version : Netgear DG8234GTI o GTIT o N 100ITS ?


madforthenet
29-11-2006, 00:24
In previsione del prossimo arrivo del portatile nuovo che ho comprato ( HP 6162ea core 2 duo t5500 ) è d'obbligo l'acquisto di un modem router wireless x adsl.
ora io ho Alice flat 4 mega flat e data la tariffa che pago la Telecom mi ha già comunicato che appena pronte le linee passerò di diritto alla 20 Mega.
E' quindi ovvio che devo non solo sostituire il mio modem ethernet , acquistare un modem router già predisposto x adsl 2 e 2+.
mi pare che tutti consigliate il Netgear DG8234git ( 54MB) che costa sui 56 € il GTIT ( 108 MB)sui 90 €, ma ho visto che c'è anche da CIC , dove prendo il tutto , il DH8234n 100ITS ( 270 MB mimo ) vedi link che costa 150 €
http://www.compital.com/prodotti-dettaglio.asp?partnum=DG834N%2D100ITS&id=98&brand=www
predisposto x la bozza standard n con tecnologia MIMO e tante altre belle cosine
certo c'è una bella differena si passa da 56€ a 90€ o a € 150 !!!!!
secondo voi ne vale la pena oppure no ? è prematuro visto lo standard n è dolo una bozza e ci vorranno ancora un paio di anni ?
il DG8234gti o il gtit offrono buone prestazioni e standard di protezione e sicurezza comunque ? la differenza tra loro è solo la max velocità ?
se c'è lo dovrei comprare quando arriva il PC forse sabato prossimo ,quindi aspetto con impazienza i vostri consigli
ciao

BTS
29-11-2006, 09:12
predisposto x la bozza standard n con tecnologia MIMO
ma che significa... quello standard ancora non esisite, quindi si parla di un progetto di base forse (ed ovviamente con chipset compatibili).




secondo voi ne vale la pena oppure no ? è prematuro visto lo standard n è dolo una bozza e ci vorranno ancora un paio di anni ?

a mio avviso non basteranno solo 2 anni: appena lo standard sarà commercializzato usciranno 100 router, dopo 3 mesi verranno subito upgradati... quindi forse è veramente prematuro quel router che hai visto tu.




il DG8234gti o il gtit offrono buone prestazioni e standard di protezione e sicurezza comunque ? la differenza tra loro è solo la max velocità ?

per le performance e la sicurezza, sicuramente.
La velocità è la differenza più grande, oltre a ciò vi sono delle micro migliorie nel chip, ma a mio avviso nulla di trascendentale

tutmosi3
29-11-2006, 11:11
E' inutile comprare un apparecchio con velocità superiori allo standard più alto disponibile al momento.

Se hai un router PRE-N ma il notebook è 802.11g non andrai mai a 108 mb/s ma a 54 mb/s e i soldi spesi in più rispetto ad un Netgaear DG834G o GT sono buttati al vento.

Causa proliferazione di tecnologie non standard superiori al 802.11g la ceritificazione di uno standard successivo unitario è ben lontana dal raggiungimento.
Il wireless è ormai una selva di tecnologie proprietarie spesso incompatibili tra loro, tutti fanno quello che vogliono tanto non ci sono regole.
Ecco perchè è consigliabile mantenersi sul 802.11g o b.

Ciao

BTS
29-11-2006, 12:05
addirittura b?

tutmosi3
29-11-2006, 12:11
addirittura b?
Sono stupito anche io da quanto sia diffusa la 802.11b.
Non lo immaginavo, ma ce n'è tanta ... Meno di 802.11g ma agli stessi livelli di GT, SG; PRE-N, ecc.
Ciao

Stev-O
29-11-2006, 12:21
i palmari funzionano tutti in b o quasi

patrik_in
29-11-2006, 15:28
Sono stupito anche io da quanto sia diffusa la 802.11b.
Non lo immaginavo, ma ce n'è tanta ........


Caspita, anche Vista, la rc2 Ultimate che praticamente sarà la versione definitiva in distribuzione a gennaio2007, ha di default un driver universale, v7.1, per Atheros Wireless Network Adapter che risponde alla 802.11b

http://img354.imageshack.us/img354/8533/vistaatheros20061129rl7.jpg

Certo per far fronte alla grande massa di dispositivi wi-fi 802.11b installati, specie su notebook.

Stev-O
29-11-2006, 16:06
ma gli atheros sono rinomati..
li supporta anche linux da libreria tranquillamente

madforthenet
29-11-2006, 17:43
vista la non eccessiva differenza di prezzo credo che prenderò quello da 108 credo di poterlo sfruttare col pc fisso dato che la scheda rete wi-fi la devo motare e mi dicono devo prendere x forza una Netgear, è vero ?
col portatile mi dicono che non ci dovrebbero essere problemi, ma allora perchè x il fisso devo montare una scheda Netgear se no non va ?
ciao

tutmosi3
29-11-2006, 18:01
vista la non eccessiva differenza di prezzo credo che prenderò quello da 108 credo di poterlo sfruttare col pc fisso dato che la scheda rete wi-fi la devo motare e mi dicono devo prendere x forza una Netgear, è vero ?
col portatile mi dicono che non ci dovrebbero essere problemi, ma allora perchè x il fisso devo montare una scheda Netgear se no non va ?
ciao
Il Netgear DG834GT va a 108 mb/s. Velocità teorica, non standard, mai raggiungibile per svariati motivi che non ti sto ad elencare.
Il suo acquisto va visto in ottica qualità. La quale è ottima.
Come scheda wireless puoi orientarti verso D-Link, evitando le USB.
Il discorso dei 108 mb/s può reggere solo quando la scheda wireless e il router sono compatibili tra loro.
Visto che ci sarà un notebook che non sarà sicuramente compatibile con questa tecnologia proprietaria non standard, i 108 mb/s non li avrai mai, arriverai allo standard 802.11g = 54 mb/s.
Ciao

Stev-O
29-11-2006, 19:27
ci sono anche i nb con la scheda 108 gigabyte, ma sono pochi

BTS
29-11-2006, 20:07
ci sono anche i nb con la scheda 108 gigabyte
non sono un po' troppi?

Stev-O
29-11-2006, 20:11
beh se mi avessero messo una gigabyte al posto della intel 2200 bg vedi come ero contento

[si puo' sempre montare cmq]

tutmosi3
29-11-2006, 21:11
beh se mi avessero messo una gigabyte al posto della intel 2200 bg vedi come ero contento

[si puo' sempre montare cmq]
Sono d'accordo sul fatto che si può montare una USB ( :Puke: ) o una PCMCIA ma non ho mai visto un notebook con una scheda 108 mb/s.
Ciao

madforthenet
29-11-2006, 23:38
non so se sentendo questa vi metterete a ridere oppure no , comunque sentite; mi dicono , ma non so se è vero , che il 108 oltre ad essere in teoria + veloce è anche + potente e quindi in casa se tra pc e router ci sono più ostacoli di mezzo ( muri e porte) la trasmissione è migliore.
la propagazione come avviene esattamente ?
mi consigliate veramente x il pc fisso di montare una scheda di rete wireless anzichè usare chiavette usb , della quale tra l'altro il DG8234GTIT è già dotato ?
se sì perchè esattamente ? tra l'altro poi io nella mobo ho ancora usb 1 ( + lenta) e me ne rimane adesso una sola libera quindi le riempirei tutte e la cosa potrebbe darmi noia
alla prox
ciao

Stev-O
29-11-2006, 23:49
Sono d'accordo sul fatto che si può montare una USB ( :Puke: ) o una PCMCIA ma non ho mai visto un notebook con una scheda 108 mb/s.
Ciao
no no
MINI-PCI

si monta internamente e collega le antenne (2 cavi) lateralmente al monitor

Stev-O
29-11-2006, 23:51
non so se sentendo questa vi metterete a ridere oppure no , comunque sentite; mi dicono , ma non so se è vero , che il 108 oltre ad essere in teoria + veloce è anche + potente e quindi in casa se tra pc e router ci sono più ostacoli di mezzo ( muri e porte) la trasmissione è migliore.
la propagazione come avviene esattamente ?
mi consigliate veramente x il pc fisso di montare una scheda di rete wireless anzichè usare chiavette usb , della quale tra l'altro il DG8234GTIT è già dotato ?
se sì perchè esattamente ? tra l'altro poi io nella mobo ho ancora usb 1 ( + lenta) e me ne rimane adesso una sola libera quindi le riempirei tutte e la cosa potrebbe darmi noia
alla prox
ciao
il 108 è più veloce ha un margine migliore (per questo dovrebbe fare qualcosa in più) ma è molto più sensibile ai disturbi causa doppio canale

quindi va bene ma solo se non vi sono particolari interferenze

su un fisso meglio le pci
le usb rischiano di essere poco alimentate e di avere scarso rendimento se non altalenante e soffrono di un ping medio maggiore

madforthenet
29-11-2006, 23:56
il 108 è più veloce ha un margine migliore (per questo dovrebbe fare qualcosa in più) ma è molto più sensibile ai disturbi causa doppio canale

quindi va bene ma solo se non vi sono particolari interferenze


disturbi o interferenze, di che tipo ? non ho capito bene

mi correggo subito perchè mi era sfuggito il bellissimo link che davi della guida al Netgear 8234 g o GT che penso sia valida anche x il GTIT da 108 , no ?
mi domandavo come mai non i cellulari....
in effetti ho uncordless che tra l'altro di base starebbe proprio vicino al router , perchè purtroppo ho un'unica presa telefonica quella principale.
mi darà dei problemi ? posso già mettermi al riparo facendo in modo diverso ?
ciao

Stev-O
30-11-2006, 00:11
trasmette / riceve su tutti i canali contemporaneamente e per questo sente qualsiasi altra interferenza sulla stessa banda

tutmosi3
30-11-2006, 08:28
no no
MINI-PCI

si monta internamente e collega le antenne (2 cavi) lateralmente al monitor
Si si. Lo so.
Montata una g l'anno scorso in un portatile Toshiba che aveva una b e rallentava tutta la rete.
E' una soluzione che non suggerisco quasi mai perchè tanto so che tutti mi rispondono che non se la sentono di aprire il portatile.
Ciao

tutmosi3
30-11-2006, 08:39
disturbi o interferenze, di che tipo ? non ho capito bene

mi correggo subito perchè mi era sfuggito il bellissimo link che davi della guida al Netgear 8234 g o GT che penso sia valida anche x il GTIT da 108 , no ?
mi domandavo come mai non i cellulari....
in effetti ho uncordless che tra l'altro di base starebbe proprio vicino al router , perchè purtroppo ho un'unica presa telefonica quella principale.
mi darà dei problemi ? posso già mettermi al riparo facendo in modo diverso ?
ciao
Tieni sempre presente che i famosi 108 mb/s sono una velocità non standard.
Facciamo l'esempio che ti metti in piedi una bella rete GT 108 mb/s compresa di router/access point, schede wireless compatibili (quindi stessa marca o al massimo stesso chipset), ecc.
Hai speso anche un bel po' di soldi in più rispetto agli apparecchi con standard 802.11g (giustamente) perchè vai più veloce.
Un bel giorno decidi che una rete così performante è sottosfruttata, quindi decidi per l'acquisto di un diffusore sonoro/radio/lettore MP3 wireless.
Uno dei tanti che ci sono in commercio. Per esempio Philips, Bose o Terratec.
Le marche produttrici non possono montare le schede compatibili con la selva di non standard attualmente in commercio e (giustamente) stanno nelle norme.
Ammettiamo che prendi il Terrater Noxon 2 Audio, esso non è compatibile con il GT ma monta una scheda 802.11g che declasserà la tua rete a 54 mb/s con relativo sperpero di soldi.
Tengo a precisare che molte volte questo declassamento (che avviene al momento dell'entrata in rete del Noxon) permarrà anche dopo il suo spegnimento fino al riavvio del router/access point.
Una volta declassata a 54 mb/s, la rete si comporterà come una normale WLAN 802.11g perdendo gli eventuali vantaggi di una GT.

Ciao

madforthenet
30-11-2006, 10:43
ok allora x le differenze che ci sono tra il 54 e il 108 e la differenza di prezzo l'acquisto del 108 proprio non conviene ?
e la faccenda della potenza del segnale non è vera ?
sono un po' confuso
ciao

BTS
30-11-2006, 11:34
il gt è un po' più performante... ma non esageratamente

io prenderei il 54 (quindi il g) per un uso normale

Stev-O
30-11-2006, 12:00
io prenderei il GT

Stev-O
30-11-2006, 12:01
ok allora x le differenze che ci sono tra il 54 e il 108 e la differenza di prezzo l'acquisto del 108 proprio non conviene ?
e la faccenda della potenza del segnale non è vera ?
sono un po' confuso
ciao
leggi il primo post: c'e' spiegato in dettaglio (è stato anche aggiornato) :cool:
|
|
|
|
|
|
V

tutmosi3
30-11-2006, 12:03
ok allora x le differenze che ci sono tra il 54 e il 108 e la differenza di prezzo l'acquisto del 108 proprio non conviene ?

Come dico sempre e BTS ha giustamente ribadito.
Un router DG834GT va visto nell'ottica della sua migliore qualità ripetto al DG834G, non per il fatto dei 108 mb/s.
Tuttavia, questa piccola differenza non giustifica un prezzo così maggiore rispetto al DG834G.
Diciamo che la differenza di prezzo tra GT e G e da imputarsi per il 5% alla maggiore qualità e per il 95% alla maggiore velocità.

e la faccenda della potenza del segnale non è vera ?

Un GT su rete 802.11g si comporta esattamente come un G.
A dire il vero, si comporta un po' meglio ma la differenza è davvero minima.
Se al GT dai 10 in pagella, al G devi dare 9.

sono un po' confuso
ciao

Adesso, il discorso ti è più chiaro?
Se non hai capito, fammi sapere.

Ciao

madforthenet
30-11-2006, 12:28
ok ci siamo
però perchè allora il commesso del negozio insisteva sulla diversa potenza del segnale ? forse il fatoo che il 108 se ho ben capito trasmette su un doppio canale ?
ciao

BTS
30-11-2006, 12:36
non ha senso quello che dice il commesso..
doppio canale? non è mica MIMO!

Stev-O
30-11-2006, 13:43
ok ci siamo
però perchè allora il commesso del negozio insisteva sulla diversa potenza del segnale ? forse il fatoo che il 108 se ho ben capito trasmette su un doppio canale ?
ciao
forse il commesso non sa praticamente nulla :D :ciapet:

tutmosi3
30-11-2006, 14:32
forse il commesso non sa praticamente nulla :D :ciapet:
Banale confusione o subdolo tentativo di abbindolamento di un utente inesperto?

Guarda che a me un venditore voleva appiopparmi un Hamlet al posto di un Netgear DG834G solo per il fatto che sono entrambi router.

Ciao

Stev-O
30-11-2006, 14:43
eccheccos.... :rotfl: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :oink: :oink:

BTS
30-11-2006, 15:04
vuol dire che il suo lavoro lo sa fare bene ;)

Stev-O
30-11-2006, 15:23
sempre che non arrivi Stev in negozio :Perfido:

madforthenet
30-11-2006, 20:03
Comunque alla fine ho preso il DG8234GTIT che aveva la chiavetta USB a corredo la scheda x il pc fisso che comunque non c'era sia la 54 che la 108 che arriva x lun o mart prox.
Intanto se proprio mi scappa attivo la connessione con la chiave usb tanto il portatile , che ritiro domani, ha già la scheda inserita.
poi vi dico come va , ma non credo di avere tempo prima di sabato, ora non scrivo da casa.
ciao