View Full Version : La casetta di Hansel e Gretel [dolci inside]
Una mia amica vorrebbe mettersi a realizzare e vendere delle "casette dolci", come quella della fiaba di Hansel e Gretel (senza la strega dentro :D )
Tanto per capirci, stiamo parlando di casette come quelle delle immagini linkate:
http://www.bibliotecaoltresavio.it/_indici/hansel%20e%20gretel%2004.htm
http://www.cucinaconme.it/images/casetta_natale.jpg
http://www.ricettextorte.com/album/navigatori03/pages/casetta%20%20hansel%20e%20gretel.htm
Le foto sono solo indicative, trovate in giro per la rete e NON sono quelle delle casette realizzate dalla mia amica, anche se vi assicuro che le sue sono allo stesso livello costruttivo (se non superiore) alle immagini linkate.
Mi piacerebbe sapere da voi, supponendo di dover fare un regalo a bambini di età 4-8 anni, e supponendo di non avere alcun problema di soldi:
- se la comprereste
- quanto sareste disposti a pagarla. Considerate che, a seconda del livello di finitura, una casetta richiede da 5 a 8 ore di lavoro e costa, in materie prime, da 10 a oltre 20 euri. Indicativamente, una casetta pesa 1-1.5 kg, ha la base di circa 15/25 cm ed è alta da 20 a 30 cm.
Orsù, aiutate me (e la mia amica che mi stressa...)
(Edit: corretto errore di ortografia)
lnessuno
28-11-2006, 23:48
:Puke:
non amo molto i dolci, sorry... :asd:
lnessuno
28-11-2006, 23:49
cmq penso dai 50 ai 100 euri... a occhio e croce.
a 50 euro probabilmente la prenderebbero meno persone che non a 70-80, secondo me :mbe:
linuxianoxcaso
28-11-2006, 23:49
Fame :sbav:
Fame :sbav:
quoto ... :sbav:
soprattutto per la seconda immagine :D
PS: ma non sono un po' care come dolci? Posso capire il lungo lavoro che c'è dietro, ma pur sempre dolci sono, chi sarebbe disposto a spendere 50/100 Euro per una torta da pasticcere? (dalle mie parti, quelle più grandi, difficilmente superano i 20/25 Euro ... e devono essere veramente grandi)
lnessuno
28-11-2006, 23:56
beh non è proprio solo una torta, è una... statuetta di grasso :asd:
secondo me considerando il lavoro artistico che c'è dietro quella cifra ci sta tutta :O
quoto ... :sbav:
soprattutto per la seconda immagine :D
PS: ma non sono un po' care come dolci? Posso capire il lungo lavoro che c'è dietro, ma pur sempre dolci sono, chi sarebbe disposto a spendere 50/100 Euro per una torta da pasticcere? (dalle mie parti, quelle più grandi, difficilmente superano i 20/25 Euro ... e devono essere veramente grandi)
Beato te, qua per una torta classica di media grandezza (fai conto 6-8 porzioni) con su una scritta personalizzata tipo "Tanti auguri a Bassmo" sborsi 30 euro, ammesso che tu vada a fartela fare in un posto all'ingrosso...
...se vai in pasticceria ce ne vogliono almeno 40 credo, e a salire a seconda di quanto è chic la pasticceria.
Una torta veramente grossa e bella in una pasticceria raffinata di milano ti ci vuole un mutuo...
Quindi considerato tutto il lavoro che c'è dietro...70 euro mi pare un prezzo giusto :)
quoto ... :sbav:
soprattutto per la seconda immagine :D
PS: ma non sono un po' care come dolci? Posso capire il lungo lavoro che c'è dietro, ma pur sempre dolci sono, chi sarebbe disposto a spendere 50/100 Euro per una torta da pasticcere? (dalle mie parti, quelle più grandi, difficilmente superano i 20/25 Euro ... e devono essere veramente grandi)
ma di dove sei? qua in pasticceria ti pelano, con 20 euro prendi una tortina da 20 cmq di diametro, ma semplice (senza chissà ke lavoro di rifinitura)
Giulian81
29-11-2006, 13:16
mi interesserebbe sapere come vengano costruite...
Cmq non meno di 60 euro imho
Grazie a chi ha risposto e fatto le considerazioni sul prezzo, continuamo pure la discussione.
Finora l' amica ha portato all' asilo della figlia 3 o 4 casette, tutte hanno suscitato ammirazione e invidia... Sono state tutte vendute ad aste di beneficenza (o simili) a 70 -100 euri... e mica in un asilo in centro a Milano, ma a Sesto San Giovanni, considerata città "popolare".
Ovviamente un prodotto del genere va visto come un regalo sciccoso (e cariogeno...) per bambini ed adulti particolari.
So che la prima è stata venduta 2 o 3 giorni prima dello scorso natale, ed è stata comprata da una famiglia calabrese che tornava dai parenti per le feste.
Con la casetta hannoi fatto un regalone ad x bambini...
Giulian81: Qui (http://www.cucinaconme.it/casetta_hansel_gretel.htm) trovi il manuale dell' ingegnere dolce. Le parti, intagliate nel pan di spagna, sono tenute insieme con la glassa (bianco d' uovo, zucchero, succo di limone) che, una volta indurita, è dura come il cemento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.