View Full Version : Piccola Rete Aziendale
Salve a tutti...
Vediamo se c'e' qualcuno che mi puo' aiutare...
http://img158.imageshack.us/img158/22/reteassoth1.jpg
Come potete veder da questa foto (approssimativa)ho l'esigenza di creare una rete dove vi sono 5 macchine che dialogano tra di loro e condividono una connessione ad internet ed un server che ogni giorno faccia il backup di tutto quello che viene creato dai pc all'interno della rete.
Il server pero' non deve esser collegato ad internet.
Ora conoscendo realmente poco delle reti chiedo,a chiunque sia interessato ad aiutarmi, qualsiasi notizia per poter realizzare questa cosa.
greengio
28-11-2006, 20:14
ma cosa vorresti sapere ? Comunque, acquista uno switch 8/16 porte al quale colleghi i PC, il router e il server. Sui PC dove non vorrai far funzionare internet basterà non impostare il gateway... ;)
ma cosa vorresti sapere ? Comunque, acquista uno switch 8/16 porte al quale colleghi i PC, il router e il server. Sui PC dove non vorrai far funzionare internet basterà non impostare il gateway... ;)
Ok..
Intanto segno...(sono un niubbo.....!!!)
Altra domanda: per far fare al server l'operazione di backup giornaliera debbo comprare un sistema operativo adatto, non credo che Xp possa fare questo... ho visto che c'e' Microsoft Windows Small Business Server 2003 ma ha un prezzo!! :eek: :eek:
pegasolabs
28-11-2006, 20:21
Ok..
Intanto segno...(sono un niubbo.....!!!)
Altra domanda: per far fare al server l'operazione di backup giornaliera debbo comprare un sistema operativo adatto, ho visto che c'e' quello della microsoft ma ha un prezzo!! :eek: :eek:
Se il backup sul file server lo fa ogni operatore dei vari pc (e non ti servono altre funzionalità di rete), potrebbe bastare anche un NAS (Network Attached Storage) con 2 dischi in raid 1 IMHO. Risparmi un bel pò di soldi. (cioè non devi compare né un server, né il relativo sistema operativo)
Se il backup sul file server lo fa ogni operatore dei vari pc (e non ti servono altre funzionalità di rete), potrebbe bastare anche un NAS (Network Attached Storage) con 2 dischi in raid 1 IMHO. Risparmi un bel pò di soldi. (cioè non devi compare né un server, né il relativo sistema operativo)
Vorrei evitare che ogni operatore abbia l'onere di fare il backup....
Magari c'e' qualche Nas che fa tutto in auto... vediamo...
pegasolabs
28-11-2006, 20:42
Vorrei evitare che ogni operatore abbia l'onere di fare il backup....
Magari c'e' qualche Nas che fa tutto in auto... vediamo...
No, più che altro ci sono programmi che possono schedulare i backup da fare in automatico, e a volte vengono forniti in bundle ai NAS.
Grazie, altra domanda (spero l'ultima):
In sostanza con questo Nas ho un Hd centrale che memorizza e salva tutti i dati delle varie macchine, ma se volessi che alcuni file fossero visti solamente da un pc?
Esempio:
Vorrei dal Pc mio poter veder tutti i dati salvati dai restanti 4, ma non vorrei che il Pc della segretaria potesse veder quello che ho salvato io...
Spero di esser stato chiaro....
pegasolabs
28-11-2006, 21:07
Grazie, altra domanda (spero l'ultima):
In sostanza con questo Nas ho un Hd centrale che memorizza e salva tutti i dati delle varie macchine, ma se volessi che alcuni file fossero visti solamente da un pc?
Esempio:
Vorrei dal Pc mio poter veder tutti i dati salvati dai restanti 4, ma non vorrei che il Pc della segretaria potesse veder quello che ho salvato io...
Spero di esser stato chiaro....
Dipende dal modello di NAS.
Alcuni (molti) hanno una gestione degli utenti e dei permessi sui file, con relative password, per cui è senz'altro fattibile quello che chiedi (non è un semplice HD, c'è comunque una logica da file server nel firmware del dispositivo).
Devi solo spendere un (bel) pò di tempo e scegliere il modello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Dipende dal modello di NAS.
Alcuni (molti) hanno una gestione degli utenti e dei permessi sui file, con relative password, per cui è senz'altro fattibile quello che chiedi (non è un semplice HD, c'è comunque una logica da file server nel firmware del dispositivo).
Devi solo spendere un (bel) pò di tempo e scegliere il modello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Grazie mille...
pegasolabs
28-11-2006, 21:19
Grazie mille...
Figurati, mi raccomando guardati bene tutte le caratteristiche dei modelli che prendi in considerazione.
;)
Figurati, mi raccomando guardati bene tutte le caratteristiche dei modelli che prendi in considerazione.
;)
Perche' secondo te poi non postero' qualcosa qui per sapere se vanno bene???'
:D :D :D
gabriweb
28-11-2006, 23:24
Eccomi qua,
Quoto quanto detto da pegasolabs, se il server non deve accedere a internet ti basta non impostargli il gateway ma solo l'ip per vederlo in LAN e non avrà accesso a internet. Se il server lo utilizzi esclusivamente per i backup meglio pensare ad una soluzione NAS Business con RAID (0+1) in modo che hai anche il backup in mirroring senza pensieri. Fai attenzione al modello di NAS che eventualmente prenderai perchè a seconda del tipo di files che andranno conservati al suo interno potresti aver bisogno di una infrastruttura gigabit compreso router, switch, adattatori di rete dei clients e ovviamente il NAS ;)
Eccomi qua,
Quoto quanto detto da pegasolabs, se il server non deve accedere a internet ti basta non impostargli il gateway ma solo l'ip per vederlo in LAN e non avrà accesso a internet. Se il server lo utilizzi esclusivamente per i backup meglio pensare ad una soluzione NAS Business con RAID (0+1) in modo che hai anche il backup in mirroring senza pensieri. Fai attenzione al modello di NAS che eventualmente prenderai perchè a seconda del tipo di files che andranno conservati al suo interno potresti aver bisogno di una infrastruttura gigabit compreso router, switch, adattatori di rete dei clients e ovviamente il NAS ;)
Grazie mille anche a te...
La parte del quote in neretto l'ho capita poco.... :muro:
Le mie esigenze son quelle descritte nei vari post:
1- Backup automatico
2- Raid va bene (cosi' siam sicuri ancor di piu')
3- Accesso dei client differenziato come nell'esempio della segretaria che facevo a Pegasolabs.
Materialmente cosa mi consigli ?
tutmosi3
29-11-2006, 07:49
Anche io ho letto il tuo appello nella discussione del grande gabriweb.
La struttura che vuoi creare è praticamente la stessa che abbiamo in ufficio, le uniche differenze stanno nel numero di PC, tu ne hai 5, noi 12 e che tu probabilmente prenderai un ottimo NAS (perchè ti fidi di quello che diciamo) mentre noi abbiamo uno scassatissimo LACIE che fa pena perchè il figlio del padrone (lo ha acquistato lui) non ascolta nessuno.
Come vedi, il concetto è sempre lo stesso e la risposta pure: NAS
Gabriweb ha giustamente posto l'accento sulla natura dei dati da salvare, se il traferimento giornaliero consiste in diversi GB è conveniente pensare ad una rete ad 1 gb/s perchè più veloce.
Con tale struttura tieni impegnata la banda LAN per meno tempo.
Per quanto riguarda il software da usare per il bachup, dipende dal NAS che prendi, alcuni hanno già un programmino che gli fa fare il backup delle risorse condivise di un PC, altrimenti devi installare su ogni PC un programma, per esempio Cobian o SyncBack (meglio quest'ultimo a mio parere) che sono entrambi validi e freeware.
Questa soluzione è necessaria nel caso ci sia bisogno di un backup di una cartella non condivisa in un PC.
Valuta anche attentamente la soluzione RAID.
Qualora un disco contenente il backup, si rompa hai sempre l'altro di scorta.
Ciao
sempre che non si rompano tutti e 2 :rolleyes: (già successo)
pegasolabs
29-11-2006, 13:04
Comunque per acquisire ulteriori info una idea leggiti la guida di gabriweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
:cool:
tutmosi3
29-11-2006, 14:02
sempre che non si rompano tutti e 2 :rolleyes: (già successo)
Il che sarebbe una nyevole dose di sfiga, inoltre per avere la perdita totale dei dati dovrebbe rompersi il NAS (entrambi i dischi) e contemporaneamente anche i dischi dove sono i dati in origine.
Evento non impossibile ma piuttosto remoto imputabile a croll, incendi, inondazioni, atti di vandalismo.
Comunque per acquisire ulteriori info una idea leggiti la guida di gabriweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
:cool:
Lui proviene da lì.
Ciao
no beh i dati non si persero per fortuna
pero' non era un nas era un nt e come sai non c'e' modo di fare manutenzione/deframmentazione senza patch esterne MAI messe
aggiungi che gli hdd erano ide-mirroring maxtor :rolleyes:
ho visto che c'e' Microsoft Windows Small Business Server 2003 ma ha un prezzo!! :eek: :eek:
Mi aggiungo alla discussione solo per fare una precisazione a quanto detto: a te non servirebbe Small Businness Server in quanto di Exchange non te ne fai niente.... Basterebbe un Windows Server 2003 Standard Edition con una bella unità di backup a nastro....
Questo è quello che si chiama "backup" il resto è semplicemente salvataggio.... Poi è chiaro che dipende da quanto sono importanti i dati da salvaguardare da distruzione... certo che però se sei commercialista....
tutmosi3
29-11-2006, 14:32
no beh i dati non si persero per fortuna
pero' non era un nas era un nt e come sai non c'e' modo di fare manutenzione/deframmentazione senza patch esterne MAI messe
aggiungi che gli hdd erano ide-mirroring maxtor :rolleyes:
Tempo fa ho assistito ad una moria impressionante di Maxtor.
Ciao
tutto muore se non gli tieni dietro
Ho "trovato" due dischi che fanno al caso mio....
Sono identici (quindi posso far il Raid) e come capienza fanno al caso mio..
Adesso mi serve un NAS che abbia le restanti caratteristiche che cerco...
pegasolabs
29-11-2006, 16:00
Lui proviene da lì.
Ciao
Non avevo visto. :cool:
ci servirebbe giusto uno che ci fa una bella recensione di questa roba :D :
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1456/cebit-2006-day-4_7.html
http://www.thermaltake.com/product/Storage/LAN_RAID/N0001LN/n0001ln.asp
il fatto è che il modello "muse nas-raid" costa circa 530€ iva compresa (on-line, italia)...
oltre ad un nas hw esiste anche la possibilità di usare dei software liberi che trasformano un (vecchio) pc in un nas
vedi www.freenas.org e www.openfiler.com (freenas è in italiano, o quasi)
oltre ad un nas hw esiste anche la possibilità di usare dei software liberi che trasformano un (vecchio) pc in un nas
vedi www.freenas.org e www.openfiler.com (freenas è in italiano, o quasi)
E' un idea...
a mio modesto avviso credo che sia tutto abbastanza...troppo sovradimensionato...
per una rete con 5 pc in architettura peer to peer un nas? e in raid pure?
è come mettere a disposizione 5 ambulanze per un torneo di ping pong...
Se hai 5 pc quanti dati bekkappabili secondo te avrai? Poche centinaia di mega...Se poi vuoi backuppare anche i divx e gli mp3 allora è un altro discorso. MA in ambito aziendale intendo dati da salvare, SOLO quelli da salvare. Quindi hai al massimo qualche giga.
Ti fai una cartella unica su pc (che eleggi a server pur mantenendo il sistema operativo client) in share dove tutti mettono (ma mettono dati non cazzate).
Ti compri un masterizzatore dvd da 50 euro e hai 9 giga pronti a 0.7euro a dvd.
Questa è la soluzione migliore dimensionata per la tua rete.
I Nas hanno altri scopi ma soprattutto sono pensati per strutture client/server e non per strutture peertopeer (come la tua) dove cioè non esiste un singolo punto di concentramento della struttura/dati/Database.
NAs, backup su nastro (DAT, DLT Etc...) su una struttura del genere (e considerando che sei vincolato dai soldi) non hanno proprio senso.
Tutto questo nell'ottica dell maggior rapporto qualitàdelservizio/prezzo.
Se poi vuoi mettere un nas in raid10 meglio per te: ma a livello pratico avrai gli stessi identici vantaggi di un masterizzatore dvd. Con una leggerissima differenza di prezzo però...
Il problema secondo me da porsi è un altro...con un archiettura del genere va bene per piccolissime reti...non è assolutamente scalabile. Se prevedi che la rete rimanga di queste dimensioni (diciamo fino a 20 pc) puoi mantenere tranquillamente questa struttura considerando di dover spendere il meno possibile avendo il miglior risultato.
Lo step successivo è passare al client/server e centralizzare le risorse e quindi anche i backup su un unica unità. E da qui i backup su nastro
byez
a mio modesto avviso credo che sia tutto abbastanza...troppo sovradimensionato...
per una rete con 5 pc in architettura peer to peer un nas? e in raid pure?
è come mettere a disposizione 5 ambulanze per un torneo di ping pong...
Se hai 5 pc quanti dati bekkappabili secondo te avrai? Poche centinaia di mega...Se poi vuoi backuppare anche i divx e gli mp3 allora è un altro discorso. MA in ambito aziendale intendo dati da salvare, SOLO quelli da salvare. Quindi hai al massimo qualche giga.
Ti fai una cartella unica su pc (che eleggi a server pur mantenendo il sistema operativo client) in share dove tutti mettono (ma mettono dati non cazzate).
Ti compri un masterizzatore dvd da 50 euro e hai 9 giga pronti a 0.7euro a dvd.
Questa è la soluzione migliore dimensionata per la tua rete.
I Nas hanno altri scopi ma soprattutto sono pensati per strutture client/server e non per strutture peertopeer (come la tua) dove cioè non esiste un singolo punto di concentramento della struttura/dati/Database.
NAs, backup su nastro (DAT, DLT Etc...) su una struttura del genere (e considerando che sei vincolato dai soldi) non hanno proprio senso.
Tutto questo nell'ottica dell maggior rapporto qualitàdelservizio/prezzo.
Se poi vuoi mettere un nas in raid10 meglio per te: ma a livello pratico avrai gli stessi identici vantaggi di un masterizzatore dvd. Con una leggerissima differenza di prezzo però...
Il problema secondo me da porsi è un altro...con un archiettura del genere va bene per piccolissime reti...non è assolutamente scalabile. Se prevedi che la rete rimanga di queste dimensioni (diciamo fino a 20 pc) puoi mantenere tranquillamente questa struttura considerando di dover spendere il meno possibile avendo il miglior risultato.
Lo step successivo è passare al client/server e centralizzare le risorse e quindi anche i backup su un unica unità. E da qui i backup su nastro
byez
Il tuo e' un discorso perfettamente logico,ma mi sento in dover di dare delle spiegazioni.
Dai pochi dati che ho messo a disposizione si evince solo che e' un ufficio dotato di 5 computer.
La rete gia' esiste ed anche il salvataggio attraverso dvd, ma c'e' una confusione pazzesca...diciamo che il lavoro non e' ottimizzato...
Provo ad aggiunger altro per cercare di avvalorare la mia tesi.
L'unica persona che conosce un minimo di informatica ha 63 anni (mio papa') ed e' autodidatta, si occupa praticamente di tutto dalla contabilita' alle presentazioni in powerpoint,dalla gestione del sito al lavoro di segreteria etc etc.. ha praticamente la supervisione di tutto quello che riguarda la gestione di questo ufficio, quindi vorrei sgravarlo dall'onere (tempo risparmiato) di dover fare settimanalmente o mensilmente il backup di tutte le unita', perche' puo' succedere che se ne dimentichi visto quello che e' "costretto a fare ogni giorno (considerate che lavora dalle 9 del mattino alle 10 di sera con la sola pausa pranzo)
Sul discorso economico, no limits, certo siamo orientati su di una spesa non eccessiva, e se riesco (ho qualche pezzo da parte) a montarlo da me e' meglio,ma se erano disposti a spender per acquistar un server con relativa licenza, il fatto di averli convinti a passar "solo" ad un nas mi sembra gia' aver fatto un bel passo avanti...
Io pure preferirei risparmiar salvandomi tutto su DVD, ma se avessi da far solo quello e altre 100 cose, non 1 milione......
Potrebbero assumermi a me sol per fare quello... :sofico: :sofico:
hmetal sta suggerendo di utilizzare un hd o una partizione di un pc esistente come "archivio centralizzato" e poi fare il back-up di quella parte
in effetti secondo me in molte realtà questa soluzione comporterebbe problemi, tipo i reset dell'utente, problemi di privacy nel caso di password sul pc, rallentamenti x quell'utente, accensione fissa del pc anche in momenti non necessari o opportuni in quel locale, consumi elettrici superiori, sicurezza dei dati, ecc.
se al nas non sono richieste prestazioni notevoli, giga e giga trasferiti giornalmente e accessi contemporanei costanti, si possono utilizzare nas a basso costo, diciamo da 80€ iva compresa hd escluso in su, che permetterebbero di evitare i problemi sopra con un costo davvero minimo
fra l'altro alcuni di questi nas permettono il raid se "raddoppiati", altrimenti back-up di sicurezza con masterizzatori, disk usb 2, ecc.
e anche un "vecchio" pc decurtato di tutto il superfluo, compresi video e dischetto, con sistema operativo libero, consente di risolvere il problema magari risparmiando pure i soldi x la sua rottamazione...
:)
anch'io a casa ho 5 pc ma se me lo danno.... :cool: :oink: :ciapet:
si puo' mettere il mulo centralizzato e un ftp interno/esterno
l'unico freno è appunto il costo ma se per esempio hmetal tutmosi bts e soprattutto wgator mi vogliono fare un regalo di santa lucia lo apprezzerei :cool:
Scusate, ma come facciamo a sapere che quei 5 PC non siano utilizzati per fare progettazione di ingegneria meccanica, aeronautica, elettronica o altro?
Non gliudichiamo dal numero dei PC ma dall'importanza dei dati contenuti!
uno dei "nodi" fondamentali x la scelta di questi nas è la valutazione della quantità di dati che "vanno e vengono" e degli accessi contemporanei di più utenti, si crea comunque rallentamento ed alcuni nas hanno un n° limite proprio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.