View Full Version : Problemi al pc, sospetto l'alimentatore!
ciao a tutti, non frequento molto questa sezione. Soltanto che sto avendo dei problemi fastidiosi al pc che mi fanno davvero innervosire:
1. Il pc a volte si riavvia con un messaggio d'errore critico con schermata blu.
2. Gli hard disk hanno delle prestazioni fin troppo ballerine
3. A volte dopo il riavvio autonomo, l'hard disk con il sistema operativo non viene riconosciuto.
4. Ho dei freeze della durata di 1 secondo o meno mentre uso il pc
siccome ho avuto un problema del genere tempo fà, con il pc che non faceva neanche il boot iniziale (neanche il beep dell'accensione per intenderci!) e da allora sono cominciati questi problemini, sto nutrendo qualche sospetto sul pietoso alimentatore di cui è dotato il mio pc. Un 350 W sconosciuto per il pc in signature...
Secondo voi questi problemini sono imputabili all'alimentatore che magari perde di tensione o qualcosa del genere?
grazie :help:
berto1886
28-11-2006, 23:57
Hai notato se sottosforzo il problema si accentua ancora di più per caso?? Monitorizza le tensioni intanto...
sì, ad esempio ieri si è riavviato con l'errore mentre rippavo un divx!
le tensioni le controllo con asus pc probe?
comunque penso che proverò direttamente a collegare un altro ali e se và bene lo compro
aho appena avuto un blocco totale del sistema, e dopo il reset l'hard disk non veniva riconosciuto.
Pc Probe prima che avvenisse il freeze segnalava un corretto voltaggio, dopo il riavvio sono andato a ricontrollare visto che avevo fatto una registrazione, e l'unica anomalia era il Vcore che passava dall'1,2 costante di prima ad 1,5. Dopodichè il freeze. centra qualcosa?
ma anche se i voltaggi della scheda madre siano ok, non è possibile che il voltaggio dell'hard disk sia sbagliato?
scusatemi se dico cacchiate ditemelo ma non sono un'esperto dell'alimentazione!
berto1886
29-11-2006, 18:27
Mi sa che è l'ali...
Marscorpion
29-11-2006, 21:10
Ciao anche secondo me il problema è l'alimentatore.Il mio alimentatore è in RMA da 2 settimane :muro: e mi dava stesso problema: blocchi improvvisi fino a quando il pc non si riavviava + in quanto non caricava sist. operativo(gli hd non venivano alimentati, dunque riconosciuti).Però la mobo mi segnava i voltaggi alterati: 8V invece di 12V e 4V invece di 5V.
ciao. :)
Nel mio caso i voltaggi della mobo sono corretti, soltanto che penso che sia l'alimentazione degli hard disk a non andare. Blocchi improvvisi, errato riconoscimento degli hd e prestazioni altalenanti mi fanno sospettare questo anche perché gli hd sono del tutto ok!
Penso che appena avrò del tempo proverò a collegare un nuovo ali per vedere come vanno le cose...
approfitto del 3D e volevo chiedere a voi cosa può causare la morte improvvisa del pc....
l'avevo lasciato la notte acceso e poi la mattina me lo ritrovo spento e nessun segno di vita... provo a riaccenderlo ma niente... MORTO! a cosa puo essere dovuto?? ho notato che c'è stato uno sbalzo di corrente durante la giornata di ieri allora ho pensato fosse stato quello sbalzo ad aver causato un danno.... e mi sono subito messo a smontare l'alimentatore.... :help: :help: :help: :help: :help:
berto1886
30-11-2006, 16:55
approfitto del 3D e volevo chiedere a voi cosa può causare la morte improvvisa del pc....
l'avevo lasciato la notte acceso e poi la mattina me lo ritrovo spento e nessun segno di vita... provo a riaccenderlo ma niente... MORTO! a cosa puo essere dovuto?? ho notato che c'è stato uno sbalzo di corrente durante la giornata di ieri allora ho pensato fosse stato quello sbalzo ad aver causato un danno.... e mi sono subito messo a smontare l'alimentatore.... :help: :help: :help: :help: :help:
L'alimetatore è andato... prova cambiarlo...
Un gruppo di continuitá no eh :D
berto1886
30-11-2006, 18:19
Un gruppo di continuitá no eh :D
:D
effettivamente........... :rolleyes: :rolleyes:
a proposito quanto costa?? uno di fascia media??
può aver interessato anche altre parti del pc molto più delicate e costose questo calo di tensione????? :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :cry:
ma anche se i voltaggi della scheda madre siano ok, non è possibile che il voltaggio dell'hard disk sia sbagliato?
scusatemi se dico cacchiate ditemelo ma non sono un'esperto dell'alimentazione!
qualcuno potrebbe dirmi se questo che ho detto è qualcosa di possibile?
berto1886
01-12-2006, 18:04
effettivamente........... :rolleyes: :rolleyes:
a proposito quanto costa?? uno di fascia media??
può aver interessato anche altre parti del pc molto più delicate e costose questo calo di tensione????? :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :cry:
Un LC Power + o meno 60€...
era l'alimentatore.... tutto sistemato cn uno da 400W costo complessivo 27€ :Prrr: :D
berto1886
11-12-2006, 19:24
era l'alimentatore.... tutto sistemato cn uno da 400W costo complessivo 27€ :Prrr: :D
ok... ma solo 27€... che ali è?
ok... ma solo 27€... che ali è?
sicuro na monnezza
sicuro na monnezza
per l'uso che devo farne io va più che bene... le critiche sn ben accette se motivate e soprattutto positive....
l'ali è un allied 400W buono o no va benissimo....
comunque io a 30 € ne sto comprendo uno da 550W ultrasilent.
Il prezzo originario era però 49 €... :D
la marca è TEA che anche se poco conosciuta fà delle buone cose (comunque penso che rimarchi!)
berto1886
12-12-2006, 18:06
per l'uso che devo farne io va più che bene... le critiche sn ben accette se motivate e soprattutto positive....
l'ali è un allied 400W buono o no va benissimo....
Ok... ce l'ho anch'io nel p4 tanto male nn va...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.