PDA

View Full Version : problemi di occupazione memoria all'avvio


auction
28-11-2006, 17:50
ho un problema con la memoria su un vecchio portatile toshiba satellite 2450 (256 mb ram con win XPSP2, vecchio di 3 anni).
Fino a poco tempo fa il task manager all'avvio (senza alcun programma avviato esplicitamente dall'utente) mostarva un'occupazione di memoria (UTILIZZO FILE DI PAGING) attorno ai 130 MB, con più di metà della ram libera.
Ultimamante -senza che io abbia installato nulla volontariamanete-mi è capitato che all'avvio mi occupi già 300 MB per il file paging, con poco meno di 200 MB di ram occupata.
Praticamante ormai non facendo nulla di particolare (es. navigazione internet) mi compare il messaggio di memoria virtuale (da me impostata a 384 MB) insufficiente e consegeunte rallentamento.
Può essere qualche virus? Come faccio a controllare che i servizi attivati autonomamente all'avvio siano effettivamente utili, e non "sporcizia" del sistema operativo o di qualche altra applicazione ?

grazie per l'aiuto !

auction
28-11-2006, 17:52
allego secondo file con il print screen del task manager. Scusate la quasi illegibilità, ma dovevo contenere le dimensioni dell'allegato !!

card72
29-11-2006, 09:48
Ciao, allora controlla cosa carichi all'avvio, e se puoi manda un img del taks manager ordinata per nome utente(+leggibile se possibile).
In ogni caso ti conivene aumentare la ram virtuale, poratal almeno a 512 mb, ed impostala fissa.

Hai fatto già scaonasione con programmi antivirus e antispyware ???

auction
03-12-2006, 17:01
Ciao, allora controlla cosa carichi all'avvio, e se puoi manda un img del taks manager ordinata per nome utente(+leggibile se possibile).



ecco il task manager in versione più leggibile: questo è ottenuto subito dopo l'avvio...

auction
03-12-2006, 17:04
Ciao, allora controlla cosa carichi all'avvio, e se puoi manda un img del taks manager ordinata per nome utente(+leggibile se possibile).



...e questi invece sono le informazioni del task manager dopo un po' di navigazione in internet e qualche masterizzazione di mp3.