PDA

View Full Version : la suite mozzilla/pareri


^[H3ad-Tr1p]^
28-11-2006, 16:40
salve a tutti

volevo chioedervi un parere a riguardo la suite mozzilla

sul mio pc utilizzo KDE col suo software di posta ecc ecc che trovo molto comodo anche perche' le suite complete (browser,sorft di posta,news ecc) non e' che mi piacciano un granche'

pero' per rendere un po' piu' leggero KDE volevo eliminare un po' di cose ed utilizzare una suite esterna

ricordo che pero' mozzilla non e' che mi piacesse un granche'

che ne pensate?

oltretutto per aggiornare il PIM del PC fra linux e windows dovrebbe andar bene la suite mozzilla che c'e' per tutte e due le piattaforme,pero' per sincronizzare il PIM del PC con quello di un pocket PC e' possibile coin mozzilla?

prometeo79
28-11-2006, 16:57
Forse sono io che sono stanco, ma non ho capito una parola....

P.S. mozilla non mozzilla

prometeo79
28-11-2006, 17:04
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?

^[H3ad-Tr1p]^
28-11-2006, 17:25
Innanzi tutto che distribuzione hai? Se non ho capito male vorresti sostituire agli applicativi standard di kde il duo thunderbird/firefox giusto? Se è così il passaggio in termini di praticità e velocità è notevole, navighi con konqueror/seamonkey?
Cos'è il PIM?

distro nella sign

il pim e' una suite di programmi per la gestione delle informazioni personali come posta ,contatti eccc... PIM personal information manager

si hai capito bene,vorrei rendere KDE il piu' snello possibile ed utilizzare applicazioni esterne per fare il resto

utilizzo firrefox

Zorcan
28-11-2006, 17:30
Konqueror e Kmail sono circa nove milioni di volte più veloci e snelli di Firefox e Thunderbird. Lo dico da utente di questi ultimi e nemmeno troppo entusiasmato dal comunque egregio Konqueror. Ma davvero: se vuoi snellire il sistema, non è una buona idea fare quel cambio, secondo me. Poco importa se installi una suite di programmi o i programmi sfusi: tutto quello che esce da casa Mozilla, purtroppo, soffre di obesità.

Neo Ex
28-11-2006, 20:29
Confermo: se Firefox e Thunderbird possono andare bene sotto GNOME, io con KDE non riuscivo a usarli: troppo poco integrati, lenti ad avviarsi e pesanti rispetto a Konqueror e gli altri programmi KDE. Però prova comunque a usarli: se il loro aspetto estetico ti va bene, e se non ti sembrano troppo lenti/pesanti, che problemi ti fai? :P

sloteel
28-11-2006, 21:58
Io li uso proprio per la loro compatibilità con windows. Su mozillaitalia.org trovi le guide per ottenere l'interoperabilità dei profili: io sono mesi che li condivido e non ho nessun problema.

prometeo79
28-11-2006, 22:54
Personalmete non trovo firefox un macigno, anche se nelle ultime versioni si è un pò appesantito, però lo trovo più veloce di seamonkey (ho slack anch'io). Un pò di più thunderbird ma onestamente non ho mai provato ad usare kmail. Lo sto configurando per provarlo. Ho tolto koffice a favore di Ooffice e...a me kde sembra abbastanza veloce all'avvio...