View Full Version : Prime cifre ufficiali da Nintendo: 600.000 unità già vendute
Redazione di Hardware Upg
28-11-2006, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/19371.html
Nintendo rende pubbliche le cifre sulle vendite di Nintendo Wii e dei suoi accessori nei primi giorni di commercializzazione della console negli Stati Uniti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Capitan Caos
28-11-2006, 13:10
a quanto pare ognuno tira l'acqua al suo mulino....
mArCo1928
28-11-2006, 13:19
microsfot=buffoni
Kintaro70
28-11-2006, 13:34
Non vedo cosa ci sia da criticare, se Wii vende buon per Nintendo, hanno azzeccalo la politica commerciale.
Chissà come mai Sony non ha ancora dichiarato quante PS3 ha venduto...:asd:
paulgazza
28-11-2006, 13:42
microsfot=buffoni
Quale arcano motivo ti spinge a credere che Nintendo dica il vero, mentre Microsoft stia mentendo?
Sono dichiarazioni ufficiali, scommetto che se interpretate correttamente sono ambedue vere (ossia: quante Wii hanno venduto il primo giorno?)
red5lion
28-11-2006, 13:46
Disfatta per sony.
A questo punto mi sa che il sistema "anticopia" della play3 così anticopia nunn sarrà... capiscimimi ammè...
Per vendere e per supportare il blue-ray diventerà "moddabile" molto rapidamente...
E questa sarà l'ennesima prova che la pirateria fa comodo, eccome...
Se solo la smettessero di prenderci in giro...
La pirateria sarà anche reato, ma vendere fligh simulator a 200 carte non mi sembra esattamente un "cotillon"...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
28-11-2006, 13:52
MS ha detto che diversi rivenditori hanno venduto più xbox che wii, è possibilissimo che in alcuni casi questo sia successo, che cosa c'è di strano? ci sono zone geografiche dove un prodotto tira per "non si sa quale motivo" e altre nelle quali "non tira"
l'arte di saper palrare è importante quanto quella di saper capire...
Chissà come mai Sony non ha ancora dichiarato quante PS3 ha venduto...:asd:
Forse perchè Sony non è riuscita nemmeno a produrle 600'000 ps3? :rolleyes:
Non è una novità che Sony abbia venduto meno console di Microsoft e Nintendo.. non ce ne sono abbastanza :p
Magari avrebbe venduto di meno, non si può sapere...
Tuttavia aldilà dell'effettiva qualità del prodotto il marchio Sony in quanto console ha un potere enorme in grado di far vendere centinaia di migliaia di console al lancio indipendentemente dalla qualità del prodotto (e non sembra essere così indecente, ammetto di non essermi informato molto, ma non ho sentito che PS3 avesse + problemi di qualsiasi altra console al lancio).
E questo (mi riferisco al potere del brand) è un dato di fatto, non un opinione
io però non ho ancora visto una pubblicità seria qui in europa e oramai manca poco...Dite che al day one puntano solo ai geek come me e poi partiranno con calma con le pubblicità? :)
Disfatta per sony.
Disfatta?
Pensi che se PS3 fosse stata disponibile da un anno come la 360 sarebbe cambiato poi molto? O che una maggiore disponibilità avrebbe cambiato poi molto?
O per colpa della qualità del prodotto? Hai toccato una PS3 e un Wii con mano tanto da potermi dire perchè PS3 è un pessimo prodotto e Wii no?
Il Wii quelle 600'000 console le avrebbe vendute a prescindere da tutto e tutti.
Nintendo ha registrato introiti per 190 milioni di dollari, pari a 144,5 milioni di euro. Queste cifre comprendono i guadagani dovuti dalla vendita del software e degli accessori
GUADAGNI o RICAVI? E' leggermente diverso ...
Se ne può sapere di più?
GUADAGNI o RICAVI? E' leggermente diverso ...
Se ne può sapere di più?
credo che siano ricavi...
600.000 wii e 450.000 zelda fanno circa 140 milioni di euro spesi dagli americani
credo che siano ricavi...
600.000 wii e 450.000 zelda fanno circa 140 milioni di euro spesi dagli americani
mi correggo... fanno 177 milioni di dollari, cioè 134 milioni di euro... aggiungici gli altri giochi e accessori e arrivi alla cifra dell'articolo
al momento mi interessa solo riuscire a mettere le mani su un Wii PAL ed una copia di Zelda Twilight Princess il 7 Dicembre :D
per quanto riguarda i numeri... bè, dipende sempre da quante console ci sono disponibili sul mercato, se Sony e Nintendo hanno piazzato quanto avevano da offire non credo abbiano di che lamentarsi :)
red5lion
28-11-2006, 14:29
IMHO disfatta.
Se un anno fa ti avessero detto che la ps3 avrebbe venduto MENO dell'allora Revolution cosa avresti pensato?
Un successone?
I motivi di una disfatta contano poco nel marcato. Contano i numeri. I risultati.
E per adesso la ps3 ha venduto meno di Wii. Ed i numeri sono lì a dimostrarlo.
Quante ps3 spera di vendere sony da qui alla fine dell'anno?
Quante wii?
Numeri. Tutto lì.
E ritengo ps3 una disfatta per tanti e validi motivi.
Il primo: non si prende in giro il tuo pubblico. della serie Ps3 a marzo, poi a maggio, poi a novembre e per noi FORSE a marzo dell'anno dopo.
Cpu con 9 core, poi 1 core ed 8 "semicore", poi 1 core e 7 core funzionanti ed uno "di bellezza".
Il secondo: chi hanno a programmare le consegne? topo gigio?
Il terzo: non riesci ad avere il blue ray? allora fai uscire la ps3 col DVD. Come ha fatto giustamente MS con x360 ed HD-DVD.
Se vuoi aspettare il blue ray allora rispetti il pubblico e pompi un attimino il reparto video. Un G71custom per quanto possa essere "custom" rimane una g71. Ed non era accettabile a marzo 2006 avendo contro lo Xenos (che è pari, se non superiore), ma a marzo 2007 una G71 è semplicemente una presa per il c..o.
Considerando anche il fatto che PS3 non dovrà durare 6 mesi.
Se fai una consolle che deve durare anni la fai con il massimo disponibile al momento del lancio e non con i fondi del magazzino perchè hai dovuto aspettare 1 anno per colpa dei diodi blu.
Questa, a casa mia, si chiama serietà e rispetto per il consumatore.
Può avere tutte le scuse del mondo, ma la realtà è PS3 non solo vende meno di X360 (il che è già uno smacco mica da ridere), ma addirittura che persino la cenerentola wii vende più di ps3 (600 sicuro contro 400 forse con vento a favore).
Il tutto, ovviamente IMHO.
E questa, un anno fa, l'avresti chiamata disfatta anche tu.
IMHO disfatta.
Se un anno fa ti avessero detto che la ps3 avrebbe venduto MENO dell'allora Revolution cosa avresti pensato?
Un successone?
Fai sul serio?
Solo perchè nella prima settimana il Wii ha venduto di più (e ripeto, solo ed esclusivamente perchè è fisicamente impossibile comprare più PS3 di quante non ne siano state prodotte) allora la Nintendo ha già vinto la console War?
Che stupido che sono, e io che pensavo che contassero le vendite totali fatte durante tutto il periodo di vita di una console...
Solo una persona stolta, o in malafede, può ritenere attendibili dei paragoni del genere.
Sony ha venduto 400k console negli USA perchè ha potuto immettere sul mercato 400k console.
E questo non perchè hanno sbagliato le previsioni delle vendite e Wii ha venduto moltissimo, ma perchè ci sono stati problemi di produzione.
Questo quindi è un dato viziato, privo di qualsiasi attendibilità. PUNTO. E' morta qui, e qualsiasi commento è pura IPOTESI e la prerogativa principale di un ipotesi è che non è assolutamente certa (altrimenti non sarebbe più solo un ipotesi).
Sony ha venduto meno console? Certo è un dato di fatto.
Ma tu come puoi sapere che se ci fossero state 2 milioni di console non sarebbero state comprate tutte?
Potrai anche dirmi che non ti interessa il MOTIVO, ma sappi che prima o poi tutti questi milioni di console entreranno in commercio e potrebbe cambiare tutto.
Per quanto mi riguarda finisce qua, se sei davvero convinto di poter dire ORA chi ha vinto e chi ha perso (indipendentemente da CHI ha vinto, è assolutamente opinabile e non sono in grado di giudicare) sei a tua scelta: a) illuso b) fanboy c) stolto.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
28-11-2006, 15:03
@Diablix
le tue a)b)c) sarebbero da riportare agli admin visto che qui si sta semplicemente discutendo e ognuno espone le proprie idee, se io dovessi continuare sulla tua strada, ad esempio di affibierei una
d) incivile
cmq sia non tieni conto di una cosa, ovvero che non sono poi cosi tante le persone che comprano più di una console, e se sony arriva tardi quando il mercato è gia saturo di altri prodotti, può fare i numeri da circo che vuole ma al massimo impatterà sulla fetta di mercato che (visto che ti piacciono tanto le letterine):
a) non ha ancora acquistato nulla perche aspettava ps3
b) fa parte della cerchia (cmq limitata rispetto il totale) di chi comprerà più di una consolle.
come vedi, hai fatto i conti senza l'oste, se il mercato è gia saturo non ha ste grandi speranze di vendita, poi bisogna fare anche i conti con il numero di giochi disponibili è vero, ma anche li sembra essere.. come dire... un anno indietro...
Ma è qui che ti sbagli, il mercato NON è saturo ;)
Disfatta per sony.
A questo punto mi sa che il sistema "anticopia" della play3 così anticopia nunn sarrà... capiscimimi ammè...
La PS3 è venduta di fatto sottocosto... se diventa anche moddabile facilmente me la vedo dura per Sony restarci dentro con i costi. Inoltre i masterizzatori blueray costeranno parecchio ancora per un bel po', idem per i supporti vergini di tale tipo. Non credo proprio che si verificherà quindi un evento 'piratoso' di massa in tempi brevi per la PS3.
Piuttosto, se vuole pompare le sue quote di mercato, Sony ha altre strade. Bundle convenienti; console a prezzo più basso; operazioni di 'rebate' usando console dei concorrenti.
Tollerare la pirateria sarebbe il mezzo più idiota perché è il fenomeno meno controllabile che si possa immaginare e contribuisce a far scappare gli sviluppatori.
E per chi pensa che la PS1 e la PS2 siano state rese moddabili 'apposta'... è semplicemente un'affermazione ridicola. La prima PSX è stata lanciata nel 1994, quando un CDRW costava un'occhio della testa e ci voleva un mutuo per ogni CDR, e INCLUDEVA un sistema di protezione dalla copia (ovvero: non si sono limitati a pensare 'tanto nessuno masterizzerà mai i CDR perché è un'operazione troppo costosa), tanto che ci vuole una modifica di tipo hardware per poter avviare i giochi masterizzati.
Una bazzecola? Forse al giorno d'oggi; ma prima della PSX il concetto di 'modchip' non era così diffuso; non è che la gente andava a mettere dei chip aggiuntivi nei dispositivi elettronici al fine di modificarne le funzionalità.
E' pressoché impossibile che Sony avesse potuto pensare ad un'eventualità, che non si era ancora mai verificata. Al contrario, la PSX era molto ben protetta dai vari attacchi 'esterni' possibili: nessuno è mai riuscito a creare un BIOS modificato che avviasse giochi backup, né è riuscito a masterizzare CD-R con falsi segnali SCEX, e gli unici accessori 'esterni' per avviare copie erano i famigerati 'swapmagic' che però pesavano sulla durata della lente.
E' da ricordare inoltre che i primi chip erano costosi, complessi e richiedevano un sacco di fili. Solo con il codice di TheCrow che girava sui PIC12C508 da pochi euro il modding PSX ha conosciuto la sua grande espansione. Nelle sue revisioni della console Sony ha cercato di fare qualcosina per limitare la pirateria, ma non poteva rivoluzionare un design già testato e diffuso; rischiava di avere poi problemi di compatibilità. Ha introdotto così le protezioni antimodchip software, bypassate facilmente con i chip stealth. Ma non si può dire che non ci abbia provato.
La PS2 è invece uscita in un clima in cui già si sapeva che i piratoni si sarebbero lanciati alla ricerca di un modchip, ed infatti c'è voluto un sacco di tempo per bucarne la protezione. I primi chip noswap usciti ( dalla Neo Technologies se non sbaglio ) richiedevano la connessione di più di 50 fili e il taglio di alcune piste sulla console. La loro casa produttrice è stata messa alla gogna da Sony.
Certo, poi il mercato dei chip ps2 si è ugualmente sviluppato, grazie ad una serie di sviluppatori (fra cui gli italiani Origa) ma il montaggio di un chip ps2 medio richiede comunque una ventina di fili e può provocare vari problemi alla console (soprattutto alle ottiche). Non è un gioco da ragazzi, richiede mano ferma e attrezzature di qualità: insomma, è un lavoro da professionisti.
Lo stesso discorso vale per la Xbox e per la Xbox 360. Nella prima la MS ha provato a mettere una protezione valida, ma ha toppato per la fretta e per la sua naturale tendenza a sottovalutare la furbizia di hacker e smanettoni vari. Nella 360 hanno fatto invece un ottimo lavoro ma sono rimasti fregati in un modo che probabilmente non si aspettavano, e che ha aperto cmq soltanto parzialmente la console (si può saltare il media check, ma non quello dei singoli file, ovvero sì ai backup, no al software autoprodotto).
Che dire allora del Dreamcast, che poteva far girare backup solo usando preventivamente un apposito CD? O del Gamecube, che con una particolare versione del Network Adapter poteva leggere file da un computer collegato?
Non sarà certo la pirateria a far vincere a Sony la sfida della prossima generazione di console.
Una precisazione sull'hacking del gamecube.
Col Network Adapter i giochi vanno veramente male, e soprattutto pochissimi funzionano al 100% (audio che va male, gioco che freeza...).
Ci sono anche delle modifiche hardware vere e proprie che però impongono l'apertura del case del gc al fine di poter usare dei dischi dvd standard (e non quelli da 8cm) che comunque non sono alla portata di tutti.
Morale della favola: sconfiggere la pirateria (a livello di massa ovviamente, gli smanettoni poi riescono a fare tutto ma da soli non rovinano un mercato) è fattibile, specie in questa generazione con la possibilità degli aggiornamenti via internet.
RoulDuke
28-11-2006, 15:40
IMHO :
wii avrà molto successo perchè costa meno e punta su un sistema di controllo nuovo e che (non so se sia funzionale...) incuriosisce.
poi esce la nuova console ed esce il nuovo zelda...che cmq ti garantisce ore di gioco sicuro...
cmq non parlerei in termini di vittorie clamorose o sconfitte incredibili...
a naso ps3 perderà quote di mercato (esce dopo, costa di più...) ma venderà cmq moltissimo.
CicCiuZzO.o
28-11-2006, 15:41
[...]
E ritengo ps3 una disfatta per tanti e validi motivi.
Il primo: non si prende in giro il tuo pubblico. della serie Ps3 a marzo, poi a maggio, poi a novembre e per noi FORSE a marzo dell'anno dopo.
Cpu con 9 core, poi 1 core ed 8 "semicore", poi 1 core e 7 core funzionanti ed uno "di bellezza".
Il secondo: chi hanno a programmare le consegne? topo gigio?
Il terzo: non riesci ad avere il blue ray? allora fai uscire la ps3 col DVD. Come ha fatto giustamente MS con x360 ed HD-DVD.
Se vuoi aspettare il blue ray allora rispetti il pubblico e pompi un attimino il reparto video. Un G71custom per quanto possa essere "custom" rimane una g71. Ed non era accettabile a marzo 2006 avendo contro lo Xenos (che è pari, se non superiore), ma a marzo 2007 una G71 è semplicemente una presa per il c..o.
Considerando anche il fatto che PS3 non dovrà durare 6 mesi.
Se fai una consolle che deve durare anni la fai con il massimo disponibile al momento del lancio e non con i fondi del magazzino perchè hai dovuto aspettare 1 anno per colpa dei diodi blu.
Questa, a casa mia, si chiama serietà e rispetto per il consumatore.
[...]
Il tutto, ovviamente IMHO.io ero un accanito fan del brand PS, ma sta volta la Sony mi ha lasciato molto con l'amaro in bocca...
In realtà non mi si è ancora svelato l'arcano motivo del rilascio negli Stati Uniti prima di quello in Giappone. Comunque effettivamente qui negli USA di Wii in vendita non ne ho visto manco mezzo, gli unici rimasti che vedo nei negozi sono in demo.
red5lion
28-11-2006, 16:42
x diab
Ti ricordo che ho usato la seguente frase:
"E per adesso la ps3 ha venduto meno di Wii. Ed i numeri sono lì a dimostrarlo"
Per adesso l'unica cosa certa ed assodata è questa. Nella prima settimana di lancio negli USA, tra le 3 console "next-gen" la play3 è la meno venduta
E questo, 12 mesi fa, sarebbe stata tacciata come eresia pura.
E' stata la meno venduta perchè non ce ne erano abbastanza, perchè c'era l'umidità alta, perchè avevo i calli, per la presente e viva ed il suo di lei, per tutto quello che vuoi.
Il dato incontrovertibile è che nella prima settimana di vendita, la play3 è TERZA su tre.
Non è dato viziato. E' la realta.
Le cause del dato sono viziate, non i numeri in sè.
Se ci fossero state 2 milioni di ps3 al lancio, mio nonno sarebbe stato una cariola, verrebbe da dire...
Sul resto possiamo discutere.
Sul fatto che tu creda che il mercato non sia "saturo" o "saturabile", sul fatto che se ci fossero state 8 milioni di ps3 al lancio ne avrebbero vendute 9.
Tutto quello che vuoi.
Il fatto è che sony ha gestito l'uscita di ps3 come peggio proprio non poteva.
Quanti giochi decenti ci sono al lancio? praticamente nessuno.
Non si può dire altrettante nè per xbox360 nè tantomeno per wii.
Ha sbagliato ad affidarsi al blueray
Ha sbagliato a programmare le consegne
Ha sbagliato a non approfittare dell'anno di ritardo aggiornano il reparto grafico.
Ha sbagliato non consegnando agli sviluppatori le pseudo-console di prova con mesi di anticipo. (nba live07 su tutti è un caso emblematico).
Probabilmente hai ragione tu, nel senso che se ci fossero state 4 mln di console al lancio, entro la fine dell'anno, buona parte se ne sarebbe andata nei primi giorni.
E probabilmente la play3 alla fine della fiera risulterà essere la più venduta, forse. Ma non con le percentuali da plebiscito che ha avuto la play2.
Insomma, ha sprecato un occasione. Ed il mercato del nostro mondo non perdona. E situazioni che si credevano incrollabili sono franate in pochi anni, se non mesi. Commodore, Atari e Sega docet.
Detto questo però, non posso far altro che annotare i numeri e dire quello che questi rappresentano.
Nutro la vana speranza che questo scivolone sia di insegnamento a Sony. E gli faccia capire che avrebbe fatto meglio a rispettare di più la sua clientela.
Questa ps3 doveva spaccare. Ed ha spaccato.
La sensazione è semplicemente che la montagna abbia spaccato il topolino.
Io, personalmente, non sono così convinto che se un pater familiae, una volta comprato un wii (che tutto sommato non è poi malaccio) abbia la voglia di aprire vistosamente il portafoglio per acquistare una play3. Considerato che una play3 costa almeno il doppio di un wii.
E con sti chiari di luna... non è che il mercato sia poi tanto insaturo...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
28-11-2006, 16:46
@Diablix
lo spero per sony, perche se lei va avanti a produrre (e quindi vendere) 100000 unità a settimana quando i competitors ne vendono sei volte tanto...alla meglio si prende 1/13 del mercato o poco più ( considerando quelli che acquisteranno più di una consolle)
IMHO disfatta.
Se un anno fa ti avessero detto che la ps3 avrebbe venduto MENO dell'allora Revolution cosa avresti pensato?
Un successone?
I motivi di una disfatta contano poco nel marcato. Contano i numeri. I risultati.
E per adesso la ps3 ha venduto meno di Wii. Ed i numeri sono lì a dimostrarlo.
Quante ps3 spera di vendere sony da qui alla fine dell'anno?
Quante wii?
Numeri. Tutto lì.
E ritengo ps3 una disfatta per tanti e validi motivi.
Il primo: non si prende in giro il tuo pubblico. della serie Ps3 a marzo, poi a maggio, poi a novembre e per noi FORSE a marzo dell'anno dopo.
Cpu con 9 core, poi 1 core ed 8 "semicore", poi 1 core e 7 core funzionanti ed uno "di bellezza".
Il secondo: chi hanno a programmare le consegne? topo gigio?
Il terzo: non riesci ad avere il blue ray? allora fai uscire la ps3 col DVD. Come ha fatto giustamente MS con x360 ed HD-DVD.
Se vuoi aspettare il blue ray allora rispetti il pubblico e pompi un attimino il reparto video. Un G71custom per quanto possa essere "custom" rimane una g71. Ed non era accettabile a marzo 2006 avendo contro lo Xenos (che è pari, se non superiore), ma a marzo 2007 una G71 è semplicemente una presa per il c..o.
Considerando anche il fatto che PS3 non dovrà durare 6 mesi.
Se fai una consolle che deve durare anni la fai con il massimo disponibile al momento del lancio e non con i fondi del magazzino perchè hai dovuto aspettare 1 anno per colpa dei diodi blu.
Questa, a casa mia, si chiama serietà e rispetto per il consumatore.
Può avere tutte le scuse del mondo, ma la realtà è PS3 non solo vende meno di X360 (il che è già uno smacco mica da ridere), ma addirittura che persino la cenerentola wii vende più di ps3 (600 sicuro contro 400 forse con vento a favore).
Il tutto, ovviamente IMHO.
E questa, un anno fa, l'avresti chiamata disfatta anche tu.
Guarda..mi permetto di dissentire..
Inutile dire ora chi vincera' questa sfida tra consolle....perche' sia nintendo che sony hanno venduto in un giorno le loro macchine disponibili.
Sono sicuro che se nel day one la sony avrebbe avuto a disposizione 1 milione di macchine le avrebbe vendute tutte.
In piu' essendo da un mese per lavoro a Seattle ho seguito con curiosita' questi eventi....e mentre nel caso sony ho avuto il divertimento di vedere file di persone accamparsi dietro alcuni store,per nintendo questo non l'ho visto.
Il giorno dopo l'uscita di PS3 su ebay U.S.A. sono apparsi piu' di un migliaio di inserzioni che rivendevano la consolle a prezzi che alla fine dell'asta erano sempre tra i 1400/1500 dollari.
Per quanto riguarda nintendo sempre su ebay le consolle non superavano i 100 dollari di speculazione.
Quindi penso sia prematuro decretare un vero vincitore....mi sembra cmqe che qua negli states la febbre da PS3 mi sembra alta.
Nei centri commerciali dove le consolle sono in esposizione la gente fa la fila per provarle per 5 minuti e guardandole entrambi mi sembra che nessuna delle due abbia tirato fuori una killer application per convincermi a comprarla.
x diab
Ti ricordo che ho usato la seguente frase:
"E per adesso la ps3 ha venduto meno di Wii. Ed i numeri sono lì a dimostrarlo"
Per adesso l'unica cosa certa ed assodata è questa. Nella prima settimana di lancio negli USA, tra le 3 console "next-gen" la play3 è la meno venduta
E questo, 12 mesi fa, sarebbe stata tacciata come eresia pura.
E' stata la meno venduta perchè non ce ne erano abbastanza, perchè c'era l'umidità alta, perchè avevo i calli, per la presente e viva ed il suo di lei, per tutto quello che vuoi.
Il dato incontrovertibile è che nella prima settimana di vendita, la play3 è TERZA su tre.
Non è dato viziato. E' la realta.
Le cause del dato sono viziate, non i numeri in sè.
Se ci fossero state 2 milioni di ps3 al lancio, mio nonno sarebbe stato una cariola, verrebbe da dire...
Sul resto possiamo discutere.
Sul fatto che tu creda che il mercato non sia "saturo" o "saturabile", sul fatto che se ci fossero state 8 milioni di ps3 al lancio ne avrebbero vendute 9.
Tutto quello che vuoi.
Il fatto è che sony ha gestito l'uscita di ps3 come peggio proprio non poteva.
Quanti giochi decenti ci sono al lancio? praticamente nessuno.
Non si può dire altrettante nè per xbox360 nè tantomeno per wii.
Ha sbagliato ad affidarsi al blueray
Ha sbagliato a programmare le consegne
Ha sbagliato a non approfittare dell'anno di ritardo aggiornano il reparto grafico.
Ha sbagliato non consegnando agli sviluppatori le pseudo-console di prova con mesi di anticipo. (nba live07 su tutti è un caso emblematico).
Probabilmente hai ragione tu, nel senso che se ci fossero state 4 mln di console al lancio, entro la fine dell'anno, buona parte se ne sarebbe andata nei primi giorni.
E probabilmente la play3 alla fine della fiera risulterà essere la più venduta, forse. Ma non con le percentuali da plebiscito che ha avuto la play2.
Insomma, ha sprecato un occasione. Ed il mercato del nostro mondo non perdona. E situazioni che si credevano incrollabili sono franate in pochi anni, se non mesi. Commodore, Atari e Sega docet.
Detto questo però, non posso far altro che annotare i numeri e dire quello che questi rappresentano.
Nutro la vana speranza che questo scivolone sia di insegnamento a Sony. E gli faccia capire che avrebbe fatto meglio a rispettare di più la sua clientela.
Questa ps3 doveva spaccare. Ed ha spaccato.
La sensazione è semplicemente che la montagna abbia spaccato il topolino.
Io, personalmente, non sono così convinto che se un pater familiae, una volta comprato un wii (che tutto sommato non è poi malaccio) abbia la voglia di aprire vistosamente il portafoglio per acquistare una play3. Considerato che una play3 costa almeno il doppio di un wii.
E con sti chiari di luna... non è che il mercato sia poi tanto insaturo...
Purtroppo continui su toni da fanboy...
Ma come fai a decretare tu.....dopo una settimana dal lancio che sony HA sbagliato con il blue-rey che HA sbagliato con il lancio ecc...
Ma chi sei??
La fatina buona del marketing??
Io ...che credo di essere obbiettivo e cauto... ti ripeto che forse e' un po' prestino per dispensare GIUDIZI e forse dare tempo al tempo.
Ho molti dubbi in proposito di sony....pero' la grafica che tu tanto citi e' veramente da urlo al contrario di nintendo che ti assicuro guardando i giochi in movimento non mi sembra di vedere una consolle nexgen.
la nintendo zitta zitta... continua a fare il culo a tutte le altre console... senza troppo rumore :D
CicCiuZzO.o
28-11-2006, 17:30
PS3, nonostante la distanza di un anno (che nello sviluppo di hardware ormai è diventato un'eternità) non ha niente di più di una XBOX360 a livello grafico... e questo da sostenitore di PS mi fa girare non poco i @@
poi si sà, la PS vende per i giochi, ma anche l'XBOX sta arrivando...
ps: il Wii non mira a una grafica next-gen, e la Nintendo l'ha detto da molto tempo
mrbender666
28-11-2006, 17:39
Lo stesso discorso vale per la Xbox e per la Xbox 360. Nella prima la MS ha provato a mettere una protezione valida, ma ha toppato per la fretta e per la sua naturale tendenza a sottovalutare la furbizia di hacker e smanettoni vari. Nella 360 hanno fatto invece un ottimo lavoro ma sono rimasti fregati in un modo che probabilmente non si aspettavano, e che ha aperto cmq soltanto parzialmente la console (si può saltare il media check, ma non quello dei singoli file, ovvero sì ai backup, no al software autoprodotto).
Non sarà certo la pirateria a far vincere a Sony la sfida della prossima generazione di console.
Per quanto riguarda xbox era nata facilmente moddabile, i primi chip che uscivano anche un bambino di 6 anni sarebbe riuscito a montarli erano su delle basette preforate e prestagnate bastava appoggiare la mod sulla madre e facendo sciogliere lo stagno nei fori ti assicuravi la modifica senza saper neanche saldare............ lo zio bill ha utlizzato per imporsi nelle console lo stesso trucchetto utilizzato per office e windows e lo sta rifacendo con 360, ovveo protezione nel lettore ottico facilmente bypassabile e dopo solo un anno dal lancio sta gia guadagnando sulla consolle (per me non sono mai state sottocosto).... strano ? ma vero..... la tecnica di microsoft è sempre la stessa fa le cose facilmente piratabili perche' diventino uno standard e poi una volta che e' il monopolista un sitema per guadagnarci lo trova....... :ciapet:
RoulDuke
28-11-2006, 18:06
Purtroppo continui su toni da fanboy...
Ma come fai a decretare tu.....dopo una settimana dal lancio che sony HA sbagliato con il blue-rey che HA sbagliato con il lancio ecc...
Ma chi sei??
La fatina buona del marketing??
Io ...che credo di essere obbiettivo e cauto... ti ripeto che forse e' un po' prestino per dispensare GIUDIZI e forse dare tempo al tempo.
Ho molti dubbi in proposito di sony....pero' la grafica che tu tanto citi e' veramente da urlo al contrario di nintendo che ti assicuro guardando i giochi in movimento non mi sembra di vedere una consolle nexgen.
beh non è che uno voglia dare dei giudizi definitivi...anche perchè chi può dirlo?
solo che forse la sony sta correndo dei rischi o meglio, le altre aziende hanno fatto una campagna un po' più spregiudicata e, forze, più azzeccata a primo impatto.
MS è uscita prima...con un prodotto di alto livello...con dei titoli di alto livello...
Nintendo è uscita insieme alla ps3, costa meno della metà e ha un titolo forte...
Pero' la sony ha la fetta più grossa del mercato...le basta la fidelizzazione per stare nel mercato...ma questa fidelizzazione ci sarà?
Cioè...chi ha avuto psx e ps2 sarà contento di avere ps3? o preferirà migrare? (se non lo ha già fatto)
red5lion
28-11-2006, 18:07
non sono un fanboy. Anche anagraficamente. al massimo fanman....
Non ho ancora acquistato nessuna console nextgen.
Sono possessore sia di play2 che di xbox (1).
Dico e ripeto che ha sbagliato con il blue-ray.
Non sono nessuno, ma Sony stessa ha ammesso di aver sbagliato con il blue-ray.
Non si può aspettare a buttar fuori una console perchè ti manca il supporto di massa.
Non è nel supporto di massa la forza di una console nextgen, semmai nella cpu o gpu, al limite nella fpu.
Dai fatti che denuncia sony (e sui fatti ho l'insana abitudine di basare i miei personalissimi ragionamenti) la play3 è rimasta invariata da quasi un anno. La sola ragione per la quale non è uscita quasi un anno fa è da ricercarsi nella resa inadeguata dei diodi blu del driver BR.
Resa non solo scarsa, ma sempre più scarsa. Prima hanno posticipato a novembre, poi hanno ridotto le scorte previste, ed infine hanno deciso di tagliare fuori l'europa e dare "quello che erano riusciti a mettere insieme" a jap ed usa.
Non sono nè la fatina buona del marketing, nè un fanboy. Sono semplicemente uno che tende a ragionare con la propria testa e che si basa sui numeri e non sulle opinioni.
Ed i numeri dicono una cosa che un anno fa sarebbe apparsa ai più come fantascienza.
Onestamente chi avrebbe detto 12 mesi fa che al momento del lancio la Play3 sarebbe rimasta dietro alla x360 ed al wii?
Se siete onesti, dovete ammettere che quasi nessuno lo avrebbe previsto.
Dico questo senza toni di rivalsa o da fanboy.
E' semplicemente un fatto.
Come è un fatto che play3 nasce "vecchia". Ce la vendono ora, ma tecnicamente non è cambiata in nulla in 12 mesi.
E stare fermi 12 mesi in questo mondo tecnologico significa sbagliare.
come dice cicciuzzo cos'ha questa play3 che xbox non ha?
Ben poco dico io. E questa è un opinione.
Ma è un opionione da tecnico, non da "tifoso".
Con 12 mesi di tempo mi sarei aspettato qualcosa di tecnicamente ben più valido di un G71...
Il mio personalissimo giudizio, peraltro suffragato da alcuni dati oggettivi, è che sony abbia sbagliato a gestire l'uscita della play3.
Ed i numeri sono lì per essere visti.
Ha venduto meno del wii.
Le cause possono essere tutte quelle che volete.
Ricordo però che in questo mondo non sempre vince il migliore.
E non sempre hai la possibilità di poterti permettere di sbagliare.
Sbagliare l'uscita, sbagliare a trattare con gli sviluppatori, ecc...
In questo mondo, a volte uno sbaglio può essere fatale.
Le storie di tante case come Sega e più indietro negli anni Atari e Commodore, sono emblematiche.
Infine, non sono così convinto che tutti acquisteranno ad occhi chiusi la play3 solo perchè si chiama pleistescion. Certamente in molti lo faranno, fuori di dubbio.
Ma credo che in tanti valuteranno una xbox360 praticamente equivalmente, senza dimenticare il vantaggio di avere molti giochi davvero validi cosa che ps3 non ha.
E credo inoltre che in tanti valuteranno un sorprendente wii, il quale non avrà la potenza degli altri due mostri, ma che sembra essere quello che alla fine delle finite deve essere una console, ovvero semplicemente "divertente". Wii sembra essere davvero divertente.
E dico questo assolutamente non da fanboy.
Semplicemente mi aspettavo una play3 decisamente migliore.
Con 12 mesi di ritardo non era legittimo aspettarsi qualcosa di meglio di una sorta di "Sonyxbox360+"?
red5lion
28-11-2006, 18:21
riguardo alla pirateria...
psx era moddabile con 5 saldature.
ps2 era moddabile con 17.
Stranamente in entrambi i pcb c'era uno spazio "giusto-giusto" per farci entrare la modifica.
Sarà un caso ma è cosi.
Discorso xbox.
Xbox è uscita vantando magna-cum-pumpa il primo tentativio di "palladium".
Stranamente quando si sono accorti che non ne vendevano, sono saltati fuori i primi mod-chip.
Da "nun se pò modificà" a "ma tanto russ, chillo semmaforo, nunn era.."
Poi sono saltati fuori i chip solderless.
Ed alla fine siamo arrivati alle modifiche SW.
Verrebbe da dire che come implementazione di palladium, non c'è male...
Sony sicuramente si è accorta delle difficoltà che incontrerà play3.
E ricordiamoci che play3 non serve solo per i giochi.
Serve anche come ariete contro l'altro supporto, HD-DVD.
Ergo, sony si trova nella scomoda situazione di dover cercare recuperare 12 mesi di ritardo (hai detto cotica) e di dover imporre uno standard mal digerito da una buona fetta di produttori.
Ritengo che difficimente Sony vorrà rifare l'esperienza del suo Betamax contro il VHS, e quindi dovrà escogitare qualcosa.
Abbassare il prezzo di ps3 la veggo buia, visto i costi di produzione attuali e visto che il reparto grafico lo fa nvida (e ben si ricordano a seattle come è a buon mercato).
Per questo motivo credo che presto sentiremo parlare di qualche genio russo che ha trovato una falla nel filesystem o nel pcb e che è riuscito a far girare qualche gioco "di backup"...
Per xbox ci sono voluti mesi prima che qualcosa che somigliasse ad un modchip funzionasse davvero.
Credo che per play3 questo avverrà in un tempo inferiore.
microsfot=buffoni
nel mondo sono più vendute le macchine utilitarie (Wii) , che BMW Mercedes. :asd:
plutonebo
28-11-2006, 19:01
Io vorrei solo capire perchè nessuno si rende conto che la sony ha vinto la guerra delle consolle con la PS1 e forse proprio grazie alla pirateria.
La PS2 poteva anche non uscire visto che il mercato era solo di sony, sony che aveva praticamente le uniche 2 consolle sul mercato tanto da permettersi una line up al lancio abbastanza deludente.
Ovviamente le software house hanno iniziato o continuato tutte le loro serie solo ed esclusivamente su playstation ma solo perchè non potevano fare altrimenti.
Adesso non capisco perchè le persone si ostinano a vedere Sony=videogames sony ha avuto fortuna la prima volta ma da allora non ha mai dovuto lottare seriamente contro un rivale (è palese che nintendo e sony hanno sempre avuto in generale target di età diverse per non pestarsi i piedi.)
La vera fortuna di sony è che grazie alla vittoria con la PSX e al mercato monomarca che si è venuto a formare per anni le persone si sono legate ai soliti titolo che tutti conosciamo: MG, GT, FF e finche' la sony avrà queste esclusive continuerà a vendere, ma quando per colpa del Wii, della x360 e soprattutto per il pessimo lavoro svolto da sony le sue quote scenderanno, penso che la konami e le altre case si guarderanno intorno perchè alla fine devono GUADAGNARE e se la X gli porterà soldi non ci metteranno molto a dare i loro prodotti alla console M$.
E se cio' accadesse (Capcom ha già iniziato e stessa cosa anche la Konami con PES) che senso ha spendere 600 euro per una console che rispetto alla rivale costa il doppio ha un livello grafico di poco inferiore e un sistema Live che cmq,almeno per ora,NON è a livello di quello M$?
Vedremo come andrà a finire.
Ciao a tutti. :)
PS: Se ho sbagliato qualcosa "picchiatemi pure". :banned:
PPS: e tutta questa fanfara della NextGeneration...dobbiamo ringraziare quel "qualcuno" che ha deciso di far andare i TV a risoluzioni piu alte ;)
La Vera NextGeneration chi se la ricorda è stata la 3dfx quando abbiamo visto girare Pod/Quake 2 patchato, Forsaken etc..Li si che siamo rimasti tutti a bocca aperta. :Prrr:
i primi chip che uscivano anche un bambino di 6 anni sarebbe riuscito a montarli erano su delle basette preforate e prestagnate bastava appoggiare la mod sulla madre e facendo sciogliere lo stagno nei fori ti assicuravi la modifica senza saper neanche saldare............
Ma che cosa stai dicendo! I primi chip per la xbox avevano qualcosa come 25 fili che andavano saldati in giro per tutta la motherboard! L'utilizzo del bus LPC e la possibilità conseguente di montare un header per la flash esterna è una scoperta solo successiva!
red5lion:
Anche qui... ti sbaglio. PSX verso la fine della sua carriera si moddava con 5 fili ( in realtà le PSOne ne richiedevano 6-8 per una protezione regionale aggiuntiva ), ma all'inizio le cose erano molto più complesse, e sono andate affinandosi con il tempo.
per PS2... ho già spiegato cos'è successo. La questione dello spazio 'giusto giusto' per il chip... bah, che cosa c'entra? Il chip volendo si può anche mettere esterno e portare i fili dentro.
Per xbox, hanno fatto delle brutte cappelle di sicurezza, ma l'intenzione protettiva c'era. I chip sono partiti complessi e si sono fatti più semplici; una volta aperta del tutto la console poi, trovare la softmod è stato 'relativamente' facile, ma neanche troppo: ti ricordo che ci vuole un drive usb con hardware dedicato per la conversione per poter softmoddare una console; non si può fare da DVD o network.
Per la 360, ti ricordo che è ancora un bel mostro in termini di protezione e i chip attuali sono soltanto dei 'cambiabios' elettronici il cui funzionamento potrebbe venir meno a qualsiasi nuova release di un gioco. L'apertura completa della x360 è ancora ben lontana, e se saranno abbastanza intelligenti da rilasciare un nuovo dvd-rom le nuove console non saranno più modificabili.
In ogni caso credo che molti siano ben troppo convinti che sarebbe così facile proteggere al 100% una console... rendetevi conto che non è così, perché il "nemico" è molto ingegnoso ed ha accesso all'hardware. Una protezione al 100% richiederebbe di utilizzare un hardware totalmente dedicato - cosa che avrebbe prevenuto ad esempio l'apertura della x360.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-11-2006, 21:40
ciao a tutti. volevo fare una domanda; perché avete la fissa di dire che l'rsx è la g71? forse la base, ma poi il chip viene modificato (migliorato? peggiorato? il tempo dirà la sua) su commissione con le caratteristiche dettate da sony. è come dire che l'xbox 360 ha un power pc, sbagliatissimo, si parte da quella tecnologia (anche il cell in teoria è un power pc, ma nn lo è x niente) e poi la si modifica sino ad arrivare alle caratteristiche dettate dalla microsoft. allora anch'io dico delle balle, sony ha tardato l'uscita della ps3 per fare in modo di montare un g80 (rsx) leggermente depotenziato così da avere la meglio sulla x360, chi può dire il contrario? secondo me è meglio nn entrare in ambito tecnico, anche per evitare delle figuracce, il tempo dirà quale sarà la preferita e quale sarà la + potente, nn sempre queste due cose vanno a braccetto (ps2 docet). ciao
JohnPetrucci
28-11-2006, 21:41
microsfot=buffoni
Tipico commento da fanboy, di Nintendo o Sony ha poca importanza, cmq continuate a seguire i brand e a tralasciare le caratteristiche e i fatti, così siete contenti e felici, quelli che appartenete a questa specie.
Sai una cosa?
La Fiat per fare le auto scadenti in passato(non certo ai tempi della mitica prima 500), ha dovuto faticare per ricostruirsi un'immagine discreta, chissà che non accada anche a Sony o a chiunque altro campa di rendita e sul nome di un suo prodotto oramai non più esclusivo e appartenente al passato.......
Hanno già smontato ps3 e proprio un g71 ci hanno trovato!
per me c'è da farsi poche pippe. E' normale venda di piu' se costa un terzo delle altre. E' piu' facile che io per una console abbia 250 euro che 500 o 700 ;)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
29-11-2006, 10:14
ciao, scusa se insisto, ma nelle foto della scheda madre smontata sul chip rsx nn si legge nè g71, nè g70 e così via. vai su questo link
http://www.nvidia.it/object/IO_21257.html
e poi dimmi che senso ha montare un g71 e produrlo nell'impianto Nagasaki Fab2 del Sony Group oltre che presso la OTSS (la struttura di produzione congiunta di Toshiba e Sony), nn ha + senso comprare g71 già belli e pronti e montarli sulla ps3? pensi che la sony sia così stupida?io no, poi ognuno ha le sue opinioni. ripeto, l'architettura di base potrebbe essere il g71, ma tra modifiche dettate da sony e migliorie il chip nn è più lo stesso. un piccolo consiglio, aspettiamo i pareri dei veri esperti per sapere queste cose, prendere in considerazione i pareri dei programmatori pagati tre volte da m$ (per programmare bene la x360, male la ps3 e per parlar male della ps3) nn penso abbia molto senso. ciao
CicCiuZzO.o
29-11-2006, 11:00
[...]sony ha tardato l'uscita della ps3 per fare in modo di montare un g80 (rsx) leggermente depotenziato così da avere la meglio sulla x360[...]fonte? o è solo un'ipotesi?
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
29-11-2006, 11:12
x CicCiuZzO.o
ciao. era solo una balla, volevo fare itronia su tutte le cose che si dicono su ps3. la gpu della ps3 è l'rsx, architettura nvidia, modifiche tecniche di sony, quindi niente g71, g70 etc. solo rsx (cmq, potrebbe anche essere paragonabile alla g80, in futuro lo sapremo, x ora solo ipotesi e voci di corridoio sulle possibilità d rsx). ciao
RoulDuke
29-11-2006, 11:57
per me c'è da farsi poche pippe. E' normale venda di piu' se costa un terzo delle altre. E' piu' facile che io per una console abbia 250 euro che 500 o 700 ;)
Scusa ma detta così sembrerebbe che le console da 10 euro che trovi al supermarket dovrebbero essere vendute a palate.
Secondo la mia impressione nintendo ha fatto una console paragonabile alle altre (certamente inferiore) che costa un terzo del suo diretto concorrente.
Non so se il processo produttivo è ottimizzato o ci stanno andando sotto tantissimo...dico solo che a parità di percentuale di guadagno (o di perdita) con sony hanno fatto un gran bel prodotto.
E io, che sono un videogiocatore incallito su pc, ci sto facendo un pensierino al wii...anche perchè 250 euro sono una spesa affrontabile...
per spendere 500 e più euro...cambio scheda video al pc :D
EliaM1982
29-11-2006, 14:12
@Diablix
cmq sia non tieni conto di una cosa, ovvero che non sono poi cosi tante le persone che comprano più di una console, e se sony arriva tardi quando il mercato è gia saturo di altri prodotti, può fare i numeri da circo che vuole ma al massimo impatterà sulla fetta di mercato che (visto che ti piacciono tanto le letterine):
a) non ha ancora acquistato nulla perche aspettava ps3
b) fa parte della cerchia (cmq limitata rispetto il totale) di chi comprerà più di una consolle.
come vedi, hai fatto i conti senza l'oste, se il mercato è gia saturo non ha ste grandi speranze di vendita, poi bisogna fare anche i conti con il numero di giochi disponibili è vero, ma anche li sembra essere.. come dire... un anno indietro...
Nintendo ha fatto un ottimo prodotto e secondo me si ritaglierà una bella fetta di mercato ma non a discapito di ps3 e 360 che in infondo sono prodotti molto diversi.
Il vero scontro ci sarà fra 360 e ps3 che hanno caratteristiche molto simili puntando entrambe sulla multimedialità e la potenza grafica.
E se vogliamo dirla tutta i dati MSN non tengono conto di ps2 che è ancora la console più venduta; quindi sony non ha nessuna fretta.
La massa i grandi numeri si muoveranno tra un paio di anni con i primi ribassi sui prezzi, è li che sony si deve tenere pronta ,a quel punto i milioni di utenti soddisfatti da ps2 cosa credi che faranno??
Punteranno su un brad conosciuto e che gli garantisce un lettore HD e output hdmi integrato , risoluzione 1080p e la retrocompatibilità di tutti giochi ps2; o passera ad xbox 360 che ha un lettore HD esterno e una risoluzione nativa a 720p ??
Secondo me alla fine dei conti Microsoft si becchera un'altra cocente batosta da Sony.
leoneazzurro
30-11-2006, 22:30
microsfot=buffoni
Prima di fare queste sparate bisognerebbe iniziare ad argomentare.
Ammonito.
Diablix, in questo forum non puoi dare nè a) nè b) nè c) ad un altro utente, per stavolta considerati aolo ammonito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.