PDA

View Full Version : come gestire in avid il progressivo?


zacvalinor
28-11-2006, 03:29
ciao mi chiamo riccardo vorrei porvi 3 questioni..

1-allora mi danno una foto ad alta risoluzione..se la importo in avid o me la rimpicciolisce per farmela vedere intera..e quindi ciao all'alta risoluzione oppure mi prende quello che puo' della parte centrale della foto....mi pare di capire che una soluzione per muoversi nel dettaglio di una foto ad alta risoluzione potrebbe essere il plugin avid pan e zoom..perchč mi pare di ricordare che prende le foto dall'esterno giusto??..ma non trovo questo plug in...da nessuna parte ..ma fa parte di una suite di plugin..tipo boris?...magari provo asemplicemente a copiarmi l'AVX dall'ufficio dove lavoro e chissā che non mi funzioni sul mio xpresspro a casa..illuminatemi

2- il secondo quesito č piu importante..allora ho acquisito in 25progressivo..ma come cavolo faccio a scaricare su cassetta,visto che non c'e' il pallinoverde/blu per l'uscita firewire in dv?...con un mojo risolvo il problema?

3- l'ultima questione riguarda i dvd video..dall'avid esporto un quicktime reference della sequenza e poi la trasformo in mpeg2 con sorenson e poi la masterizzo con nerovision....tutto ok su lettore da casa..ma il file mpeg visto al pc fa schifo(senza contare che il 16:9 di avid lascia uno spazzietto bucato in alto)!!! come risolvo.. forse sarebbe meglio usare liquid (che conosco pochissimo) che fa direttamente i dvd o magari crea file mpeg2 migliori per vederli sul pc? e posso installare liquid insieme al mio avid xpress dv senza creare conflitti fra i due...e un montato su xpress poi posso aprirlo su liquid?..
un sacco di domande eh?
scusate:)..ma debbo sapere soprattutto su come gestire questa questione del progressivo..che mi mette un po paura..visto che tra poco devo consegnare...

toto20
28-11-2006, 14:45
dall'avid esporto un quicktime reference della sequenza e poi la trasformo in mpeg2 con sorenson e poi la masterizzo con nerovision
:mbe: :mbe: :mbe:

arghideutis
28-11-2006, 15:44
1. pan&zoom lo trovi giā in avid xpress o media composer...nella scheda 'effetti'. cmq puoi anche ridimensionare la foto con photoshop impostando la risoluzione a 720x576 oppure 1080....se usi l'HD.

2. se hai giā una scheda firewire non serve il mojo.

3. il monitor del pc lavora in progressivo quindi vedi le tipiche righe dell'interlacciato.....se lo esegui con VLC credo che puoi togliere l'interlacciamnto...