PDA

View Full Version : AM2 Sempron3000 & Cool'nQuiet


Tascappane
28-11-2006, 00:10
Ho comprato il pc in sign dieci giorni fa, e da allora sto ammattendo :muro: :muro: :muro: per far funzionare il risparmio energetico (cool'n quiet oppure rmclock), ma tutti i miei sforzio cadono invano :help: .
ma la cpu in oggetto (manila) supporta il cool'n quiet?
C'è qualcuno che è riuscito ad abilitarlo? :confused: :confused: :confused:

gi0v3
28-11-2006, 07:40
devi abilitarlo da bios...guarda nel manuale della scheda madre dove trovare la voce adatta...seinvece è disabilitato di default usa rmclock...c'è la guida in evidenza nella sezione processori

Tascappane
28-11-2006, 09:22
in bios l'ho abilitato.
Ho postato tutto il mio problema in dettaglio in questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=42&pp=20)

Non riesco proprio ad abilitarlo. Non vorrei che non fosse compatibile la cpu, ma quello che mi fa pensare è che sulla scatola della cpu era riportata la caratteristica cool'n quiet

gi0v3
28-11-2006, 10:12
tutti i 939 e gli am2 hanno il c&q...adesos vado a vedere il link e poi ti so dire qlc

Yakko
28-11-2006, 10:40
Io nutro delle forti perplessità sull'utilità del c&q, nonostante abbia una piattaforma amd/939...

gi0v3
28-11-2006, 11:15
io sul pc in firma non lo uso...sul muletto col sempron si invece..se il mio sempron che è 939 ha il c&q, mi pare strano che non ce l'abbia il sempron am2..comunque tascappanemandami la screen della schermata dimanagement di rmclock...che dall'altra parte non c'è...sul sempron ho smadonnato mezz'ora per poter attivare i p-state...hai provato a smanettare un po' su rmclock?

Tascappane
28-11-2006, 12:06
Grazie 1000 giov3 per l'interessamento.

Vedo di spiegarti tutto cio che ho fatto con calma:
Ho istallato tutto quello che stava sul cd della mb.
Ho istallato la versione aggiornata di rmclock
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti del driver amd (v1.3.26) da hwupgrade, e l'ultimo aggionramento del driver del chipset (8.26) dal sito di nforce (sul sito di asrock ci sono le stesse versioni che ho sul cd).
Impostazione minima del risparmio energetico e cool'n quiet abilitata da bios.

Non sapendo che altro fare ho anche formattato :muro: :muro:

http://img169.imageshack.us/img169/6233/rm1wr3.png (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/4593/rm2se8.jpg (http://imageshack.us)
http://img83.imageshack.us/img83/5342/rm3wz3.jpg] (http://imageshack.us)
http://img297.imageshack.us/img297/7043/rm4bj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/3834/rm5jh9.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/4401/rm6ta0.jpg (http://imageshack.us)
http://img183.imageshack.us/img183/637/everes2ttf9.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/7182/everestpb9.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/126/rezy0.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/5733/cpuzuh3.jpg (http://imageshack.us)
(p.s. sono relative alle versioni dei driver sul cd, dopo l'aggiornamento non è cambiato assolutamente nulla)

Ho provato anche ad abilitare RMclock power management in opzioni risparmio energia ma nulla e nulla.
Non so che altro fare. Un utente su un altro tread riporta funzionante il cool'n quiet sulla stessa schedamadre ma con cpu A64.
Rimane quindi il dubbio circa la cpu.
Leggevo però che tutte le cpu amd supportavano cool'n quiet. Inoltre sulla scatola del processore c'è scritto: "Cool'n'Quiet tecnology can help minimize heat and noise for a better working and playing environment".
Possibile che amd mi stia prendendo in giro? :rolleyes:


Adesso avete tutto per dirmi dove operare, io incrocio le dita! :help: :help:


Mi interessa il risparmio energetico perchè non ho un muletto: faccio tutto con questo computer. è uno spreco tenere la cpu al massimo, oltre al rumore e calore (anche se poco... si mantiene sui 34°) genrato.

Ferdy78
28-11-2006, 12:11
Non ti ammattire intanto :D

Rassegnati: pur essendo pubblicizzato avere il C'nQ (anche su svariati siti...)...non l'HA ;) ...non sei il solo in questo forum ad aver posto una richiesta analoga... ;)

Ferdy78
28-11-2006, 12:13
Io nutro delle forti perplessità sull'utilità del c&q, nonostante abbia una piattaforma amd/939...


Faio male..malissimo, sia per il processore che per la corrente :D ....un pc con il C'n'Q in uso normale...sta sempre ad un GHZ....e non sai che benefii sia sulla bolletta si sulla vita del procio nonchè sul fatto che scalda una cippa :D ....anche con i giochi non lavora mai a pieno regime ;)

Grey 7
28-11-2006, 12:38
anch'io lo uso sempre..navigo tantissimo e il processore se ne sta tranquillo a 1000mhz e 1,1volt...poi se voglio giocare fa tutto in automatico alzando frequenze e voltaggi..secondo me questa è una gran cosa. Poi il mio è EE già di suo..di certo l'aem non ringrazia :sofico:

Tascappane
28-11-2006, 12:49
giov3 non avevo capito, forse volevi vedere questa schermata
http://img166.imageshack.us/img166/3135/pstatech2.jpg (http://imageshack.us)

io i pstate non ce li ho! è facile fraintendere, quindi avevo ripostato le stesse immagini... pensavo che tu non le avessi viste... era l'unica pagina che manca.

Ferdy, quindi secondo te la mia cpu non lo supporta?
che stronxi amd... lo hanno scritto pure sullo scatolo!
Eppure il sempron3000 skt 754 lo supporta... hanno fatto un passo indietro? (anche se la freq effettivamente si è abbassata a 1600).

Comunque non sono riuscito a trovare nessuna info su questo argomento, infatti ho postato un po' dappertutto per riuscire a trovare una risposta del genere (che dopo aver formattato mi stavo dando da solo sob)

Quindi secondo te il mio sempron non lo supporta.
Ma ci sono sempron am2 che lo supportano?
Oppure si trova solo sugli A64?
Si puo fare una qualche modifica? (come lo sblocco dei moltiplicatori sui barton o qualcosa del genere)

gi0v3
28-11-2006, 14:10
no...proprio quella di management...dall'alto nel menu di rmclock hai general, monitoring e management, a me interessa management, che tralaltro è l'unica schermata che ancora non hai postato..

Tascappane
28-11-2006, 15:15
eccola!
http://img458.imageshack.us/img458/2919/managkw8.jpg (http://imageshack.us)

Dovrebbero essere quasi finite :rolleyes:
Ditemi che non devo cambiare processore vi prego!

gi0v3
28-11-2006, 15:23
mhm...ho dato un'occhiata al bios della tua scheda madre...prova così:
1) disabilita tutte le opzioni risparmio energetico di windows
2) resetta il bios ( sul manuale della mobo è mostrato quale jumper spostare sulla scheda madre per il reset)
3) vai a controllare se come valore di default l'opzione c&q è abilitata o no, e comunque mettila disabilitata
4) vieni in windows e riposta la prima schermata di rmclock...quella "general"

Tascappane
28-11-2006, 16:26
allora:
Ho impostato gestione min risparmio energetico
Reset bios tramite clear cmos
Riavviato win... rmclock stessa scermata in general....
mi sono dimenticato di verificare la disattivazione cool'nquiet da bios.
Riavvio e coolnquiet era ablilitata, disattivo
riavvio eda ancora :muro: :muro:
http://img89.imageshack.us/img89/2629/generfx8.jpg (http://imageshack.us)
:muro: :muro: :muro: :mbe: :muro: :muro:

Ferdy78
28-11-2006, 17:20
Torno a dire...inutile che ti ci sbatti su: Il Sempron non supporta il c'n'q...a dispeto di ciò che dicono... ;)

;)

gi0v3
28-11-2006, 17:41
io sarei più scettico sulla mobo....il bios che revisione ha? hai provato ad aggiornarlo?

Yakko
28-11-2006, 17:53
Torno a dire...inutile che ti ci sbatti su: Il Sempron non supporta il c'n'q...a dispeto di ciò che dicono... ;)

;)

Il mio lo supporta... :D

E comunque, riguardo ai consumi, faccio presente quanto segue:
consumo in idle di tutto il pc (escluso monitor, stampante ecc.) a 800mhz@1,1V=90W
consumo in idle di tutto il pc (escluso monitor, stampante ecc.) a 1800mhz@1,35V=90W
:rolleyes:
L'unico vantaggio è a pieno carico, quando sotto stress a 800mhz raggiungo 100W di consumo contro i 120W a 1800mhz...

Morale della favola?
In idle il risparmio energetico è prossimo allo 0. :read:

Tascappane
28-11-2006, 18:26
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307344&page=2) si vede lo screenshot di una mb come la mia dove il cool'nquiet è abilitato (si veda il moltiplicatore 5x) su un A64, mentre ci sono testimonianze di sempron 3000 in cui funziona (anche se sono tutte su skt 754 o 939, nessun AM2).
Bios aggiornato all'ultima versione.

Cercherò comunque di farmi prestare un A64 per qualche ora... è un po' difficile andare in giro a chiedere ... scusa hai un am2 da prestarmi :fagiano: :fagiano:

Scusate, ma come fate a misurare il cosnumo? Avete comprato un misuratore a posta?

Yakko
28-11-2006, 18:30
Per misurare il consumo serve il lidlometro!! :D :sofico:
È un voltmetro/amperometro/wattometro che si collega agli apparecchi elettrici e ne misura i consumi.
Lo vendono periodicamente in offerta nella catena di supermercati l@dl (non posso fare pubblicità occulta) a 10€...
Vedo che tu vuoi abilitare il c&q, il tuo preciso intento qual è?

Tascappane
28-11-2006, 18:49
:p voglio diminuire consumo elettrico, calore e rumore, e magari accoppiare il tutto con un buon overclock (sono riuscito a portarlo stabilmente da 1600 a 2350) per quando serve potenza.
Proprio quello che mi permetterebbe rmclock... se funzionasse. :(

Yakko
28-11-2006, 19:00
Come ho scritto in precedenza il c&q non porta alcun vantaggio in termini di riduzione dei consumi se il computer è in idle, ma solo sotto carico.
Per cui tanto vale tenerlo a 2350 con relativo voltaggio che ne garantisce la stabilità... In idle a 2000mhz o a 800 non fa nessuna differenza.

Tascappane
09-12-2006, 18:58
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307344&page=2) si vede lo screenshot di una mb come la mia dove il cool'nquiet è abilitato (si veda il moltiplicatore 5x) su un A64, mentre ci sono testimonianze di sempron 3000 in cui funziona (anche se sono tutte su skt 754 o 939, nessun AM2).
Bios aggiornato all'ultima versione.

Cercherò comunque di farmi prestare un A64 per qualche ora... è un po' difficile andare in giro a chiedere ... scusa hai un am2 da prestarmi :fagiano: :fagiano:

Scusate, ma come fate a misurare il cosnumo? Avete comprato un misuratore a posta?

Alla fine ci sono riuscito: :Prrr: mi son fatto prestare un AM2 sempron 3200 (1800) ed appena istallato ho potuto modificare tutte le impostazioni di moltiplicatori ecc.

Quindi confermo che il cool'nquiet non funziona sui sempron a meno di 1800mhz, e questo vale anche per AM2