View Full Version : Condividere internet tra più pc...
_Firefox_
27-11-2006, 22:04
Allora in seguito ad una ricerca su questo fantastico forum ho trovato questa pagina molto interessante anche se datata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=141570
mi trovo in una situazione analoga...un mio amico per cui sto lavorando attualmente mi ha chiesto come potrebbe condividere la sua adsl nei suoi computer che ha al negozio...
allora vi spiego...i computer sono tutti comunicanti in rete tra loro mediante un hub...
un solo computer ha il collegamento ad internet tramite modem D-link 300t (ke sarebbe quello ke regalerà a me) ma questo computer comunica in rete con gli altri...
mi domandavo come posso far condividere l'adsl di questo computer agli altri computer connessi in rete con esso???
Ho sentito parlare di programmi Proxy che facilitano se non si vogliono cose complicate...è il mio caso???per il fatto del tenere il pc che ha l'accesso ad internet acceso non è un problema dato che rimane acceso 24h/24!
Aspetto i vostri saggi consigli... :D :D :D
a questo link (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=742) trovi un articolo abbastanza esaustivo per condividere internet via software sfruttando la macchina che già naviga.
Ma che vuol dire:
"collegamento ad internet tramite modem D-link 300t (ke sarebbe quello ke regalerà a me)" ?
Se ha intenzione di cambiare basta prendere un rooter al posto del modem ed attaccarlo sull'hub per avere internet ovunque.
Nel tcpip metti a tutte le macchine un indirizzo ip della classe del rooter (di solito 192.168.1.xxx) e come gateway e DNS l'indirizzo del rooter (di solito o 192.168.1.1 oppure 192.168.1.254) e il gioco è fatto.
Tieni presente che di solito i rooter possono fare anche da dhcp server per cui, abilitando tale funzione, potresti lasciare tutte le macchine con il protocollo tcpip in "ottieni automaticamente..." ed avere la piena funzionalità anche in questo modo.
Per quanto riguarda la configurazione del firewall a bordo dell'eventuale rooter puoi fare una ricerca su questo forum e vedrai che trovi tutto ciò che ti serve.
In ultimo tieni presente anche questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438&highlight=d-link+300t) ;)
ciao
_Firefox_
28-11-2006, 18:57
Il problema è questo:
il computer con accesso ad internet (WIN 2003 SERVER) ha 2 schede di rete:
1a collegata al router; INDIRIZZO IP 192.168.xxx.xxx
1a collegata all'hub. INDIRIZZO IP 192.10.xxx.xxx
Nessun computer oltre quello con accesso ad internet può attualmente collegarsi.
Io voglio far collegare ad internet anche uno dei computer collegati all'hub. (RETE 192.10.xxx.xxx)
Posso usare ugualmente la procedura che mi hai inviato prima???
avendo WIN 2003 SERVER non è che ha già procedure semplificate per raggiungere tale fine???
Grazie in anticipo.
Da quello che dici hai due schede di rete, una WAN ed una LAN.
Con Server 2003 gestisci tutto dal tuo PC, il Routing è già installato.
Io ce l'ho in Inglese e non ti so dire bene il percorso in Italiano, comunque devresti andare in Strumenti di Amministrazione, Routing, e da li imposti tutti i tui valori per la WAN e la LAN.
_Firefox_
29-11-2006, 18:37
grazie dell'info ma non ho capito bene come si possa fare da li...
non è che potresti aiutarmi con qualche screenshot o qualche guida???
grazie ancora...
Non è difficile, basta entrare nel menu Routing, dovresti da li vedere le due periferiche (anzi tre perchè una è interna) clicchi sopra due volte su ciscuna delle periferiche e dopo imposti i tuoi dati WAN e LAN (IP address, Mask, Gateway, etc.).
Non mi è facile aiutarti direttamente dal Server, perchè in genere accedo al Forum quando sono a casa.
Ciao.
_Firefox_
29-11-2006, 21:50
veramente a me non appaiono le 3 periferiche a cui ti riferisci...
cmq domani se posso cerco di fare uno screenshot di ciò che mi appare e vedremo come proseguire...
se avete altri consigli sparate pure!!! :D
Il Dlink è un modem o un router? Se router ti basta collegarlo ad una porta dell'hub, assegnargli un ip 192.10.xx.xx e mettere il suo ip come gateway nei vari pc. Se non è un router.........comprane uno che fai prima. :D
tutmosi3
30-11-2006, 09:59
Nonostante la pubblicità non prorpio lusinghiera che qualche utente mi ha fatto in altre discussioni, il mio buon cuore (non l'occhio al counter) mi spinge ad intervenire.
Prima però, vorrei chiedere al buon _Firefox_ se accoglie la mia incursione.
Ciao
_Firefox_
30-11-2006, 20:35
certo che si scherzi???
dai spara!!!
sono aperto a tutto!!!il modem non so sinceramente se è un router o un modem...
credo un modem è il d-link dsl300t con firmware di fabbrica!
ora fatevi sotto...
cmq non so se posso cambiare gli indirizzi ip dato che il pc dotato di internet è un server e non saprei devo chiedere...
tutmosi3
30-11-2006, 20:51
Il tuo amico ha un buon server, gli potresti far condividere la connessione verso la LAN e farlo diventare un proxy ma la connessione sarebbe garantita solo quando esso è acceso, se vuoi fare una connessione indipendente, devi prendere un router.
Esso ti permetterà di connettere ogni PC indipendentemente dal fatto che 2003 sia acceso.
Se la connessione fosse cablata (come è già adesso) potresti prendere uno Zyxel, mentre se vuoi passare al wireless potresti andare sul Netgear DG834G o GT. A ruota Robotics e Linksys.
Ciao
_Firefox_
30-11-2006, 21:33
come detto non so quante volte va benissimo anche tramite proxy se qualcuno mi spiega precisamente come fare...
me lo spiegeresti gentilmente???
dato che il server è 24h su 24 acceso non è il caso di acquistare un router... he he he...
tutmosi3
01-12-2006, 07:12
come detto non so quante volte va benissimo anche tramite proxy se qualcuno mi spiega precisamente come fare...
me lo spiegeresti gentilmente???
dato che il server è 24h su 24 acceso non è il caso di acquistare un router... he he he...
Si, lo so.
Ma quello che cercavo di farti capire era che con un router la cosa diventa molto più flessibile.
Comunque aspetta che cerco. Ho una guida dalle quale ho preso spunto per fare il routing (copiatissimo da Linux) con 2003.
Ciao
tutmosi3
01-12-2006, 07:25
Si, lo so.
Ma quello che cercavo di farti capire era che con un router la cosa diventa molto più flessibile.
Comunque aspetta che cerco. Ho una guida dalle quale ho preso spunto per fare il routing (copiatissimo da Linux) con 2003.
Ciao
Trovata ...
E' una pagina internet copiata in locale, ma non trovo l'URL originale.
Se vuoi te la mando via mail.
Ciao
che avvatar hai messo tut ?
_Firefox_
01-12-2006, 13:05
si si manda pure grazie :D
tutmosi3
01-12-2006, 14:25
che avvatar hai messo tut ?
Ce li hai mai avuti i LEGO?
Ciao
tutmosi3
01-12-2006, 14:26
si si manda pure grazie :D
Si, mando io ma se non ho la mail ...
Ciao
Ce li hai mai avuti i LEGO?
Ciao
si un tempo
tutmosi3
01-12-2006, 16:21
E gli omini della serie Space, non te li ricordi?
Ciao
ah non arrivavo cosi' in la....
_Firefox_
01-12-2006, 17:17
Si, mando io ma se non ho la mail ...
Ciao
quella di msn non ti basta???
guarda sul mio profilo! :O :D
[MI]Dany_80
01-12-2006, 17:56
Scusate se intervengo.
Ma veramente vuoi fare in un negozio un sistema di questo tipo?
In nessuna ditta trovate una rete fatta in questo modo. Non ha senso! ...è uno spreco di risorse:
1. Il computer collegato in rete deve gestire il suo lavoro, la sua connessione, e le connessioni ad internet di tutti gli altri computer
2. E' una soluzione che non è affatto scalabile
3. Se il computer superpotente si rompe, restano tutti senza internet=perdita di lavoro. E tutto Perchè è un lavoro fatto male. Per non spendere 40€. (..anche se io ne spenderei un po' di più er un lynksys...)
Un router invece è fatto apposta per fare quello che fa: unire due reti differenti. Nel tuo caso la rete del tuo ufficio e internet. Visto che il modem che ha adesso te lo regala, gli fai comprare un router adsl e tutti i computer li attacchi lì.
Se proprio vuoi installare un server proxy, metti questo
http://www.geminisoft.com/it/proxy/download.aspx?idversion=01.07.02 almeno è freeware e nn spendi dei soldi per fare un lavoro così.
La soluzione ideale sarebbe installarti SMEServer su un computer vecchissimo, tipo un P2..gli fai fare anche da controller di accessi su dominio, da router, da firewall.. e da IDS, potenziando un po' il pc vecchissimo, e se vuoi anche da proxy, se vuoi fare il controllo degli accessi ai siti web da parte dei dipendenti con delle acl serie, altro che i proxy di win (..è solo un po' più difficile da installare, ma ci sono le guide su internet...)
Vai qui se vuoi leggerti un post (mio) su questo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1346475
..giusto scritto ieri.
Poi vedi tu, se per non spendere 40€ in più devi fare un lavoraccio.. :doh:
ciao ciao
dany
_Firefox_
01-12-2006, 18:21
Allora siccome siamo sommersi di lavoro x un altro progetto grosso avevamo pensato di agire con una cosa senza spendere nulla e con 2 impostazioni da software e finiva li per avere subito una connessione condivisa invece tutti hanno insistito per farci acquistare un router.
so bene che è tutta un'altra cosa ma se vi dico che voglio quella connessione mica sono stupido?!?! :doh:
ripeto a tutti E' solo qualcosa di temporaneo perchè non abbiamo tempo da perdere in acquisti di componenti ecc...ecc...
ora che è più chiaro vediamo di risolvere...quale guida devo utilizzare???
sti benedetti proxy come funzionano??? :confused: :confused: :confused:
[MI]Dany_80
01-12-2006, 18:47
Allora siccome siamo sommersi di lavoro x un altro progetto grosso avevamo pensato di agire con una cosa senza spendere nulla e con 2 impostazioni da software e finiva li per avere subito una connessione condivisa invece tutti hanno insistito per farci acquistare un router.
so bene che è tutta un'altra cosa ma se vi dico che voglio quella connessione mica sono stupido?!?! :doh:
ripeto a tutti E' solo qualcosa di temporaneo perchè non abbiamo tempo da perdere in acquisti di componenti ecc...ecc...
ora che è più chiaro vediamo di risolvere...quale guida devo utilizzare???
sti benedetti proxy come funzionano??? :confused: :confused: :confused:
Cos'è un proxy: in parole molto povere, è un servizio che accetta connessioni http in ingresso dai computer *trusted*, della lan, e le inoltra dove devono andare. E invia le risposte del sito solo al computer *giusto*. Questo è un proxy http.
Un proxy in generale si interpone tra un client e un server e inoltra le informazioni da uno all'altro usando un livello superiore al 4. (..liberamente tratta e modificata, secondo me in meglio, da wikipedia..)
Per provare semplicemente un proxy, scarica http://www.sambar.com/download.htm la versione 6.4 è freeware.
Copia il file exe scaricato in "c:\Programmi"
Lancialo e accetta. Questo file si autoscompatta nella cartella da dove lo lanci
Nella cartella c:\programmi\sambar\bin trovi il file sambar.exe, eseguilo
Imposta su tutti gli altri computer in "InternetExplorer -> strumenti - opzioni - connessione -LAN - proxy" l'indirizzo IP del server, mettendo come porta la 80
La configurazione, se ti va di smanettarci un po', è in conf/config.ini, sul server
Così fai da proxy
ciao ciao
Sto server proxy è fighissimo.. l'ho scoperto or ora :)
..Poi mi sembra di vedere che è superpersonalizzabile!
tutmosi3
04-12-2006, 07:24
quella di msn non ti basta???
guarda sul mio profilo! :O :D
Si, hai ragione ... E' più che sufficiente, il fato è che io non guardo mai il profilo di nessuno.
Ciao
In ultimo tieni presente anche questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438&highlight=d-link+300t) ;)
ciao
Da come è evoluta la discussione credo che tu non abbia seguito ciò che ti avevo detto, ma spendere zero per spendere zero e trovare un pagliativo momentaneo al problema potrebbe essere trasformare il tuo modem in un rooter così come è descritto in quella discussione che ho linkato, certo non ti ritroverai con un rooter cisco, ma di positivo c'è che hai tutto in casa......
Comunque ti conviene seguire il consiglio di uno solo di quelli che ti hanno risposto ed andare avanti per quella strada, come avrai capito le vie sono infinite + una, l'importante è sceglierne una.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.