PDA

View Full Version : surriscaldamento processore


Predator Hunter
27-11-2006, 19:39
ciao a tutti
nel pc in sign mano mano che è passato il tempo è sempre aumentato il riscaldamento del processore.

fino a che ad un certo punto ho dovuto iniziare a tenere il case aperto..

ora ho dovuto mettere il bus a 100mhz invece che 133 perchè altrimenti dopo un po' di attività mi arriva a 60° circa (temperatura che mi indica everest o cpucool) e si riavvia..

immagino sia la polvere che si è insinuata tra ventola e processore... confermate??

nel caso dove posso trovare una buona guida che mi dica come staccare la ventola senza far danni? sarebbe la prima volta..

ciao a tutti e grazie in anticipo

rdv_90
27-11-2006, 19:43
compressore per spazzare la polvere e un cambio di pasta ;)

gabi.2437
27-11-2006, 19:45
Se c'è polvere pulisci bene, che aspetti? :D La ventola non devi per forza toglierla, qualcosa che soffi e via
Controlla anche la pasta termica che non sia troppo vecchia, al max cambiala (mettine un velo, non affogarci il processore....). Qua devi smontare tutto...ma non è cmq troppo difficile

Dopo aver fatto ciò ricontrolla, cmq 60° non è una temperatura alta, sotto sforzo dico

Predator Hunter
27-11-2006, 19:45
compressore senza staccare la ventola?

carletto1969
27-11-2006, 19:46
per staccare la ventola e dissipatore ti serve al limite un cacciavite a taglio, se il dissi non ha la manopolina (o come si chiama) per aprire il gancio, devi fare una certa pressione senza esagerare per sganciare il gancio principale e poi togli anche il gancio dietro, non è difficile fidati, se il dissi non viene via subito può darsi che la pasta si sia attaccata tra dissi e procio, muovi un po a destra e sinistra e tiri senza esagerare..cambia la pasta pulendo preventivamente bene e togliendo tutti i residui della vecchia, poi dai una pulita alle pale della ventola oppure procurati un dissipatore un po serio per socket a, ne trovi dappertutto ancora...

Predator Hunter
27-11-2006, 19:47
Se c'è polvere pulisci bene, che aspetti? :D La ventola non devi per forza toglierla, qualcosa che soffi e via
Controlla anche la pasta termica che non sia troppo vecchia, al max cambiala (mettine un velo, non affogarci il processore....). Qua devi smontare tutto...ma non è cmq troppo difficile

Dopo aver fatto ciò ricontrolla, cmq 60° non è una temperatura alta, sotto sforzo dico


però mi si riavvia a quella temperatura (da schermata blu) quindi mi vien da supporre che il "termometro" sia sballato.

cmq in idle mi fa 49-50 e navigando 51-52...troppo.. un tempo mi faceva 54 giocando ad unreal...

Hyxshare
27-11-2006, 19:47
probabilmente la pasta termica si e' seccata in + dai una pulita a ventola e a dissipatore x levare la sporcizia...

se sotto il dissipatore trovassi un pad termico (tipo stoffa) staccalo comprati in un qualsiasi negozio di pc della pasta termica (cerca di trovare coolermaster premium o artic silver 5 altrimenti cerca di prendere almeno qualkosa di conosciuto es. zalman, coolermaster, termaltake) e poi la applichi sul processore....x gli skemi x smontare non ne ho comunque e' abbastanza semplice se hai il libretto delle istruzioni di skeda madre e del processore e' un gioco da ragazzi anke se e' la prima volta ;)

rdv_90
27-11-2006, 19:48
compressore senza staccare la ventola?

yesse

carletto1969
27-11-2006, 19:48
Se c'è polvere pulisci bene, che aspetti? :D La ventola non devi per forza toglierla, qualcosa che soffi e via
Controlla anche la pasta termica che non sia troppo vecchia, al max cambiala (mettine un velo, non affogarci il processore....). Qua devi smontare tutto...ma non è cmq troppo difficile

Dopo aver fatto ciò ricontrolla, cmq 60° non è una temperatura alta, sotto sforzo dico

ok non sono troppo alti ma lui dice che gli riavvia la macchina,...

gabi.2437
27-11-2006, 20:00
Si ok ma a 60° NON si deve riavviare, nemmeno a 70 forse...c'è qualcosa che non va

Ok, come temperature sono altine (quindi spolvera bene e riapplica la pasta termica e riguadagnerai un bel pò di gradi) ma non certo al limite

carletto1969
27-11-2006, 20:12
avrà impostato male la temperatura per il riavvio nel bios... anche a me sembra strano che si riavvi a sessanta gradi...

skintek1
27-11-2006, 20:58
ciao a tutti
nel pc in sign mano mano che è passato il tempo è sempre aumentato il riscaldamento del processore.

fino a che ad un certo punto ho dovuto iniziare a tenere il case aperto..

ora ho dovuto mettere il bus a 100mhz invece che 133 perchè altrimenti dopo un po' di attività mi arriva a 60° circa (temperatura che mi indica everest o cpucool) e si riavvia..

immagino sia la polvere che si è insinuata tra ventola e processore... confermate??

nel caso dove posso trovare una buona guida che mi dica come staccare la ventola senza far danni? sarebbe la prima volta..

ciao a tutti e grazie in anticipo





60 gradi?????neanche piu di tanto se non fosse per il tipo di processore....
cmq se vuoi tenere sempre a "freno"la temperatura della CPU ti consiglio un bel raffreddamento a liquido... ;)

ELIOGABALO
27-11-2006, 21:01
60 gradi?????neanche piu di tanto se non fosse per il tipo di processore....
cmq se vuoi tenere sempre a "freno"la temperatura della CPU ti consiglio un bel raffreddamento a liquido... ;)


cosa te ne fai di un kit liquido su quel procio.? questa me la spieghi? ma si visto che ci siamo mettiamo un tolotto di azoto!

pulisci bene, cambia pasta e controlla che la ventola giri a dovere. se no cambia disippatore.

Predator Hunter
27-11-2006, 21:32
avrà impostato male la temperatura per il riavvio nel bios... anche a me sembra strano che si riavvi a sessanta gradi...


nel bios ho settato 80 gradi per il riavvio

però quando stava a 75 si riavviava circa a 55 gradi...

facendo 1+1 ho dedotto che c'è qualche problema di rilevamento della temperatura.. ha senso??


poi cmq riavvia o piu spesso manda skermata blu tipica...

grazie a tutti x le risposte

ELIOGABALO
27-11-2006, 21:50
tu comincia a pulirlo che male non fa! poi magari sono i sensori andati

Predator Hunter
27-11-2006, 21:55
ok tento di rimediare un compressore e lo comprimo :sofico:

ELIOGABALO
27-11-2006, 21:59
ma anche l'asciuga capelli della sorella o l'aspirapolvere va bene

skintek1
27-11-2006, 22:27
cosa te ne fai di un kit liquido su quel procio.? questa me la spieghi? ma si visto che ci siamo mettiamo un tolotto di azoto!

pulisci bene, cambia pasta e controlla che la ventola giri a dovere. se no cambia disippatore.



sara' sempre piu freddo che con un dissipatore ad aria :mad: e poi elimineresti il rumore delle ventole... :p

rdv_90
28-11-2006, 13:18
sara' sempre piu freddo che con un dissipatore ad aria :mad: e poi elimineresti il rumore delle ventole... :p

-spese maggiori
-manutenzione
-le ventole servono comunque (con cosa raffreddi il rad? soffiando? :rolleyes: )

non venire con queste sparate... il liquido non vale la spesa se non è necessario

gabi.2437
28-11-2006, 13:38
sara' sempre piu freddo che con un dissipatore ad aria :mad: e poi elimineresti il rumore delle ventole... :p
se non overclocka, anche se sta a temperatura un pò più alta non vedo nulla di male...

skintek1
29-11-2006, 17:46
-spese maggiori
-manutenzione
-le ventole servono comunque (con cosa raffreddi il rad? soffiando? :rolleyes: )

non venire con queste sparate... il liquido non vale la spesa se non è necessario




si ma da mettere una o due ventole a metterne 4/5 il rumore cambia fidati sopratutto se ce l'hai in camera da letto come me di notte si sentono le ventole,io ho cambiato e mettendo il sistema a liquido e una sola ventola dell'alimentatore,il pc è sempre al fresco e il rumore è pochissimo,poi ripeto è questione di "gusti"io lo preferisco cosi'......