PDA

View Full Version : Silvio (è ora che lasci spazio a qualcun'altro?)


dndssc
27-11-2006, 19:00
http://www.youtube.com/watch?v=WNef-21KU9I

mt_iceman
27-11-2006, 19:02
per lasciare in mano a fini o a casini? meglio lui...

CYRANO
27-11-2006, 19:03
Silvio pensa alla salute!



Ciaozoaozavscs

dibe
27-11-2006, 19:04
secondo me farebbe bene a ritirarsi a vita privata per godersi gli ultimi anni in pace con la famiglia. soldi ne ha a quintali, che se li goda lui che può.

LUVІ
27-11-2006, 19:47
Rimanere, così questa idea di centrodx affonderà con lui.

LuVi

sempreio
27-11-2006, 19:50
io ho paura che al posto suo metta proprio dell' utri, la rai gli stà facendo una "pubblicità" enorme sui suoi circoli mafiosi sparsi per l' italia

Onisem
27-11-2006, 20:15
Lasciasse, ma mica solo lui.

Onisem
27-11-2006, 20:18
io ho paura che al posto suo metta proprio dell' utri, la rai gli stà facendo una "pubblicità" enorme sui suoi circoli mafiosi sparsi per l' italia
Beh, anche candidassero un Provenzano qualche milione di voti li prenderebbero comunque. Poi dice perchè l'Italia è com'è...

sempreio
27-11-2006, 20:38
Beh, anche candidassero un Provenzano qualche milione di voti li prenderebbero comunque. Poi dice perchè l'Italia è com'è...


be non c' è tanta differenza fra provenzano e dell' utri :D

Fabiaccio
27-11-2006, 20:39
be non c' è tanta differenza fra provenzano e dell' utri :D

appunto.
Anzi una c'è: uno è in galera l altro è parlamentare.
E non è mica da poco come differenza.

clasprea
27-11-2006, 20:53
Dovrebbe lasciare, perchè alla fine ha la sua età pure lui, ha fatto la sua legislatura, dovrebbe lasciare posto ai giovani. peccato che per ora di giovani capaci non ne vedo molti fra i nostri politici.

natural
27-11-2006, 21:03
Silvio è ora che lasci spazio a qualcun'altro?

No, l'italia ha bisogno ancora di ridere. :D

dantes76
27-11-2006, 21:32
non capisco( almeno mettendomi nella parte altrui) perche dovrebbe lasciare

1° il suo partito ha la maggioranza dei voti da quelle parti
2° e' lui il collante della Cdx, senza lui da paciere fra UdC e Lega....o fra An e Lega

FastFreddy
27-11-2006, 22:08
2° e' lui il collante della Cdx,

E del csx... :asd:

dibe
27-11-2006, 22:24
E del csx... :asd:

già..:asd:

mt_iceman
27-11-2006, 22:32
non capisco( almeno mettendomi nella parte altrui) perche dovrebbe lasciare

1° il suo partito ha la maggioranza dei voti da quelle parti
2° e' lui il collante della Cdx, senza lui da paciere fra UdC e Lega....o fra An e Lega

e ora sembra anche fra an e udc.

dantes76
27-11-2006, 22:45
E del csx... :asd:

non sapevo che votassi CsX :asd:

FastFreddy
27-11-2006, 23:29
non sapevo che votassi CsX :asd:


Io voto c'entro...



...nulla...


:sofico:

majino
27-11-2006, 23:47
nn riesco a figurarmi forza italia senza berlusconi... e dove si spostano i voti di forza italia secondo voi? io nn riesco ad immaginarlo...

natural
28-11-2006, 00:07
nn riesco a figurarmi forza italia senza berlusconi... e dove si spostano i voti di forza italia secondo voi? io nn riesco ad immaginarlo...

mmm... fammi pensare...dove si spoterebero i voti di forza italia??...mmm... al partito delle schede bianche?? :D yes, I think :O ............................... :muro:

Lucrezio
28-11-2006, 00:29
Rimanere, così questa idea di centrodx affonderà con lui.

LuVi
Togliersi di torno, in modo che una nuova destra possa rinascere e la presente possa sparire con lui.
Abbiamo un disperato, davvero disperato bisogno dei liberali (come Padoa Schioppa) senza che ci sia qualcuno che impedisce loro di lavorare (come i Comunisti e la sinistra radicale, al governo... e cosa ben più incredibile quella che si spaccia per essere "destra")...
Che se ne vada... rivogliamo il PLI :cry:

Adric
28-11-2006, 01:23
Due riflessioni sul malore di Berlusconi
Martedì, 28 novembre

Il malore che ieri ha colto Silvio Berlusconi ha catturato l’attenzione dei media. Il viaggio del Papa in Turchia e il groviglio mediorientale sono passati subito in secondo piano. Quali riflessioni può suggerire un Berlusconi esanime? Che a braccia viene accompagnato fuori sala, tra lo stupore e la paura del peggio di tutti i presenti?

Due riflessioni.
La prima riguarda il simbolismo della politica. In pratica, l’uomo che ha creato dal nulla la televisione commerciale in Italia, per un attimo, ha dato l’impressione di poter morire, addirittura, in diretta televisiva…. Certo, stando a media, sembra che si sia trattato di un semplice malore. Ma per il telespettatore, la prima impressione è stata quella del distacco dalla vita, con quel senso di vuoto quasi fisico, che travolge tutti, quando la morte sfiora qualcuno a noi vicino ( anche solo “televisivamente”): potrebbe toccare a me… Ecco il primo pensiero.

Poi, visto che si tratta di un personaggio pubblico, viene la teatralità: le braccia che lo sostengono in una specie di tragico e finale body surfing, la piccola folla che lo circonda, il medico personale che cerca di blandirlo, quasi con affetto. Sono immagini che non si dimenticano e che entreranno nell’immaginario politico(-televisivo) italiano… Di più: le immagini dell’intervista a Berlusconi, prima di entrare al San Raffaele, fanno pensare a quelle di Mussolini che scende dall’aereo tedesco, dopo la liberazione dalla prigione del Gran Sasso. Anche Berlusconi è pallido, viso smagrito, tirato, e nonostante ciò si sforza di sorridere e salutare. Forse, come Mussolini, Berlusconi sente dentro di sé, che la sua avventura politica rischia di volgere al termine.

La seconda riflessione è politica. L’uscita di scena di Berlusconi, anche solo per ragioni di salute, può provocare due conseguenze.

La prima: la disgregazione del centrodestra, e in particolare di Forza Italia. Dalla conseguente diaspora potrebbe rinascere la Democrazia Cristiana, ma anche lo stesso Partito Socialista, di craxiana memoria. E l’ interessante trasformazione di Alleanza Nazionale in moderna destra democratica, potrebbe subire un rallentamento. Anche la Lega potrebbe subire la stessa sorte.

La seconda: nel centrosinistra, potrebbe aumentare il potere di ricatto delle componenti cattoliche e socialiste, attirate dalla possibile rinascita di un grande centro moderato. Sarebbe, insomma, la fine di quel frammento di bipartitismo sviluppatosi, così faticosamente, negli ultimi dieci anni. Si rischia di tornare, all' andreottiana politica dei “due forni”: un grande centro paludoso che di volta in volta, secondo le proprie convenienze, politiche, scelga di allearsi con la destra o con la sinistra.

Pertanto, piaccia o meno: lunga vita a Silvio Berlusconi.

Carlo Gambescia
(canisciolti.info)

FabioGreggio
28-11-2006, 10:09
Rimanere, assolutamente.
Se il cdx dovesse andare in mano ad altri rischierebbe di diventare liberale davvero.

Con Fini o Casini sarebbe tutto normale e più difficile da combattere.

Con Silvio siamo sicuri che il peggio è sintetizzabile.

fg

[xMRKx]
28-11-2006, 10:16
Rimanere, assolutamente.
Se il cdx dovesse andare in mano ad altri rischierebbe di diventare liberale davvero.

Con Fini o Casini sarebbe tutto normale e più difficile da combattere.

Con Silvio siamo sicuri che il peggio è sintetizzabile.

fg

bel commento.....

"più difficile da combattere"

"peggio è sintentizzabile"

:rolleyes: ...

invece di sperare in una ricostruzione del centro destra che possa portare ad un utopico miglioramento della cultura politica italiana (rovinata da Berlusconi), piu stabile e seria, sperate che il cdx sprofondi e rimanga nell oblio

Secondo me dovrebbe comunque lasciare posto a Fini per ricostruire l immagine che è stata sputtanata proprio da lui. Il bello è che per molti è indispensabile....mah.

joesun
28-11-2006, 10:21
io ho paura che al posto suo metta proprio dell' utri, la rai gli stà facendo una "pubblicità" enorme sui suoi circoli mafiosi sparsi per l' italia

dell'utri incontrerebbe il favore di molti ambienti potenti (tre su tutti: opus dei, circoli della libertà, cosa nostra). ed è vero, da un pò la rai gli fa una pubblicità vomitevole.

joesun
28-11-2006, 10:23
']bel commento.....

"più difficile da combattere"

"peggio è sintentizzabile"

:rolleyes: ...

invece di sperare in una ricostruzione del centro destra che possa portare ad un utopico miglioramento della cultura politica italiana (rovinata da Berlusconi), piu stabile e seria, sperate che il cdx sprofondi e rimanga nell oblio

Secondo me dovrebbe comunque lasciare posto a Fini per ricostruire l immagine che è stata sputtanata proprio da lui. Il bello è che per molti è indispensabile....mah.

d'accordo con la critica a fabio greggio, meno sulla prospettiva di fini capo della destra: quello che tutti dobbiamo desiderare è una destra liberale, non fascista...

trallallero
28-11-2006, 10:27
d'accordo con la critica a fabio greggio, meno sulla prospettiva di fini capo della destra: quello che tutti dobbiamo desiderare è una destra liberale, non fascista...
ah finalmente una cosa su cui siamo d'accordo :D

joesun
28-11-2006, 10:40
ah finalmente una cosa su cui siamo d'accordo :D

succede anche questo, amici ascoltatori... :D

[xMRKx]
28-11-2006, 10:57
d'accordo con la critica a fabio greggio, meno sulla prospettiva di fini capo della destra: quello che tutti dobbiamo desiderare è una destra liberale, non fascista...

Ciao , ultimamente fini ha fatto (furbamente) delle aperture a diverse idee che di "fascista" hanno ben poco. Non a caso se prendi un msino credo che gli sputi sopra adesso a fini :)

magari è un idea mia, chiaro cmq che abbiamo bisogno di una destra liberale certo e non estrema

Onisem
28-11-2006, 10:58
appunto.
Anzi una c'è: uno è in galera l altro è parlamentare.
E non è mica da poco come differenza.
E fondatore e promotore di uno dei maggiori partiti italiani, Forza Italia.

joesun
28-11-2006, 11:14
']Ciao , ultimamente fini ha fatto (furbamente) delle aperture a diverse idee che di "fascista" hanno ben poco. Non a caso se prendi un msino credo che gli sputi sopra adesso a fini :)

magari è un idea mia, chiaro cmq che abbiamo bisogno di una destra liberale certo e non estrema

il fascismo a cui faccio riferimento non è quello esplicito di FN ma quello strsciante che non se n'è mai andato da AN.

dndssc
28-11-2006, 14:52
http://www.youtube.com/watch?v=xuqV3OOkgys
http://www.youtube.com/watch?v=ncDWoj8EB2g
per fortuna Silvio sta bene e potrà tornare presto in politica!

belin
28-11-2006, 20:09
Lasciare e pensare alla sua salute.

Così a sinistra non avranno più l'unico motivo che li tiene uniti. Ed imploderanno. Finalmente.

Ah, dimenticavo...più Destra, meno Centro.


:ciapet:

Rambo87
29-11-2006, 10:13
per lasciare in mano a fini o a casini? meglio lui...

Ti do ragione... Purtroppo è così: non esiste un leader con le palle che sia in grado di portare avanti la coalizione di destra.

Fini? :confused: Uno che rinnega le origini del partito di cui è leader non mi sembra una persona molto affidabile...

Casini? :confused: E' troppo di centro...

Almeno Berlusconi è sempre stato coerente e ha sempre detto in faccia a tutti quello che pensava :(

joesun
29-11-2006, 10:15
Ti do ragione... Purtroppo è così: non esiste un leader con le palle che sia in grado di portare avanti la coalizione di destra.

Fini? :confused: Uno che rinnega le origini del partito di cui è leader non mi sembra una persona molto affidabile...

Casini? :confused: E' troppo di centro...

Almeno Berlusconi è sempre stato coerente e ha sempre detto in faccia a tutti quello che pensava :(

se mettono un laico che se ne fotte dei dettami vaticani, mi accollo chiunque. anzi lo voto pure :eek: :D

FastFreddy
29-11-2006, 10:21
Terminata la carriera di Berlusconi smetteranno di esistere il csx e il cdx, si congiungeranno tutti in un partitone composto da Margherita, UDC, l'ex FI, parte di AN e la maggior parte dei DS, più tutti gli altri partitini di centro. Il tutto ricoprendo il ruolo del vecchio pentapartito.

Le varie rifondazione, verdi, CI, etc. etc. verranno messe al cantuccio nel ruolo che hanno sempre sognato: l'opposizione a oltranza, andando a ricoprire il ruolo del vecchio pci.

giorusso
29-11-2006, 10:44
...mahh io direi che dopo 30/35 anni di disastri con i suoi media (tv in particolare *) e come ha ridotto questo paese, io credo che...potrebbe ancora restare un'altro pò, tanto 30 e poi 31 ormai che differenza fà :mc:

*: spesso mi sono sorpreso a pensare a quello che sarebbe successo in questo paese se un lontano giorno di 30 anni fà l'infarto lo avesse preso allora...le sue tv e relative licenze non le avrebbe prese lui, la tv via cavo sarebbe partita e sviluppata pluralmente come negli altri paesi d'Europa, magari il cinema, il teatro e la cultura tutta sarebbero andati avanti in sviluppo invece che fagocitati e distrutti dalla tv commerciale...la stessa tv non sarebbe stata confinata ai soliti 6-7 canali via etere x un trentennio e +, ma sviluppata in diversi canali tematici (come nel resto d'Europa), nonchè la payTV mooolto prima invece che ultima rispetto al resto del continente...x non parlare del fatto che ora sul DTT avremmo contenuti da sbatterci invece del deserto attuale (in Francia, x dire il + evoluto, la DTT è partita 2 anni fà e già ci sono una ventina di canali originali e di successo e la copertura del territorio è già quasi del 80%...meditate meditate...)
Magari con lo sviluppo del cavo, si sarebbero avute (come nel resto d'Europa) facilità con digitale, Internet, fibra ottica, ADSL, banda larga ect...e oggi avremmo sempre come nel resto del continente già varie opzioni di Internet ad alta velocità e tv via internet...e mi fermo quì perchè ho già infierito abbastanza...cmq siamo sempre in ambito ipotesi, ma possibilissime se pensiamo a come si sono sviluppati gli stessi media altrove :doh:

Prendere a calci un cadavere oltre che non essere il massimo dell'estetica non è utile...davvero ora come ora che differenza farebbe ? :muro:

natural
29-11-2006, 11:04
Terminata la carriera di Berlusconi smetteranno di esistere il csx e il cdx, si congiungeranno tutti in un partitone composto da Margherita, UDC, l'ex FI, parte di AN e la maggior parte dei DS, più tutti gli altri partitini di centro. Il tutto ricoprendo il ruolo del vecchio pentapartito.

Le varie rifondazione, verdi, CI, etc. etc. verranno messe al cantuccio nel ruolo che hanno sempre sognato: l'opposizione a oltranza, andando a ricoprire il ruolo del vecchio pci.

Ma magari smettessero tutti di combattere e remassero tutti verso lo stesso obbiettivo sarebbe l'ideale per il paese... ma non accadrà mai...le fazioni avversarie troveranno altri punti per attaccarsi...berlusconi ha incredibilmente riesumato il comunismo leninista pur di trovare un modo di attaccare la sinistra, perchè evidentemente anche con tutti i problemi della coalizione non bastavano per rappresentare qualcosa da attaccare...invece il csx aveva il suo punto fermo servito su un piatto d'argento...berlusconi, un anomalia politica grossa come una casa, un moderno mussolini, impicciato in mafia, politica, tv e tutti i mezzi di comunicazione possibili invischiato in una miriade di processi tuttora in corso... direi che è un soggetto che la politica doveva vederla col binocolo e oltretutto ha offuscato un cdx che tutto sommato non era una coalizione da buttare

FastFreddy
29-11-2006, 11:18
Guarda, senza entrare nel particolare, senza Berlusconi semplicemente non ci sarebbe stata nessuna coalizione di cdx, quindi dire che ha "offuscato un cdx che tutto sommato non era una coalizione da buttare" non ha proprio senso, visto che prima non esisteva nessuna coalizione di cdx...

joesun
29-11-2006, 11:20
Guarda, senza entrare nel particolare, senza Berlusconi semplicemente non ci sarebbe stata nessuna coalizione di cdx, quindi dire che ha "offuscato un cdx che tutto sommato non era una coalizione da buttare" non ha proprio senso, visto che prima non esisteva nessuna coalizione di cdx...

è vero, Silvio ha unito l'italia, da destra a manca ;)

trallallero
29-11-2006, 11:28
...mahh io direi che dopo 30/35 anni di disastri con i suoi media (tv in particolare *) e come ha ridotto questo paese, io credo che...potrebbe ancora restare un'altro pò, tanto 30 e poi 31 ormai che differenza fà :mc:

*: spesso mi sono sorpreso a pensare a quello che sarebbe successo in questo paese se un lontano giorno di 30 anni fà l'infarto lo avesse preso allora...le sue tv e relative licenze non le avrebbe prese lui, la tv via cavo sarebbe partita e sviluppata pluralmente come negli altri paesi d'Europa, magari il cinema, il teatro e la cultura tutta sarebbero andati avanti in sviluppo invece che fagocitati e distrutti dalla tv commerciale...la stessa tv non sarebbe stata confinata ai soliti 6-7 canali via etere x un trentennio e +, ma sviluppata in diversi canali tematici (come nel resto d'Europa), nonchè la payTV mooolto prima invece che ultima rispetto al resto del continente...x non parlare del fatto che ora sul DTT avremmo contenuti da sbatterci invece del deserto attuale (in Francia, x dire il + evoluto, la DTT è partita 2 anni fà e già ci sono una ventina di canali originali e di successo e la copertura del territorio è già quasi del 80%...meditate meditate...)
Magari con lo sviluppo del cavo, si sarebbero avute (come nel resto d'Europa) facilità con digitale, Internet, fibra ottica, ADSL, banda larga ect...e oggi avremmo sempre come nel resto del continente già varie opzioni di Internet ad alta velocità e tv via internet...e mi fermo quì perchè ho già infierito abbastanza...cmq siamo sempre in ambito ipotesi, ma possibilissime se pensiamo a come si sono sviluppati gli stessi media altrove :doh:
Quoto :mano: Per non parlare della II guerra mondiale. Pensa che pare che ci sia il suo zampino anche nella rivoluzione francese :O

FastFreddy
29-11-2006, 12:15
Sì, è ora che si faccia da parte.

Sennò Ferrara non ci passa... :D

giorusso
29-11-2006, 13:02
Quoto :mano: Per non parlare della II guerra mondiale. Pensa che pare che ci sia il suo zampino anche nella rivoluzione francese :O
...naaa...dai tu non eri neanche nato all'epoca...è probabile che non eri nato neanche 30/35 anni fà, ma ora che ci penso: sei nato ? :D :D

natural
29-11-2006, 13:12
è vero, Silvio ha unito l'italia, da destra a manca ;)

Sono daccordo

(hai ragione FastFreddy)

Fabiaccio
29-11-2006, 13:29
tanto di cloni solo in forza italia ne ha almeno una decina :O

pfist
29-11-2006, 15:06
Dopo Silvio c'è PierSilvio :mc:
Comunque sia tanto amore e tanto odio, finirà così anche tra Berlusconi ed il suo popolo?
Limitandoci agli ultimi decenni italiani i precedenti sono molti ed illustri e tanto per citarne qualcuno: Mussolini, Craxi, la Democrazia Cristiana...