View Full Version : Due sistemi operativi sullo stesso pc
Oxybeles
27-11-2006, 17:44
Ragazzi... scusate, spero di postare nella sezione giusta; oggi, avendo un problema al pc (continuava a riavviarsi all'apparire di una schermata blu, senza riuscire ad avviare windows - per la cronaca si tratta di XP Professional SP2), ho deciso di reinstallare il sistema operativo, sovrascrivendo quello precedente. Eseguita l'operazione, ora mi ritrovo con il pc perfettamente funzionante, ma con due sistemi operativi, identici, fra i quali mi fa scegliere all'avvio. Come posso ovviare a questo inconveniente? Grazie mille e scusate ancora per l'inesperienza.
Ragazzi... scusate, spero di postare nella sezione giusta; oggi, avendo un problema al pc (continuava a riavviarsi all'apparire di una schermata blu, senza riuscire ad avviare windows - per la cronaca si tratta di XP Professional SP2), ho deciso di reinstallare il sistema operativo, sovrascrivendo quello precedente. Eseguita l'operazione, ora mi ritrovo con il pc perfettamente funzionante, ma con due sistemi operativi, identici, fra i quali mi fa scegliere all'avvio. Come posso ovviare a questo inconveniente? Grazie mille e scusate ancora per l'inesperienza.
allora sei un utente otonto :)?
allora non hai sovrascritto il sistema hai creato una partizione sul tuo hd e installato il sistema operativo su un'altra partizione.
bisogna ora vedere quale partizione del tuo hd contiene il vecchio sistema operativo non avviabile e piallare lo stesso insieme alla partizione ad esso associata.ti consiglio di utilizzare un utility facile da usare anche per eliminare il menu per il bootloader usa quella di windows vista adatta per le eliminazioni di menu...la trovo linkata nel thread dedicato a vista nella prima pagina
fabiobax
28-11-2006, 09:48
Io fossi in te lo formatterei! Fai prima!
ERADICARE il 2° sistma operativo è una operazione un pò complessa e pericolosa.
ti consiglio di andare in
pannello di controllo sistema -> avanzate ->pulsante avvio e pripristino
selezioni quale dei du s.o. voui far partire e metti il m tempo di atesa a 0
in alterantiva puoi formattare tutto (soluzione migliore) previo salvataggio dei dati e reinstallare un solo S.O.
P.S. l'operazione che hai fatto è consgiliabile solo per un utilizzo temporaneo limitato al recupero dei dati.
ciao ;)
Oxybeles
28-11-2006, 15:13
Grazie dei consigli... un po' "otonto", in riferimento a quanto scritto da Cobain, potrei anche esserlo, anche se mi sembra di aver seguito alla lettera quanto indicato dalla procedura di installazione, senza prendere strane iniziative circa la creazione di differenti partizioni. Comunque sia, penso che opterò per la formattazione, previo backup dei dati su hdd. Ancora un grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.